Chords for 'A canzone d' 'e tre studiente Roberto Murolo
Tempo:
118.7 bpm
Chords used:
G
C
A
Dm
D
Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret
!['A canzone d' 'e tre studiente Roberto Murolo chords](https://i.ytimg.com/vi/VmW_UPULhcA/mqdefault.jpg)
Start Jamming...
[G] [A]
[Dm] [D] [C]
Tre [G] belle, ricche, giovane studente all [C]'Alta Italia, [C#] [G] ricapitano qua,
attento a noi che a Napoli si damma [C] retta e femmina per [C#] [G] dimmali libertà.
[D] N'Ufficio si dicettere, ma o sentimento no, o marucci la luna e basta [G] mo.
[G] E' [C] un drang dindo tram [G] tre figliole, tre rose maggi, bello pomoso,
[Am] [G]
[A] stu tram poposilla [Dm] che parevano buche, i tre [G] studenti appesi [C] tutti e tre.
[A]
[D] [C]
Scurnose, [G] cianciande, so sti tre [C] figliole languide, [C#] dicettere [G] casini,
dicettere murtate ce, bo [C] margelline frisie, che a [G] luna sta faccine.
[D] E a luna tutta Napoli facette n'argentà e tutte i cor ardenti a [Em] [C] sospirare.
Chitarra e mandolina [G] a mare chiare, canzoni nel parchetto a mezzo [A] mare,
i tre studenti in estasi [Dm] che bocchio spazia, che a [G] zambaraina chiangere [C] a cantare.
[A] [Dm]
[D] [C]
Passiata [G] poposilla che peponte [C] russo e ovomera, peccata [G] e gioventù,
i tre studenti scapola cantata [C] sti ingandesimi [G] non so fardù di chi.
[D] Insomma, salanzaina, nu poco troppe e me, parrocchie e municipio tutte [G] e tre.
Tre [C]
nozzolambe senza [G] fondimento, tre coppie in viaggio [C] Napoli [Am] [G] sorrento,
[A] papà e mamma carissimi [Dm] sposati siamo già, cannavole l'amore che [C] fa fa.
[G]
[C] [G]
[A] papà e mamma carissimi [Dm] sposati siamo già, [G] cannavele l'amore [C] che fa [A] fa.
[C] [F#]
[Dm] [D] [C]
Tre [G] belle, ricche, giovane studente all [C]'Alta Italia, [C#] [G] ricapitano qua,
attento a noi che a Napoli si damma [C] retta e femmina per [C#] [G] dimmali libertà.
[D] N'Ufficio si dicettere, ma o sentimento no, o marucci la luna e basta [G] mo.
[G] E' [C] un drang dindo tram [G] tre figliole, tre rose maggi, bello pomoso,
[Am] [G]
[A] stu tram poposilla [Dm] che parevano buche, i tre [G] studenti appesi [C] tutti e tre.
[A]
[D] [C]
Scurnose, [G] cianciande, so sti tre [C] figliole languide, [C#] dicettere [G] casini,
dicettere murtate ce, bo [C] margelline frisie, che a [G] luna sta faccine.
[D] E a luna tutta Napoli facette n'argentà e tutte i cor ardenti a [Em] [C] sospirare.
Chitarra e mandolina [G] a mare chiare, canzoni nel parchetto a mezzo [A] mare,
i tre studenti in estasi [Dm] che bocchio spazia, che a [G] zambaraina chiangere [C] a cantare.
[A] [Dm]
[D] [C]
Passiata [G] poposilla che peponte [C] russo e ovomera, peccata [G] e gioventù,
i tre studenti scapola cantata [C] sti ingandesimi [G] non so fardù di chi.
[D] Insomma, salanzaina, nu poco troppe e me, parrocchie e municipio tutte [G] e tre.
Tre [C]
nozzolambe senza [G] fondimento, tre coppie in viaggio [C] Napoli [Am] [G] sorrento,
[A] papà e mamma carissimi [Dm] sposati siamo già, cannavole l'amore che [C] fa fa.
[G]
[C] [G]
[A] papà e mamma carissimi [Dm] sposati siamo già, [G] cannavele l'amore [C] che fa [A] fa.
[C] [F#]
Key:
G
C
A
Dm
D
G
C
A
_ _ _ _ [G] _ _ _ [A] _
[Dm] _ _ _ [D] _ _ _ [C] _ _
_ Tre [G] belle, ricche, giovane studente all [C]'Alta Italia, _ [C#] [G] ricapitano qua, _ _
_ _ attento a noi che a Napoli si damma [C] retta e femmina per [C#] [G] dimmali libertà. _
_ [D] N'Ufficio si dicettere, ma o sentimento no, o marucci la luna e basta [G] mo.
