Chords for Bossa Nova 4 "Desafinado" - Alessio Menconi

Tempo:
83.65 bpm
Chords used:

E

Gm

D

F#m

F#

Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret
Show Tuner
Bossa Nova 4   "Desafinado" - Alessio Menconi chords
Start Jamming...
Un brano più complesso e dalla struttura anche più lunga e desafinato.
Il brano è scritto in F su Real Book, Giorgio Ilberto lo suona in Re con una serie di rivolti
molto ricercati, infatti parte con un accordo un po' più particolare anziché Re maggiore
in rivolto standard con il basso di tonica parte con il basso di terza, quindi [D] eccoliamo
[G#m] rivolte e mano,
[A#m] quindi [F#m] Re basso di [F#] terza, [D]
terza tonica, quinta settima maggiore, [E]
Mi
settima nona preso [E] così a vuoto, [G#] terza, settima [E] nona, minore, poi anziché [Em] fare due 5 cioè
Mi minore settima la settima Re, fa Mi minore settima poi un [F] Fa diminuito, [F#] molto bella questa
sostituzione, Fa semidiminuito preso così, [Am] Si settima nona bemolle, [E] Mi minore,
[Gm] Sol minore,
[Em] quindi siamo qua, [E] [F#m] [E]
quindi Si [B]
maggiore, [A] Si settima [G#] nona bemolle, Mi settima nona, [Gm] Sol minore sesta,
qui [G#m] cambia un accordo perché fondamentalmente il brano qui [D#] dovrebbe avere Mi bemolle settima
maggiore, sono belli entrambi, infatti ho ascoltato due versioni una nel [Gm] quale suona
Mi bemolle settima [Gm] maggiore e un'altra quale suona Sol minore sesta, quindi [D] andiamo [E] [F]
[A] [E] [Gm]
[B] [A] [D]
[Gm] [D] avanti, Re,
[E] [G] minore nona, [G#] diminuito, [B] semidiminuito, [Em] Si settima nona bemolle, Mi minore, [Gm] Sol minore, [F#m] Fa diesis minore,
a questo punto c'è la [G#] modulazione [C#] 2-5-1 di Fa diesis, [C] [F#] poi attenzione a non seguire gli accordi
del Real Book che sono oltre che discutibili, [E] manca una parte nel B del Real Book, manca
quattro battute, il B [F#] originale appunto con gli accordi presi da Joe Gilbert sono [F] questi,
Fa diesis settima maggiore, Fa settima [C#m] tredici bemolle, Mi settima, [F#m] La settima tredici, [F#] Fa diesis
[G] settima maggiore, Sol diminuito, [G#m] Sol diesis minore settima, [A#] questo è un Re bemolle settima,
manca la tonica preso con quattro voci, [F] terza [A#] settima minore, nona bemolle tredicesima,
[F#]
[G#m] [A#] quindi [F#] [F#m] Fa diesis diventa minore, [D] questo è praticamente un Si minore [F#m] nona col basso di
quinta,
[C#] questo è un Mi settima, come se fosse un Mi settima tredici col basso di nona,
possiamo magari vederlo meglio,
[A] La settima maggiore, La diesis [Bm] diminuito, Si minore settima
preso [G#] così, Mi settima nona, [Gm]
Mi settima minore settima quinta [Em] bemolle, [B]
Si settima, [G#] Mi settima
[Gm] nona, Sol minore sesta.
Ultima [D] parte, partiamo da capo quindi con gli stessi accordi, Re, [D] Mi
settima nona, [E] minore nona, [Gm] Fa diminuito, [F#]
Fa settima, Fa [A] diesis diminuito, [E]
[Gm]
[G] [F#m] Si [A] settima nona
bemolle, [E] Mi settima nona, [Gm] Sol minore do [B] settima [E] nona, Mi settima nona, [B] [F#m] La settima tredici, [C#] Re,
[Bm] settima maggiore nona o Re sesta [B] nona.
Questi sono accordi un po' più complessi, vanno analizzati uno
per uno e dal punto di vista dello studio bisogna vedere bene che gradi hanno ogni accordo, quindi
come è costruito, [C] chiaramente bisogna avere anche gli accordi tradizionali, cioè le sigle davanti,
in modo tale da vedere quello che ha fatto Gioaco Gilberto rispetto al Brahms.
Key:  
E
2311
Gm
123111113
D
1321
F#m
123111112
F#
134211112
E
2311
Gm
123111113
D
1321
Show All Diagrams
Chords
NotesBeta
Download PDF
