Chords for Giovanna Marini - Lamento per la morte di Pasolini

Tempo:
92.225 bpm
Chords used:

G

C

Em

Dm

Fm

Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret
Show Tuner
Giovanna Marini - Lamento per la morte di Pasolini chords
Start Jamming...
[C] Lamento per la morte di Pasolino, [Em] persi le [G] false mie, persi l'invegno,
[C] [A] che la morte mi ha venuto a [Dm]
visitare.
[Fm] E l'ambe [G] tue da questo regno, [Em]
persi le [G] false mie, [C] persi l'invegno,
[Em] le [G] undici le volte che l'ho visto, [E] [A] gli vedi in faccia la mia [Dm] traventù.
[Fm] Oh Cristo, [G] un bel [Em] disgusto!
Le [G] undici le volte che l'ho [C] visto, [G] le undici e un quartio mi sento [C] ferito,
[A] davanti agli occhi o le mani [Dm] spezzate, e [Fm] la lingua mi [G] diceva andata, [C] andata.
[Em] Le undici e un [G] quartio mi [C] sento ferito, [Em] le [G] undici e mezzo mi [D] sento [C] morire,
[A] e la lingua mi cercava le [Dm] parole.
[Fm] E tu, [G] Don Giova, [C]
[Em] [G] le undici e mezzo mi sento [C] morire,
a [G] mezzanotte io mo' da confessare, [E] [A] che c'è il perdono dalla [G] madre [Dm] mia.
[Fm] E questo [G]
[Em] io a [G] mezzanotte mo' da [C] confessare,
[Em] ma [G] quella notte volevo [C] parlare, [A] era pioggia, il fango e l'auto per scappare,
[Dm]
[Fm] soli [G] vicino al mare, ma quella notte io volevo [C] parlare.
Ma non [Dm] [F] puo' [C] puo' piu' parlare, [G] puo' piu' parlare, [C] [Dm] [F]
[C] puo' piu' [G] parlare, puo' piu' parlare.
[C]
[Dm] [Fm] [G]
[C] Persi le [G] fazze mie, [C] persi l [E]'ingegno, [A] che l'amore pote' [G] [Dm] visitare,
[Fm] non vedo [G] e non vedo l'ingegno, [Em]
[G] persi le fazze mie, persi l [C]'ingegno.
[E] [G] E
[N] poi [G]
i ragazzini, ecco per esempio, tutto a un tratto che succede arrivano i ragazzini,
in studio scuola, ma come sarebbe a dire, cioè il pomeriggio, no Giancarlo?
Il pomeriggio orde di bambini, io pensavo questa e' una follia di Cesaroni,
andiamoci, obbedir tacendo, perche' tanto va bene lo stesso, e' divertente come giocare ai cavalli,
andiamo la' di pomeriggio e trovo il tasso, il liceo, con tutti questi ragazzini per bene,
i figli dell'intelligenza di sinistra, tutti bravi, preparati, puliti, lucidati,
politicizzati, pronti, e allora gli ho cantato tutte le cose piu' impegnate che avevo,
e loro chiedevano, stimolavano, bravissimi, si con Dante Capmagari c'eri anche te a quell'epoca,
sono un sacco di ragazzini che poi adesso sono cresciuti, chissà dove
Key:  
G
2131
C
3211
Em
121
Dm
2311
Fm
123111111
G
2131
C
3211
Em
121
Show All Diagrams
Chords
NotesBeta
Download PDF
Download Midi
Edit This Version
Hide Lyrics Hint
[C] Lamento per la morte di Pasolino, [Em] persi le [G] false mie, persi l'invegno,
[C] _ [A] che la morte mi ha venuto a [Dm]
visitare.
[Fm] E l'ambe [G] tue da questo regno, [Em] _
persi le [G] false mie, [C] persi l'invegno,
[Em] le [G] undici le volte che l'ho visto, [E] _ [A] gli vedi in faccia la mia [Dm] traventù.
[Fm] Oh Cristo, [G] un bel [Em] disgusto!
Le [G] undici le volte che l'ho [C] visto, _ [G] le undici e un quartio mi sento [C] ferito, _
[A] davanti agli occhi o le mani [Dm] spezzate, e [Fm] la lingua mi [G] diceva andata, [C] andata.
[Em] Le undici e un [G] quartio mi [C] sento ferito, _ [Em] le [G] undici e mezzo mi [D] sento [C] morire,
[A] e la lingua mi cercava le [Dm] parole.
[Fm] E tu, _ [G] Don Giova, [C] _
[Em] [G] le undici e mezzo mi sento [C] morire,
a [G] mezzanotte io mo' da confessare, [E] [A] che c'è il perdono dalla [G] madre [Dm] mia.
[Fm] E questo _ [G] _
_ [Em] _ io a [G] mezzanotte mo' da [C] confessare,
_ [Em] ma [G] quella notte volevo [C] parlare, [A] era pioggia, il fango e l'auto per scappare,
[Dm] _
[Fm] soli _ _ [G] vicino al mare, ma quella notte io volevo [C] parlare.
Ma non _ [Dm] _ [F] puo' [C] puo' piu' parlare, [G] puo' piu' parlare, [C] _ _ _ [Dm] _ _ [F] _
[C] puo' piu' [G] parlare, puo' piu' parlare.
[C] _ _
_ [Dm] _ _ _ [Fm] _ _ _ [G] _
_ _ _ [C] Persi le [G] fazze mie, [C] persi l [E]'ingegno, [A] che l'amore pote' [G] [Dm] visitare, _
[Fm] _ non vedo [G] e non vedo l'ingegno, [Em] _ _
[G] persi le fazze mie, persi l [C]'ingegno. _ _ _
_ [E] _ _ _ [G] E _ _
[N] _ _ _ _ _ _ poi _ [G] _ _ _ _ _ _ _
_ _ i ragazzini, ecco per esempio, tutto a un tratto che succede arrivano i ragazzini,
in studio scuola, ma come sarebbe a dire, cioè il pomeriggio, no Giancarlo?
Il pomeriggio orde di bambini, io pensavo questa e' una follia di Cesaroni,
andiamoci, obbedir tacendo, perche' tanto va bene lo stesso, e' divertente come giocare ai cavalli,
andiamo la' di pomeriggio e trovo il tasso, il liceo, con tutti questi ragazzini per bene,
i figli dell'intelligenza di sinistra, tutti bravi, preparati, puliti, lucidati,
politicizzati, pronti, e allora gli ho cantato tutte le cose piu' impegnate che avevo,
e loro chiedevano, stimolavano, bravissimi, si con Dante Capmagari c'eri anche te a quell'epoca,
sono un sacco di ragazzini che poi adesso sono cresciuti, chissà dove

You may also like to play

1:55
Giovanna Marini canta "l'Internazionale"
4:28
I treni per Reggio Calabria
3:49
La canzone di Marinella (Live in Genova 03/01/1979)
3:56
Francesco Guccini al folkstudio: Un altro giorno e'andato
5:14
Giovanna Marini, la voix de l'Italie populaire - La chronique d'Aliette de Laleu