[G] _ E' [C] un drang dindo tram [G] tre _ figliole, tre rose maggi, bello pomoso,
[Am] _ _ [G]
[A] stu tram poposilla [Dm] che parevano buche, _ i tre [G] studenti appesi [C] tutti e _ tre.
_ _ _ _ [A] _
_ [D] _ _ _ _ _ _ [C] _
_ _ _ Scurnose, [G] cianciande, so sti tre [C] figliole languide, [C#] dicettere [G] casini, _
_ _ _ dicettere murtate ce, bo [C] margelline frisie, che a [G] luna sta faccine.
_ _ [D] E a luna tutta Napoli facette n'argentà e tutte i cor ardenti a [Em] _ _ [C] sospirare. _ _ _
Chitarra e mandolina [G] a mare _ chiare, canzoni nel parchetto a mezzo _ [A] mare,
i tre studenti in estasi [Dm] che bocchio spazia, _ che a [G] zambaraina chiangere [C] a _ _ cantare.
_ _ [A] _ _ [Dm] _
_ _ [D] _ _ _ [C] _ _ _
_ Passiata [G] poposilla che peponte [C] russo e ovomera, peccata [G] e gioventù, _ _
i tre studenti scapola cantata [C] sti _ ingandesimi [G] non so fardù di chi. _
_ _ [D] _ Insomma, salanzaina, nu poco troppe e me, _ parrocchie e municipio tutte [G] e tre.
_ Tre [C] _
nozzolambe senza [G] _ fondimento, tre coppie in viaggio [C] Napoli _ [Am] [G] sorrento,
[A] papà e mamma carissimi [Dm] sposati siamo già, _ _ cannavole l'amore che [C] fa fa. _
_ _ _ _ [G] _ _ _ _
_ _ _ _ [C] _ _ _ [G] _
[A] papà e mamma carissimi [Dm] sposati siamo già, _ _ [G] cannavele l'amore [C] che fa [A] fa.
_ [C] _ _ _ _ _ _ [F#] _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
[Dm] _ _ _ [D] _ _ _ [C] _ _
_ Tre [G] belle, ricche, giovane studente all [C]'Alta Italia, _ [C#] [G] ricapitano qua, _ _
_ _ attento a noi che a Napoli si damma [C] retta e femmina per [C#] [G] dimmali libertà. _
_ [D] N'Ufficio si dicettere, ma o sentimento no, o marucci la luna e basta [G] mo.
[G] _ E' [C] un drang dindo tram [G] tre _ figliole, tre rose maggi, bello pomoso,
[Am] _ _ [G]
[A] stu tram poposilla [Dm] che parevano buche, _ i tre [G] studenti appesi [C] tutti e _ tre.
_ _ _ _ [A] _
_ [D] _ _ _ _ _ _ [C] _
_ _ _ Scurnose, [G] cianciande, so sti tre [C] figliole languide, [C#] dicettere [G] casini, _
_ _ _ dicettere murtate ce, bo [C] margelline frisie, che a [G] luna sta faccine.
_ _ [D] E a luna tutta Napoli facette n'argentà e tutte i cor ardenti a [Em] _ _ [C] sospirare. _ _ _
Chitarra e mandolina [G] a mare _ chiare, canzoni nel parchetto a mezzo _ [A] mare,
i tre studenti in estasi [Dm] che bocchio spazia, _ che a [G] zambaraina chiangere [C] a _ _ cantare.
_ _ [A] _ _ [Dm] _
_ _ [D] _ _ _ [C] _ _ _
_ Passiata [G] poposilla che peponte [C] russo e ovomera, peccata [G] e gioventù, _ _
i tre studenti scapola cantata [C] sti _ ingandesimi [G] non so fardù di chi. _
_ _ [D] _ Insomma, salanzaina, nu poco troppe e me, _ parrocchie e municipio tutte [G] e tre.
_ Tre [C] _
nozzolambe senza [G] _ fondimento, tre coppie in viaggio [C] Napoli _ [Am] [G] sorrento,
[A] papà e mamma carissimi [Dm] sposati siamo già, _ _ cannavole l'amore che [C] fa fa. _
_ _ _ _ [G] _ _ _ _
_ _ _ _ [C] _ _ _ [G] _
[A] papà e mamma carissimi [Dm] sposati siamo già, _ _ [G] cannavele l'amore [C] che fa [A] fa.
_ [C] _ _ _ _ _ _ [F#] _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _