Chords for La casa in riva al mare - Roberto Colella & Orchestra Athena (L. Dalla)
Tempo:
72.75 bpm
Chords used:
G
Dm
C
Am
A
Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret

Start Jamming...
[C] Dalla sua cella lui vedeva [F] solo mare ed [G] una casa bianca in [E] mezzo al blu.
[A] [Dm]
[G] Una donna [C] si affacciava, [Am] Maria, [Dm] e [G] il nome che le dava [C] lui.
Alla mattina lei apriva [Dm] la finestra e
[G] lui pensava quella è [Em] casa mia.
[A] [Dm] Tu [G] sarai la mia [C] compagna, [Am] Maria, [Dm]
[G] una speranza, [C] una follia.
E sognò la [Dm] libertà, [G]
e sognò di [C] andare via, via, [Am] via.
[Em] E un anello [Dm] vide già sulla [G] mano di [C] Maria, lunghi [Dm] silenzi come sono lunghi gli anni,
parole [G] dolci che si [E] [Em] immaginano.
[Dm]
[G] Questa sera [C] vengo fuori, [Am] Maria, [Dm] ti [G] vengo a fare [C] compagnia.
Gli anni stanno passando tutti [Dm] gli anni insieme, [G] ha già i capelli [C] bianchi e non lo sa.
[A] [Dm] [G] Dice sempre [C] manca poco, [Am] Maria, [Dm] vedrai [G] che bella la [C] città.
E sognò la [Dm] libertà, [G]
e sognò di andare [C] via, via, [Am] via.
[G] E un anello vide [Dm] già sulla [G] mano di [C] Maria, gli anni sono [Dm] passati tutti gli anni insieme,
[G] ed i suoi occhi ormai [Em] non vedo [A] più.
[Dm]
[G] Dice ancora [C] la mia donna, [Am] sei [Dm] tu, [G] e poi tu sola [C] in mezzo al blu.
[Am] [Dm] [G] e poi tu sola in [C] mezzo al [Am] blu.
[Dm]
[G] [C] [Am]
[Dm] Vengo da te, [G] Maria!
[C] Vengo da te, [Am] Maria!
[Dm] Vengo da te, [G] Maria!
[C] Vengo da te, [Am] Maria!
[Dm] Vengo da te, [G] Maria!
[C]
[N] Grazie, soprattutto grazie proprio a un'entità superiore che ci ha donati la fortuna di avere
Lucio Dalla nella musica italiana e di avere un capolavoro come La Casa in Riva al Mare.
[A] [Dm]
[G] Una donna [C] si affacciava, [Am] Maria, [Dm] e [G] il nome che le dava [C] lui.
Alla mattina lei apriva [Dm] la finestra e
[G] lui pensava quella è [Em] casa mia.
[A] [Dm] Tu [G] sarai la mia [C] compagna, [Am] Maria, [Dm]
[G] una speranza, [C] una follia.
E sognò la [Dm] libertà, [G]
e sognò di [C] andare via, via, [Am] via.
[Em] E un anello [Dm] vide già sulla [G] mano di [C] Maria, lunghi [Dm] silenzi come sono lunghi gli anni,
parole [G] dolci che si [E] [Em] immaginano.
[Dm]
[G] Questa sera [C] vengo fuori, [Am] Maria, [Dm] ti [G] vengo a fare [C] compagnia.
Gli anni stanno passando tutti [Dm] gli anni insieme, [G] ha già i capelli [C] bianchi e non lo sa.
[A] [Dm] [G] Dice sempre [C] manca poco, [Am] Maria, [Dm] vedrai [G] che bella la [C] città.
E sognò la [Dm] libertà, [G]
e sognò di andare [C] via, via, [Am] via.
[G] E un anello vide [Dm] già sulla [G] mano di [C] Maria, gli anni sono [Dm] passati tutti gli anni insieme,
[G] ed i suoi occhi ormai [Em] non vedo [A] più.
[Dm]
[G] Dice ancora [C] la mia donna, [Am] sei [Dm] tu, [G] e poi tu sola [C] in mezzo al blu.
[Am] [Dm] [G] e poi tu sola in [C] mezzo al [Am] blu.
[Dm]
[G] [C] [Am]
[Dm] Vengo da te, [G] Maria!
[C] Vengo da te, [Am] Maria!
[Dm] Vengo da te, [G] Maria!
[C] Vengo da te, [Am] Maria!
[Dm] Vengo da te, [G] Maria!
[C]
[N] Grazie, soprattutto grazie proprio a un'entità superiore che ci ha donati la fortuna di avere
Lucio Dalla nella musica italiana e di avere un capolavoro come La Casa in Riva al Mare.
Key:
G
Dm
C
Am
A
G
Dm
C
[C] Dalla sua cella lui vedeva [F] solo mare ed _ [G] una casa bianca in [E] mezzo al blu.
[A] _ _ [Dm] _
[G] Una donna [C] si affacciava, [Am] Maria, [Dm] e [G] il nome che le dava [C] lui.
Alla mattina lei apriva [Dm] la finestra e _
[G] lui pensava quella è [Em] casa mia.
[A] _ _ [Dm] Tu [G] sarai la mia [C] compagna, [Am] Maria, [Dm] _
[G] una speranza, [C] una follia.
E sognò la [Dm] _ libertà, _ [G] _
e sognò di [C] andare via, via, [Am] via.
[Em] E un anello [Dm] vide già sulla [G] _ _ mano di [C] Maria, lunghi [Dm] silenzi come sono lunghi gli anni,
parole _ [G] _ dolci che si [E] _ [Em] immaginano.
_ [Dm] _
[G] Questa sera [C] vengo fuori, [Am] Maria, [Dm] ti [G] vengo a fare [C] compagnia.
Gli anni stanno passando tutti [Dm] gli anni insieme, _ [G] ha già i capelli [C] bianchi e non lo sa.
[A] _ _ [Dm] _ [G] Dice sempre [C] manca poco, [Am] Maria, [Dm] vedrai [G] che bella la [C] città.
E sognò la [Dm] libertà, _ _ [G] _
e sognò di andare [C] via, via, [Am] via.
[G] E un anello vide [Dm] già sulla _ [G] _ _ mano di [C] Maria, gli anni sono [Dm] passati tutti gli anni insieme,
_ _ [G] ed i suoi occhi ormai [Em] non vedo [A] più.
_ [Dm] _
[G] Dice ancora [C] la mia donna, [Am] sei [Dm] tu, [G] e poi tu sola [C] in mezzo al blu.
[Am] _ _ [Dm] _ [G] e poi tu sola in [C] mezzo al [Am] blu.
_ [Dm] _ _
[G] _ _ [C] _ _ [Am] _
[Dm] Vengo da te, [G] Maria!
[C] Vengo da te, [Am] Maria!
[Dm] Vengo da te, [G] Maria!
[C] Vengo da te, [Am] Maria!
[Dm] Vengo da te, [G] Maria!
_ [C] _ _ _ _
_ _ _ _ _ _
_ _ _ [N] Grazie, soprattutto grazie proprio a un'entità superiore che ci ha donati la fortuna di avere
Lucio Dalla nella musica italiana e di avere un capolavoro come La Casa in Riva al Mare. _ _
[A] _ _ [Dm] _
[G] Una donna [C] si affacciava, [Am] Maria, [Dm] e [G] il nome che le dava [C] lui.
Alla mattina lei apriva [Dm] la finestra e _
[G] lui pensava quella è [Em] casa mia.
[A] _ _ [Dm] Tu [G] sarai la mia [C] compagna, [Am] Maria, [Dm] _
[G] una speranza, [C] una follia.
E sognò la [Dm] _ libertà, _ [G] _
e sognò di [C] andare via, via, [Am] via.
[Em] E un anello [Dm] vide già sulla [G] _ _ mano di [C] Maria, lunghi [Dm] silenzi come sono lunghi gli anni,
parole _ [G] _ dolci che si [E] _ [Em] immaginano.
_ [Dm] _
[G] Questa sera [C] vengo fuori, [Am] Maria, [Dm] ti [G] vengo a fare [C] compagnia.
Gli anni stanno passando tutti [Dm] gli anni insieme, _ [G] ha già i capelli [C] bianchi e non lo sa.
[A] _ _ [Dm] _ [G] Dice sempre [C] manca poco, [Am] Maria, [Dm] vedrai [G] che bella la [C] città.
E sognò la [Dm] libertà, _ _ [G] _
e sognò di andare [C] via, via, [Am] via.
[G] E un anello vide [Dm] già sulla _ [G] _ _ mano di [C] Maria, gli anni sono [Dm] passati tutti gli anni insieme,
_ _ [G] ed i suoi occhi ormai [Em] non vedo [A] più.
_ [Dm] _
[G] Dice ancora [C] la mia donna, [Am] sei [Dm] tu, [G] e poi tu sola [C] in mezzo al blu.
[Am] _ _ [Dm] _ [G] e poi tu sola in [C] mezzo al [Am] blu.
_ [Dm] _ _
[G] _ _ [C] _ _ [Am] _
[Dm] Vengo da te, [G] Maria!
[C] Vengo da te, [Am] Maria!
[Dm] Vengo da te, [G] Maria!
[C] Vengo da te, [Am] Maria!
[Dm] Vengo da te, [G] Maria!
_ [C] _ _ _ _
_ _ _ _ _ _
_ _ _ [N] Grazie, soprattutto grazie proprio a un'entità superiore che ci ha donati la fortuna di avere
Lucio Dalla nella musica italiana e di avere un capolavoro come La Casa in Riva al Mare. _ _