Chords for I VIANELLA - la società dei magnaccioni
Tempo:
96.75 bpm
Chords used:
A
D
E
G
Em
Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret

Start Jamming...
[G]
[E] [A]
[D]
Fateci largo che passiamo noi
questi giovanotti d [A]'esta Roma bella
[Em] ci sono ragazzi fatti [A] col pennello
[E] e le ragazze fanno [A]
innamorà
e le ragazze fanno [D] innamorà
ma che ci prega, ma che ci importa
il nostro erbino ci ha messo [A] l'acqua
e noi [G] edimo, e noi [D] evvamo
hai messo l [E]'acqua e non ce [A] pagamo
ma noi [D] speriamo quelli
che gli rispondiamo [A] ancora
[D] è meglio il vino nei castelli
[A] che quel cazzozzo [D] asoce buono
e se per caso l'asoce era amore
ce famo du [A] spaghetti madriciani
e [Em] dei bombardi di [A] 3.000. [E] gradi s'abbriacamo e non ci [A] pensiamo più s'abbriacamo e non ci [D] pensiamo più che ci prega, che ci importa il nostro erbino ci ha [A] messo l'acqua e [D] noi edimo, e noi evvamo hai [E] messo l'acqua e non ce [A] pagamo ma noi [D] speriamo quelli che gli rispondiamo [A] ancora è [G] meglio il vino [D] nei castelli [A] che quel cazzozzo asoce [D] buono ci piace l'oripolino, la faccia [A] e le galline perché le [E] piangoncine non sono le pangherine [D] la società dell'accio [A] verdù a noi [D] ci piace le mani e il pepe ma [E] non ci piace il lavoro [A] [D]
forza c'è un altro litro che [B] noi se non [Em] beve e poi [Gm] [D] rispondiamo [A] invece, invece, che c [D]'è e quando l'erbino è andato e l'acqua è andata e l'acqua è andata e l'acqua è andata e l'acqua [D] è andata e l'acqua è andata e [G] [D] l'acqua è andata
[E] [A]
[D]
Fateci largo che passiamo noi
questi giovanotti d [A]'esta Roma bella
[Em] ci sono ragazzi fatti [A] col pennello
[E] e le ragazze fanno [A]
innamorà
e le ragazze fanno [D] innamorà
ma che ci prega, ma che ci importa
il nostro erbino ci ha messo [A] l'acqua
e noi [G] edimo, e noi [D] evvamo
hai messo l [E]'acqua e non ce [A] pagamo
ma noi [D] speriamo quelli
che gli rispondiamo [A] ancora
[D] è meglio il vino nei castelli
[A] che quel cazzozzo [D] asoce buono
e se per caso l'asoce era amore
ce famo du [A] spaghetti madriciani
e [Em] dei bombardi di [A] 3.000. [E] gradi s'abbriacamo e non ci [A] pensiamo più s'abbriacamo e non ci [D] pensiamo più che ci prega, che ci importa il nostro erbino ci ha [A] messo l'acqua e [D] noi edimo, e noi evvamo hai [E] messo l'acqua e non ce [A] pagamo ma noi [D] speriamo quelli che gli rispondiamo [A] ancora è [G] meglio il vino [D] nei castelli [A] che quel cazzozzo asoce [D] buono ci piace l'oripolino, la faccia [A] e le galline perché le [E] piangoncine non sono le pangherine [D] la società dell'accio [A] verdù a noi [D] ci piace le mani e il pepe ma [E] non ci piace il lavoro [A] [D]
forza c'è un altro litro che [B] noi se non [Em] beve e poi [Gm] [D] rispondiamo [A] invece, invece, che c [D]'è e quando l'erbino è andato e l'acqua è andata e l'acqua è andata e l'acqua è andata e l'acqua [D] è andata e l'acqua è andata e [G] [D] l'acqua è andata
Key:
A
D
E
G
Em
A
D
E
_ _ _ _ [G] _ _
_ [E] _ _ _ [A] _ _
_ [D] _ _ _ _ _
_ Fateci largo che passiamo noi
questi giovanotti d [A]'esta Roma bella
[Em] ci sono ragazzi fatti [A] col pennello
[E] e le ragazze fanno [A] _
innamorà
e le ragazze fanno [D] innamorà
ma che ci prega, ma che ci importa
il nostro erbino ci ha messo [A] l'acqua
e noi [G] edimo, e noi [D] evvamo
hai messo l [E]'acqua e non ce [A] pagamo
ma noi [D] speriamo quelli
che gli rispondiamo [A] ancora
[D] è meglio il vino nei castelli
[A] che quel cazzozzo [D] asoce _ buono _
_ _ _ _ e se per caso l'asoce era amore
ce famo du [A] spaghetti madriciani
e [Em] dei bombardi di [A] 3.000. _ [E] gradi s'abbriacamo e non ci [A] pensiamo più s'abbriacamo e non ci [D] pensiamo più che ci prega, che ci importa il nostro erbino ci ha [A] messo l'acqua e [D] noi edimo, e noi evvamo hai [E] messo l'acqua e non ce [A] pagamo ma noi [D] speriamo quelli che gli rispondiamo [A] ancora è [G] meglio il vino [D] nei castelli [A] che quel cazzozzo asoce [D] buono ci piace l'oripolino, la faccia [A] e le galline perché le [E] piangoncine non sono le pangherine _ [D] _ _ la _ _ società dell'accio [A] verdù a noi [D] ci piace le mani e il pepe ma [E] non ci piace il lavoro [A] _ _ _ _ _ [D] _
forza c'è un altro litro _ _ che [B] noi se non [Em] beve _ _ _ e poi [Gm] _ _ [D] _ rispondiamo _ [A] invece, invece, che c [D]'è e quando l'erbino è andato e l'acqua è andata e l'acqua è andata e l'acqua è andata e l'acqua [D] è andata e l'acqua è andata e [G] _ [D] l'acqua è andata _ _ _ _
_ [E] _ _ _ [A] _ _
_ [D] _ _ _ _ _
_ Fateci largo che passiamo noi
questi giovanotti d [A]'esta Roma bella
[Em] ci sono ragazzi fatti [A] col pennello
[E] e le ragazze fanno [A] _
innamorà
e le ragazze fanno [D] innamorà
ma che ci prega, ma che ci importa
il nostro erbino ci ha messo [A] l'acqua
e noi [G] edimo, e noi [D] evvamo
hai messo l [E]'acqua e non ce [A] pagamo
ma noi [D] speriamo quelli
che gli rispondiamo [A] ancora
[D] è meglio il vino nei castelli
[A] che quel cazzozzo [D] asoce _ buono _
_ _ _ _ e se per caso l'asoce era amore
ce famo du [A] spaghetti madriciani
e [Em] dei bombardi di [A] 3.000. _ [E] gradi s'abbriacamo e non ci [A] pensiamo più s'abbriacamo e non ci [D] pensiamo più che ci prega, che ci importa il nostro erbino ci ha [A] messo l'acqua e [D] noi edimo, e noi evvamo hai [E] messo l'acqua e non ce [A] pagamo ma noi [D] speriamo quelli che gli rispondiamo [A] ancora è [G] meglio il vino [D] nei castelli [A] che quel cazzozzo asoce [D] buono ci piace l'oripolino, la faccia [A] e le galline perché le [E] piangoncine non sono le pangherine _ [D] _ _ la _ _ società dell'accio [A] verdù a noi [D] ci piace le mani e il pepe ma [E] non ci piace il lavoro [A] _ _ _ _ _ [D] _
forza c'è un altro litro _ _ che [B] noi se non [Em] beve _ _ _ e poi [Gm] _ _ [D] _ rispondiamo _ [A] invece, invece, che c [D]'è e quando l'erbino è andato e l'acqua è andata e l'acqua è andata e l'acqua è andata e l'acqua [D] è andata e l'acqua è andata e [G] _ [D] l'acqua è andata _ _ _ _