Chords for Enzo Jannacci, Cochi e Renato - Ho Visto un Re! (by nb)
Tempo:
72.1 bpm
Chords used:
D
A
G
Db
Gbm
Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret

Jam Along & Learn...
Dai dai, chiudi il tassino!
Ma beh, sì, tra di sé!
beh, sì, dai dai, [D] chiudi il tassino!
tra di sé!
re, che piangeva, seduto sulla sella
anche il cavallo Poverone!
beh, ah beh!
[A] castello [D] Poi cavolo!
Ma beh, sì, tra di sé!
beh, sì, dai dai, [D] chiudi il tassino!
tra di sé!
re, che piangeva, seduto sulla sella
anche il cavallo Poverone!
beh, ah beh!
[A] castello [D] Poi cavolo!
100% ➙ 72BPM
D
A
G
Db
Gbm
D
A
G
_ _ _ _ _ Dai dai, chiudi il tassino!
Ma beh, sì, tra di sé!
Ma beh, sì, [G] tra di sé!
Ma beh, sai già!
Ma beh, sì, dai dai, [D] chiudi il tassino!
Ma beh, sì, [Gbm] tra di sé!
Ma beh, sì, tra di sé!
Ho visto un re_
Se la riscusi, eh?
Ho visto un re_
Ma beh, [N] sì, tra di sé!
Un re, che piangeva, seduto sulla sella
Piangeva tante lacrime
Ma tante che_
Piangeva anche il cavallo Poverone!
E povero anche il cavallo
Sì beh, ah [D] beh, sì beh, ah beh!
E l'imperatore che gli ha [G] portato via
Un bel [A] castello [D] Poi cavolo!
E trentadue che lui cena [A] Poverone!
E povero [D] anche il cavallo
Sì beh, ah beh, sì beh, ah beh!
_ Ho visto un ve_
Se la riscusi, eh?
Ho visto un vescovo
Sì beh, ah beh, sì beh, ah beh!
Anche lui, [N] lui, piangeva
Bacceva un gran baccaro
Mordeva anche una mano
La mano di chi?
La mano del sacristano Povero vescovo
E povero anche il sacrista
[D] Sì beh, ah beh, sì beh, ah beh!
E il cardinale che gli ha [A] portato via Una pazzia Poverone!
E trentadue che [Bbm] lui cena
Poverone!
[D] E povero anche il sacrista
Sì beh, ah beh, sì beh, ah beh!
Ho visto un ricco
Se [Gm] la riscusi, eh?
[D] Ho visto un ricco Un sciù
Sì beh, ah beh, sì beh, ah beh!
Il tapino [F] [Db] lacrimava
Su carice di vino
[Ab] Ed ogni [Db] goccia andava Trentadue!
Sì, che [D] tutto l'annacquava
Pover tapino!
E povero anche il vino
Sì beh, ah beh, sì beh, ah beh!
Il vescovo
Il re, [E] l [A]'imperatore
L'ha mezzo rovinato
Gli ha portato via
Tre case, un caseggiato
[N] Di trentadue che lui cena Pover tapino!
E povero anche il vino
Sì beh, ah beh, sì beh, ah beh!
Sì beh, ah beh, sì [D] beh, _ ah beh!
Ho visto un [N] vilano
Se la riscusi, eh?
Un cottadino!
Sì beh, ah beh, sì [D] beh, ah beh! Il vescovo Il re Il ricco L [Bb] [C]'imperatore
Perfino il cardinale
L'ha mezzo rovinato
Gli ha portato via
La case, il cascinale, la mucca [Abm] Il violino
La scatola di cacchi, la radio transistori
[N] I dischi di del Torino La moglie
E per cos'è?
Un figlio militare
Ah beh, sì beh!
Gli hanno ammazzato anche il maiale
Poi il puscel
Nel [D] senso del maiale
Sì beh, ah beh, sì beh, ah beh!
Ma lui no!
Lui [A] non piangeva Anzi, [G] ridacchiava!
Ah, ah, ah!
Ma Salerma?
No
Il fatto è
Che noi dirà Noi _ dirà
E sempre [D] allegri [A] bisogna stare
Che il nostro piangere fa [D] male al re
Fa male al ricco e al [A] cardinale
Diventano tristi se [D] noi piangiamo
E sempre allegri [A] bisogna stare
Che il nostro piangere fa [D] male al re
Fa male al ricco e al [A] cardinale
Diventano tristi [D] se noi _ piangiamo Ah beh! _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ [N] _ _
Ma beh, sì, tra di sé!
Ma beh, sì, [G] tra di sé!
Ma beh, sai già!
Ma beh, sì, dai dai, [D] chiudi il tassino!
Ma beh, sì, [Gbm] tra di sé!
Ma beh, sì, tra di sé!
Ho visto un re_
Se la riscusi, eh?
Ho visto un re_
Ma beh, [N] sì, tra di sé!
Un re, che piangeva, seduto sulla sella
Piangeva tante lacrime
Ma tante che_
Piangeva anche il cavallo Poverone!
E povero anche il cavallo
Sì beh, ah [D] beh, sì beh, ah beh!
E l'imperatore che gli ha [G] portato via
Un bel [A] castello [D] Poi cavolo!
E trentadue che lui cena [A] Poverone!
E povero [D] anche il cavallo
Sì beh, ah beh, sì beh, ah beh!
_ Ho visto un ve_
Se la riscusi, eh?
Ho visto un vescovo
Sì beh, ah beh, sì beh, ah beh!
Anche lui, [N] lui, piangeva
Bacceva un gran baccaro
Mordeva anche una mano
La mano di chi?
La mano del sacristano Povero vescovo
E povero anche il sacrista
[D] Sì beh, ah beh, sì beh, ah beh!
E il cardinale che gli ha [A] portato via Una pazzia Poverone!
E trentadue che [Bbm] lui cena
Poverone!
[D] E povero anche il sacrista
Sì beh, ah beh, sì beh, ah beh!
Ho visto un ricco
Se [Gm] la riscusi, eh?
[D] Ho visto un ricco Un sciù
Sì beh, ah beh, sì beh, ah beh!
Il tapino [F] [Db] lacrimava
Su carice di vino
[Ab] Ed ogni [Db] goccia andava Trentadue!
Sì, che [D] tutto l'annacquava
Pover tapino!
E povero anche il vino
Sì beh, ah beh, sì beh, ah beh!
Il vescovo
Il re, [E] l [A]'imperatore
L'ha mezzo rovinato
Gli ha portato via
Tre case, un caseggiato
[N] Di trentadue che lui cena Pover tapino!
E povero anche il vino
Sì beh, ah beh, sì beh, ah beh!
Sì beh, ah beh, sì [D] beh, _ ah beh!
Ho visto un [N] vilano
Se la riscusi, eh?
Un cottadino!
Sì beh, ah beh, sì [D] beh, ah beh! Il vescovo Il re Il ricco L [Bb] [C]'imperatore
Perfino il cardinale
L'ha mezzo rovinato
Gli ha portato via
La case, il cascinale, la mucca [Abm] Il violino
La scatola di cacchi, la radio transistori
[N] I dischi di del Torino La moglie
E per cos'è?
Un figlio militare
Ah beh, sì beh!
Gli hanno ammazzato anche il maiale
Poi il puscel
Nel [D] senso del maiale
Sì beh, ah beh, sì beh, ah beh!
Ma lui no!
Lui [A] non piangeva Anzi, [G] ridacchiava!
Ah, ah, ah!
Ma Salerma?
No
Il fatto è
Che noi dirà Noi _ dirà
E sempre [D] allegri [A] bisogna stare
Che il nostro piangere fa [D] male al re
Fa male al ricco e al [A] cardinale
Diventano tristi se [D] noi piangiamo
E sempre allegri [A] bisogna stare
Che il nostro piangere fa [D] male al re
Fa male al ricco e al [A] cardinale
Diventano tristi [D] se noi _ piangiamo Ah beh! _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ [N] _ _