Chords for catania-CHE BEDDA CATANIA....GIUSEPPE CASTIGLIA

Tempo:
66.925 bpm
Chords used:

C

G

Dm

Em

Am

Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret
Show Tuner
catania-CHE BEDDA CATANIA....GIUSEPPE CASTIGLIA chords
Jam Along & Learn...
[C] [Em]
[Am] [Em] Che bella [C] Catania, Catania [Em] di notte, sento [Am] caupoli ma batti [Dm] più forti, d [C#]'estrati, d'echiassi e [G] incecutichi.
fa macce, annache e [C] sofichi, poi l'alba [Em] d'argento se' misca a [Am] comare.
[A] gli ha genti che si [Dm] usca u' bani, ma quando [F] sa roba e si isola i [G] mani.
si incazza e diventa [C] vulcano, [G] Catania è [C] una pupa che ha vidri [Em] castani, labbra [Am] carnusi e occhi [Dm] ruffiani.
[G] ormi, che so' buci d'angelo mi [C] dici torna.
[Am] che peri, se' zucca e [A] si petti [C#] nappe [Dm] fuorasteri.
[G] felici, Catania romantica li' pini [C] dice.
100%  ➙  67BPM
C
3211
G
2131
Dm
2311
Em
121
Am
2311
C
3211
G
2131
Dm
2311
Show All Diagrams
Chords
NotesBeta
Download PDF
Download Midi
Edit This Version
Hide Lyrics Hint
_ _ _ _ [C] _ _ [Em] _ _
[Am] _ _ [Em] Che bella [C] Catania, Catania [Em] di notte, sento [Am] caupoli ma batti [Dm] più forti, d [C#]'estrati, d'echiassi e [G] incecutichi.
Catania fa macce, annache e [C] sofichi, poi l'alba [Em] d'argento se' misca a [Am] comare.
Catania [A] gli ha genti che si [Dm] usca u' bani, ma quando [F] sa roba e si isola i [G] mani.
Catania si incazza e diventa [C] vulcano, _ [G] Catania è [C] una pupa che ha vidri [Em] castani, labbra [Am] carnusi e occhi [Dm] ruffiani.
E quando [C#] mi sa' vi lontano i tuoi [G] ormi, che so' buci d'angelo mi [C] dici torna.
Catania è [Em] umiliata, s'attata e [Am] che peri, se' zucca e [A] si petti [C#] nappe [Dm] fuorasteri.
E quando [F] si incontra tutti i [G] felici, Catania romantica li' pini [C] dice.
_ [G] _ _
[F] Musica c'è, musica Catania [C] palla, resto [A] ca' un capetta d [Dm]'alialba.
Che bello [G] petto, che [Dm] formi, Catania [C] che non dormi. _
[F] Musica c'è, musica Catania [C] suona, e se' in [A] domenzo qualche [Dm] ruruscona.
Fa' una [Fm] partuda chizzosa, [C] Catania [G] spiritosa. _
_ _ [C] Che bella Catania, Catania [Em] di notte, qua' tracca [Am] che vivi e che fa [Dm] cose storte.
Catania [F] poetica, fenomeni e [G] geni, gelosa di chi, fino' [Em] a' [C] tricitene.
Catania [Em] che solo e magari in [Am] domenno, Catania che [A] chioccia la pace [Dm] d'eterno.
Si porta a [F] braccio l'amico li' [G] ordo, odori di chiummo, di [C] zaccarecci.
_ [G] _ _ [F] Musica c'è, musica Catania [C] canta, tutti i [A] cos' ha costa passano a [Dm] Santa.
[G] Guarda Catania che l'esta [Dm] con la [C] fede da festa.
_ [F] Musica che musica Catania [C] dita, o sta' [A] diusopra e vince a so' [Dm] partita.
Catania, stanca c [Fm]'abbrusce l'occhi, [G] sapini, cande e stocchi. _ _ _
[C] Catania da guerra, Catania [Em] un'regata, di frutta [Am] e pissette vuoi dire [Dm] in nata.
Non c'entra [C#] i soldi, non c'entra la [G] fortuna, Catania in domenno, c'è ne' solo.
[C] _ _ _ _ _ _

You may also like to play

Nino Marchi - Santa E Picciridda
3:59
Nino Marchi - Santa E Picciridda