Chords for Favole-Gianni Fiorellino
Tempo:
82 bpm
Chords used:
C#
F#
G#m
B
D#m
Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret

Start Jamming...
[B] [C#]
[F#] [C#] [D#m]
[B] [G#m]
[F#] [C#] [F#] Favolè, che [C#] lì l'ha scritta vent'anni lì, che la [D#m] scuola racconta, tra lì [B] lo tengo.
[F#] Favolè, che lì [C#] filma cartone animato, che la sera [D#m] trasmetta, [B] suonava tutto.
[F#] [G#m] Ma se è rimasta [C#] da sola non crida [F#] nessuno e non vuole più [D#m] suonare, [G#m] perché la [C#] favola lui te l'ha [F#] data a metà.
[B] Bouchard con [F] Mappinocchi che ha scritto [A#m] che i suoni non si possono [D#m] aprire, [G#m] lei ha stregato il cuore, [C#] ma tu ti hai ribellato.
[F#m]
Quella brutta strega un giorno [C#] te la pagherà, [F#] perché a bianca neve non [Bm] la voglia avverare.
Non lo [C#] pensa che [F#] presto si pentirà e allora [D] sarà tardi [Bm] a venire a [C#] cercare.
[F#m] Parli sterenza, [C#] scordati in me città, [F#m] giri senza [F#] me, ti auguro [Bm] a me voglia girà.
Che c'è a mia [C#] fa, visto c [F#]'è fatta sciottà, si [D] bello e grande [Bm] come fatta [C#] anamorà.
[F#] La vole che [C#] l'arreta non vedrà qua nado, la [D#m] neve nuvola [B] suonava un [F#] altro.
[G#m] Che incontro l'uomo [C#] inattivo e si mette [F#] paura non voglia [D#m] manà,
[G#m] credendo bocci che l'amore non voglia [F#] più passà.
[B] Ma c'è sempre una fata, una bella [A#m] matita e dove [D#m] nascerà,
[G#m] e con una bocchetta a mano, [C#] sta vita fa brillà.
[F#m] Quella brutta strega un giorno [C#] te la pagherà, [F#] perché a bianca neve non [Bm] la voglia avverare.
Non [C#] sa che [F#] presto si [F#m] pentirà, allora sarà [Bm] tardi a venire a [C#] cercare.
[G#m] Parli sterenza, [D#] scordati in me città, [G#] giri senza me, ti auguro [C#m] a me voglia girà.
Che c'è un [D#]'affare, si può c [G#]'è fatta [B] sciottà, si [E] bello e grande [C#m] come fatta [D#m] anamorà.
[G#m] [D#] [G#]
[C#m] [D#]
[G#m] [B] [E] [C#m]
[D#] [A#] [G#m]
[D#] [G#]
[F#] [C#] [D#m]
[B] [G#m]
[F#] [C#] [F#] Favolè, che [C#] lì l'ha scritta vent'anni lì, che la [D#m] scuola racconta, tra lì [B] lo tengo.
[F#] Favolè, che lì [C#] filma cartone animato, che la sera [D#m] trasmetta, [B] suonava tutto.
[F#] [G#m] Ma se è rimasta [C#] da sola non crida [F#] nessuno e non vuole più [D#m] suonare, [G#m] perché la [C#] favola lui te l'ha [F#] data a metà.
[B] Bouchard con [F] Mappinocchi che ha scritto [A#m] che i suoni non si possono [D#m] aprire, [G#m] lei ha stregato il cuore, [C#] ma tu ti hai ribellato.
[F#m]
Quella brutta strega un giorno [C#] te la pagherà, [F#] perché a bianca neve non [Bm] la voglia avverare.
Non lo [C#] pensa che [F#] presto si pentirà e allora [D] sarà tardi [Bm] a venire a [C#] cercare.
[F#m] Parli sterenza, [C#] scordati in me città, [F#m] giri senza [F#] me, ti auguro [Bm] a me voglia girà.
Che c'è a mia [C#] fa, visto c [F#]'è fatta sciottà, si [D] bello e grande [Bm] come fatta [C#] anamorà.
[F#] La vole che [C#] l'arreta non vedrà qua nado, la [D#m] neve nuvola [B] suonava un [F#] altro.
[G#m] Che incontro l'uomo [C#] inattivo e si mette [F#] paura non voglia [D#m] manà,
[G#m] credendo bocci che l'amore non voglia [F#] più passà.
[B] Ma c'è sempre una fata, una bella [A#m] matita e dove [D#m] nascerà,
[G#m] e con una bocchetta a mano, [C#] sta vita fa brillà.
[F#m] Quella brutta strega un giorno [C#] te la pagherà, [F#] perché a bianca neve non [Bm] la voglia avverare.
Non [C#] sa che [F#] presto si [F#m] pentirà, allora sarà [Bm] tardi a venire a [C#] cercare.
[G#m] Parli sterenza, [D#] scordati in me città, [G#] giri senza me, ti auguro [C#m] a me voglia girà.
Che c'è un [D#]'affare, si può c [G#]'è fatta [B] sciottà, si [E] bello e grande [C#m] come fatta [D#m] anamorà.
[G#m] [D#] [G#]
[C#m] [D#]
[G#m] [B] [E] [C#m]
[D#] [A#] [G#m]
[D#] [G#]
Key:
C#
F#
G#m
B
D#m
C#
F#
G#m
_ _ _ _ _ _ _ _
[B] _ _ _ _ [C#] _ _ _ _
[F#] _ _ [C#] _ _ [D#m] _ _ _ _
[B] _ _ _ _ [G#m] _ _ _ _
[F#] _ _ [C#] _ _ [F#] _ Favolè, che [C#] lì l'ha scritta vent'anni lì, che la [D#m] scuola racconta, tra lì [B] lo tengo.
_ _ _ [F#] _ _ Favolè, che lì [C#] filma cartone animato, che la sera [D#m] trasmetta, _ [B] suonava tutto.
[F#] _ [G#m] Ma se è rimasta [C#] da sola non crida [F#] nessuno e non vuole più [D#m] suonare, [G#m] perché la [C#] favola lui te l'ha [F#] data a metà.
_ [B] Bouchard con [F] Mappinocchi che ha scritto [A#m] che i suoni non si possono [D#m] aprire, [G#m] lei ha stregato il cuore, [C#] ma tu ti hai ribellato.
_ _ [F#m] _
Quella brutta strega un giorno [C#] te la pagherà, [F#] perché a bianca neve non [Bm] la voglia avverare. _
Non lo [C#] pensa che [F#] presto si pentirà e allora [D] sarà tardi [Bm] a venire a [C#] cercare. _ _ _
[F#m] _ Parli sterenza, [C#] scordati in me città, [F#m] giri senza [F#] me, ti auguro [Bm] a me voglia girà.
Che c'è a mia [C#] fa, visto c [F#]'è fatta sciottà, si [D] bello e grande [Bm] come fatta [C#] _ anamorà. _
_ _ _ [F#] La vole che [C#] l'arreta non vedrà qua nado, la [D#m] neve nuvola _ [B] suonava un [F#] altro.
[G#m] Che incontro l'uomo [C#] inattivo e si mette [F#] paura non voglia [D#m] manà,
[G#m] credendo bocci che l'amore non voglia [F#] più passà.
[B] Ma c'è sempre una fata, una bella [A#m] matita e dove [D#m] nascerà,
[G#m] e con una bocchetta a mano, [C#] sta vita fa brillà.
[F#m] Quella brutta strega un giorno [C#] te la pagherà, [F#] perché a bianca neve non [Bm] la voglia avverare.
_ Non [C#] sa che [F#] presto si _ [F#m] pentirà, allora sarà [Bm] tardi a venire a [C#] cercare.
_ _ [G#m] Parli sterenza, [D#] scordati in me città, [G#] giri senza me, ti auguro [C#m] a me voglia girà.
Che c'è un [D#]'affare, si può c [G#]'è fatta [B] sciottà, si [E] bello e grande [C#m] come fatta [D#m] anamorà.
_ _ [G#m] _ _ _ _ [D#] _ _ _ _ [G#] _ _ _ _
[C#m] _ _ _ _ _ _ [D#] _ _
[G#m] _ _ [B] _ _ [E] _ _ [C#m] _ _
[D#] _ _ [A#] _ _ [G#m] _ _ _ _
[D#] _ _ _ _ [G#] _ _ _ _
[B] _ _ _ _ [C#] _ _ _ _
[F#] _ _ [C#] _ _ [D#m] _ _ _ _
[B] _ _ _ _ [G#m] _ _ _ _
[F#] _ _ [C#] _ _ [F#] _ Favolè, che [C#] lì l'ha scritta vent'anni lì, che la [D#m] scuola racconta, tra lì [B] lo tengo.
_ _ _ [F#] _ _ Favolè, che lì [C#] filma cartone animato, che la sera [D#m] trasmetta, _ [B] suonava tutto.
[F#] _ [G#m] Ma se è rimasta [C#] da sola non crida [F#] nessuno e non vuole più [D#m] suonare, [G#m] perché la [C#] favola lui te l'ha [F#] data a metà.
_ [B] Bouchard con [F] Mappinocchi che ha scritto [A#m] che i suoni non si possono [D#m] aprire, [G#m] lei ha stregato il cuore, [C#] ma tu ti hai ribellato.
_ _ [F#m] _
Quella brutta strega un giorno [C#] te la pagherà, [F#] perché a bianca neve non [Bm] la voglia avverare. _
Non lo [C#] pensa che [F#] presto si pentirà e allora [D] sarà tardi [Bm] a venire a [C#] cercare. _ _ _
[F#m] _ Parli sterenza, [C#] scordati in me città, [F#m] giri senza [F#] me, ti auguro [Bm] a me voglia girà.
Che c'è a mia [C#] fa, visto c [F#]'è fatta sciottà, si [D] bello e grande [Bm] come fatta [C#] _ anamorà. _
_ _ _ [F#] La vole che [C#] l'arreta non vedrà qua nado, la [D#m] neve nuvola _ [B] suonava un [F#] altro.
[G#m] Che incontro l'uomo [C#] inattivo e si mette [F#] paura non voglia [D#m] manà,
[G#m] credendo bocci che l'amore non voglia [F#] più passà.
[B] Ma c'è sempre una fata, una bella [A#m] matita e dove [D#m] nascerà,
[G#m] e con una bocchetta a mano, [C#] sta vita fa brillà.
[F#m] Quella brutta strega un giorno [C#] te la pagherà, [F#] perché a bianca neve non [Bm] la voglia avverare.
_ Non [C#] sa che [F#] presto si _ [F#m] pentirà, allora sarà [Bm] tardi a venire a [C#] cercare.
_ _ [G#m] Parli sterenza, [D#] scordati in me città, [G#] giri senza me, ti auguro [C#m] a me voglia girà.
Che c'è un [D#]'affare, si può c [G#]'è fatta [B] sciottà, si [E] bello e grande [C#m] come fatta [D#m] anamorà.
_ _ [G#m] _ _ _ _ [D#] _ _ _ _ [G#] _ _ _ _
[C#m] _ _ _ _ _ _ [D#] _ _
[G#m] _ _ [B] _ _ [E] _ _ [C#m] _ _
[D#] _ _ [A#] _ _ [G#m] _ _ _ _
[D#] _ _ _ _ [G#] _ _ _ _