Chords for INTERVISTA VERDENA - Canzoni e scalette + Percorsi (2/5)
Tempo:
89.35 bpm
Chords used:
G
Em
A
E
C
Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret

Jam Along & Learn...
[A]
[G]
[F]
[A]
[E]
[Bm] Sì, diciamo mia [C] madre.
A lei piacciono [Bm] le cose più psichedeliche [A] nostre.
[E] Paradossalmente non [B] è quella che vuole le [G] canzoni e i singoloni.
[G]
[F]
[A]
[E]
[Bm] Sì, diciamo mia [C] madre.
A lei piacciono [Bm] le cose più psichedeliche [A] nostre.
[E] Paradossalmente non [B] è quella che vuole le [G] canzoni e i singoloni.
100% ➙ 89BPM
G
Em
A
E
C
G
Em
A
_ _ _ [A] _ _ _
_ _ _ [G] _ _ _
_ _ _ _ [F] _ _
_ _ _ _ [A] _ _
_ _ _ _ [E] _ _
[Bm] Sì, diciamo mia [C] madre.
A lei piacciono [Bm] le cose più psichedeliche [A] nostre.
[E] Paradossalmente non [B] è quella che vuole le [G] canzoni e i singoloni.
A lei le piacciono le [Em] sui strumenti, si sballa, le piace.
[G] Non so, invece mio padre mi [Em] ricordo che era stato colpito _ [G] dalle batterie di Luca, _ _ _
_ [E] tipo quella di miglioramento.
A un certo punto è saltato [G] fuori che voleva che gli insegnasse un giro [C] di batteria di miglioramento
che ovviamente [A] non saprei minimamente da che parte iniziare, non è facile.
Cioè ho provato a fargli capire, ma è [G] più o meno ritmo.
Ho mollato lì, la batteria ancora va, nessuno la so ancora.
[F] Mi trova per crescere in un primo lavoro, su un pellicolo.
[A]
No, poi dipende, lei tipo [E] adesso ogni volta che vado a trovarla ha l'ultimo disco in [Em] sottofondo.
Però, [C] _ [Bm] cioè lei [A] ascolta, _ [Em] analizza le sue [E]
preferenze.
C [G]'era un periodo anni fa che veniva anche a [Em] qualche concerto, venivano i camerini [G] a chiederci
_ _ se togliete quella, [Em] fate quella.
_ _ _ [G] _ _
[D#] _ _ [Gm] Scaletta del [Em] disco o del live?
Scaletta del live, cioè come decidete di trasferirvi?
[G] _ _ [Em] _
Dipende, allora se è la prima [D] data del tour è un casino, bisogna stare [A] lì,
stiamo lì molto, litighiamo, giriamo, [D#] facciamo scalette [G] lunghissime.
Facciamo un esempio di oggi allora, vorremmo che la scaletta fosse sempre [F] diversa quando andiamo in un posto.
Cioè Roma si beccherà, abbiamo stato [A] 4 volte, faremo 4 scalette circa molto diverse, una [E] dall'altra.
Cerchiamo di essere diversi dall'ultima volta.
Della città?
Di [Am] quella città.
Ma è un processo che coinvolge [G] tutti e tre o?
[A] Sì, sì.
_ Perché Luca ha le [B] ritmiche, ti dice no, questi due [G] pezzi insieme non va bene,
perché se non ha la stessa ritmica, tutti e due fanno [Em] tutto già, tutto già, non puoi metterle.
Allora, sposti hai ragione, oppure [G] io magari _ urlo troppo [Em] per tre pezzi, cazzo perdo la voce,
se [G] facciamo questi tre pezzi attaccati. _ _
_ Oppure mischiare bene le situazioni, [E] alti, bassi, piano.
[G] Sto qui con quella chitarra e [Em] ne faccio due di pezzi, con [D] quella chitarra sto al piano e faccio due meno due,
altrimenti non posso [Am] continuamente alzarmi.
Può esserci una scaletta magari brutta, la fai un [G] giorno e dici che è brutta,
poi il giorno dopo invece fai la stessa scaletta [F] ed è bella per qualche motivo la stessa.
Un po' dipende dal pubblico, un po' dipende [A] da come suoni tu, un po' dipende dal posto,
un po' dipende da come [Em] sei svegliato.
Perché Luca ci aveva detto che, [G] aveva detto anche in un'intervista che fosse [C] per lui,
farebbe solo [G] concerti da un'ora e mezza.
[A] Sì, sì.
Però avete _ [Dm] difficoltà a togliere [G] grani.
No, no, non preoccupati, niente, c'è un'ora e mezza.
[Em] _ _ Ma che cazzo facciamo?
[G]
Cos'è che ti porta a fare concerti più lunghi?
[Em]
Inserire tutte le atmosfere possibili che abbiamo,
se [G] no in un'ora e mezza ho paura che non si riesca a far capire [E] la gente.
Pensiamo sempre a quelli nuovi che vengono a vederci, ai [G] curiosi, ai nostri [Em] fan, vabbè.
Che atmosfere deve avere un concerto?
[D] Tutte le nostre, [A] che ne sono tantissime.
_ _ [G]
Eh no, sono tante, sfrizzante, triste, [F] malinconico, _ felice, _ _
[A] _ serio, spensierato.
[Em] Vorrei che uno non [B] contraddisse la nostra musica, insomma.
_ [C] _ _ _ [Em] _ _
[A] _ _ _ [E] _ _ [G] _
_ Ma in realtà scrivevamo meno pezzi per gli altri album,
[Em] i pezzi degli EP non sono quasi mai stati scarti dell [G]'album.
In generale erano proprio dei pezzi che nascevano tra il disco,
[Em] tra la registrazione del disco e quando poi usciva il disco.
Sia all [G]'inizio, forse sul primo, che era [D#] degli scarti.
_ [G] _ _ [E] _ _
_ _ _ [G] _ _ [Em] _
_ [C] _ _ _ Si è chiamati in [F#] tantissimi [A] nomi, abbiamo avuto tanti [G] bassisti,
tre o quattro, non mi ricordo, prima della Roby.
Poi [F] i bassisti cambiavano perché noi volevamo cambiare, cioè musicalmente.
[F#m] Sulle cover magari, perché facciamo le cover ovviamente,
quindi magari facevamo [F#] i Cure con quello dark,
facevamo i Ramones con quello [Em] punk, i [G] Metallica con quello metal.
Poi siamo anche in [A] generi un po' diversi con [F#] la Roby,
poi ci siamo sestati un po' più sul [F] nostro genere.
Si, [G] diciamo che con lei siamo_
I bassisti prima erano [Em] sempre un po' eteri, un po' fumeggianti, un po' nebbiosi,
[G] non erano proprio nel gruppo.
_ [Em] Avevano sempre_
io capivo che avevano sempre altri pensieri,
[G] _
oltre al nostro, e io volevo che [Em] invece fossero fossilizzati completamente su questa cosa.
_ [G] _ [Em] Pur da litigare coi propri genitori, cazzo, è una cosa [A] seria,
anche se la musica non è una cosa seria, però stiamo facendo una cosa [G] seria per noi stessi.
Con la Roby abbiamo fatto il secondo demo, il primo era con un altro [F] bassista
che si chiamava Maurizio, che era delle [A] nostre zone, della valle Luglio.
Abbiamo fatto il secondo [Em] demo con lei che già iniziava_
il primo demo con il ragazzo era tutto in inglese, tranne un pezzo,
mi sembra che era in italiano, invece quello con la Roby, il primo,
è tutto in [A] italiano, quello di Fuxia_
[E] se chi ci conosce un po' lo [A] conosce.
Io e mio fratello eravamo [G] fratelli, quindi eravamo sempre in sala,
parlavamo tutto il giorno [Em] di come cazzo senti questo, ascoltavamo musica insieme.
[G]
Nientemente facevamo tutto il giorno insieme, a scuola.
_ _ [Em]
Quando andavamo in scuola, andavamo davanti a [G] Videomusic a vedere cosa girava.
A scuola non vi ha proprio lasciato [Em] niente? _
No, fra l'altro [G] nessun mio compagno aveva [Em] i gusti che avevo io,
[C] era un disastro anche da quel punto di vista. _
[A] _ _ _ _ _ [G]
Hai un interesse particolare per la scuola?
Che mi [F] piaceva qualcosa, dici?
Sì, sei interessato a scuola.
Sì, mi piaceva scrivere [A] i temi, mi ricordo.
_ Italiano si chiamava, sì.
Mi sono [Em] divertito, sempre.
[E] Soprattutto [G] le superiori e le medie, [C] dice.
_ _ [Em] _ _
[A] _ _ _ [E] _ [C] Ho insegnato chitarra, [G] chitarra acustica classica [Em] e pianoforte.
Non è durato molto, perché [G] appunto si sono annoiati sia loro che io.
Mi ha [Em] fatto capire comunque di avere _ [G] più padronanza di quella che pensavo di avere.
Il fatto che riuscivo a spiegare [E] voleva dire che l'avevo chiare nella mia [G] testa.
E non è una cosa scontata, [Em] perché noi arriviamo da un [C] percorso in cui non è che abbiamo [D] studiato musica.
Nessuno [E] di noi può sapere a che punto siamo.
[C#m] _ _ _ [D#] _ _ _ [D] _ _ _
[Gm] _ _ _ _ _ [N] _
_ _ _ [G] _ _ _
_ _ _ _ [F] _ _
_ _ _ _ [A] _ _
_ _ _ _ [E] _ _
[Bm] Sì, diciamo mia [C] madre.
A lei piacciono [Bm] le cose più psichedeliche [A] nostre.
[E] Paradossalmente non [B] è quella che vuole le [G] canzoni e i singoloni.
A lei le piacciono le [Em] sui strumenti, si sballa, le piace.
[G] Non so, invece mio padre mi [Em] ricordo che era stato colpito _ [G] dalle batterie di Luca, _ _ _
_ [E] tipo quella di miglioramento.
A un certo punto è saltato [G] fuori che voleva che gli insegnasse un giro [C] di batteria di miglioramento
che ovviamente [A] non saprei minimamente da che parte iniziare, non è facile.
Cioè ho provato a fargli capire, ma è [G] più o meno ritmo.
Ho mollato lì, la batteria ancora va, nessuno la so ancora.
[F] Mi trova per crescere in un primo lavoro, su un pellicolo.
[A]
No, poi dipende, lei tipo [E] adesso ogni volta che vado a trovarla ha l'ultimo disco in [Em] sottofondo.
Però, [C] _ [Bm] cioè lei [A] ascolta, _ [Em] analizza le sue [E]
preferenze.
C [G]'era un periodo anni fa che veniva anche a [Em] qualche concerto, venivano i camerini [G] a chiederci
_ _ se togliete quella, [Em] fate quella.
_ _ _ [G] _ _
[D#] _ _ [Gm] Scaletta del [Em] disco o del live?
Scaletta del live, cioè come decidete di trasferirvi?
[G] _ _ [Em] _
Dipende, allora se è la prima [D] data del tour è un casino, bisogna stare [A] lì,
stiamo lì molto, litighiamo, giriamo, [D#] facciamo scalette [G] lunghissime.
Facciamo un esempio di oggi allora, vorremmo che la scaletta fosse sempre [F] diversa quando andiamo in un posto.
Cioè Roma si beccherà, abbiamo stato [A] 4 volte, faremo 4 scalette circa molto diverse, una [E] dall'altra.
Cerchiamo di essere diversi dall'ultima volta.
Della città?
Di [Am] quella città.
Ma è un processo che coinvolge [G] tutti e tre o?
[A] Sì, sì.
_ Perché Luca ha le [B] ritmiche, ti dice no, questi due [G] pezzi insieme non va bene,
perché se non ha la stessa ritmica, tutti e due fanno [Em] tutto già, tutto già, non puoi metterle.
Allora, sposti hai ragione, oppure [G] io magari _ urlo troppo [Em] per tre pezzi, cazzo perdo la voce,
se [G] facciamo questi tre pezzi attaccati. _ _
_ Oppure mischiare bene le situazioni, [E] alti, bassi, piano.
[G] Sto qui con quella chitarra e [Em] ne faccio due di pezzi, con [D] quella chitarra sto al piano e faccio due meno due,
altrimenti non posso [Am] continuamente alzarmi.
Può esserci una scaletta magari brutta, la fai un [G] giorno e dici che è brutta,
poi il giorno dopo invece fai la stessa scaletta [F] ed è bella per qualche motivo la stessa.
Un po' dipende dal pubblico, un po' dipende [A] da come suoni tu, un po' dipende dal posto,
un po' dipende da come [Em] sei svegliato.
Perché Luca ci aveva detto che, [G] aveva detto anche in un'intervista che fosse [C] per lui,
farebbe solo [G] concerti da un'ora e mezza.
[A] Sì, sì.
Però avete _ [Dm] difficoltà a togliere [G] grani.
No, no, non preoccupati, niente, c'è un'ora e mezza.
[Em] _ _ Ma che cazzo facciamo?
[G]
Cos'è che ti porta a fare concerti più lunghi?
[Em]
Inserire tutte le atmosfere possibili che abbiamo,
se [G] no in un'ora e mezza ho paura che non si riesca a far capire [E] la gente.
Pensiamo sempre a quelli nuovi che vengono a vederci, ai [G] curiosi, ai nostri [Em] fan, vabbè.
Che atmosfere deve avere un concerto?
[D] Tutte le nostre, [A] che ne sono tantissime.
_ _ [G]
Eh no, sono tante, sfrizzante, triste, [F] malinconico, _ felice, _ _
[A] _ serio, spensierato.
[Em] Vorrei che uno non [B] contraddisse la nostra musica, insomma.
_ [C] _ _ _ [Em] _ _
[A] _ _ _ [E] _ _ [G] _
_ Ma in realtà scrivevamo meno pezzi per gli altri album,
[Em] i pezzi degli EP non sono quasi mai stati scarti dell [G]'album.
In generale erano proprio dei pezzi che nascevano tra il disco,
[Em] tra la registrazione del disco e quando poi usciva il disco.
Sia all [G]'inizio, forse sul primo, che era [D#] degli scarti.
_ [G] _ _ [E] _ _
_ _ _ [G] _ _ [Em] _
_ [C] _ _ _ Si è chiamati in [F#] tantissimi [A] nomi, abbiamo avuto tanti [G] bassisti,
tre o quattro, non mi ricordo, prima della Roby.
Poi [F] i bassisti cambiavano perché noi volevamo cambiare, cioè musicalmente.
[F#m] Sulle cover magari, perché facciamo le cover ovviamente,
quindi magari facevamo [F#] i Cure con quello dark,
facevamo i Ramones con quello [Em] punk, i [G] Metallica con quello metal.
Poi siamo anche in [A] generi un po' diversi con [F#] la Roby,
poi ci siamo sestati un po' più sul [F] nostro genere.
Si, [G] diciamo che con lei siamo_
I bassisti prima erano [Em] sempre un po' eteri, un po' fumeggianti, un po' nebbiosi,
[G] non erano proprio nel gruppo.
_ [Em] Avevano sempre_
io capivo che avevano sempre altri pensieri,
[G] _
oltre al nostro, e io volevo che [Em] invece fossero fossilizzati completamente su questa cosa.
_ [G] _ [Em] Pur da litigare coi propri genitori, cazzo, è una cosa [A] seria,
anche se la musica non è una cosa seria, però stiamo facendo una cosa [G] seria per noi stessi.
Con la Roby abbiamo fatto il secondo demo, il primo era con un altro [F] bassista
che si chiamava Maurizio, che era delle [A] nostre zone, della valle Luglio.
Abbiamo fatto il secondo [Em] demo con lei che già iniziava_
il primo demo con il ragazzo era tutto in inglese, tranne un pezzo,
mi sembra che era in italiano, invece quello con la Roby, il primo,
è tutto in [A] italiano, quello di Fuxia_
[E] se chi ci conosce un po' lo [A] conosce.
Io e mio fratello eravamo [G] fratelli, quindi eravamo sempre in sala,
parlavamo tutto il giorno [Em] di come cazzo senti questo, ascoltavamo musica insieme.
[G]
Nientemente facevamo tutto il giorno insieme, a scuola.
_ _ [Em]
Quando andavamo in scuola, andavamo davanti a [G] Videomusic a vedere cosa girava.
A scuola non vi ha proprio lasciato [Em] niente? _
No, fra l'altro [G] nessun mio compagno aveva [Em] i gusti che avevo io,
[C] era un disastro anche da quel punto di vista. _
[A] _ _ _ _ _ [G]
Hai un interesse particolare per la scuola?
Che mi [F] piaceva qualcosa, dici?
Sì, sei interessato a scuola.
Sì, mi piaceva scrivere [A] i temi, mi ricordo.
_ Italiano si chiamava, sì.
Mi sono [Em] divertito, sempre.
[E] Soprattutto [G] le superiori e le medie, [C] dice.
_ _ [Em] _ _
[A] _ _ _ [E] _ [C] Ho insegnato chitarra, [G] chitarra acustica classica [Em] e pianoforte.
Non è durato molto, perché [G] appunto si sono annoiati sia loro che io.
Mi ha [Em] fatto capire comunque di avere _ [G] più padronanza di quella che pensavo di avere.
Il fatto che riuscivo a spiegare [E] voleva dire che l'avevo chiare nella mia [G] testa.
E non è una cosa scontata, [Em] perché noi arriviamo da un [C] percorso in cui non è che abbiamo [D] studiato musica.
Nessuno [E] di noi può sapere a che punto siamo.
[C#m] _ _ _ [D#] _ _ _ [D] _ _ _
[Gm] _ _ _ _ _ [N] _