Chords for Eskimo (Live From Italy / Remastered 2007)
Tempo:
134.7 bpm
Chords used:
G
C
F
Am
D
Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret
Start Jamming...
Questa domenica in [G] settembre [F] non sarebbe stata [C] così,
[Bm] [Am] l'estate finiva più [Em]
naturale.
[D] Vent'anni [G] fa, oggiù di lì, [C] con l'incoscienza dentro il [G] basso ventre e il cugno [F] audace in tasca,
l [C]'unità, la paghi [Am] tutta e apprezzi di [Em] inflazione, [D] quella che chiamano la [Gm] maturità.
[F] Ma tu non sei [G] cambiata di [C] molto, [Am] [F] anche se [G] adesso è al vento [D] quello che
io [E] per vederlo ci ho impiegato [Am] tanto, [D]
filosofando pure sui perché.
[G] [F] Ma tu non sei [G] cambiata di tanto, [Am] [F] e se cos'è un [G] orgasmo [C] ora lo sai,
potrai [F] capire [G] i miei vent'anni allora, [F] quasi cento adesso, [C] capirai.
[G] [C] Portavo allora un estimo [G] innocente, [F] dettato solo dalla [C] povertà,
non [Am] era la rivolta [Em] permanente, [D] diciamo che non c'era, e [G] tanto fa.
[B]
[C] Portavo una coscienza [G] immacolata, [F] che tu tendevi a uccidere,
[C] però
[A] [Am] inutilmente ti ci sei [Em]
provata, [Bm] con foto di [D] famiglia e [G]
paletò.
E [F] quanto son [G] cambiato [C] da allora, [F] l'eschimo che [G]
[C] conoscevi tu,
lo [E] porta addosso mio fratello [Am] ancora, [D] e tu lo porteresti e non puoi [G] più.
[F]
Bisogna [G] saper [C] scegliere in [Am] tempo, non [F] arrivarci [G] per [C] contrarietà,
[F] tu giri adesso [G] con le tette al [C]
vento, [F] io ci giravo già vent [C]'anni fa.
[G] [C] [F] [C]
Eccomi qui con te a Santa Lucia, [F] al portico dei Servi per [C]
Natale,
[Am] credevo che Bologna [Em] fosse mia, [D] ballammo insieme all'anno [G] a carnevale,
[C] lasciammo allora tutti [G] noi e non qualcuno, e [F] non ne fece un dramma non [C] lo so,
ma con [Am] i miei maglioni ero [Em] a disagio, e [D] mi pesava quel tuo [G] paletò.
[F] Ma avevo la [G]
rivolta fra [C] le dita, [Am] [F] e i soldi in tasca [G]
niente, e [C] tu lo sai,
e mi [E] pagavi il cinema [Am] stupita, e [D] non ti era toccato [G] farlo mai,
[F] perché mi amavi [G] non l'ho mai [C] capito, [Am] [F] così [G] diverso da quei tuoi [C] triscietti,
perché [F] fra i tanti [G]
quella che [C] hai colpito [Em] [F] ti sei gettato [G]
addosso [C] proprio a me.
Infatti i fiori della prima [G] volta [F] non c'erano già più,
nel [C] 68 [Am] scoppiava finalmente [Em] la rivolta, [D] oppure in qualche modo l'ero [G] rotta,
[C] non li aspettavi ancora, [G] ma io già urlavo che ti era [F] morto a Monte,
[C] ma però [Am] contro il sistema anch'io [Em] mi livellavo, [D] cioè sognando di da [G] nei profo.
[F] E già al [G] ritornato [C] da Londra [F] a lungo si parlò dell [C]'LSD,
e ne [E] una quasi [Am] conferenza colta [D] sul suo viaggio di nozze stile [G] Fritz,
[F] e noi non l [G]'avremmo [C] mai fatto, [Am] [F] e noi che non [G] l'avremmo [C] fatto mai,
[F] quell'erba ci [G] cresceva tutta al [A] corno, [Dm] per noi cresceva [G] il sole i nostri [C] guai.
Forse ci consolava [G] far l'amore, [F] ma precari in quel senso si [C] era già,
[Am] un buco da un amico, un letto a [Em] ore, [D] su cui passava tutta [G] la città,
l [C]'amore fatto alla boia di un [G] Giuda, e [F] al freddo in quella stanza di altri a [C] spoglia,
[Am]
vederti o non vederti, [Em] tutta nuda, e [D] un fatto di clima e [G] non di voglia.
[F] E adesso che [G] potremmo anche [C] farlo, [F] e adesso che problemi [G] non ne ho,
che [E] nostalgia per quelli contro [Am] un muro o dentro [D] a un cino là dove [G] si può,
[F] e adesso che [G] sappiamo quasi [C] tutto, [Am] [F] e adesso che problemi [C] non ne hai,
per [F] nostalgia non [G]
faremmo [C] [Am] impiedi, [F] scordando la [G] boquette stile [C] e l'hi-fi.
[G] [C]
Diciamolo per dire, ma [G] davvero, si ride per [F] non piangere, [C] perché,
se [Am] pensi a quello che eri, a [Em] quel che ero, che [D] compassione che ho per me [G] e per te,
[C] eppure a volte non mi spiacerebbe [G] [F] essere quelli di quei [C] tempi là,
[Am] sarà per aver quindici [Em] anni meno e [D] avere tutto per [G] possibilità,
[F] perché a vent'anni [G] è tutto ancora [C] intero, [Am] perché a vent [F]'anni è [G] tutto chi lo [C] sa,
a vent [E]'anni si è stupidi [Am] davvero [D] quante balle si stessa [A] quelle tà,
[F] oppure allora [G] si era solo [C] noi, non ce [F] l'entro meno quella [C] gioventù,
di [F] discussioni, [G]
caroselli, [A] eroi, [F] quel che è rimasto, dimmelo [C] un po' tu.
[C]
E questa domenica, [G] in settembre, sono [F] staventamente per [C] finire,
[Am] come le tante vie,
[E] distrattamente, a [D] cercare di fare o di [G] capire,
[C] forse lo stanno pensando [G] anche gli amici, gli [F] andati, rassegnati, [C] soddisfatti,
[Bm] giocando [Am] a dire che si era più [Em] felici, [Bm] cercando [D] chi si è perso o no a [G] quei patti,
[F] e io che sento un [C] eschimo addosso, [F] uguale a [G] quello che [C] ricorderai,
io [E] come sempre faccio [Am] quel che posso, [D] domani poi ci penserò, [G] se mai,
[F] ed io ti [G] canterò questa [C] canzone, [Am] [F] uguale a tante [G] che già ti [C] cantai,
[F] ignora [G] come hai ignorato [Em] le altre, [F] poi saranno le [G] ultime, [C] oramai.
[G]
[Gm]
[F]
[Bm] [Am] l'estate finiva più [Em]
naturale.
[D] Vent'anni [G] fa, oggiù di lì, [C] con l'incoscienza dentro il [G] basso ventre e il cugno [F] audace in tasca,
l [C]'unità, la paghi [Am] tutta e apprezzi di [Em] inflazione, [D] quella che chiamano la [Gm] maturità.
[F] Ma tu non sei [G] cambiata di [C] molto, [Am] [F] anche se [G] adesso è al vento [D] quello che
io [E] per vederlo ci ho impiegato [Am] tanto, [D]
filosofando pure sui perché.
[G] [F] Ma tu non sei [G] cambiata di tanto, [Am] [F] e se cos'è un [G] orgasmo [C] ora lo sai,
potrai [F] capire [G] i miei vent'anni allora, [F] quasi cento adesso, [C] capirai.
[G] [C] Portavo allora un estimo [G] innocente, [F] dettato solo dalla [C] povertà,
non [Am] era la rivolta [Em] permanente, [D] diciamo che non c'era, e [G] tanto fa.
[B]
[C] Portavo una coscienza [G] immacolata, [F] che tu tendevi a uccidere,
[C] però
[A] [Am] inutilmente ti ci sei [Em]
provata, [Bm] con foto di [D] famiglia e [G]
paletò.
E [F] quanto son [G] cambiato [C] da allora, [F] l'eschimo che [G]
[C] conoscevi tu,
lo [E] porta addosso mio fratello [Am] ancora, [D] e tu lo porteresti e non puoi [G] più.
[F]
Bisogna [G] saper [C] scegliere in [Am] tempo, non [F] arrivarci [G] per [C] contrarietà,
[F] tu giri adesso [G] con le tette al [C]
vento, [F] io ci giravo già vent [C]'anni fa.
[G] [C] [F] [C]
Eccomi qui con te a Santa Lucia, [F] al portico dei Servi per [C]
Natale,
[Am] credevo che Bologna [Em] fosse mia, [D] ballammo insieme all'anno [G] a carnevale,
[C] lasciammo allora tutti [G] noi e non qualcuno, e [F] non ne fece un dramma non [C] lo so,
ma con [Am] i miei maglioni ero [Em] a disagio, e [D] mi pesava quel tuo [G] paletò.
[F] Ma avevo la [G]
rivolta fra [C] le dita, [Am] [F] e i soldi in tasca [G]
niente, e [C] tu lo sai,
e mi [E] pagavi il cinema [Am] stupita, e [D] non ti era toccato [G] farlo mai,
[F] perché mi amavi [G] non l'ho mai [C] capito, [Am] [F] così [G] diverso da quei tuoi [C] triscietti,
perché [F] fra i tanti [G]
quella che [C] hai colpito [Em] [F] ti sei gettato [G]
addosso [C] proprio a me.
Infatti i fiori della prima [G] volta [F] non c'erano già più,
nel [C] 68 [Am] scoppiava finalmente [Em] la rivolta, [D] oppure in qualche modo l'ero [G] rotta,
[C] non li aspettavi ancora, [G] ma io già urlavo che ti era [F] morto a Monte,
[C] ma però [Am] contro il sistema anch'io [Em] mi livellavo, [D] cioè sognando di da [G] nei profo.
[F] E già al [G] ritornato [C] da Londra [F] a lungo si parlò dell [C]'LSD,
e ne [E] una quasi [Am] conferenza colta [D] sul suo viaggio di nozze stile [G] Fritz,
[F] e noi non l [G]'avremmo [C] mai fatto, [Am] [F] e noi che non [G] l'avremmo [C] fatto mai,
[F] quell'erba ci [G] cresceva tutta al [A] corno, [Dm] per noi cresceva [G] il sole i nostri [C] guai.
Forse ci consolava [G] far l'amore, [F] ma precari in quel senso si [C] era già,
[Am] un buco da un amico, un letto a [Em] ore, [D] su cui passava tutta [G] la città,
l [C]'amore fatto alla boia di un [G] Giuda, e [F] al freddo in quella stanza di altri a [C] spoglia,
[Am]
vederti o non vederti, [Em] tutta nuda, e [D] un fatto di clima e [G] non di voglia.
[F] E adesso che [G] potremmo anche [C] farlo, [F] e adesso che problemi [G] non ne ho,
che [E] nostalgia per quelli contro [Am] un muro o dentro [D] a un cino là dove [G] si può,
[F] e adesso che [G] sappiamo quasi [C] tutto, [Am] [F] e adesso che problemi [C] non ne hai,
per [F] nostalgia non [G]
faremmo [C] [Am] impiedi, [F] scordando la [G] boquette stile [C] e l'hi-fi.
[G] [C]
Diciamolo per dire, ma [G] davvero, si ride per [F] non piangere, [C] perché,
se [Am] pensi a quello che eri, a [Em] quel che ero, che [D] compassione che ho per me [G] e per te,
[C] eppure a volte non mi spiacerebbe [G] [F] essere quelli di quei [C] tempi là,
[Am] sarà per aver quindici [Em] anni meno e [D] avere tutto per [G] possibilità,
[F] perché a vent'anni [G] è tutto ancora [C] intero, [Am] perché a vent [F]'anni è [G] tutto chi lo [C] sa,
a vent [E]'anni si è stupidi [Am] davvero [D] quante balle si stessa [A] quelle tà,
[F] oppure allora [G] si era solo [C] noi, non ce [F] l'entro meno quella [C] gioventù,
di [F] discussioni, [G]
caroselli, [A] eroi, [F] quel che è rimasto, dimmelo [C] un po' tu.
[C]
E questa domenica, [G] in settembre, sono [F] staventamente per [C] finire,
[Am] come le tante vie,
[E] distrattamente, a [D] cercare di fare o di [G] capire,
[C] forse lo stanno pensando [G] anche gli amici, gli [F] andati, rassegnati, [C] soddisfatti,
[Bm] giocando [Am] a dire che si era più [Em] felici, [Bm] cercando [D] chi si è perso o no a [G] quei patti,
[F] e io che sento un [C] eschimo addosso, [F] uguale a [G] quello che [C] ricorderai,
io [E] come sempre faccio [Am] quel che posso, [D] domani poi ci penserò, [G] se mai,
[F] ed io ti [G] canterò questa [C] canzone, [Am] [F] uguale a tante [G] che già ti [C] cantai,
[F] ignora [G] come hai ignorato [Em] le altre, [F] poi saranno le [G] ultime, [C] oramai.
[G]
[Gm]
[F]
Key:
G
C
F
Am
D
G
C
F
Questa domenica in [G] settembre _ _ [F] non sarebbe stata [C] così, _
_ [Bm] [Am] l'estate finiva più [Em] _
naturale.
_ [D] Vent'anni [G] fa, oggiù di lì, _ _ [C] con l'incoscienza dentro il [G] basso ventre _ e il cugno [F] audace in tasca,
l [C]'unità, _ la paghi [Am] tutta e apprezzi di [Em] inflazione, _ [D] quella che chiamano la [Gm] maturità.
_ _ [F] Ma tu non sei [G] cambiata di [C] molto, [Am] _ _ [F] anche se [G] adesso è al vento [D] quello che
io [E] per vederlo ci ho impiegato [Am] tanto, _ _ _ [D]
filosofando pure sui perché.
[G] _ _ [F] Ma tu non sei [G] cambiata di tanto, [Am] _ [F] e se cos'è un [G] orgasmo [C] ora lo sai,
_ potrai [F] capire [G] i miei vent'anni _ allora, [F] quasi cento adesso, _ [C] capirai. _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
[G] _ _ _ _ _ [C] Portavo allora un estimo [G] innocente, _ _ [F] dettato solo dalla [C] povertà,
_ _ non [Am] era la rivolta [Em] permanente, _ _ [D] diciamo che non c'era, e [G] tanto fa.
_ _ [B] _
[C] Portavo una coscienza [G] _ immacolata, _ [F] che tu tendevi a uccidere,
[C] però _
_ [A] _ [Am] inutilmente ti ci sei [Em]
provata, _ [Bm] con foto di [D] famiglia e [G]
paletò.
_ E [F] quanto son [G] cambiato [C] da allora, _ [F] l'eschimo che [G] _
[C] conoscevi tu,
lo [E] porta addosso mio fratello [Am] ancora, _ [D] e tu lo porteresti e non puoi [G] più.
_ _ _ [F]
Bisogna [G] saper [C] scegliere in [Am] tempo, non [F] arrivarci [G] per _ [C] contrarietà, _
[F] tu giri adesso [G] con le tette al _ [C]
vento, [F] io ci giravo già vent [C]'anni fa. _
_ [G] _ [C] _ _ [F] _ _ [C] _ _
_ _ Eccomi qui con te a Santa Lucia, _ _ [F] al portico dei Servi per [C]
Natale,
_ _ [Am] credevo che Bologna [Em] fosse mia, _ _ [D] ballammo insieme all'anno [G] a carnevale,
_ _ _ [C] lasciammo allora tutti [G] noi e non qualcuno, e [F] non ne fece un dramma non [C] lo so,
ma con [Am] i miei maglioni ero [Em] a disagio, e [D] mi pesava quel tuo [G] paletò.
_ [F] Ma avevo la [G]
rivolta fra [C] le dita, [Am] _ [F] e i soldi in tasca [G]
niente, e [C] tu lo sai,
e mi [E] pagavi il cinema _ [Am] stupita, e [D] non ti era toccato [G] farlo mai,
_ [F] perché mi amavi [G] non l'ho mai [C] capito, [Am] _ [F] così [G] diverso da quei tuoi [C] triscietti,
_ perché [F] fra i tanti [G]
quella che [C] hai colpito [Em] [F] ti sei gettato [G]
addosso [C] proprio a me. _ _ _ _
_ _ _ _ _ Infatti i fiori della prima [G] volta _ [F] non c'erano già più,
nel [C] 68 _ _ [Am] scoppiava finalmente [Em] la _ rivolta, [D] oppure in qualche modo l'ero [G] rotta,
_ [C] non li aspettavi ancora, [G] ma io già urlavo che ti era [F] morto a Monte,
[C] ma però [Am] contro il sistema anch'io [Em] mi livellavo, _ [D] cioè sognando di da [G] nei profo.
_ [F] E già al [G] ritornato [C] da _ Londra [F] a lungo si parlò dell [C]'LSD,
e ne [E] una quasi _ [Am] conferenza colta _ [D] sul suo viaggio di nozze stile [G] Fritz,
_ [F] e noi non l [G]'avremmo [C] mai fatto, [Am] _ [F] e noi che non [G] l'avremmo [C] fatto mai,
_ [F] quell'erba ci [G] cresceva tutta al [A] corno, [Dm] per noi cresceva [G] il sole i nostri [C] guai. _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ Forse ci consolava [G] far l'amore, _ [F] ma precari in quel senso si [C] era già,
_ [Am] un buco da un amico, un letto a [Em] ore, _ [D] su cui passava tutta [G] la città,
l [C]'amore fatto alla boia di un [G] Giuda, _ e [F] al freddo in quella stanza di altri a [C] spoglia,
_ [Am]
vederti o non vederti, [Em] tutta nuda, e [D] un fatto di clima e [G] non di voglia. _
[F] E adesso che [G] potremmo anche [C] farlo, [F] e adesso che problemi [G] non ne ho, _
che [E] nostalgia per quelli contro [Am] un muro o dentro [D] a un cino là dove [G] si può,
_ [F] e adesso che [G] sappiamo quasi [C] tutto, [Am] _ [F] e adesso che problemi [C] non ne hai,
per [F] nostalgia non [G]
faremmo [C] _ _ [Am] impiedi, [F] scordando la [G] boquette stile [C] e l'hi-fi.
_ [G] _ [C] _ _ _
_ _ _ _ _ Diciamolo per dire, ma [G] davvero, _ si ride per [F] non piangere, [C] perché,
se [Am] pensi a quello che eri, a [Em] quel che ero, che [D] compassione che ho per me [G] e per te,
_ _ [C] eppure a volte non mi spiacerebbe [G] _ [F] essere quelli di quei [C] tempi là,
_ [Am] sarà per aver quindici [Em] anni meno e [D] avere tutto per _ [G] possibilità,
_ [F] perché a vent'anni [G] è tutto ancora [C] intero, [Am] perché a vent [F]'anni è [G] tutto chi lo [C] sa,
_ a vent [E]'anni si è stupidi [Am] davvero [D] quante balle si stessa [A] quelle tà,
_ _ [F] oppure allora [G] si era solo [C] noi, non ce [F] l'entro meno quella [C] gioventù,
di [F] _ discussioni, [G]
caroselli, [A] _ eroi, [F] quel che è rimasto, dimmelo [C] un po' tu.
_ [C] _ _ _ _ _
_ _ _ E questa domenica, [G] in settembre, sono [F] _ staventamente per [C] finire,
[Am] come le tante vie, _
_ [E] distrattamente, a [D] cercare di fare o di [G] capire,
_ _ _ [C] forse lo stanno pensando [G] anche gli amici, _ gli [F] andati, rassegnati, [C] soddisfatti,
_ [Bm] giocando [Am] a dire che si era più [Em] felici, _ [Bm] cercando [D] chi si è perso o no a [G] quei patti,
_ [F] e io che sento un [C] eschimo _ addosso, [F] uguale a [G] quello che [C] ricorderai,
io [E] come sempre faccio [Am] quel che posso, _ _ [D] domani poi ci penserò, [G] se mai,
_ [F] ed io ti [G] canterò questa [C] canzone, [Am] _ [F] uguale a tante [G] che già ti [C] cantai,
_ _ [F] ignora [G] come hai ignorato [Em] le altre, [F] poi saranno le [G] ultime, [C] oramai. _ _ _ _ _ _
_ _ _ [G] _ _ _ _ _
_ [Gm] _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ [F] _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ [Bm] [Am] l'estate finiva più [Em] _
naturale.
_ [D] Vent'anni [G] fa, oggiù di lì, _ _ [C] con l'incoscienza dentro il [G] basso ventre _ e il cugno [F] audace in tasca,
l [C]'unità, _ la paghi [Am] tutta e apprezzi di [Em] inflazione, _ [D] quella che chiamano la [Gm] maturità.
_ _ [F] Ma tu non sei [G] cambiata di [C] molto, [Am] _ _ [F] anche se [G] adesso è al vento [D] quello che
io [E] per vederlo ci ho impiegato [Am] tanto, _ _ _ [D]
filosofando pure sui perché.
[G] _ _ [F] Ma tu non sei [G] cambiata di tanto, [Am] _ [F] e se cos'è un [G] orgasmo [C] ora lo sai,
_ potrai [F] capire [G] i miei vent'anni _ allora, [F] quasi cento adesso, _ [C] capirai. _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
[G] _ _ _ _ _ [C] Portavo allora un estimo [G] innocente, _ _ [F] dettato solo dalla [C] povertà,
_ _ non [Am] era la rivolta [Em] permanente, _ _ [D] diciamo che non c'era, e [G] tanto fa.
_ _ [B] _
[C] Portavo una coscienza [G] _ immacolata, _ [F] che tu tendevi a uccidere,
[C] però _
_ [A] _ [Am] inutilmente ti ci sei [Em]
provata, _ [Bm] con foto di [D] famiglia e [G]
paletò.
_ E [F] quanto son [G] cambiato [C] da allora, _ [F] l'eschimo che [G] _
[C] conoscevi tu,
lo [E] porta addosso mio fratello [Am] ancora, _ [D] e tu lo porteresti e non puoi [G] più.
_ _ _ [F]
Bisogna [G] saper [C] scegliere in [Am] tempo, non [F] arrivarci [G] per _ [C] contrarietà, _
[F] tu giri adesso [G] con le tette al _ [C]
vento, [F] io ci giravo già vent [C]'anni fa. _
_ [G] _ [C] _ _ [F] _ _ [C] _ _
_ _ Eccomi qui con te a Santa Lucia, _ _ [F] al portico dei Servi per [C]
Natale,
_ _ [Am] credevo che Bologna [Em] fosse mia, _ _ [D] ballammo insieme all'anno [G] a carnevale,
_ _ _ [C] lasciammo allora tutti [G] noi e non qualcuno, e [F] non ne fece un dramma non [C] lo so,
ma con [Am] i miei maglioni ero [Em] a disagio, e [D] mi pesava quel tuo [G] paletò.
_ [F] Ma avevo la [G]
rivolta fra [C] le dita, [Am] _ [F] e i soldi in tasca [G]
niente, e [C] tu lo sai,
e mi [E] pagavi il cinema _ [Am] stupita, e [D] non ti era toccato [G] farlo mai,
_ [F] perché mi amavi [G] non l'ho mai [C] capito, [Am] _ [F] così [G] diverso da quei tuoi [C] triscietti,
_ perché [F] fra i tanti [G]
quella che [C] hai colpito [Em] [F] ti sei gettato [G]
addosso [C] proprio a me. _ _ _ _
_ _ _ _ _ Infatti i fiori della prima [G] volta _ [F] non c'erano già più,
nel [C] 68 _ _ [Am] scoppiava finalmente [Em] la _ rivolta, [D] oppure in qualche modo l'ero [G] rotta,
_ [C] non li aspettavi ancora, [G] ma io già urlavo che ti era [F] morto a Monte,
[C] ma però [Am] contro il sistema anch'io [Em] mi livellavo, _ [D] cioè sognando di da [G] nei profo.
_ [F] E già al [G] ritornato [C] da _ Londra [F] a lungo si parlò dell [C]'LSD,
e ne [E] una quasi _ [Am] conferenza colta _ [D] sul suo viaggio di nozze stile [G] Fritz,
_ [F] e noi non l [G]'avremmo [C] mai fatto, [Am] _ [F] e noi che non [G] l'avremmo [C] fatto mai,
_ [F] quell'erba ci [G] cresceva tutta al [A] corno, [Dm] per noi cresceva [G] il sole i nostri [C] guai. _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ Forse ci consolava [G] far l'amore, _ [F] ma precari in quel senso si [C] era già,
_ [Am] un buco da un amico, un letto a [Em] ore, _ [D] su cui passava tutta [G] la città,
l [C]'amore fatto alla boia di un [G] Giuda, _ e [F] al freddo in quella stanza di altri a [C] spoglia,
_ [Am]
vederti o non vederti, [Em] tutta nuda, e [D] un fatto di clima e [G] non di voglia. _
[F] E adesso che [G] potremmo anche [C] farlo, [F] e adesso che problemi [G] non ne ho, _
che [E] nostalgia per quelli contro [Am] un muro o dentro [D] a un cino là dove [G] si può,
_ [F] e adesso che [G] sappiamo quasi [C] tutto, [Am] _ [F] e adesso che problemi [C] non ne hai,
per [F] nostalgia non [G]
faremmo [C] _ _ [Am] impiedi, [F] scordando la [G] boquette stile [C] e l'hi-fi.
_ [G] _ [C] _ _ _
_ _ _ _ _ Diciamolo per dire, ma [G] davvero, _ si ride per [F] non piangere, [C] perché,
se [Am] pensi a quello che eri, a [Em] quel che ero, che [D] compassione che ho per me [G] e per te,
_ _ [C] eppure a volte non mi spiacerebbe [G] _ [F] essere quelli di quei [C] tempi là,
_ [Am] sarà per aver quindici [Em] anni meno e [D] avere tutto per _ [G] possibilità,
_ [F] perché a vent'anni [G] è tutto ancora [C] intero, [Am] perché a vent [F]'anni è [G] tutto chi lo [C] sa,
_ a vent [E]'anni si è stupidi [Am] davvero [D] quante balle si stessa [A] quelle tà,
_ _ [F] oppure allora [G] si era solo [C] noi, non ce [F] l'entro meno quella [C] gioventù,
di [F] _ discussioni, [G]
caroselli, [A] _ eroi, [F] quel che è rimasto, dimmelo [C] un po' tu.
_ [C] _ _ _ _ _
_ _ _ E questa domenica, [G] in settembre, sono [F] _ staventamente per [C] finire,
[Am] come le tante vie, _
_ [E] distrattamente, a [D] cercare di fare o di [G] capire,
_ _ _ [C] forse lo stanno pensando [G] anche gli amici, _ gli [F] andati, rassegnati, [C] soddisfatti,
_ [Bm] giocando [Am] a dire che si era più [Em] felici, _ [Bm] cercando [D] chi si è perso o no a [G] quei patti,
_ [F] e io che sento un [C] eschimo _ addosso, [F] uguale a [G] quello che [C] ricorderai,
io [E] come sempre faccio [Am] quel che posso, _ _ [D] domani poi ci penserò, [G] se mai,
_ [F] ed io ti [G] canterò questa [C] canzone, [Am] _ [F] uguale a tante [G] che già ti [C] cantai,
_ _ [F] ignora [G] come hai ignorato [Em] le altre, [F] poi saranno le [G] ultime, [C] oramai. _ _ _ _ _ _
_ _ _ [G] _ _ _ _ _
_ [Gm] _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ [F] _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _