Chords for Latte e i suoi Derivati - Otto il passerotto
Tempo:
152.25 bpm
Chords used:
C
G
F
E
D
Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret

Start Jamming...
[Ab] L'altro di me [D] ne [Em] stavo in soffitta
[G] e spulciando [C] tra vecchi [G] trumobù,
[F] tra la polvere e lì zitta [G] zitta
[F] la cartella [G] che mi [C] accompagnò,
col [F] quaderno, [G] la [C] stuccia e il diario,
[F] il righello e [G] l [C]'abeccedario,
con [B] le lettere e i [E] numeri in fila
e tra [B] questi mi accaressi di [E] lui
se [Fm] ne stava [C] panciuto e pienotto
[N] tutto tondo era il numero 8
[C] ma [Am] lo sento ad un tratto
[C] cinguetta
[E] gli [F] spunta un'aletta
[E] ed un [F]'altra più in fretta
[Dbm] poi [Am] una
no sono finito
poi le piume, le zampe, il codino
e quell'augellino è [G] iniziato a vola
e sai chi [C] era Lillinogaro?
Nonè!
Te lo dice paparino tuo
Era 8 il passerotto
[Dm] pieno di [G]
felicità
[F] questo numero [G] pieno
ti [C] ha iniziato a svolazzar
[F] e se platano [C] i sguifidi
[F] qual provento [C]
aviatore
[B] e gli amici sui [E] uccellini
lo [D] salutano [G] con ardore
[C] Perché 8 diventa un passerotto?
Perché
perché è una favoletta, Lillinogaro
Non gli piaceva essere un 8?
Ma gli piaceva una cifra essere un 8
solo che sai come succede nelle favole
c'è la fatina con la bacchetta magica
e 8 diventa un passerotto
però non è finita la favola
sai sentire adesso
che si sviluppa tutta quanta
è bella, capito Lillinogaro?
Era 8 il passerotto
un [Dm] zeppo di [G]
felicità
un [F] buon pilota, un buon [G] piloto
[C] che ha iniziato a svolazzar
e [F] decolla [C] come un rato
cerco [F] la mucca
[C] [B] Lillinogaro?
[E] Cerco la [D] mucca
[G]
Lillinogaro, non è la mucca
[Em] senti non fa rima
invece [F] 8 passerotto fa rima 5 [Eb] mucca
non fa rima
[Em] 5 [Bb] mucca?
No Lillino 8 passerotto
senti che fa [D] rima
mucca non fa rima
5 non è la mucca?
No Lillino non c'è
ma ascolta invece la favoletta di 8 il passerotto
è carina questo
è solo la brivia
invece adesso c'è tutto lo svolgimento
il momento topico
è proprio bellina assai, capito?
Senti la Lilla, senti
Era [C] 8 il passerotto
[Dm] e per di [G] felicità
[F] Gianni un [G] po' pinotto
[C] che ha iniziato a decollare
[F] e sorvola [C] come un rato
[F] dei montagni [C] fino all [B]'alto
[E] 7 il [D] pepette
[G] che [N] cos'è il pepette?
fa rima 7 pepette
ma non esiste
deve essere una cosa che esiste
e che faccia rima
come 8 il passerotto 7 pepette fa rima
ma fa rima staccia
Lillino fa rima
ma non c'è
perché non esiste
quindi non c'è
non c'è in questa favola
e non c'è non esiste
deve essere una cosa che fa rima
ma ascolta la favoletta
che è tanto [G] bella
me l'hai chiesto tu
mi racconti una [N] favoletta paparino
io te la racconto
però se non l'ascolti
non ti addormi
e io non posso fare
quello che devo fare io
ascolta che è carina senti
Era [C] 8 il passerotto
[Dm] zuppo di [G] felicità [F] stupennuto [G] panzerotto
che [C] ha iniziato a svolagliare
[F] e decolla [C] come un rato
[F] dei montagni [C] fino all'alto
[B] [E] 9 il [D] bove
9 il bove
[G] che [Ab] bove?
9 bove
[N] fa rima e c'è
ma che c'entra lì
lì c'è dove
non c'è nella favola
e il 4?
non lo so
il 4 è il gatto gatto 4 gatto
lì non c'è
e il 10?
non lo so
10 e pasta e c'è
fa rima e c'è
lì non c'è ascolta mi
non c'è nella favola
questa è la favola
di 8 il passerotto
e parla solo di 8 il passerotto
e il [F] 50mila che diventa?
tanto carina tanto bellina
perché lui è un 8
è un [Gm] numero
poi basta la fadina
con la patita
lui diventa un uccellino
l'un milione 923mila con 112
e il 11
che che fa?
non sa volare
quindi si perde nel bosco
e trova un castello incantato
e il 74
svolacchia fino alla [F] finestra
e vede dentro
[G] un'ombra nera 1283
si gira è un mostro orrendo
solo che c'ha la faccia
della roba a uscire
allora lui si spaventa
cade in cantina
è il 21?
ci sono i bagarozzi
è il 22?
è il re dei bagarozzi
è il 23?
[C] è il bucio di culo
non è animale il bucio
sticazzi al bucio
che vuole messa a foglie
raccontate questa pregnaccia
e il 77?
le tette le zinne
e l'1?
e [G] l [Dm]'88?
[G]
sono le [F] zoccole
che [G] fanno le bombe ai [C] cavalli
e il 103?
[F] sono [C] i rasponi [F] a tua mano
[C] continua che facciamo [B] bingo
dai che [E] sono tutta [D] smorbida
e [G] il passerotto?
no 8 era il passerotto
poi è passata la strega
con una pacchetta grossa così
ma è diventato 8 il culo rotto hai capito?
8 culo rotto
parima c'è
8 culo rotto
e la [C]
8 il culo [Dm] rotto
[G] e te [F] stai in campana
che io [G] sono un po' nel cano
ma [C] te fai la stessa fine
di 8 il culo rotto
[F] perché io te lo voglio dire
non per [C] culo a te
[F] ma li mortacci [C] tua
a [B] sta cazzo di [E] mucca
che c'hai [D] in mano
li [G] mortacci di 32 anni
che te li trovi
a sta [C] cazzo di bologna di Maria [G] [F] Fabio
che ti [G] sarebbe
[C] la stessa testa di cazzo
che [F] farei con te
li [C] mortacci [F] tua
[C] e di chi ti dice
[F] che a voi ci manghi il [C] buongiorno [G] mortacci tua [C] e basta e basta e basta e basta e basta
[G] [C] [G] [C]
[Gb] [Fm]
[Em] [C]
[Gm]
[G] e spulciando [C] tra vecchi [G] trumobù,
[F] tra la polvere e lì zitta [G] zitta
[F] la cartella [G] che mi [C] accompagnò,
col [F] quaderno, [G] la [C] stuccia e il diario,
[F] il righello e [G] l [C]'abeccedario,
con [B] le lettere e i [E] numeri in fila
e tra [B] questi mi accaressi di [E] lui
se [Fm] ne stava [C] panciuto e pienotto
[N] tutto tondo era il numero 8
[C] ma [Am] lo sento ad un tratto
[C] cinguetta
[E] gli [F] spunta un'aletta
[E] ed un [F]'altra più in fretta
[Dbm] poi [Am] una
no sono finito
poi le piume, le zampe, il codino
e quell'augellino è [G] iniziato a vola
e sai chi [C] era Lillinogaro?
Nonè!
Te lo dice paparino tuo
Era 8 il passerotto
[Dm] pieno di [G]
felicità
[F] questo numero [G] pieno
ti [C] ha iniziato a svolazzar
[F] e se platano [C] i sguifidi
[F] qual provento [C]
aviatore
[B] e gli amici sui [E] uccellini
lo [D] salutano [G] con ardore
[C] Perché 8 diventa un passerotto?
Perché
perché è una favoletta, Lillinogaro
Non gli piaceva essere un 8?
Ma gli piaceva una cifra essere un 8
solo che sai come succede nelle favole
c'è la fatina con la bacchetta magica
e 8 diventa un passerotto
però non è finita la favola
sai sentire adesso
che si sviluppa tutta quanta
è bella, capito Lillinogaro?
Era 8 il passerotto
un [Dm] zeppo di [G]
felicità
un [F] buon pilota, un buon [G] piloto
[C] che ha iniziato a svolazzar
e [F] decolla [C] come un rato
cerco [F] la mucca
[C] [B] Lillinogaro?
[E] Cerco la [D] mucca
[G]
Lillinogaro, non è la mucca
[Em] senti non fa rima
invece [F] 8 passerotto fa rima 5 [Eb] mucca
non fa rima
[Em] 5 [Bb] mucca?
No Lillino 8 passerotto
senti che fa [D] rima
mucca non fa rima
5 non è la mucca?
No Lillino non c'è
ma ascolta invece la favoletta di 8 il passerotto
è carina questo
è solo la brivia
invece adesso c'è tutto lo svolgimento
il momento topico
è proprio bellina assai, capito?
Senti la Lilla, senti
Era [C] 8 il passerotto
[Dm] e per di [G] felicità
[F] Gianni un [G] po' pinotto
[C] che ha iniziato a decollare
[F] e sorvola [C] come un rato
[F] dei montagni [C] fino all [B]'alto
[E] 7 il [D] pepette
[G] che [N] cos'è il pepette?
fa rima 7 pepette
ma non esiste
deve essere una cosa che esiste
e che faccia rima
come 8 il passerotto 7 pepette fa rima
ma fa rima staccia
Lillino fa rima
ma non c'è
perché non esiste
quindi non c'è
non c'è in questa favola
e non c'è non esiste
deve essere una cosa che fa rima
ma ascolta la favoletta
che è tanto [G] bella
me l'hai chiesto tu
mi racconti una [N] favoletta paparino
io te la racconto
però se non l'ascolti
non ti addormi
e io non posso fare
quello che devo fare io
ascolta che è carina senti
Era [C] 8 il passerotto
[Dm] zuppo di [G] felicità [F] stupennuto [G] panzerotto
che [C] ha iniziato a svolagliare
[F] e decolla [C] come un rato
[F] dei montagni [C] fino all'alto
[B] [E] 9 il [D] bove
9 il bove
[G] che [Ab] bove?
9 bove
[N] fa rima e c'è
ma che c'entra lì
lì c'è dove
non c'è nella favola
e il 4?
non lo so
il 4 è il gatto gatto 4 gatto
lì non c'è
e il 10?
non lo so
10 e pasta e c'è
fa rima e c'è
lì non c'è ascolta mi
non c'è nella favola
questa è la favola
di 8 il passerotto
e parla solo di 8 il passerotto
e il [F] 50mila che diventa?
tanto carina tanto bellina
perché lui è un 8
è un [Gm] numero
poi basta la fadina
con la patita
lui diventa un uccellino
l'un milione 923mila con 112
e il 11
che che fa?
non sa volare
quindi si perde nel bosco
e trova un castello incantato
e il 74
svolacchia fino alla [F] finestra
e vede dentro
[G] un'ombra nera 1283
si gira è un mostro orrendo
solo che c'ha la faccia
della roba a uscire
allora lui si spaventa
cade in cantina
è il 21?
ci sono i bagarozzi
è il 22?
è il re dei bagarozzi
è il 23?
[C] è il bucio di culo
non è animale il bucio
sticazzi al bucio
che vuole messa a foglie
raccontate questa pregnaccia
e il 77?
le tette le zinne
e l'1?
e [G] l [Dm]'88?
[G]
sono le [F] zoccole
che [G] fanno le bombe ai [C] cavalli
e il 103?
[F] sono [C] i rasponi [F] a tua mano
[C] continua che facciamo [B] bingo
dai che [E] sono tutta [D] smorbida
e [G] il passerotto?
no 8 era il passerotto
poi è passata la strega
con una pacchetta grossa così
ma è diventato 8 il culo rotto hai capito?
8 culo rotto
parima c'è
8 culo rotto
e la [C]
8 il culo [Dm] rotto
[G] e te [F] stai in campana
che io [G] sono un po' nel cano
ma [C] te fai la stessa fine
di 8 il culo rotto
[F] perché io te lo voglio dire
non per [C] culo a te
[F] ma li mortacci [C] tua
a [B] sta cazzo di [E] mucca
che c'hai [D] in mano
li [G] mortacci di 32 anni
che te li trovi
a sta [C] cazzo di bologna di Maria [G] [F] Fabio
che ti [G] sarebbe
[C] la stessa testa di cazzo
che [F] farei con te
li [C] mortacci [F] tua
[C] e di chi ti dice
[F] che a voi ci manghi il [C] buongiorno [G] mortacci tua [C] e basta e basta e basta e basta e basta
[G] [C] [G] [C]
[Gb] [Fm]
[Em] [C]
[Gm]
Key:
C
G
F
E
D
C
G
F
[Ab] L'altro di me [D] ne [Em] stavo in soffitta
_ [G] e _ spulciando [C] tra vecchi [G] _ trumobù,
_ _ [F] tra la polvere e lì zitta [G] zitta
_ _ [F] la cartella [G] che mi _ [C] _ accompagnò, _ _ _
col [F] quaderno, [G] la [C] stuccia e il diario, _
_ [F] il righello e [G] l _ [C]'abeccedario,
_ _ con [B] le lettere e i [E] numeri in fila
e _ _ tra [B] questi mi _ accaressi di [E] lui
_ _ se [Fm] ne stava [C] panciuto e pienotto
_ [N] tutto tondo era il numero _ 8
[C] _ ma _ _ [Am] lo sento ad un tratto _
[C] cinguetta
_ [E] gli [F] spunta un'aletta
_ _ [E] ed un [F]'altra più in fretta
_ [Dbm] poi [Am] una_
no sono finito
poi le piume, le zampe, il codino
e quell'augellino è [G] iniziato a _ vola _
_ e sai chi [C] era Lillinogaro?
Nonè!
Te lo dice paparino tuo _ _
Era 8 il passerotto
[Dm] pieno di _ [G]
felicità
[F] questo numero [G] pieno
ti [C] ha iniziato a svolazzar
[F] e se platano [C] i sguifidi
[F] qual provento [C]
aviatore
[B] e gli amici sui [E] uccellini
lo [D] salutano [G] con ardore
[C] Perché 8 diventa un passerotto?
_ _ Perché_
perché è una favoletta, Lillinogaro
Non gli piaceva essere un 8?
Ma gli piaceva una cifra essere un 8
solo che sai come succede nelle favole
c'è la fatina con la bacchetta magica
e 8 diventa un passerotto
però non è finita la favola
sai sentire adesso
che si sviluppa tutta quanta
è bella, capito _ Lillinogaro? _
Era 8 il passerotto
un [Dm] zeppo di [G]
felicità
un [F] buon pilota, un buon [G] piloto
[C] che ha iniziato a svolazzar
e [F] decolla [C] come un rato
cerco [F] la mucca
[C] _ _ [B] Lillinogaro?
[E] Cerco la [D] mucca
_ [G] _
_ Lillinogaro, non è la mucca
[Em] senti non fa rima
invece [F] 8 _ passerotto fa rima 5 [Eb] mucca
non fa rima
[Em] 5 _ [Bb] mucca?
No Lillino 8 _ passerotto
senti che fa [D] rima
mucca non fa rima
5 non è la mucca?
No Lillino non c'è
ma ascolta invece la favoletta di 8 il passerotto
è carina questo
è solo la brivia
invece adesso c'è tutto lo svolgimento
il momento topico
è proprio bellina assai, capito?
Senti la Lilla, _ senti
Era [C] 8 il passerotto
[Dm] e per di [G] felicità
[F] Gianni un [G] po' pinotto
[C] che ha iniziato a decollare
[F] e sorvola [C] come un rato
[F] dei montagni [C] fino all [B]'alto
[E] 7 il [D] pepette
_ [G] che [N] cos'è il pepette?
fa rima 7 pepette
ma non esiste
deve essere una cosa che esiste
e che faccia rima
come 8 il passerotto 7 pepette fa rima
ma fa rima staccia
_ Lillino fa rima
ma non c'è
perché non esiste
quindi non c'è
non c'è in questa favola
e non c'è non esiste
deve essere una cosa che fa rima
ma ascolta la favoletta
che è tanto [G] bella
me l'hai chiesto tu
mi racconti una [N] favoletta paparino
io te la racconto
però se non l'ascolti
non ti addormi
e io non posso fare
quello che devo fare io
ascolta che è carina senti
_ Era [C] 8 il passerotto
[Dm] zuppo di [G] felicità [F] stupennuto [G] panzerotto
che [C] ha iniziato a svolagliare
[F] e decolla [C] come un rato
[F] dei montagni [C] fino all'alto
[B] _ [E] 9 il [D] bove
9 il bove
[G] che [Ab] _ bove?
9 bove
[N] fa rima e c'è
ma che c'entra lì
lì c'è dove
non c'è nella favola
e il 4?
non lo so
il 4 è il gatto _ _ _ gatto 4 gatto
lì non c'è
e il 10?
non lo so
10 e pasta e c'è
fa rima e c'è
lì non c'è ascolta mi
non c'è nella favola
questa è la favola
di 8 il passerotto
e parla solo di 8 il passerotto
e il [F] 50mila che diventa?
tanto carina tanto bellina
perché lui è un 8
è un [Gm] numero
poi basta la fadina
con la patita
lui diventa un uccellino
l'un milione _ 923mila con 112
e il 11
che che fa?
non sa volare
quindi si perde nel bosco
e trova un castello incantato
e il 74
_ svolacchia fino alla [F] finestra
e vede dentro
[G] un'ombra nera 1283
si gira è un mostro orrendo
solo che c'ha la faccia
della roba a uscire
allora lui si spaventa
cade in cantina
è il 21?
ci sono i bagarozzi
è il 22?
è il re dei bagarozzi
è il 23?
[C] è il bucio di _ culo
non è animale il bucio
sticazzi al bucio
che vuole messa a foglie
raccontate questa pregnaccia
e il 77?
le tette le zinne
e l'1? _
_ _ _ e [G] l [Dm]'88?
[G]
sono le [F] zoccole
che [G] fanno le bombe ai [C] cavalli
e il 103?
[F] sono [C] i rasponi [F] a tua mano
[C] continua che facciamo [B] bingo
dai che [E] sono tutta [D] smorbida
e [G] il passerotto?
no 8 era il passerotto
poi è passata la strega
con una pacchetta grossa così
ma è diventato 8 il culo rotto hai capito?
8 culo rotto
parima c'è
8 culo rotto
e la [C]
8 il culo [Dm] rotto
[G] e te [F] stai in campana
che io [G] sono un po' nel cano
ma [C] te fai la stessa fine
di 8 il culo rotto
[F] perché io te lo voglio dire
non per [C] culo a te
[F] ma li mortacci [C] tua
a [B] sta cazzo di [E] mucca
che c'hai [D] in mano
li [G] mortacci di 32 anni
che te li trovi
a sta [C] cazzo di bologna di Maria [G] [F] Fabio
che ti [G] sarebbe
[C] la stessa testa di cazzo
che [F] farei con te
li [C] mortacci [F] tua
[C] e di chi ti dice
[F] che a voi ci manghi il [C] buongiorno [G] mortacci tua [C] e basta e basta e basta e basta e basta
_ _ _ [G] _ _ [C] _ _ _ [G] _ _ [C] _ _ _
_ _ _ [Gb] _ _ [Fm] _ _ _
[Em] _ _ _ _ _ [C] _ _ _
[Gm] _ _ _ _ _ _ _ _
_ [G] e _ spulciando [C] tra vecchi [G] _ trumobù,
_ _ [F] tra la polvere e lì zitta [G] zitta
_ _ [F] la cartella [G] che mi _ [C] _ accompagnò, _ _ _
col [F] quaderno, [G] la [C] stuccia e il diario, _
_ [F] il righello e [G] l _ [C]'abeccedario,
_ _ con [B] le lettere e i [E] numeri in fila
e _ _ tra [B] questi mi _ accaressi di [E] lui
_ _ se [Fm] ne stava [C] panciuto e pienotto
_ [N] tutto tondo era il numero _ 8
[C] _ ma _ _ [Am] lo sento ad un tratto _
[C] cinguetta
_ [E] gli [F] spunta un'aletta
_ _ [E] ed un [F]'altra più in fretta
_ [Dbm] poi [Am] una_
no sono finito
poi le piume, le zampe, il codino
e quell'augellino è [G] iniziato a _ vola _
_ e sai chi [C] era Lillinogaro?
Nonè!
Te lo dice paparino tuo _ _
Era 8 il passerotto
[Dm] pieno di _ [G]
felicità
[F] questo numero [G] pieno
ti [C] ha iniziato a svolazzar
[F] e se platano [C] i sguifidi
[F] qual provento [C]
aviatore
[B] e gli amici sui [E] uccellini
lo [D] salutano [G] con ardore
[C] Perché 8 diventa un passerotto?
_ _ Perché_
perché è una favoletta, Lillinogaro
Non gli piaceva essere un 8?
Ma gli piaceva una cifra essere un 8
solo che sai come succede nelle favole
c'è la fatina con la bacchetta magica
e 8 diventa un passerotto
però non è finita la favola
sai sentire adesso
che si sviluppa tutta quanta
è bella, capito _ Lillinogaro? _
Era 8 il passerotto
un [Dm] zeppo di [G]
felicità
un [F] buon pilota, un buon [G] piloto
[C] che ha iniziato a svolazzar
e [F] decolla [C] come un rato
cerco [F] la mucca
[C] _ _ [B] Lillinogaro?
[E] Cerco la [D] mucca
_ [G] _
_ Lillinogaro, non è la mucca
[Em] senti non fa rima
invece [F] 8 _ passerotto fa rima 5 [Eb] mucca
non fa rima
[Em] 5 _ [Bb] mucca?
No Lillino 8 _ passerotto
senti che fa [D] rima
mucca non fa rima
5 non è la mucca?
No Lillino non c'è
ma ascolta invece la favoletta di 8 il passerotto
è carina questo
è solo la brivia
invece adesso c'è tutto lo svolgimento
il momento topico
è proprio bellina assai, capito?
Senti la Lilla, _ senti
Era [C] 8 il passerotto
[Dm] e per di [G] felicità
[F] Gianni un [G] po' pinotto
[C] che ha iniziato a decollare
[F] e sorvola [C] come un rato
[F] dei montagni [C] fino all [B]'alto
[E] 7 il [D] pepette
_ [G] che [N] cos'è il pepette?
fa rima 7 pepette
ma non esiste
deve essere una cosa che esiste
e che faccia rima
come 8 il passerotto 7 pepette fa rima
ma fa rima staccia
_ Lillino fa rima
ma non c'è
perché non esiste
quindi non c'è
non c'è in questa favola
e non c'è non esiste
deve essere una cosa che fa rima
ma ascolta la favoletta
che è tanto [G] bella
me l'hai chiesto tu
mi racconti una [N] favoletta paparino
io te la racconto
però se non l'ascolti
non ti addormi
e io non posso fare
quello che devo fare io
ascolta che è carina senti
_ Era [C] 8 il passerotto
[Dm] zuppo di [G] felicità [F] stupennuto [G] panzerotto
che [C] ha iniziato a svolagliare
[F] e decolla [C] come un rato
[F] dei montagni [C] fino all'alto
[B] _ [E] 9 il [D] bove
9 il bove
[G] che [Ab] _ bove?
9 bove
[N] fa rima e c'è
ma che c'entra lì
lì c'è dove
non c'è nella favola
e il 4?
non lo so
il 4 è il gatto _ _ _ gatto 4 gatto
lì non c'è
e il 10?
non lo so
10 e pasta e c'è
fa rima e c'è
lì non c'è ascolta mi
non c'è nella favola
questa è la favola
di 8 il passerotto
e parla solo di 8 il passerotto
e il [F] 50mila che diventa?
tanto carina tanto bellina
perché lui è un 8
è un [Gm] numero
poi basta la fadina
con la patita
lui diventa un uccellino
l'un milione _ 923mila con 112
e il 11
che che fa?
non sa volare
quindi si perde nel bosco
e trova un castello incantato
e il 74
_ svolacchia fino alla [F] finestra
e vede dentro
[G] un'ombra nera 1283
si gira è un mostro orrendo
solo che c'ha la faccia
della roba a uscire
allora lui si spaventa
cade in cantina
è il 21?
ci sono i bagarozzi
è il 22?
è il re dei bagarozzi
è il 23?
[C] è il bucio di _ culo
non è animale il bucio
sticazzi al bucio
che vuole messa a foglie
raccontate questa pregnaccia
e il 77?
le tette le zinne
e l'1? _
_ _ _ e [G] l [Dm]'88?
[G]
sono le [F] zoccole
che [G] fanno le bombe ai [C] cavalli
e il 103?
[F] sono [C] i rasponi [F] a tua mano
[C] continua che facciamo [B] bingo
dai che [E] sono tutta [D] smorbida
e [G] il passerotto?
no 8 era il passerotto
poi è passata la strega
con una pacchetta grossa così
ma è diventato 8 il culo rotto hai capito?
8 culo rotto
parima c'è
8 culo rotto
e la [C]
8 il culo [Dm] rotto
[G] e te [F] stai in campana
che io [G] sono un po' nel cano
ma [C] te fai la stessa fine
di 8 il culo rotto
[F] perché io te lo voglio dire
non per [C] culo a te
[F] ma li mortacci [C] tua
a [B] sta cazzo di [E] mucca
che c'hai [D] in mano
li [G] mortacci di 32 anni
che te li trovi
a sta [C] cazzo di bologna di Maria [G] [F] Fabio
che ti [G] sarebbe
[C] la stessa testa di cazzo
che [F] farei con te
li [C] mortacci [F] tua
[C] e di chi ti dice
[F] che a voi ci manghi il [C] buongiorno [G] mortacci tua [C] e basta e basta e basta e basta e basta
_ _ _ [G] _ _ [C] _ _ _ [G] _ _ [C] _ _ _
_ _ _ [Gb] _ _ [Fm] _ _ _
[Em] _ _ _ _ _ [C] _ _ _
[Gm] _ _ _ _ _ _ _ _