Chords for Luciano Tajoli.EMIGRANTE. Tristezze di Emigranti nel Mondo
Tempo:
89.95 bpm
Chords used:
C
F
Gm
G
D
Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret

Jam Along & Learn...
Questa sera abbiamo il piacere e l'onore di avere tra noi un artista famoso.
connazionali.
Luciano Roberti.
dirci, signor Roberti, le sue impressioni per questo suo debutto italiano?
anni che aspettavo questo momento.
immigrati all'estero e come tutti gli emigranti ho vissuto di nostalgia
Vorrei potervi descrivere lo stato d'animo di chi vede allontanarsi forse per sempre
Vorrei potervi descrivere i sentimenti di chi ritorna.
connazionali.
Luciano Roberti.
dirci, signor Roberti, le sue impressioni per questo suo debutto italiano?
anni che aspettavo questo momento.
immigrati all'estero e come tutti gli emigranti ho vissuto di nostalgia
Vorrei potervi descrivere lo stato d'animo di chi vede allontanarsi forse per sempre
Vorrei potervi descrivere i sentimenti di chi ritorna.
100% ➙ 90BPM
C
F
Gm
G
D
C
F
Gm
_ _ _ _ _ _ _ _
_ Questa sera abbiamo il piacere e l'onore di avere tra noi un artista famoso.
È un italiano che canta per la prima volta dinante a un pubblico di connazionali.
Il suo nome è celebre in America ed è Luciano Roberti.
_ _ _ Vuol dirci, signor Roberti, le sue impressioni per questo suo debutto italiano?
_ Sono molti anni che aspettavo questo momento.
_ Sono uno dei tanti italiani immigrati all'estero e come tutti gli emigranti ho vissuto di nostalgia
_ pensando solo al giorno in cui avrei fatto ritorno in patria.
_ Vorrei potervi descrivere lo stato d'animo di chi vede allontanarsi forse per sempre
_ l'immagine cara del suo paese. _
_ Vorrei potervi descrivere i sentimenti di chi ritorna.
_ Vi proverò a farlo con una canzone.
È lei che ha scritto la canzone?
Il titolo è Il canto dell'emigrante.
_ Racconta la storia di un uomo che dopo tanti anni ritorna in patria per ritrovare la sua donna.
_ Di lei non sa più nulla e la cerca disperatamente per dirle che non l'ha mai dimenticata.
E qual è il nome di questa donna? _ _
_ _ _ [C] Marina. _ _ _
[G] _ Ero [Fm] tanto felice anche senza [C] danare perché [Bbm] avevo il tuo amore [C] e poteva bastare.
[Fm] La ricchezza volevo non soltanto [Bbm] per me,
che per farti [Fm] felice son partito [C] per _ te. _
[G] _ _ _ [F] _ Emigrante, _
ero un [Gm] sogno d _ 'amore.
_ [C] _
Emigrante,
col tuo nome [F] nel cuore
_ [Dm] _ credevo di [Ab] morire di [Gm]
nostalgia.
_ _ [Cm] Volevo [C] ancora [Bb] baciare la bocca [F] _ tua
[Gm] e _ _ [F] _
sognare [D] la [Gm] ricchezza per _ te
[C] e _ tornare _ [F] finalmente con te.
[Eb] _ _ [Bbm] Che cosa importa ormai nella [F] _ fortuna _
[D] se ho perduto [Gm] il tuo _ [C] cuore? _
Emigrante d [F]'amore,
_ _ _ [F] _ _ _
_ _ [Gm] emigrante d _ 'amore
_ [C] _ _ _ col tuo nome nel [Am] cuore
_ [F] _ _ credevo di _ [Eb] morire [G] di [Gm] nostalgia. _ _ _
[C] Volevo ancora _ baciare [F] la bocca tua
[Gm] _ [C] e [F] _ sognare [D] la [Gm] ricchezza per te
_ e [C] _ tornare [C] _ [F] finalmente con te. _
[Cm] _ _ [Bbm] Che cosa importa ormai [Gb]
nella [F] fortuna
_ _ _ _ [G] _
se ho [D] perduto il [Gm] tuo _ cuore?
_ [Gb] _ [C] _ _ _ _ Emigrante d [F]'amore
_ [Bbm] _ _ _
_ [F] _ _ _ _ Grazie!
Ora [G] lei canterà le sue canzoni per tutta l'Italia.
I nostri migliori auguri, signor Roberti.
Grazie. _ _ _ _ _
[C] Che c'è?
Diciamo [Am] _ _
affare [D] _ [Dm] amare
se _ _ è [A] bene può _ [G] cantare
con un [C] _ _ respiro
[Gm] che ci magna [A] pure tu
[Dm] questa _ _ mattina
_ [D] _ [Fm] _ _ _ [C] _ [Em] dimmi già cos [D]'è
[G] _ un [Em] _
_ [C] _ cuore
[Fm] _ _ _ [N] _
_ Questa sera abbiamo il piacere e l'onore di avere tra noi un artista famoso.
È un italiano che canta per la prima volta dinante a un pubblico di connazionali.
Il suo nome è celebre in America ed è Luciano Roberti.
_ _ _ Vuol dirci, signor Roberti, le sue impressioni per questo suo debutto italiano?
_ Sono molti anni che aspettavo questo momento.
_ Sono uno dei tanti italiani immigrati all'estero e come tutti gli emigranti ho vissuto di nostalgia
_ pensando solo al giorno in cui avrei fatto ritorno in patria.
_ Vorrei potervi descrivere lo stato d'animo di chi vede allontanarsi forse per sempre
_ l'immagine cara del suo paese. _
_ Vorrei potervi descrivere i sentimenti di chi ritorna.
_ Vi proverò a farlo con una canzone.
È lei che ha scritto la canzone?
Il titolo è Il canto dell'emigrante.
_ Racconta la storia di un uomo che dopo tanti anni ritorna in patria per ritrovare la sua donna.
_ Di lei non sa più nulla e la cerca disperatamente per dirle che non l'ha mai dimenticata.
E qual è il nome di questa donna? _ _
_ _ _ [C] Marina. _ _ _
[G] _ Ero [Fm] tanto felice anche senza [C] danare perché [Bbm] avevo il tuo amore [C] e poteva bastare.
[Fm] La ricchezza volevo non soltanto [Bbm] per me,
che per farti [Fm] felice son partito [C] per _ te. _
[G] _ _ _ [F] _ Emigrante, _
ero un [Gm] sogno d _ 'amore.
_ [C] _
Emigrante,
col tuo nome [F] nel cuore
_ [Dm] _ credevo di [Ab] morire di [Gm]
nostalgia.
_ _ [Cm] Volevo [C] ancora [Bb] baciare la bocca [F] _ tua
[Gm] e _ _ [F] _
sognare [D] la [Gm] ricchezza per _ te
[C] e _ tornare _ [F] finalmente con te.
[Eb] _ _ [Bbm] Che cosa importa ormai nella [F] _ fortuna _
[D] se ho perduto [Gm] il tuo _ [C] cuore? _
Emigrante d [F]'amore,
_ _ _ [F] _ _ _
_ _ [Gm] emigrante d _ 'amore
_ [C] _ _ _ col tuo nome nel [Am] cuore
_ [F] _ _ credevo di _ [Eb] morire [G] di [Gm] nostalgia. _ _ _
[C] Volevo ancora _ baciare [F] la bocca tua
[Gm] _ [C] e [F] _ sognare [D] la [Gm] ricchezza per te
_ e [C] _ tornare [C] _ [F] finalmente con te. _
[Cm] _ _ [Bbm] Che cosa importa ormai [Gb]
nella [F] fortuna
_ _ _ _ [G] _
se ho [D] perduto il [Gm] tuo _ cuore?
_ [Gb] _ [C] _ _ _ _ Emigrante d [F]'amore
_ [Bbm] _ _ _
_ [F] _ _ _ _ Grazie!
Ora [G] lei canterà le sue canzoni per tutta l'Italia.
I nostri migliori auguri, signor Roberti.
Grazie. _ _ _ _ _
[C] Che c'è?
Diciamo [Am] _ _
affare [D] _ [Dm] amare
se _ _ è [A] bene può _ [G] cantare
con un [C] _ _ respiro
[Gm] che ci magna [A] pure tu
[Dm] questa _ _ mattina
_ [D] _ [Fm] _ _ _ [C] _ [Em] dimmi già cos [D]'è
[G] _ un [Em] _
_ [C] _ cuore
[Fm] _ _ _ [N] _