Download Midi
Edit This Version
Hide Lyrics Hint
_ _ _ _ _ _ Un brano più complesso e dalla struttura anche più lunga e desafinato.
Il brano è scritto in F su Real Book, Giorgio Ilberto lo suona in Re con una serie di rivolti
molto ricercati, infatti parte con un accordo un po' più particolare anziché Re maggiore
in rivolto standard con il basso di tonica parte con il basso di terza, quindi [D] eccoliamo
_ [G#m] rivolte e mano, _
[A#m] _ quindi [F#m] Re basso di [F#] terza, [D] _
terza tonica, quinta settima maggiore, _ _ [E] _
Mi
settima nona preso [E] così a vuoto, [G#] terza, settima [E] nona, minore, poi anziché [Em] fare due 5 cioè
Mi minore settima la settima Re, fa Mi minore settima poi un [F] Fa diminuito, _ [F#] molto bella questa
sostituzione, Fa semidiminuito preso così, _ _ _ [Am] Si settima nona bemolle, [E] Mi minore, _ _
_ _ [Gm] _ _ _ _ Sol minore,
[Em] quindi siamo qua, [E] _ _ [F#m] _ [E] _
quindi _ _ _ Si [B] _ _
maggiore, [A] Si settima [G#] nona bemolle, Mi settima nona, [Gm] Sol minore sesta,
qui [G#m] cambia un accordo perché fondamentalmente il brano qui [D#] dovrebbe avere Mi bemolle settima
maggiore, sono belli entrambi, infatti ho ascoltato due versioni una nel [Gm] quale suona
Mi bemolle settima [Gm] maggiore e un'altra quale suona Sol minore sesta, quindi [D] _ andiamo _ _ _ _ _ [E] _ _ [F] _
_ _ [A] _ _ _ [E] _ _ [Gm] _
_ [B] _ _ [A] _ _ [D] _ _ _
_ [Gm] _ _ _ _ [D] avanti, Re,
_ [E] _ _ _ _ [G] minore nona, [G#] diminuito, _ [B] semidiminuito, [Em] Si settima nona bemolle, Mi minore, [Gm] Sol minore, [F#m] Fa diesis minore,
a questo punto c'è la [G#] modulazione _ [C#] 2-5-1 di Fa diesis, [C] _ [F#] poi attenzione a non seguire gli accordi
del Real Book che sono oltre che _ discutibili, _ [E] manca una parte nel B del Real Book, manca
quattro battute, il B [F#] originale appunto con gli accordi presi da Joe Gilbert sono [F] questi, _
Fa diesis settima maggiore, Fa settima [C#m] tredici bemolle, Mi settima, [F#m] La settima tredici, [F#] _ Fa diesis
[G] settima maggiore, Sol diminuito, [G#m] _ Sol diesis minore settima, [A#] _ _ questo è un Re bemolle settima,
manca la tonica preso con quattro voci, [F] terza [A#] settima minore, nona bemolle tredicesima,
_ _ _ _ _ [F#] _ _
[G#m] [A#] quindi _ [F#] _ [F#m] Fa diesis diventa minore, _ _ _ [D] _ _ questo è praticamente un Si minore _ [F#m] nona col basso di
quinta, _
[C#] _ questo è un Mi settima, come se fosse un Mi settima tredici col basso di nona,
possiamo magari vederlo meglio, _ _ _
_ _ [A] La settima maggiore, La diesis [Bm] diminuito, Si minore settima
preso [G#] così, Mi settima nona, _ [Gm] _ _
Mi settima minore settima quinta [Em] bemolle, _ [B] _
Si settima, [G#] _ _ _ Mi settima
[Gm] nona, Sol minore sesta.
Ultima [D] parte, partiamo da capo quindi con gli stessi accordi, Re, _ [D] _ Mi
settima nona, [E] minore nona, [Gm] Fa diminuito, _ [F#] _
Fa settima, Fa [A] diesis diminuito, _ _ [E] _
_ _ _ _ [Gm] _ _ _ _
[G] _ [F#m] _ Si [A] _ _ settima nona
bemolle, [E] _ Mi settima nona, [Gm] Sol minore do [B] settima [E] nona, Mi settima nona, [B] _ [F#m] La settima tredici, _ [C#] Re,
[Bm] settima maggiore nona o Re sesta [B] nona.
Questi sono accordi un po' più complessi, vanno analizzati uno
per uno e dal punto di vista dello studio bisogna vedere bene che gradi hanno ogni accordo, quindi
come è costruito, [C] _ chiaramente bisogna avere anche gli accordi tradizionali, cioè le sigle davanti,
in modo tale da vedere quello che ha fatto Gioaco Gilberto rispetto al Brahms. _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _