Chords for A Te Veniamo - Canto d'offertorio eseguito per la S. Messa su Rai Uno del 24/01/2016
Tempo:
137.4 bpm
Chords used:
C
F
Bb
Dm
Gm
Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret

Jam Along & Learn...
[Cm] [F] [Bb]
[C] [Dm] [C] Nel [Dm] Vangelo di [C] oggi Gesù, dopo aver letto il passo del profeta [Gm] Isaia, commenta [Dm] dicendo
[Am] si è [C] [F] compiuta questa scrittura».
Gesù la parola si [Bb] incarna nella [F] storia.
Signore [C] mi ha mandato a portare [F] ai poveri il lieto annuncio, a proclamare ai prigionieri
[C] e ai ciechi la vista, [Gm] a [C] rimettere in [F] libertà gli oppressi e proclamare l'anno
Signore».
[Bb] ascoltiamo la parola di Dio, [C] ma poi quanto
[C] [Dm] [C] Nel [Dm] Vangelo di [C] oggi Gesù, dopo aver letto il passo del profeta [Gm] Isaia, commenta [Dm] dicendo
[Am] si è [C] [F] compiuta questa scrittura».
Gesù la parola si [Bb] incarna nella [F] storia.
Signore [C] mi ha mandato a portare [F] ai poveri il lieto annuncio, a proclamare ai prigionieri
[C] e ai ciechi la vista, [Gm] a [C] rimettere in [F] libertà gli oppressi e proclamare l'anno
Signore».
[Bb] ascoltiamo la parola di Dio, [C] ma poi quanto
100% ➙ 137BPM
C
F
Bb
Dm
Gm
C
F
Bb
_ _ [Cm] _ [F] _ _ _ [Bb] _ _
_ [C] _ _ [Dm] _ [C] Nel [Dm] Vangelo di [C] oggi Gesù, dopo aver letto il passo del profeta [Gm] Isaia, _ commenta [Dm] dicendo
_ _ [Gm] «Oggi [Am] si è [C] [F] compiuta questa _ scrittura».
[Dm] Con Gesù la parola si [Bb] incarna nella [F] storia.
«Il Signore [C] mi ha mandato a portare [F] ai poveri il lieto annuncio, a proclamare ai prigionieri
la [Am] [Bb] liberazione [C] e ai ciechi la vista, [Gm] a [C] rimettere in [F] libertà gli oppressi e proclamare l'anno
di grazia del _ Signore».
Anche noi [C] leggiamo [Dm] e [Bb] ascoltiamo la parola di Dio, [C] _ ma poi quanto
la [F] pratichiamo e la incarniamo nella [Bb] nostra [C] vita?
_ [F] Goethe diceva [Bb] «Non [C] basta sapere, _ bisogna
anche [Bb] applicare, _ non basta volere, _ [Gm] bisogna anche _
[C] _ fare».
Oggi Cristo esige da noi [F] il
coraggio della fede, la coerenza della vita, l [C]
'intelligenza [Dm] della _ [Bb] testimonianza.
Noi
[C]
disponiamo solo di [F] quest'oggi.
Se manchiamo all'appuntamento, [E] manchiamo all [Bb]'amore.
[C] E Don Primo [Fm] Mazzolare [C] ammoniva _ [F] «Non [C] possiamo rischiare di morire di prudenza in un [F] mondo
che non può e non vuole attendere. _ _
Vogliamo e dobbiamo essere una cristianità viva».
[Bb] _
_ [C] _ _ _ [Dm] _ _ _ _
_ [C] _ _ _ _ _ [Gm] «E tutto è _ [Dm] digno, [Gm] _
[C] accetta il [F] _ _ _ _ [Dm] Signore.
_ [Bb] Siamo _ [F] _ peccatori, [C] ma [Am] sempre ci [F] temono. _ _
_ _ _ E Dio [Bb] è [C] _ _ [Gm] _ _ _ [C] _ _ [F] _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ a [C] _ riscaldare [Dm] e [Gm] cerire il nostro [C] amore _ _ _
_ _ _ [F] _ _ e [Bb] si [C] _ rinnova [F] _ _ il [Bb] Signore».
_ [C] _ _ _ _ _ [Bb] _ _ _ _ _ _ _ _ [Gm] _
_ [C] _ _ _ _ _ _ _
_ [F] _ _ _ _ _ _ _
_ [C] _ _ [Dm] _ _ _ [Bb] _ _
_ [C] _ _ _ _ _ [F] _ _
_ _ _ _ _ _ [N] _ _
_ [C] _ _ [Dm] _ [C] Nel [Dm] Vangelo di [C] oggi Gesù, dopo aver letto il passo del profeta [Gm] Isaia, _ commenta [Dm] dicendo
_ _ [Gm] «Oggi [Am] si è [C] [F] compiuta questa _ scrittura».
[Dm] Con Gesù la parola si [Bb] incarna nella [F] storia.
«Il Signore [C] mi ha mandato a portare [F] ai poveri il lieto annuncio, a proclamare ai prigionieri
la [Am] [Bb] liberazione [C] e ai ciechi la vista, [Gm] a [C] rimettere in [F] libertà gli oppressi e proclamare l'anno
di grazia del _ Signore».
Anche noi [C] leggiamo [Dm] e [Bb] ascoltiamo la parola di Dio, [C] _ ma poi quanto
la [F] pratichiamo e la incarniamo nella [Bb] nostra [C] vita?
_ [F] Goethe diceva [Bb] «Non [C] basta sapere, _ bisogna
anche [Bb] applicare, _ non basta volere, _ [Gm] bisogna anche _
[C] _ fare».
Oggi Cristo esige da noi [F] il
coraggio della fede, la coerenza della vita, l [C]
'intelligenza [Dm] della _ [Bb] testimonianza.
Noi
[C]
disponiamo solo di [F] quest'oggi.
Se manchiamo all'appuntamento, [E] manchiamo all [Bb]'amore.
[C] E Don Primo [Fm] Mazzolare [C] ammoniva _ [F] «Non [C] possiamo rischiare di morire di prudenza in un [F] mondo
che non può e non vuole attendere. _ _
Vogliamo e dobbiamo essere una cristianità viva».
[Bb] _
_ [C] _ _ _ [Dm] _ _ _ _
_ [C] _ _ _ _ _ [Gm] «E tutto è _ [Dm] digno, [Gm] _
[C] accetta il [F] _ _ _ _ [Dm] Signore.
_ [Bb] Siamo _ [F] _ peccatori, [C] ma [Am] sempre ci [F] temono. _ _
_ _ _ E Dio [Bb] è [C] _ _ [Gm] _ _ _ [C] _ _ [F] _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ a [C] _ riscaldare [Dm] e [Gm] cerire il nostro [C] amore _ _ _
_ _ _ [F] _ _ e [Bb] si [C] _ rinnova [F] _ _ il [Bb] Signore».
_ [C] _ _ _ _ _ [Bb] _ _ _ _ _ _ _ _ [Gm] _
_ [C] _ _ _ _ _ _ _
_ [F] _ _ _ _ _ _ _
_ [C] _ _ [Dm] _ _ _ [Bb] _ _
_ [C] _ _ _ _ _ [F] _ _
_ _ _ _ _ _ [N] _ _