Chords for L'albergo e l'allegria - [Una canzone per te 7/13] - Tommaso Maione

Tempo:
126.4 bpm
Chords used:

G

C

A

D

E

Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret
Show Tuner
L'albergo e l'allegria - [Una canzone per te 7/13] - Tommaso Maione chords
Start Jamming...
[G] [A]
[A]
[G]
[E] [G]
[C]
[A]
[C] [A] [G]
[Ab]
[C] [A]
[G]
una vera e [C] una vera e che strutture belle e chiare
da soldi e da [G] passatori
fanno l'arte di sanzare
ma s'accirra [C] per il campano
[G] [C]
[G] [A]
[E] [G]
[C] tu non tieni una [D] bellezza
sono che [G] t'ha tretato di me
[C]
che a cent'uomini in talezza
si è [G] capace di agcappare
hai lasciato fare niente
hai [D] incantato il [G] campanile
hai [Ab] traruto Sarumi
e un barbiere [C] Mango
[A]
senta a me bellezza mia
visto come [G] cantia
alla becca e in alle via
una vera e una [C] vera
e che strutture belle e chiare
da soldi e da [G] passatori
fanno l'arte di sanzare
ma s'accirra per il campano
[G]
[A] [C]
caro lì, tu te credi [G] ma che a quei chiacchiere e quei cianci
[C] ti intasano a capo a te
[D] insieme all'altro, [A] pure a me
ho [D]
già fermo [G] le mani
non [D] si figlia [G] senza prova
come infatti è andato
ora è finita la [C] caccia
[Am] [G] senta a [C] me bellezza mia
visto come cantia
alla becca e in alle via
una vera e una [C] vera
e che strutture belle e chiare
da soldi e da [G] passatori
fanno l'arte di sanzare
ma s'accirra per il campano
[C]
senta a me bellezza mia
visto [E] come [G] cantia
alla becca e in alle via
una vera [C] e una vera
e che strutture belle e chiare
da soldi e da [G] passatori
fanno l'arte di sanzare
ma s'accirra per [C] il campano
Key:  
G
2131
C
3211
A
1231
D
1321
E
2311
G
2131
C
3211
A
1231
Show All Diagrams
Chords
NotesBeta
Download PDF
Download Midi
Edit This Version
Hide Lyrics Hint
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ [G] _ _ _ [A] _
_ _ _ _ _ _ _ [A] _
_ [G] _ _ _ _ _ _ _
[E] _ [G] _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
[C] _ _ _ _ _ _ _ _
_ _ [A] _ _ _ _ _ _
[C] _ _ [A] _ _ _ [G] _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ [Ab] _ _ _ _
_ _ [C] _ _ [A] _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ [G] _
_ _ _ _ una vera e [C] una vera e che strutture belle e chiare
da soldi e da [G] passatori
fanno l'arte di sanzare
ma s'accirra [C] per il campano
[G] _ _ [C] _ _ _ _
_ _ [G] _ _ _ _ _ [A] _
_ [E] _ _ _ _ [G] _ _ _
_ [C] _ _ tu non tieni una [D] bellezza
sono che [G] t'ha tretato di me
_ _ [C] _
che a cent'uomini in talezza
si è [G] capace di agcappare
_ _ _ hai lasciato fare niente
_ _ hai [D] incantato il [G] campanile
_ _ _ hai [Ab] traruto Sarumi
e un barbiere [C] Mango
_ [A] _ _
_ senta a me bellezza mia
visto come [G] cantia
alla becca e in alle via
una vera e una [C] vera
e che strutture belle e chiare
da soldi e da [G] passatori
fanno l'arte di sanzare
ma s'accirra per il campano _ _ _
_ _ _ _ _ _ [G] _ _
_ _ [A] _ _ _ _ _ [C] _
_ _ _ _ _ _ _
caro lì, tu te credi [G] ma che a quei chiacchiere e quei cianci
_ _ [C] ti intasano a capo a te
[D] insieme all'altro, [A] pure a me
_ ho [D]
già fermo [G] le mani
_ non [D] si figlia [G] senza prova _ _ _
come infatti è andato
ora è finita la [C] caccia
[Am] _ _ _ [G] senta a [C] me bellezza mia
visto come cantia
alla becca e in alle via
una vera e una [C] vera
e che strutture belle e chiare
da soldi e da [G] passatori
fanno l'arte di sanzare
ma s'accirra per il campano
[C] _
_ _ senta a me bellezza mia
visto [E] come [G] cantia
alla becca e in alle via
una vera [C] e una vera
e che strutture belle e chiare
da soldi e da [G] passatori
fanno l'arte di sanzare
ma s'accirra per [C] il campano _ _ _ _ _