Chords for La Canzone Del Guarracino-Marco Beasley
Tempo:
164.55 bpm
Chords used:
Abm
Ab
Dbm
Eb
B
Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret

Start Jamming...
[Ab]
[Eb] [Abm] [Ab]
[Abm]
[Gb]
[Dbm] [B] [Abm]
[Dbm] [Abm]
[Ab] [B] [Abm]
[Ab]
[Abm] [Dbm] [Gb]
[Abm]
[B] [Abm] [Ab]
[Abm]
[Dbm] [Gb] [Abm]
[Ab] [Eb]
[Abm] [Dbm] [Abm]
[Ab] L'amore [B] è una [Abm] ventresca piena di cose [Ab] varie, ed è una mesca bestia [Abm] a passare più contrarie,
perché zocca come l'umere, secca come la colla, [Ab]
amare è più roffena e [Abm] forte è più
forte che la cipolla.
L'uomo [Db] è un arancione, che [B] chiama per amare, e la bella voglia di [Abm] censurare.
Se [Ab] faccio ecco non fa l'uva assida, di [Eb] scarpetta e spina, pulita [Abm] pulita, con la [Gb] varrucca tutta
[B] ingriffata, la [Eb]
ziarella [Abm] abbracciolata, [Dbm] con la sciabocca, le scolle e le puzzine, da ponte
[Abm] inglese fino a [Dbm] filo.
[Gb]
[Abm] [Ab]
[Abm] [Ab]
Uplicazzone, [B] aderezza, rafforme, scarpetta [Eb] e cassetta, la bella [Abm] è la torta, [Ab] e sciammere
e sciammerine, [Eb] dalle capire di voi [Abm]
marine.
[Dbm] Upputtone, buttonere, [Abm] rocchere, burbe, secce e fera, pitti e [Ab] sfate, scacca e dorate,
il rosso e il [Eb] ceffè della [Ab] chiada.
[B]
[Abm] [Dbm] [B]
[Abm] E tu, bella, cata negli ed è prima di morire con chi, una [Ab]
cappella [B] gallonata, [Abm] di buonanina
e di dolce salata, tutto il posto è la stradiel, e per fare lo sbaffatiello, [Dbm] girare la cata,
e da là, all'amorata per [Abm] svegliare.
[B] [Abm]
E la [Dbm] sardella, l [Eb]
'ombardone, [Eb] si fa suonare lo [Abm] caccio, [Eb] la suona le [Abm] tromette, e gli va cantando la [Ab] salietta.
E la re, la [Abm] reglina, è la figlia d'aziolena, [Dbm] all'ostato l'unnamorata, con il [Abm] regalino.
[Dbm] [Gb] [Abm]
[Dbm] [Abm]
E [Ab] la regina che la guardaia, e la [Abm] sardella si innamoraia, si è [B] innuiata da una vavosa,
[Abm] la più vecchia e malediziosa, e per bene [Ab]
rialata, [Abm] va a mandare la macciata, la [Dbm] vavosa,
e si visse, che la torta [Abm] non
[Dbm] generisse.
[B] [Abm]
[Ab] [Abm]
La [Gb] sardella, che si è andata, [Abm] rossa rossa si è facciata, [Db] per lo scorno [B] che si è bevuta,
[Eb] [Abm] [Db] [B]
[Abm] si [Dbm] è
[Abm]
[Ab] innamorata, [Db] e [B] [Eb] [Abm]
[Ab] [Eb]
[Abm] [Dbm] si è innamorata, e si è [Abm] innamorata, [Dbm] [B] e si è innamorata, e si è [Abm] [Dbm] [Gb]
[Abm] innamorata.
E la [Ab] regina che [B] la [Eb] [Ab] guardaia, e la regina che la [B] guardaia, si è innamorata, [Abm] e si è innamorata,
E la regina che la guardaia, e la regina che la guardaia, si è innamorata, e si è innamorata.
E la regina che la guardaia, e la regina che la guardaia, si è innamorata, [Ab] e [Eb] si è [Abm]
innamorata,
[Db] e [A] [Eb]
[Abm] si è innamorata, e si è innamorata, e si è [Db] innamorata.
[Abm]
[Dbm] [B] [Abm]
E la regina che la guardaia, e la [Eb] regina [Abm] che la guardaia, [Db]
[Abm] si è [Ab]
innamorata, e si è innamorata,
[Abm] e si è innamorata.
E la [Dbm] regina che la guardaia, [F] [Abm]
e la [Db] regina che la guardaia, si è innamorata, [Abm] e si è innamorata.
E [Ab] con un cuo' e un [Abm] pallarino, gli aveva trovato la guara.
La [Eb] disgrazia che si portava, che a mezza chiesa si aveva un [Abm] contraio,
[Dbm] si è andata a fermare in mattina, e poi ha detto
[Abm] Ma che cazzo!
[Gb]
[Abm] [Dbm]
[Abm]
[Ab] La regina che la guardaia, e la regina [Eb] che la guardaia, si è [Abm] innamorata,
e si è innamorata, e si è innamorata, e si è innamorata.
[Ab] E la regina che la guardaia, [Eb] e la regina che la guardaia, [Ab] [Db] si è [B] innamorata, e si è innamorata.
Stupoluna fa [Abm] cose connesse, [Dbm] sciavola e chiuna,
si cuda il nosso e la macchina [Abm] è sempre l'ospede.
[Ab] Ma ce ne va l'urmore,
[Eb] fa di entrare in ciascuna [Abm] fiera,
chi [Ab] che mazza tutti e le cortielle,
chi che [Eb] spada e spadone [Abm] e spadelle,
chi [Dbm] che li parla e [Abm] chi li che spida,
chi che ha meno e chi che andrida,
[Dbm] chi che da naia e chi che martiella,
chi che torrona e su sua [Abm]
[Dbm] miella.
[Gb] [Abm]
[Dbm] [B] [Abm]
Ah, [Ab] padre, figlio, marito e moglie,
se [Abm] non si fa una cosa,
a me [Ab] le una, con una striscia,
da stupatina e da chilo di [Dbm] piscia,
[B] caponista, da sardine [Ab] e da l'osso,
[Abm] da palaia, da raggio e da drosso,
da nipote, [Gbm] da chiodin e da setacchiali,
scurma, turna e [Abm] all'interata,
fissa, [Ab]
valuma e pescatrice,
scurma, [Abm] cerna e alice,
cucchia e ciondolo,
da mazzone e [Abm] stella,
luce e strega,
stracci e [Ab] ruota, l'embrena,
[Abm] cavarogna e ballena,
[Ab] capitola e gliaring,
se fa una cosa, una altra, [Abm] ce la tengo,
[Ab] e io tremolo,
[B] tutta e tutta,
chi [Eb] che ci bolla e la [Abm] rarotona,
[Dbm] tutto senso [Abm] e calabate,
fissa, spada e stella da male,
fissa, [Dbm] valuma e fissa [B]
martiella,
bocca, dore e cecinella,
[Db] capeglie, uova, [Gbm] guarnacine,
cannuli, [Eb] castra e [Abm] cancine,
pombole, torce e la padella,
fissa, cane e cancinella,
malvista, [Ab] marmure e [Abm] papose,
uova, pereno, maveto e pescose,
fitta e [Ab] scuola, la sesta e la [Abm] stanza,
rato e un sotto e le quinte scatole,
cucine e [A] gambele e ragoste,
menna e non fine [Abm] con il vostro,
[Ab] capisce?
Fissa, l'embrena,
[Abm] fissa, gosso e piccinella,
ogni zetta e nazione,
manella, donne, cucane e candone,
[Ab] quando i bocci, mamma mia,
[Abm] che si devono arrasassire,
[Dbm] accendere, a [Db]
rallentare,
a dammare, una [Abm] svedrata,
[Ab] forza e fissa, cabaglione,
[Eb] abbalonino, [Abm] sottosotto,
[Ab] non varica, capire, fuoco,
se [Abm] facendo verogni e luogo,
[Ab] te, te, te, campistolata,
[Eb] te, te, te, la [Ab]
stupendata,
tu, tu, tu, [Gbm] calipistola,
bu, bu, [Abm] bu, la [Ab] ligamura,
[Abm] da, bu,
[Ab]
[Abm] bu, ta!
[Abm]
[Gb] [Abm]
[Ab] Ma ragazza, sono già straquata,
e [Abm] me manca un morciace,
[Ab] che è andata medicina,
[Eb] graziosa e [Abm] bella, laureenza,
in [Dbm] fine casuarti, [Gb] una mesera [Ab] sei,
con la salute [Eb] da lui e da lei,
che mi ha [Dbm] seguito,
e mi ha chiamato,
[A] e mi ha chiamato,
[Abm]
[Ab] [Abm] il Bramone!
[Ab] [Abm]
[Ab] [Abm]
[Db] [Abm]
[Gm]
[Eb] [Abm] [Ab]
[Abm]
[Gb]
[Dbm] [B] [Abm]
[Dbm] [Abm]
[Ab] [B] [Abm]
[Ab]
[Abm] [Dbm] [Gb]
[Abm]
[B] [Abm] [Ab]
[Abm]
[Dbm] [Gb] [Abm]
[Ab] [Eb]
[Abm] [Dbm] [Abm]
[Ab] L'amore [B] è una [Abm] ventresca piena di cose [Ab] varie, ed è una mesca bestia [Abm] a passare più contrarie,
perché zocca come l'umere, secca come la colla, [Ab]
amare è più roffena e [Abm] forte è più
forte che la cipolla.
L'uomo [Db] è un arancione, che [B] chiama per amare, e la bella voglia di [Abm] censurare.
Se [Ab] faccio ecco non fa l'uva assida, di [Eb] scarpetta e spina, pulita [Abm] pulita, con la [Gb] varrucca tutta
[B] ingriffata, la [Eb]
ziarella [Abm] abbracciolata, [Dbm] con la sciabocca, le scolle e le puzzine, da ponte
[Abm] inglese fino a [Dbm] filo.
[Gb]
[Abm] [Ab]
[Abm] [Ab]
Uplicazzone, [B] aderezza, rafforme, scarpetta [Eb] e cassetta, la bella [Abm] è la torta, [Ab] e sciammere
e sciammerine, [Eb] dalle capire di voi [Abm]
marine.
[Dbm] Upputtone, buttonere, [Abm] rocchere, burbe, secce e fera, pitti e [Ab] sfate, scacca e dorate,
il rosso e il [Eb] ceffè della [Ab] chiada.
[B]
[Abm] [Dbm] [B]
[Abm] E tu, bella, cata negli ed è prima di morire con chi, una [Ab]
cappella [B] gallonata, [Abm] di buonanina
e di dolce salata, tutto il posto è la stradiel, e per fare lo sbaffatiello, [Dbm] girare la cata,
e da là, all'amorata per [Abm] svegliare.
[B] [Abm]
E la [Dbm] sardella, l [Eb]
'ombardone, [Eb] si fa suonare lo [Abm] caccio, [Eb] la suona le [Abm] tromette, e gli va cantando la [Ab] salietta.
E la re, la [Abm] reglina, è la figlia d'aziolena, [Dbm] all'ostato l'unnamorata, con il [Abm] regalino.
[Dbm] [Gb] [Abm]
[Dbm] [Abm]
E [Ab] la regina che la guardaia, e la [Abm] sardella si innamoraia, si è [B] innuiata da una vavosa,
[Abm] la più vecchia e malediziosa, e per bene [Ab]
rialata, [Abm] va a mandare la macciata, la [Dbm] vavosa,
e si visse, che la torta [Abm] non
[Dbm] generisse.
[B] [Abm]
[Ab] [Abm]
La [Gb] sardella, che si è andata, [Abm] rossa rossa si è facciata, [Db] per lo scorno [B] che si è bevuta,
[Eb] [Abm] [Db] [B]
[Abm] si [Dbm] è
[Abm]
[Ab] innamorata, [Db] e [B] [Eb] [Abm]
[Ab] [Eb]
[Abm] [Dbm] si è innamorata, e si è [Abm] innamorata, [Dbm] [B] e si è innamorata, e si è [Abm] [Dbm] [Gb]
[Abm] innamorata.
E la [Ab] regina che [B] la [Eb] [Ab] guardaia, e la regina che la [B] guardaia, si è innamorata, [Abm] e si è innamorata,
E la regina che la guardaia, e la regina che la guardaia, si è innamorata, e si è innamorata.
E la regina che la guardaia, e la regina che la guardaia, si è innamorata, [Ab] e [Eb] si è [Abm]
innamorata,
[Db] e [A] [Eb]
[Abm] si è innamorata, e si è innamorata, e si è [Db] innamorata.
[Abm]
[Dbm] [B] [Abm]
E la regina che la guardaia, e la [Eb] regina [Abm] che la guardaia, [Db]
[Abm] si è [Ab]
innamorata, e si è innamorata,
[Abm] e si è innamorata.
E la [Dbm] regina che la guardaia, [F] [Abm]
e la [Db] regina che la guardaia, si è innamorata, [Abm] e si è innamorata.
E [Ab] con un cuo' e un [Abm] pallarino, gli aveva trovato la guara.
La [Eb] disgrazia che si portava, che a mezza chiesa si aveva un [Abm] contraio,
[Dbm] si è andata a fermare in mattina, e poi ha detto
[Abm] Ma che cazzo!
[Gb]
[Abm] [Dbm]
[Abm]
[Ab] La regina che la guardaia, e la regina [Eb] che la guardaia, si è [Abm] innamorata,
e si è innamorata, e si è innamorata, e si è innamorata.
[Ab] E la regina che la guardaia, [Eb] e la regina che la guardaia, [Ab] [Db] si è [B] innamorata, e si è innamorata.
Stupoluna fa [Abm] cose connesse, [Dbm] sciavola e chiuna,
si cuda il nosso e la macchina [Abm] è sempre l'ospede.
[Ab] Ma ce ne va l'urmore,
[Eb] fa di entrare in ciascuna [Abm] fiera,
chi [Ab] che mazza tutti e le cortielle,
chi che [Eb] spada e spadone [Abm] e spadelle,
chi [Dbm] che li parla e [Abm] chi li che spida,
chi che ha meno e chi che andrida,
[Dbm] chi che da naia e chi che martiella,
chi che torrona e su sua [Abm]
[Dbm] miella.
[Gb] [Abm]
[Dbm] [B] [Abm]
Ah, [Ab] padre, figlio, marito e moglie,
se [Abm] non si fa una cosa,
a me [Ab] le una, con una striscia,
da stupatina e da chilo di [Dbm] piscia,
[B] caponista, da sardine [Ab] e da l'osso,
[Abm] da palaia, da raggio e da drosso,
da nipote, [Gbm] da chiodin e da setacchiali,
scurma, turna e [Abm] all'interata,
fissa, [Ab]
valuma e pescatrice,
scurma, [Abm] cerna e alice,
cucchia e ciondolo,
da mazzone e [Abm] stella,
luce e strega,
stracci e [Ab] ruota, l'embrena,
[Abm] cavarogna e ballena,
[Ab] capitola e gliaring,
se fa una cosa, una altra, [Abm] ce la tengo,
[Ab] e io tremolo,
[B] tutta e tutta,
chi [Eb] che ci bolla e la [Abm] rarotona,
[Dbm] tutto senso [Abm] e calabate,
fissa, spada e stella da male,
fissa, [Dbm] valuma e fissa [B]
martiella,
bocca, dore e cecinella,
[Db] capeglie, uova, [Gbm] guarnacine,
cannuli, [Eb] castra e [Abm] cancine,
pombole, torce e la padella,
fissa, cane e cancinella,
malvista, [Ab] marmure e [Abm] papose,
uova, pereno, maveto e pescose,
fitta e [Ab] scuola, la sesta e la [Abm] stanza,
rato e un sotto e le quinte scatole,
cucine e [A] gambele e ragoste,
menna e non fine [Abm] con il vostro,
[Ab] capisce?
Fissa, l'embrena,
[Abm] fissa, gosso e piccinella,
ogni zetta e nazione,
manella, donne, cucane e candone,
[Ab] quando i bocci, mamma mia,
[Abm] che si devono arrasassire,
[Dbm] accendere, a [Db]
rallentare,
a dammare, una [Abm] svedrata,
[Ab] forza e fissa, cabaglione,
[Eb] abbalonino, [Abm] sottosotto,
[Ab] non varica, capire, fuoco,
se [Abm] facendo verogni e luogo,
[Ab] te, te, te, campistolata,
[Eb] te, te, te, la [Ab]
stupendata,
tu, tu, tu, [Gbm] calipistola,
bu, bu, [Abm] bu, la [Ab] ligamura,
[Abm] da, bu,
[Ab]
[Abm] bu, ta!
[Abm]
[Gb] [Abm]
[Ab] Ma ragazza, sono già straquata,
e [Abm] me manca un morciace,
[Ab] che è andata medicina,
[Eb] graziosa e [Abm] bella, laureenza,
in [Dbm] fine casuarti, [Gb] una mesera [Ab] sei,
con la salute [Eb] da lui e da lei,
che mi ha [Dbm] seguito,
e mi ha chiamato,
[A] e mi ha chiamato,
[Abm]
[Ab] [Abm] il Bramone!
[Ab] [Abm]
[Ab] [Abm]
[Db] [Abm]
[Gm]
Key:
Abm
Ab
Dbm
Eb
B
Abm
Ab
Dbm
_ _ _ _ _ [Ab] _ _ _
_ [Eb] _ _ [Abm] _ _ [Ab] _ _ _
_ _ [Abm] _ _ _ _ _ _
[Gb] _ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
[Dbm] _ _ [B] _ _ [Abm] _ _ _ _
_ [Dbm] _ _ _ _ [Abm] _ _ _
_ _ [Ab] _ _ [B] _ _ _ [Abm] _
_ _ _ [Ab] _ _ _ _ _
[Abm] _ _ _ _ _ [Dbm] _ [Gb] _ _
_ [Abm] _ _ _ _ _ _ _
[B] _ _ [Abm] _ _ _ _ _ [Ab] _
_ _ _ [Abm] _ _ _ _ _
[Dbm] _ [Gb] _ _ _ _ [Abm] _ _ _
_ [Ab] _ _ _ _ _ [Eb] _ _
[Abm] _ _ [Dbm] _ _ _ [Abm] _ _ _
_ _ [Ab] L'amore [B] è una _ [Abm] ventresca piena di cose [Ab] varie, ed è una mesca bestia [Abm] a passare più contrarie,
perché zocca come l'umere, _ secca come la colla, [Ab]
amare è più roffena e [Abm] forte è più
forte che la cipolla.
L'uomo [Db] è un arancione, che [B] chiama per amare, e la bella voglia di [Abm] censurare.
Se [Ab] faccio ecco non fa l'uva assida, di [Eb] scarpetta e spina, pulita [Abm] pulita, con la [Gb] varrucca tutta
[B] ingriffata, la [Eb]
ziarella [Abm] abbracciolata, [Dbm] con la sciabocca, le scolle e le puzzine, da ponte
[Abm] inglese fino a _ [Dbm] filo.
[Gb] _ _
_ [Abm] _ _ _ _ [Ab] _ _ _
_ _ [Abm] _ _ _ _ _ [Ab]
Uplicazzone, [B] aderezza, rafforme, scarpetta [Eb] e cassetta, la bella [Abm] è la torta, [Ab] e sciammere
e sciammerine, [Eb] dalle capire di voi [Abm]
marine.
[Dbm] _ _ Upputtone, buttonere, [Abm] rocchere, burbe, secce e fera, pitti e [Ab] sfate, scacca e dorate,
il rosso e il [Eb] ceffè della [Ab] _ _ chiada.
[B] _ _
[Abm] _ _ _ _ _ [Dbm] _ _ [B] _
_ [Abm] _ _ _ E tu, bella, cata negli ed è prima di morire con chi, una [Ab]
cappella [B] gallonata, [Abm] di buonanina
e di dolce salata, tutto il posto è la stradiel, e per fare lo sbaffatiello, [Dbm] girare la cata,
e da là, all'amorata per [Abm] svegliare.
_ _ _ _ [B] _ _ [Abm] _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ E la [Dbm] sardella, l [Eb]
'ombardone, [Eb] si fa suonare lo [Abm] caccio, [Eb] la suona le [Abm] tromette, e gli va cantando la [Ab] salietta.
E la re, la [Abm] _ reglina, è la figlia d'aziolena, [Dbm] all'ostato l'unnamorata, con il [Abm] regalino.
_ [Dbm] _ _ [Gb] _ _ _ [Abm] _ _
_ _ [Dbm] _ _ _ [Abm] _ _ _
_ E [Ab] la regina che la guardaia, e la [Abm] sardella si innamoraia, si è [B] innuiata da una vavosa,
[Abm] la più vecchia e malediziosa, e per bene [Ab] _
rialata, [Abm] va a mandare la macciata, la [Dbm] vavosa,
e si visse, che la torta [Abm] non _ _
[Dbm] generisse.
[B] _ _ _ _ _ [Abm] _
_ [Ab] _ _ _ _ _ [Abm] _ _
_ La [Gb] sardella, che si è andata, [Abm] rossa rossa si è facciata, [Db] per lo scorno [B] che si è bevuta, _
[Eb] _ _ [Abm] _ _ _ [Db] _ _ [B] _
_ [Abm] _ _ si [Dbm] è _
_ _ _ _ _ [Abm] _ _ _
_ [Ab] _ _ _ _ _ innamorata, [Db] e [B] _ _ _ [Eb] _ _ [Abm] _
_ _ [Ab] _ _ _ _ [Eb] _ _
[Abm] _ [Dbm] si è _ innamorata, e si è [Abm] innamorata, _ [Dbm] _ [B] e si è innamorata, e si è [Abm] _ _ _ _ _ [Dbm] _ _ [Gb] _
_ [Abm] _ _ innamorata.
E la [Ab] regina che [B] la _ _ [Eb] _ _ [Ab] guardaia, e la regina che la [B] guardaia, si è innamorata, [Abm] e si è innamorata,
E la regina che la guardaia, e la regina che la guardaia, si è innamorata, e si è innamorata.
E la regina che la guardaia, e la regina che la guardaia, si è innamorata, _ [Ab] _ e [Eb] si è _ [Abm]
innamorata,
[Db] e _ [A] _ _ [Eb] _
[Abm] si è innamorata, e si è innamorata, e si è [Db] innamorata.
_ _ _ [Abm] _
_ _ _ [Dbm] _ _ [B] _ _ [Abm] _
_ _ E la regina che la guardaia, e la [Eb] regina [Abm] che la guardaia, [Db] _ _ _
[Abm] _ si è _ _ _ [Ab]
innamorata, e si è innamorata,
[Abm] e si è innamorata.
E la [Dbm] regina che la guardaia, _ _ _ [F] _ _ [Abm]
e la [Db] regina che la guardaia, si è innamorata, [Abm] _ e si è innamorata.
E [Ab] con un cuo' e un _ [Abm] pallarino, gli aveva trovato la guara.
La [Eb] disgrazia che si portava, che a mezza chiesa si aveva un [Abm] contraio,
[Dbm] si è andata a fermare in mattina, e poi ha detto
[Abm] Ma che cazzo!
[Gb] _ _
[Abm] _ _ _ _ _ _ _ [Dbm] _
_ [Abm] _ _ _ _ _ _
[Ab] La regina che la guardaia, e la regina [Eb] che la guardaia, si è [Abm] innamorata,
e si è innamorata, e si è innamorata, e si è innamorata.
[Ab] E la regina che la guardaia, _ _ [Eb] e la regina che la guardaia, [Ab] _ [Db] si è _ [B] innamorata, e si è innamorata. _
Stupoluna fa [Abm] cose connesse, [Dbm] sciavola e chiuna,
si cuda il nosso e la macchina [Abm] è sempre l'ospede.
[Ab] Ma ce ne va l'urmore,
[Eb] fa di entrare in ciascuna [Abm] fiera,
chi [Ab] che mazza tutti e le cortielle,
chi che [Eb] spada e spadone [Abm] e spadelle,
chi [Dbm] che li parla e [Abm] chi li che spida,
chi che ha meno e chi che andrida,
[Dbm] chi che da naia e chi che martiella,
chi che torrona e su sua [Abm] _
[Dbm] miella.
_ [Gb] _ _ [Abm] _ _ _
_ _ [Dbm] _ _ _ [B] _ [Abm] _ _
_ _ Ah, [Ab] padre, figlio, marito e moglie,
se [Abm] non si fa una cosa,
a me [Ab] le una, con una striscia,
da stupatina e da chilo di [Dbm] piscia,
[B] caponista, da sardine [Ab] e da l'osso,
[Abm] da palaia, da raggio e da drosso,
da nipote, [Gbm] da chiodin e da setacchiali,
scurma, turna e [Abm] all'interata,
fissa, [Ab]
valuma e pescatrice,
scurma, [Abm] cerna e alice,
cucchia e ciondolo,
da mazzone e [Abm] stella,
luce e strega,
stracci e [Ab] ruota, l'embrena,
_ [Abm] cavarogna e ballena,
[Ab] capitola e gliaring,
se fa una cosa, una altra, [Abm] ce la tengo,
[Ab] e io tremolo,
[B] tutta e tutta,
chi [Eb] che ci bolla e la [Abm] rarotona,
[Dbm] tutto senso [Abm] e calabate,
fissa, spada e stella da male,
fissa, [Dbm] valuma e fissa [B]
martiella,
bocca, dore e cecinella,
[Db] capeglie, uova, [Gbm] guarnacine,
cannuli, [Eb] castra e [Abm] cancine,
pombole, torce e la padella,
fissa, cane e cancinella,
malvista, [Ab] marmure e [Abm] papose,
uova, pereno, maveto e pescose,
fitta e [Ab] scuola, la sesta e la [Abm] stanza,
rato e un sotto e le quinte scatole,
cucine e [A] gambele e ragoste,
menna e non fine [Abm] con il vostro,
[Ab] capisce?
Fissa, l'embrena,
[Abm] fissa, gosso e piccinella,
ogni zetta e nazione,
manella, donne, cucane e candone,
[Ab] quando i bocci, mamma mia,
[Abm] che si devono arrasassire,
[Dbm] accendere, a [Db]
rallentare,
a dammare, una [Abm] svedrata,
[Ab] forza e fissa, cabaglione,
[Eb] abbalonino, [Abm] sottosotto,
[Ab] non varica, capire, fuoco,
se [Abm] facendo verogni e luogo,
[Ab] te, te, te, campistolata,
[Eb] te, te, te, la [Ab]
stupendata,
tu, tu, tu, [Gbm] calipistola,
bu, bu, [Abm] bu, la _ [Ab] ligamura,
_ _ _ [Abm] da, bu,
_ _ [Ab] _ _ _ _
[Abm] bu, ta!
_ _ _ _ [Abm] _ _
_ _ _ _ _ [Gb] _ _ [Abm] _
_ _ _ _ [Ab] Ma ragazza, sono già straquata,
e [Abm] me manca un morciace,
[Ab] che è andata medicina,
_ [Eb] graziosa e [Abm] bella, laureenza,
in [Dbm] fine casuarti, [Gb] una mesera [Ab] sei,
con la salute [Eb] da lui e da lei,
che mi ha _ [Dbm] seguito,
e mi ha chiamato, _
_ [A] _ e mi ha chiamato, _
_ _ _ _ _ _ _ [Abm] _
_ [Ab] _ _ _ [Abm] _ il Bramone!
[Ab] _ _ [Abm] _ _ _ _ _ _
_ [Ab] _ _ _ _ [Abm] _ _ _
_ [Db] _ _ _ _ _ _ [Abm] _
_ _ _ _ _ _ _ _
[Gm] _ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ [Eb] _ _ [Abm] _ _ [Ab] _ _ _
_ _ [Abm] _ _ _ _ _ _
[Gb] _ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
[Dbm] _ _ [B] _ _ [Abm] _ _ _ _
_ [Dbm] _ _ _ _ [Abm] _ _ _
_ _ [Ab] _ _ [B] _ _ _ [Abm] _
_ _ _ [Ab] _ _ _ _ _
[Abm] _ _ _ _ _ [Dbm] _ [Gb] _ _
_ [Abm] _ _ _ _ _ _ _
[B] _ _ [Abm] _ _ _ _ _ [Ab] _
_ _ _ [Abm] _ _ _ _ _
[Dbm] _ [Gb] _ _ _ _ [Abm] _ _ _
_ [Ab] _ _ _ _ _ [Eb] _ _
[Abm] _ _ [Dbm] _ _ _ [Abm] _ _ _
_ _ [Ab] L'amore [B] è una _ [Abm] ventresca piena di cose [Ab] varie, ed è una mesca bestia [Abm] a passare più contrarie,
perché zocca come l'umere, _ secca come la colla, [Ab]
amare è più roffena e [Abm] forte è più
forte che la cipolla.
L'uomo [Db] è un arancione, che [B] chiama per amare, e la bella voglia di [Abm] censurare.
Se [Ab] faccio ecco non fa l'uva assida, di [Eb] scarpetta e spina, pulita [Abm] pulita, con la [Gb] varrucca tutta
[B] ingriffata, la [Eb]
ziarella [Abm] abbracciolata, [Dbm] con la sciabocca, le scolle e le puzzine, da ponte
[Abm] inglese fino a _ [Dbm] filo.
[Gb] _ _
_ [Abm] _ _ _ _ [Ab] _ _ _
_ _ [Abm] _ _ _ _ _ [Ab]
Uplicazzone, [B] aderezza, rafforme, scarpetta [Eb] e cassetta, la bella [Abm] è la torta, [Ab] e sciammere
e sciammerine, [Eb] dalle capire di voi [Abm]
marine.
[Dbm] _ _ Upputtone, buttonere, [Abm] rocchere, burbe, secce e fera, pitti e [Ab] sfate, scacca e dorate,
il rosso e il [Eb] ceffè della [Ab] _ _ chiada.
[B] _ _
[Abm] _ _ _ _ _ [Dbm] _ _ [B] _
_ [Abm] _ _ _ E tu, bella, cata negli ed è prima di morire con chi, una [Ab]
cappella [B] gallonata, [Abm] di buonanina
e di dolce salata, tutto il posto è la stradiel, e per fare lo sbaffatiello, [Dbm] girare la cata,
e da là, all'amorata per [Abm] svegliare.
_ _ _ _ [B] _ _ [Abm] _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ E la [Dbm] sardella, l [Eb]
'ombardone, [Eb] si fa suonare lo [Abm] caccio, [Eb] la suona le [Abm] tromette, e gli va cantando la [Ab] salietta.
E la re, la [Abm] _ reglina, è la figlia d'aziolena, [Dbm] all'ostato l'unnamorata, con il [Abm] regalino.
_ [Dbm] _ _ [Gb] _ _ _ [Abm] _ _
_ _ [Dbm] _ _ _ [Abm] _ _ _
_ E [Ab] la regina che la guardaia, e la [Abm] sardella si innamoraia, si è [B] innuiata da una vavosa,
[Abm] la più vecchia e malediziosa, e per bene [Ab] _
rialata, [Abm] va a mandare la macciata, la [Dbm] vavosa,
e si visse, che la torta [Abm] non _ _
[Dbm] generisse.
[B] _ _ _ _ _ [Abm] _
_ [Ab] _ _ _ _ _ [Abm] _ _
_ La [Gb] sardella, che si è andata, [Abm] rossa rossa si è facciata, [Db] per lo scorno [B] che si è bevuta, _
[Eb] _ _ [Abm] _ _ _ [Db] _ _ [B] _
_ [Abm] _ _ si [Dbm] è _
_ _ _ _ _ [Abm] _ _ _
_ [Ab] _ _ _ _ _ innamorata, [Db] e [B] _ _ _ [Eb] _ _ [Abm] _
_ _ [Ab] _ _ _ _ [Eb] _ _
[Abm] _ [Dbm] si è _ innamorata, e si è [Abm] innamorata, _ [Dbm] _ [B] e si è innamorata, e si è [Abm] _ _ _ _ _ [Dbm] _ _ [Gb] _
_ [Abm] _ _ innamorata.
E la [Ab] regina che [B] la _ _ [Eb] _ _ [Ab] guardaia, e la regina che la [B] guardaia, si è innamorata, [Abm] e si è innamorata,
E la regina che la guardaia, e la regina che la guardaia, si è innamorata, e si è innamorata.
E la regina che la guardaia, e la regina che la guardaia, si è innamorata, _ [Ab] _ e [Eb] si è _ [Abm]
innamorata,
[Db] e _ [A] _ _ [Eb] _
[Abm] si è innamorata, e si è innamorata, e si è [Db] innamorata.
_ _ _ [Abm] _
_ _ _ [Dbm] _ _ [B] _ _ [Abm] _
_ _ E la regina che la guardaia, e la [Eb] regina [Abm] che la guardaia, [Db] _ _ _
[Abm] _ si è _ _ _ [Ab]
innamorata, e si è innamorata,
[Abm] e si è innamorata.
E la [Dbm] regina che la guardaia, _ _ _ [F] _ _ [Abm]
e la [Db] regina che la guardaia, si è innamorata, [Abm] _ e si è innamorata.
E [Ab] con un cuo' e un _ [Abm] pallarino, gli aveva trovato la guara.
La [Eb] disgrazia che si portava, che a mezza chiesa si aveva un [Abm] contraio,
[Dbm] si è andata a fermare in mattina, e poi ha detto
[Abm] Ma che cazzo!
[Gb] _ _
[Abm] _ _ _ _ _ _ _ [Dbm] _
_ [Abm] _ _ _ _ _ _
[Ab] La regina che la guardaia, e la regina [Eb] che la guardaia, si è [Abm] innamorata,
e si è innamorata, e si è innamorata, e si è innamorata.
[Ab] E la regina che la guardaia, _ _ [Eb] e la regina che la guardaia, [Ab] _ [Db] si è _ [B] innamorata, e si è innamorata. _
Stupoluna fa [Abm] cose connesse, [Dbm] sciavola e chiuna,
si cuda il nosso e la macchina [Abm] è sempre l'ospede.
[Ab] Ma ce ne va l'urmore,
[Eb] fa di entrare in ciascuna [Abm] fiera,
chi [Ab] che mazza tutti e le cortielle,
chi che [Eb] spada e spadone [Abm] e spadelle,
chi [Dbm] che li parla e [Abm] chi li che spida,
chi che ha meno e chi che andrida,
[Dbm] chi che da naia e chi che martiella,
chi che torrona e su sua [Abm] _
[Dbm] miella.
_ [Gb] _ _ [Abm] _ _ _
_ _ [Dbm] _ _ _ [B] _ [Abm] _ _
_ _ Ah, [Ab] padre, figlio, marito e moglie,
se [Abm] non si fa una cosa,
a me [Ab] le una, con una striscia,
da stupatina e da chilo di [Dbm] piscia,
[B] caponista, da sardine [Ab] e da l'osso,
[Abm] da palaia, da raggio e da drosso,
da nipote, [Gbm] da chiodin e da setacchiali,
scurma, turna e [Abm] all'interata,
fissa, [Ab]
valuma e pescatrice,
scurma, [Abm] cerna e alice,
cucchia e ciondolo,
da mazzone e [Abm] stella,
luce e strega,
stracci e [Ab] ruota, l'embrena,
_ [Abm] cavarogna e ballena,
[Ab] capitola e gliaring,
se fa una cosa, una altra, [Abm] ce la tengo,
[Ab] e io tremolo,
[B] tutta e tutta,
chi [Eb] che ci bolla e la [Abm] rarotona,
[Dbm] tutto senso [Abm] e calabate,
fissa, spada e stella da male,
fissa, [Dbm] valuma e fissa [B]
martiella,
bocca, dore e cecinella,
[Db] capeglie, uova, [Gbm] guarnacine,
cannuli, [Eb] castra e [Abm] cancine,
pombole, torce e la padella,
fissa, cane e cancinella,
malvista, [Ab] marmure e [Abm] papose,
uova, pereno, maveto e pescose,
fitta e [Ab] scuola, la sesta e la [Abm] stanza,
rato e un sotto e le quinte scatole,
cucine e [A] gambele e ragoste,
menna e non fine [Abm] con il vostro,
[Ab] capisce?
Fissa, l'embrena,
[Abm] fissa, gosso e piccinella,
ogni zetta e nazione,
manella, donne, cucane e candone,
[Ab] quando i bocci, mamma mia,
[Abm] che si devono arrasassire,
[Dbm] accendere, a [Db]
rallentare,
a dammare, una [Abm] svedrata,
[Ab] forza e fissa, cabaglione,
[Eb] abbalonino, [Abm] sottosotto,
[Ab] non varica, capire, fuoco,
se [Abm] facendo verogni e luogo,
[Ab] te, te, te, campistolata,
[Eb] te, te, te, la [Ab]
stupendata,
tu, tu, tu, [Gbm] calipistola,
bu, bu, [Abm] bu, la _ [Ab] ligamura,
_ _ _ [Abm] da, bu,
_ _ [Ab] _ _ _ _
[Abm] bu, ta!
_ _ _ _ [Abm] _ _
_ _ _ _ _ [Gb] _ _ [Abm] _
_ _ _ _ [Ab] Ma ragazza, sono già straquata,
e [Abm] me manca un morciace,
[Ab] che è andata medicina,
_ [Eb] graziosa e [Abm] bella, laureenza,
in [Dbm] fine casuarti, [Gb] una mesera [Ab] sei,
con la salute [Eb] da lui e da lei,
che mi ha _ [Dbm] seguito,
e mi ha chiamato, _
_ [A] _ e mi ha chiamato, _
_ _ _ _ _ _ _ [Abm] _
_ [Ab] _ _ _ [Abm] _ il Bramone!
[Ab] _ _ [Abm] _ _ _ _ _ _
_ [Ab] _ _ _ _ [Abm] _ _ _
_ [Db] _ _ _ _ _ _ [Abm] _
_ _ _ _ _ _ _ _
[Gm] _ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _