Chords for Gianni Aversano - La santa allegrezza
Tempo:
134.8 bpm
Chords used:
A
G
C
E
D
Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret
![Gianni Aversano - La santa allegrezza chords](https://i.ytimg.com/vi/C2ygRtdZT-4/mqdefault.jpg)
Start Jamming...
[G]
Noi cantammo la santa allegrezza, Maria bellezza, Maggiore città,
Sei incarnato lo verbo di Dio, lasciando a Maria la virginità.
Cos'è importante, cos'è importante, [C] lo padre, lo figlio e [A] lo spirito santo.
[G] Cos'è importante, cos'è importante, [C] lo padre, lo figlio e [G] lo spirito [C] santo.
[G]
[Am] [G] [C] [G]
[Am] [C] Quando tu gravi [G] tu fossi regina, [Am] lui scelte e stelle [G] faciste scopine,
[C] Quando non dissi [G] Giuseppe te vote, [Am] cercavano un luogo per [G] far tu rire.
[C] Cos'è in Giappre che, [G] cos'è in Giappre che, [Am] Giuseppe e Maria ci [G] cercano la fede.
[C] Cos'è in Giappre che, [G] cos'è in Giappre che, [A] Giuseppe e Maria ci [G] cercano la [C] fede.
[G]
[A] [G] [C] [G]
[Bm] [G] [C] E San Giuseppe [G] patriarca non preme, [Am] per darlo a fine non [G] ne avre la panna,
[C] E se non per [G] la mano di Dio, [Am] lui sciele serene per [G] riempire la via.
[C] Dove reposo, [G] dove reposo, [Am] è la bellezza di [G] tutti gli cosi.
[C] Dove reposo, [G] dove reposo, è la bellezza di tutti gli [C] cosi.
[G]
[A] [G] [C] [G]
[Am] [G] [Em] Quando in viaggio la [G] coppia si dice, [Am] non ce lo scese dal [G] gran paradiso,
[C] Per accompagnarci alla [G] pasta, per fare le peste, di vender la tazza da nasco.
[C] [G]
[E] Quando in [G] [C] [G]
[Bm] viaggio la coppia si [G] dice, [C] non ce lo scese dal gran [G] paradiso,
Per accompagnarci [A] [G] [C] [G]
alla pasta, per fare le peste, di vender la tazza da nasco.
Ma [Em] a gran merito lo [G] deve passare, la [E] Vergine bella del [G] cielo e del mare,
[C] E se un serpente il [G] piede l'arresta, [A] la Verginella ci [G] schiaccia la testa.
[C] Luce la strada, [G] luce la strada, [F#] luce la strada, [G] [C] luce la strada, [G] luce la strada, [A] luce la strada.
[G] [C] [G]
[A] [G] [C] [G]
[A] [B]
[A] [D] [A]
[E] [A] Poi nel cammino per farla passare, si [E] avrono pure le [A] onde del mare,
E caldano tutte le acque del mondo, [E] per questa Vergine [A] bella e giocosa.
[D] Luce divina, [A] luce divina, [E] quando maria sopra l [A]'acqua cammina.
[Dm] Luce divina, [A] luce divina, [E] quando maria sopra l [A]'acqua [D] cammina.
[A]
[E] [A] [F#] [A]
[E] [A] E San Giuseppe dal ciglio d'argento, va [E] con la sposa nel [A] freddo e nel vento,
[D] E quando il vento [A] diventa più forte, [E] può San Giuseppe [A] agire le porte.
[D] Fa la dimanda, fa [A] la dimanda, [E] ma non c'è potto da che [A] salupanda.
[D] Fa la dimanda, [A] fa la dimanda, [E] ma non c'è potto da [B] che salupanda.
[A] [D] Sopra Maria la [A] mano e già tremma, [E] quando arriva nella [A] battaletta.
[D] Perché sa che il [A] freddo la chiaccia, e [E] tutte le chiure nella [A] vostra faccia.
[D] Pienza la via, [A] pienza la via, [E] nasce il mistero del [A] verbo di Dio.
[D] Pienza la via, [A] pienza la via, [E] nasce il mistero del [A] verbo di Dio.
[D] [A]
[B] [A] [B] [A]
[B] E in mezzo al cielo Maria tutta pura, e [C#] sotto i piedi ci [E] spunta la luna,
[A] Vergine bella cantasse il benist, per ieri trovanno la croce di Cristo.
Per retenzione, per retenzione, dell [E]'umana generazione.
Per [A] retenzione, per retenzione, dell [E]'umana [A] generazione.
[F#] [A]
[D] [C#m] [A]
[A] [C#m] [A]
[E] [A]
[D] [A] [E]
[D] [A] [B] [A]
[D] [A]
[N]
Noi cantammo la santa allegrezza, Maria bellezza, Maggiore città,
Sei incarnato lo verbo di Dio, lasciando a Maria la virginità.
Cos'è importante, cos'è importante, [C] lo padre, lo figlio e [A] lo spirito santo.
[G] Cos'è importante, cos'è importante, [C] lo padre, lo figlio e [G] lo spirito [C] santo.
[G]
[Am] [G] [C] [G]
[Am] [C] Quando tu gravi [G] tu fossi regina, [Am] lui scelte e stelle [G] faciste scopine,
[C] Quando non dissi [G] Giuseppe te vote, [Am] cercavano un luogo per [G] far tu rire.
[C] Cos'è in Giappre che, [G] cos'è in Giappre che, [Am] Giuseppe e Maria ci [G] cercano la fede.
[C] Cos'è in Giappre che, [G] cos'è in Giappre che, [A] Giuseppe e Maria ci [G] cercano la [C] fede.
[G]
[A] [G] [C] [G]
[Bm] [G] [C] E San Giuseppe [G] patriarca non preme, [Am] per darlo a fine non [G] ne avre la panna,
[C] E se non per [G] la mano di Dio, [Am] lui sciele serene per [G] riempire la via.
[C] Dove reposo, [G] dove reposo, [Am] è la bellezza di [G] tutti gli cosi.
[C] Dove reposo, [G] dove reposo, è la bellezza di tutti gli [C] cosi.
[G]
[A] [G] [C] [G]
[Am] [G] [Em] Quando in viaggio la [G] coppia si dice, [Am] non ce lo scese dal [G] gran paradiso,
[C] Per accompagnarci alla [G] pasta, per fare le peste, di vender la tazza da nasco.
[C] [G]
[E] Quando in [G] [C] [G]
[Bm] viaggio la coppia si [G] dice, [C] non ce lo scese dal gran [G] paradiso,
Per accompagnarci [A] [G] [C] [G]
alla pasta, per fare le peste, di vender la tazza da nasco.
Ma [Em] a gran merito lo [G] deve passare, la [E] Vergine bella del [G] cielo e del mare,
[C] E se un serpente il [G] piede l'arresta, [A] la Verginella ci [G] schiaccia la testa.
[C] Luce la strada, [G] luce la strada, [F#] luce la strada, [G] [C] luce la strada, [G] luce la strada, [A] luce la strada.
[G] [C] [G]
[A] [G] [C] [G]
[A] [B]
[A] [D] [A]
[E] [A] Poi nel cammino per farla passare, si [E] avrono pure le [A] onde del mare,
E caldano tutte le acque del mondo, [E] per questa Vergine [A] bella e giocosa.
[D] Luce divina, [A] luce divina, [E] quando maria sopra l [A]'acqua cammina.
[Dm] Luce divina, [A] luce divina, [E] quando maria sopra l [A]'acqua [D] cammina.
[A]
[E] [A] [F#] [A]
[E] [A] E San Giuseppe dal ciglio d'argento, va [E] con la sposa nel [A] freddo e nel vento,
[D] E quando il vento [A] diventa più forte, [E] può San Giuseppe [A] agire le porte.
[D] Fa la dimanda, fa [A] la dimanda, [E] ma non c'è potto da che [A] salupanda.
[D] Fa la dimanda, [A] fa la dimanda, [E] ma non c'è potto da [B] che salupanda.
[A] [D] Sopra Maria la [A] mano e già tremma, [E] quando arriva nella [A] battaletta.
[D] Perché sa che il [A] freddo la chiaccia, e [E] tutte le chiure nella [A] vostra faccia.
[D] Pienza la via, [A] pienza la via, [E] nasce il mistero del [A] verbo di Dio.
[D] Pienza la via, [A] pienza la via, [E] nasce il mistero del [A] verbo di Dio.
[D] [A]
[B] [A] [B] [A]
[B] E in mezzo al cielo Maria tutta pura, e [C#] sotto i piedi ci [E] spunta la luna,
[A] Vergine bella cantasse il benist, per ieri trovanno la croce di Cristo.
Per retenzione, per retenzione, dell [E]'umana generazione.
Per [A] retenzione, per retenzione, dell [E]'umana [A] generazione.
[F#] [A]
[D] [C#m] [A]
[A] [C#m] [A]
[E] [A]
[D] [A] [E]
[D] [A] [B] [A]
[D] [A]
[N]
Key:
A
G
C
E
D
A
G
C
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ [G] _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ Noi cantammo la santa allegrezza, Maria bellezza, Maggiore città,
Sei incarnato lo verbo di Dio, lasciando a Maria la virginità.
Cos'è importante, cos'è importante, [C] lo padre, lo figlio e [A] lo spirito santo.
[G] Cos'è importante, cos'è importante, [C] lo padre, lo figlio e [G] lo spirito [C] santo.
_ [G] _ _
[Am] _ _ [G] _ _ [C] _ _ [G] _ _
[Am] _ _ _ [C] Quando tu gravi [G] tu fossi regina, [Am] lui scelte e stelle [G] faciste scopine,
[C] Quando non dissi [G] Giuseppe te vote, [Am] cercavano un luogo per [G] far tu rire.
[C] Cos'è in Giappre che, [G] cos'è in Giappre che, [Am] Giuseppe e Maria ci [G] cercano la fede.
[C] Cos'è in Giappre che, [G] cos'è in Giappre che, [A] Giuseppe e Maria ci [G] cercano la [C] fede.
_ [G] _ _
[A] _ _ [G] _ _ [C] _ _ [G] _ _
[Bm] _ _ [G] _ [C] E San Giuseppe [G] patriarca non preme, [Am] per darlo a fine non [G] ne avre la panna,
[C] E se non per [G] la mano di Dio, [Am] lui sciele serene per [G] riempire la via.
[C] Dove reposo, [G] dove reposo, [Am] è la bellezza di [G] tutti gli cosi.
[C] Dove reposo, [G] dove reposo, è la bellezza di tutti gli _ [C] cosi.
[G] _ _
[A] _ _ [G] _ _ [C] _ _ [G] _ _
[Am] _ _ [G] _ [Em] Quando in viaggio la [G] coppia si dice, [Am] non ce lo scese dal [G] gran paradiso,
[C] Per accompagnarci alla [G] pasta, per fare le peste, di vender la tazza da nasco.
[C] _ _ [G] _
[E] Quando in _ [G] _ _ [C] _ _ [G] _ _
[Bm] viaggio la coppia si [G] dice, [C] non ce lo scese dal gran [G] paradiso,
Per accompagnarci [A] _ _ [G] _ _ [C] _ _ [G] _ _
_ _ alla pasta, per fare le peste, di vender la tazza da nasco.
Ma [Em] a gran merito lo [G] deve passare, la [E] Vergine bella del [G] cielo e del mare,
[C] E se un serpente il [G] piede l'arresta, [A] la Verginella ci [G] schiaccia la testa.
[C] Luce la strada, [G] luce la strada, [F#] luce la strada, [G] _ [C] luce la strada, [G] luce la strada, [A] luce la strada.
[G] _ _ [C] _ _ [G] _ _
[A] _ _ [G] _ _ [C] _ _ [G] _ _
[A] _ _ _ _ [B] _ _ _ _
_ _ [A] _ _ [D] _ _ [A] _ _
[E] _ _ [A] Poi nel cammino per farla passare, si [E] avrono pure le [A] onde del mare,
E caldano tutte le acque del mondo, [E] per questa Vergine [A] bella e giocosa.
[D] Luce divina, [A] luce divina, [E] quando maria sopra l [A]'acqua cammina.
[Dm] Luce divina, [A] luce divina, [E] quando maria sopra l [A]'acqua [D] cammina.
_ [A] _ _
[E] _ _ [A] _ _ [F#] _ _ [A] _ _
[E] _ _ [A] E San Giuseppe dal ciglio d'argento, va [E] con la sposa nel [A] freddo e nel vento,
[D] E quando il vento [A] diventa più forte, [E] può San Giuseppe [A] agire le porte.
[D] Fa la dimanda, fa [A] la dimanda, [E] ma non c'è potto da che [A] salupanda.
[D] Fa la dimanda, [A] fa la dimanda, [E] ma non c'è potto da [B] che salupanda. _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ [A] _ [D] Sopra Maria la [A] mano e già tremma, [E] quando arriva nella [A] battaletta.
[D] Perché sa che il [A] freddo la chiaccia, e [E] tutte le chiure nella [A] vostra faccia.
[D] Pienza la via, [A] pienza la via, [E] nasce il mistero del [A] verbo di Dio.
[D] Pienza la via, [A] pienza la via, [E] nasce il mistero del [A] verbo di Dio.
[D] _ _ [A] _ _
[B] _ _ [A] _ _ [B] _ _ [A] _ _
[B] _ _ E in mezzo al cielo Maria tutta pura, e [C#] sotto i piedi ci [E] spunta la luna,
[A] Vergine bella cantasse il benist, per ieri trovanno la croce di Cristo.
Per retenzione, per retenzione, dell [E]'umana generazione.
Per [A] retenzione, per retenzione, dell [E]'umana _ [A] generazione.
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ [F#] _ _ [A] _ _
_ [D] _ _ _ [C#m] _ _ [A] _ _
_ _ [A] _ _ [C#m] _ _ [A] _ _
_ _ _ _ [E] _ _ [A] _ _
[D] _ _ [A] _ _ [E] _ _ _ _
[D] _ _ [A] _ _ [B] _ _ [A] _ _
[D] _ _ [A] _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ [N] _ _
_ _ [G] _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ Noi cantammo la santa allegrezza, Maria bellezza, Maggiore città,
Sei incarnato lo verbo di Dio, lasciando a Maria la virginità.
Cos'è importante, cos'è importante, [C] lo padre, lo figlio e [A] lo spirito santo.
[G] Cos'è importante, cos'è importante, [C] lo padre, lo figlio e [G] lo spirito [C] santo.
_ [G] _ _
[Am] _ _ [G] _ _ [C] _ _ [G] _ _
[Am] _ _ _ [C] Quando tu gravi [G] tu fossi regina, [Am] lui scelte e stelle [G] faciste scopine,
[C] Quando non dissi [G] Giuseppe te vote, [Am] cercavano un luogo per [G] far tu rire.
[C] Cos'è in Giappre che, [G] cos'è in Giappre che, [Am] Giuseppe e Maria ci [G] cercano la fede.
[C] Cos'è in Giappre che, [G] cos'è in Giappre che, [A] Giuseppe e Maria ci [G] cercano la [C] fede.
_ [G] _ _
[A] _ _ [G] _ _ [C] _ _ [G] _ _
[Bm] _ _ [G] _ [C] E San Giuseppe [G] patriarca non preme, [Am] per darlo a fine non [G] ne avre la panna,
[C] E se non per [G] la mano di Dio, [Am] lui sciele serene per [G] riempire la via.
[C] Dove reposo, [G] dove reposo, [Am] è la bellezza di [G] tutti gli cosi.
[C] Dove reposo, [G] dove reposo, è la bellezza di tutti gli _ [C] cosi.
[G] _ _
[A] _ _ [G] _ _ [C] _ _ [G] _ _
[Am] _ _ [G] _ [Em] Quando in viaggio la [G] coppia si dice, [Am] non ce lo scese dal [G] gran paradiso,
[C] Per accompagnarci alla [G] pasta, per fare le peste, di vender la tazza da nasco.
[C] _ _ [G] _
[E] Quando in _ [G] _ _ [C] _ _ [G] _ _
[Bm] viaggio la coppia si [G] dice, [C] non ce lo scese dal gran [G] paradiso,
Per accompagnarci [A] _ _ [G] _ _ [C] _ _ [G] _ _
_ _ alla pasta, per fare le peste, di vender la tazza da nasco.
Ma [Em] a gran merito lo [G] deve passare, la [E] Vergine bella del [G] cielo e del mare,
[C] E se un serpente il [G] piede l'arresta, [A] la Verginella ci [G] schiaccia la testa.
[C] Luce la strada, [G] luce la strada, [F#] luce la strada, [G] _ [C] luce la strada, [G] luce la strada, [A] luce la strada.
[G] _ _ [C] _ _ [G] _ _
[A] _ _ [G] _ _ [C] _ _ [G] _ _
[A] _ _ _ _ [B] _ _ _ _
_ _ [A] _ _ [D] _ _ [A] _ _
[E] _ _ [A] Poi nel cammino per farla passare, si [E] avrono pure le [A] onde del mare,
E caldano tutte le acque del mondo, [E] per questa Vergine [A] bella e giocosa.
[D] Luce divina, [A] luce divina, [E] quando maria sopra l [A]'acqua cammina.
[Dm] Luce divina, [A] luce divina, [E] quando maria sopra l [A]'acqua [D] cammina.
_ [A] _ _
[E] _ _ [A] _ _ [F#] _ _ [A] _ _
[E] _ _ [A] E San Giuseppe dal ciglio d'argento, va [E] con la sposa nel [A] freddo e nel vento,
[D] E quando il vento [A] diventa più forte, [E] può San Giuseppe [A] agire le porte.
[D] Fa la dimanda, fa [A] la dimanda, [E] ma non c'è potto da che [A] salupanda.
[D] Fa la dimanda, [A] fa la dimanda, [E] ma non c'è potto da [B] che salupanda. _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ [A] _ [D] Sopra Maria la [A] mano e già tremma, [E] quando arriva nella [A] battaletta.
[D] Perché sa che il [A] freddo la chiaccia, e [E] tutte le chiure nella [A] vostra faccia.
[D] Pienza la via, [A] pienza la via, [E] nasce il mistero del [A] verbo di Dio.
[D] Pienza la via, [A] pienza la via, [E] nasce il mistero del [A] verbo di Dio.
[D] _ _ [A] _ _
[B] _ _ [A] _ _ [B] _ _ [A] _ _
[B] _ _ E in mezzo al cielo Maria tutta pura, e [C#] sotto i piedi ci [E] spunta la luna,
[A] Vergine bella cantasse il benist, per ieri trovanno la croce di Cristo.
Per retenzione, per retenzione, dell [E]'umana generazione.
Per [A] retenzione, per retenzione, dell [E]'umana _ [A] generazione.
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ [F#] _ _ [A] _ _
_ [D] _ _ _ [C#m] _ _ [A] _ _
_ _ [A] _ _ [C#m] _ _ [A] _ _
_ _ _ _ [E] _ _ [A] _ _
[D] _ _ [A] _ _ [E] _ _ _ _
[D] _ _ [A] _ _ [B] _ _ [A] _ _
[D] _ _ [A] _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ [N] _ _