Chords for Andrea Bocelli - Un'anima (commentary)

Tempo:
109.1 bpm
Chords used:

Db

Gb

Abm

Bb

Ebm

Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret
Show Tuner
Andrea Bocelli - Un'anima (commentary) chords
Jam Along & Learn...
[Abm]
[Bb] [Ebm]
[B] [Db]
[Bbm] [B] Un [Abm]'anima è un [Bb] brano tra [F] quelli che noi abbiamo scelto ispirandoci alla tradizione [Ebm] classica.
L'abbiamo scelto perché sostanzialmente io [Eb] sono sempre stato innamorato di questa melodia
che si ispira appunto alla pavan, che come [Ebm] qualcuno sa, immagino, [F] era un [Bb] ballo di corte
tra cui un po' di sottofondo, che è un po' di sottofondo,
Foré la fece [Ebm] diventare un brano conosciuto, amato, [Db] già all'epoca sua.
Ma saprò ritornare a salire in [Gb] volo a dei miei passi sera
[Db] la [Gb] mia ricerca della [Db]
libertà
[Abm] A me è piaciuta l'idea di [Gb]
[B] riprendere questo brano e riproporlo all [Db]'attenzione della mia generazione,
di tutti coloro che avranno l'opportunità di ascoltarla, con un testo nuovo
[Gb] che secondo me ben sintona alla melodia perché [F] parla in sostanza di [Dbm] libertà, di ali,
[Abm] quindi come un volo [Bb] della nostra fantasia, un volo del [F] pensiero.
D'altra parte già Foré aveva [Gb] pensato che questa melodia fosse [Fm] cantabile
perché infatti lui stesso scrisse [B] una linea per il coro.
Quindi la [Eb] canzone alla fine è molto, secondo me, molto bella, molto gradevole.
Non [Bbm] è più un ballo di corte ma può essere un'ottima colonna sonora per i nostri giorni.
[Eb] [Eb]
[Ab]
100%  ➙  109BPM
Db
12341114
Gb
134211112
Abm
123111114
Bb
12341111
Ebm
13421116
Db
12341114
Gb
134211112
Abm
123111114
Show All Diagrams
Chords
NotesBeta
Download PDF
Download Midi
Edit This Version
Hide Lyrics Hint
_ _ _ _ _ [Abm] _ _ _
_ [Bb] _ _ _ _ _ _ [Ebm] _
_ _ [B] _ _ _ [Db] _ _ _
_ [Bbm] _ _ _ [B] _ Un [Abm]'anima è un [Bb] brano tra [F] quelli che noi abbiamo scelto ispirandoci alla tradizione [Ebm] classica.
_ _ L'abbiamo scelto perché sostanzialmente io [Eb] sono sempre stato innamorato di questa melodia
che si ispira appunto alla pavan, che come [Ebm] qualcuno sa, immagino, [F] era un [Bb] ballo di corte
tra cui un po' di sottofondo, che è un po' di sottofondo,
Foré la _ fece [Ebm] diventare un brano conosciuto, amato, [Db] già all'epoca sua.
Ma saprò ritornare a salire in _ [Gb] volo a dei miei passi _ sera
_ _ _ [Db] _ la [Gb] mia ricerca della _ _ [Db] _ _
libertà
_ [Abm] A me è piaciuta l'idea di [Gb]
[B] riprendere questo brano e riproporlo all [Db]'attenzione della mia generazione,
di tutti coloro che avranno l'opportunità di ascoltarla, _ con un testo nuovo
[Gb] che secondo me ben sintona alla melodia perché [F] parla in sostanza di [Dbm] libertà, di ali,
[Abm] quindi come un volo [Bb] della nostra fantasia, un volo del [F] pensiero.
D'altra parte già Foré aveva [Gb] pensato che questa melodia fosse [Fm] cantabile
perché infatti lui stesso scrisse [B] una linea per il coro.
Quindi la [Eb] canzone alla fine è molto, secondo me, molto bella, molto gradevole.
Non [Bbm] è più un ballo di corte ma può essere un'ottima colonna sonora per i nostri giorni.
[Eb] _ _ _ _ _ _ _ _ _ [Eb] _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
[Ab] _ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _