Lucia E La Luna Chords by Eugenio Bennato

Tempo:
128.1 bpm
Chords used:

Em

B

Am

Bm

E

Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret
Show Tuner
Eugenio Bennato...Lucia e la Luna chords
Start Jamming...
Per ritornare a Monte, Lucia saliva piano, [Am] di fronte [B] tramontava il sole del [E] Gargano,
il sole [Em]
tramontava e quando uscì la luna, [Am] Lucia sentì [B] una voce, forse era una [Em] fattura.
Ma che fu da qua, la nina c'ha [Am] spuse, la nina c'ha [B] spuse, li palla male.
[Em]
[Am] [B]
[Em] Lucia sentì la luna che incominciò a parlare [Am] e disse hai tre [B] ricchezze per questo sei [Em] speciale
[A] e non [Bm] hanno a che [Em] fare coi [F#] soldi o col [Em] potere.
[Am] Le tre [B] ricchezze rare che solo tu [Em] puoi avere, ma che fu da qua, la nina c'ha [Am] spuse, la nina c'ha [B] spuse, li palla [Em] male.
Lucia, tre ricchezze, ricchezze [Am] geniale, il nome [B] è la bellezza, la terza [Em] sai qual è.
Era una [B] luna strana, [Em] un po' intellettuale, [Am] e incominciò a [B] parlare di civiltà [Em] globale,
e incominciò a parlare e disse bella mia, [Am] la prima tua [B] ricchezza è il nome di [Em] Lucio.
Ma che fu da qua, la nina c [Am]'ha spuse, la nina c [B]'ha spuse, li palla [Em] male.
Ma che fu da qua, la nina c'ha [Am] spuse, la nina c'ha [B] spuse, li palla [Em] male.
Seconda la ricchezza che vale una [Am] fortuna, e la tua [B] leggerezza, lo dico io [Bm] che sono luna,
[Am] e il passo di chi [Bm] danza, la [E] danza [Em] tarantata, [Am] e tu ce l'hai nel [B] sangue, sei nata già [Em] imparato,
ma che fu da qua, la nina [Am] c'ha spuse, la nina [B] c'ha spuse, li palla [Em] male.
Lucia, tre ricchezze, ricchezze [Am] geniale, il nome è [B] la bellezza, la terza sai [Em] qual è.
E infine [B] la ricchezza che viene da [Bm] lontano, e [Am] fa da [B] sempre ricca la terra del [Em] gargano,
[B] così disse [Em] la luna, senza [Bm] altra spiegazione, [Am] ma prima di [B] sparire, canto [B] questa
[Em] canzone.
Ma che fu da qua, la nina c'ha [Am] spuse, la nina c'ha [B] spuse, li palla male.
[Em] Ma che fu da qua, la nina c'ha [Am] spuse, la nina c'ha [B] spuse, li palla [Em] male.
Lucia, tre ricchezze, ricchezze [Am] geniale, il nome è [B] la bellezza, la terza sai [Em] qual è.
Ma che fu da qua, la nina c'ha [Am] spuse, la nina [B] c'ha spuse, li palla [Em] male.
Lucia, tre ricchezze, ricchezze [Am] geniale, il nome è [B] la bellezza, la terza sai [Em] qual è.
Ma che fu da qua, la nina c'ha spuse, [Em] la nina [B] c'ha spuse, li palla [Em] male.
Lucia, tre ricchezze, ricchezze [Am] geniale, il nome è [B] la bellezza, la terza [Em] sai qual è.
Ma che fu da qua, la nina [Am] c'ha spuse, la [Bm] nina c'ha spuse, li palla [Em] male.
Key:  
Em
121
B
12341112
Am
2311
Bm
13421112
E
2311
Em
121
B
12341112
Am
2311
Show All Diagrams
Chords
NotesBeta

To jam and learn the simple chords for Eugenio Bennato - Lucia E La Luna chords, practice playing Em, B, Em, Am and B in sequence. Ease into the song by practicing at 64 BPM before reaching the track's full tempo of 128 BPM. Align the capo with your vocal depth and chord choice, bearing in mind the song's original key: E Major.

Download PDF
Download Midi
Edit This Version
Hide Lyrics Hint
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ Per ritornare a Monte, Lucia saliva piano, [Am] di fronte [B] tramontava il sole del [E] Gargano,
il sole [Em] _ _
tramontava e quando uscì la luna, [Am] Lucia sentì [B] una voce, forse era una [Em] fattura.
Ma che fu da qua, la nina c'ha [Am] spuse, la nina c'ha [B] spuse, li palla male.
[Em] _ _ _ _ _ _
_ _ [Am] _ _ _ [B] _ _ _
_ [Em] _ _ _ _ Lucia sentì la luna che incominciò a parlare [Am] e disse hai tre [B] ricchezze per questo sei _ [Em] speciale
[A] e non [Bm] hanno a che [Em] fare coi [F#] soldi o col [Em] potere.
[Am] Le tre [B] ricchezze rare che solo tu [Em] puoi avere, ma che fu da qua, la nina c'ha [Am] spuse, la nina c'ha [B] spuse, li palla [Em] male.
Lucia, tre ricchezze, ricchezze [Am] geniale, il nome [B] è la bellezza, la terza [Em] sai qual è.
_ _ Era una [B] luna strana, [Em] un po' _ _ intellettuale, [Am] e incominciò a [B] parlare di _ civiltà [Em] globale,
e incominciò a parlare e disse bella mia, [Am] la prima tua [B] ricchezza è il nome di [Em] _ Lucio.
Ma che fu da qua, la nina c [Am]'ha spuse, la nina c [B]'ha spuse, li palla [Em] male.
Ma che fu da qua, la nina c'ha [Am] spuse, la nina c'ha [B] spuse, li palla [Em] male.
_ _ _ Seconda la ricchezza che vale una _ [Am] fortuna, e la tua _ [B] leggerezza, lo dico io [Bm] che sono luna,
[Am] e il passo di chi [Bm] danza, la [E] danza _ [Em] tarantata, [Am] e tu ce l'hai nel [B] sangue, sei nata già [Em] _ imparato,
ma che fu da qua, la nina [Am] c'ha spuse, la nina [B] c'ha spuse, li palla [Em] male.
_ Lucia, tre ricchezze, ricchezze [Am] geniale, il nome è [B] la bellezza, la terza sai [Em] qual è.
E infine [B] la _ ricchezza che viene da [Bm] lontano, e [Am] fa da [B] sempre ricca la terra del [Em] gargano,
[B] così disse [Em] la luna, senza [Bm] altra spiegazione, [Am] ma prima di [B] sparire, canto _ _ _ [B] questa _ _
_ _ [Em] _ canzone.
Ma che fu da qua, la nina c'ha [Am] spuse, la nina c'ha [B] spuse, li palla male.
[Em] _ Ma che fu da qua, la nina c'ha [Am] spuse, la nina c'ha [B] spuse, li palla [Em] male.
_ Lucia, tre ricchezze, ricchezze [Am] geniale, il nome è [B] la bellezza, la terza sai [Em] qual è.
Ma che fu da qua, la nina c'ha [Am] spuse, la nina [B] c'ha spuse, li palla [Em] male.
_ Lucia, tre ricchezze, ricchezze [Am] geniale, il nome è [B] la bellezza, la terza sai [Em] qual è.
Ma che fu da qua, la nina c'ha spuse, [Em] la nina [B] c'ha spuse, li palla [Em] male.
Lucia, tre ricchezze, ricchezze [Am] geniale, il nome è [B] la bellezza, la terza [Em] sai qual è.
Ma che fu da qua, la nina [Am] c'ha spuse, la [Bm] nina c'ha spuse, li palla [Em] male. _ _ _ _ _ _

Facts about this song

The Canzoni di contrabbando album includes this song.