Chords for Claudia Aru feat Francesco Piu & Benito Urgu - Centu Concas
Tempo:
90 bpm
Chords used:
Gm
D
C
G
A
Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret

Jam Along & Learn...
Oggi è bene, siamo subibenti tempo troppo male, ma Dèo, che ti posso fare?
Canta, canta che è ciò che è sul tempo male, canta che è il tuo uccio sul tempo male, canta.
E te lo dò.
Un po' più neri, un po' più bianchi, siamo una terra di misanchi,
Bizantini, Catalani e Tavolchini,
Saraceni e Piemontesi, Romani e Cartaginari.
Ma non è sardana e italiana, la nostra razza è solo umana,
[D] case e [Gm] cento perità, [D] cento con case e [Gm] cento perità,
Canta, canta che è ciò che è sul tempo male, canta che è il tuo uccio sul tempo male, canta.
E te lo dò.
Un po' più neri, un po' più bianchi, siamo una terra di misanchi,
Bizantini, Catalani e Tavolchini,
Saraceni e Piemontesi, Romani e Cartaginari.
Ma non è sardana e italiana, la nostra razza è solo umana,
[D] case e [Gm] cento perità, [D] cento con case e [Gm] cento perità,
100% ➙ 90BPM
Gm
D
C
G
A
Gm
D
C
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ Oggi è bene, _ _ _ _ _ siamo subibenti tempo troppo male, _ ma Dèo, che ti posso fare? _ _
Canta, _ _ canta che è ciò che è sul tempo male, _ canta che è il tuo uccio sul tempo male, canta. _
_ _ E te lo dò. _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ Un po' più neri, un po' più bianchi, siamo una terra di misanchi,
Pisani, Morie, _ Bizantini, _ Catalani e Tavolchini, _
Saraceni e Piemontesi, Romani e Cartaginari. _
Ma non è sardana e italiana, la nostra razza è solo umana,
_ _ _ Cento con [D] case e [Gm] cento perità, _ [D] cento con case e [Gm] cento perità,
_ Cento con [D] case e [Gm] cento perità, _ [D] meglio a te di ogni cento con case,
A chi pensa neanche [Gm] una, chi si dupa dà. _ _ _
[A] _ [Gm] _ _ _ _ _ Naviganti, [D] noi [Gm] protetti dai giganti, _ [D] dalla costa con subenti,
Noi viviamo qui tra il [Gm] mare e il _ gennargento, e le [D] genti che da [Gm] qui sono passate,
_ _ [D] Ammaliate dal profumo di quest'isola non [Gm] se ne sono andate,
_ E in quel tempo [D] dove [Gm] tutto è verticale, [D] sotto l'ombra del nuraghe,
noi pensavamo tutto [Gm] in forma circolare, _ e ritualità al sacro era la magia,
Nei racconti della nostra nuragielle,
chi sei sardo [A] _ _ [Gm] _ [C] tui purunarasi tu [Gm] _ _
[D] _ _ [Gm] _ _ [C] _ [Gm] eia _
[D] _ _ [Bb] _ _ _ _ [Gm] no [A] esti [D] _ cittadini si [Gm] sardo si severa _
_ _ [G] _ _ [F] _ _ [Gm] _ _
_ _ [G] _ _ [Gm] _ [Gm] grandi menti [D] _ [Gm] religiosi e predicanti
[D] santo antico mauritano ed efisio turco sono i nostri santi
per quelli [D] _ [Gm] arrivati a comandare
_ [D] o sardini a custo e sora chi ti defese a [G] bero o ischidare
[Gm] _ chi la ama
[Dm] _ _ [Gm] _ _ [C] _ [D] pira colpi da [F] crua custo e moi e si [Gm] puru domus dua
ah è quello che ti di mamma la volta
[D] sono stato titolando a questa moglie [G] quindi
chi sei sardo [A] tui purunarasi tu [Gm] _ _ [C] _ [G] eia _
[A] _ _ [Bb] _ _ [C] _ _ [Gm] chi sei sardo [A] tui _ [Gm] _ _ [C] purunarasi tu [G] _ _
[A] _ [D] eia
no esti cittadini [Gm] si sardo si severa
[A] _ _ [Bb] _ _ [C] _ _ [Gm] _ _
[Am] _ _ [Bb] _ _ [G] _ _ _ _
[A] _ [Bb] cento _ [C] _ _ [Gm] _ _
[A] _ _ [D] _ _ _ _ gon [C] case cento _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ [G] _ _
_ [N] _ _ berritas
mello a te mi sento con casa chi va in santa chiuna
che si do parà
_ [Gm] _ _
[C] _ _ _ _ _ _ [Gm] _ _
[G] _ _ [C] _ _ [Gm] _ _ _ _
[G] purunarasi [G] tu _ _ _ [Gm] _ _
_ _ [G] _ _ [Bb] _ _ eia
[Dm] _ [Gm] chi sei sardo [C] tu _ [Gm] _ _
[Dm] purunarasi tu [Gm] _ _ [D] _ _ [Gm] _ _
[D] _ _ [Gm] _ _ [C] _ [Gm] eia
chi sei sardo [F] tu purunarasi tu [Gm] eia _ _ _ _ _
[D] _ _ [Bb] _ _ [Cm] _ _ [Gm] _ _
[A] _ _ [Gm] _ _ [C] _ _ _ _
[D] _ _ [Gm] _ _ [C] _ _ [Gm] _ _
[G] _ _ _ _ [Gm] _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ Oggi è bene, _ _ _ _ _ siamo subibenti tempo troppo male, _ ma Dèo, che ti posso fare? _ _
Canta, _ _ canta che è ciò che è sul tempo male, _ canta che è il tuo uccio sul tempo male, canta. _
_ _ E te lo dò. _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ Un po' più neri, un po' più bianchi, siamo una terra di misanchi,
Pisani, Morie, _ Bizantini, _ Catalani e Tavolchini, _
Saraceni e Piemontesi, Romani e Cartaginari. _
Ma non è sardana e italiana, la nostra razza è solo umana,
_ _ _ Cento con [D] case e [Gm] cento perità, _ [D] cento con case e [Gm] cento perità,
_ Cento con [D] case e [Gm] cento perità, _ [D] meglio a te di ogni cento con case,
A chi pensa neanche [Gm] una, chi si dupa dà. _ _ _
[A] _ [Gm] _ _ _ _ _ Naviganti, [D] noi [Gm] protetti dai giganti, _ [D] dalla costa con subenti,
Noi viviamo qui tra il [Gm] mare e il _ gennargento, e le [D] genti che da [Gm] qui sono passate,
_ _ [D] Ammaliate dal profumo di quest'isola non [Gm] se ne sono andate,
_ E in quel tempo [D] dove [Gm] tutto è verticale, [D] sotto l'ombra del nuraghe,
noi pensavamo tutto [Gm] in forma circolare, _ e ritualità al sacro era la magia,
Nei racconti della nostra nuragielle,
chi sei sardo [A] _ _ [Gm] _ [C] tui purunarasi tu [Gm] _ _
[D] _ _ [Gm] _ _ [C] _ [Gm] eia _
[D] _ _ [Bb] _ _ _ _ [Gm] no [A] esti [D] _ cittadini si [Gm] sardo si severa _
_ _ [G] _ _ [F] _ _ [Gm] _ _
_ _ [G] _ _ [Gm] _ [Gm] grandi menti [D] _ [Gm] religiosi e predicanti
[D] santo antico mauritano ed efisio turco sono i nostri santi
per quelli [D] _ [Gm] arrivati a comandare
_ [D] o sardini a custo e sora chi ti defese a [G] bero o ischidare
[Gm] _ chi la ama
[Dm] _ _ [Gm] _ _ [C] _ [D] pira colpi da [F] crua custo e moi e si [Gm] puru domus dua
ah è quello che ti di mamma la volta
[D] sono stato titolando a questa moglie [G] quindi
chi sei sardo [A] tui purunarasi tu [Gm] _ _ [C] _ [G] eia _
[A] _ _ [Bb] _ _ [C] _ _ [Gm] chi sei sardo [A] tui _ [Gm] _ _ [C] purunarasi tu [G] _ _
[A] _ [D] eia
no esti cittadini [Gm] si sardo si severa
[A] _ _ [Bb] _ _ [C] _ _ [Gm] _ _
[Am] _ _ [Bb] _ _ [G] _ _ _ _
[A] _ [Bb] cento _ [C] _ _ [Gm] _ _
[A] _ _ [D] _ _ _ _ gon [C] case cento _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ [G] _ _
_ [N] _ _ berritas
mello a te mi sento con casa chi va in santa chiuna
che si do parà
_ [Gm] _ _
[C] _ _ _ _ _ _ [Gm] _ _
[G] _ _ [C] _ _ [Gm] _ _ _ _
[G] purunarasi [G] tu _ _ _ [Gm] _ _
_ _ [G] _ _ [Bb] _ _ eia
[Dm] _ [Gm] chi sei sardo [C] tu _ [Gm] _ _
[Dm] purunarasi tu [Gm] _ _ [D] _ _ [Gm] _ _
[D] _ _ [Gm] _ _ [C] _ [Gm] eia
chi sei sardo [F] tu purunarasi tu [Gm] eia _ _ _ _ _
[D] _ _ [Bb] _ _ [Cm] _ _ [Gm] _ _
[A] _ _ [Gm] _ _ [C] _ _ _ _
[D] _ _ [Gm] _ _ [C] _ _ [Gm] _ _
[G] _ _ _ _ [Gm] _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _