Chords for Ornella Vanoni - Monologo sulla depressione (10/02/2015)
Tempo:
116.45 bpm
Chords used:
G
B
A
Ab
Eb
Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret

Start Jamming...
Depresso?
Sei giù o sei depresso?
No, perché essere giù è normale, succede a tutti, no?
Essere depresso è un po' più grave,
[Db] perché la [B] malattia terrificante, la depressione,
è gravissima, è una [Ab] bruttissima malattia.
Io la conosco molto [A] bene, purtroppo.
[Eb] Allora, [Ab] un [G] 'oxicantra, un giorno mi ha detto
che mi scriveresti il testo [D] sulla depressione.
Erano tre pagine, comunque erano molto sintetiche,
ma qui è ancora più breve.
[G] Per riterlielo a voi è un po' lungo, è più osso.
Un senso di non appartenenza,
[Am] [D] una disperata [A] sensazione di inappropriatezza,
un continuo stato di imbalancio,
[Eb] un senso di vuoto, di appartono, [D] una mancanza.
Questo ha reso [Dm] faticoso la mia [G] infanzia.
[Gb] Quasi da golosa [A] la fanciulbezza,
[E] è insopportabile che mi fuso il mio [G] essere donna,
che il contragone.
[Gb] Ma stercamente portavo avanti il mio malanno,
[G] difendomi con il [Ab] corpo, come uno scudo,
come un guerriere con la [B] bocca rossa,
col sedere frasciato, in abiti strette,
con cintura e con [N] saffiato.
Un guerriero non vuole essere con piante,
non vuole che nessuno veda il suo dolore,
così [E] vivo, così eterno.
Una pianta, un buco nel collo, una ferita aperta,
così visibile, così vergognosa,
[B] brutto, torturato dagli acchi e dai [G] bissi.
Nessuno deve vedere, perché la corazza sarà smagliata.
[N]
Un uomo deciderà che deve cantare.
Lo farai.
Un [Eb]'altra deciderà che deve [A] fidare.
Lo farai.
[B] Supererai il terrore e non consoni,
[Eb] la certezza di [Ab] non farcela,
e invece [B] ce la farai,
[F] e sarai una [Ab] riprodazione per tutti,
[G] ma non per te, mai.
E sarai [Gb] infelice.
Non ti abbandonerai mai, [B] non vedrai.
Ti [A] ammalerai, piano, piano.
Non vivrai.
[E] Aspetterai seduto nello stesso [A] angolo
di una casa grande, vuota,
[N] ma la farai anche.
Fa un giorno trovi assezioni di piacere [Cm] dell'acqua sul corpo,
il gusto del cibo, i discorsi della gente.
Puoi [G] leggere, capire, [C] guardare.
Essere amico di luce, di vita.
Dov'è che posso morire?
Forse per pochi minuti, [C] ma amo la vita [Cm] senza pensieri,
perponendo le armi, sorridere ai miei amici, agli amici,
volere bene, volermi bene.
Non sei il mastro,
Sei giù o sei depresso?
No, perché essere giù è normale, succede a tutti, no?
Essere depresso è un po' più grave,
[Db] perché la [B] malattia terrificante, la depressione,
è gravissima, è una [Ab] bruttissima malattia.
Io la conosco molto [A] bene, purtroppo.
[Eb] Allora, [Ab] un [G] 'oxicantra, un giorno mi ha detto
che mi scriveresti il testo [D] sulla depressione.
Erano tre pagine, comunque erano molto sintetiche,
ma qui è ancora più breve.
[G] Per riterlielo a voi è un po' lungo, è più osso.
Un senso di non appartenenza,
[Am] [D] una disperata [A] sensazione di inappropriatezza,
un continuo stato di imbalancio,
[Eb] un senso di vuoto, di appartono, [D] una mancanza.
Questo ha reso [Dm] faticoso la mia [G] infanzia.
[Gb] Quasi da golosa [A] la fanciulbezza,
[E] è insopportabile che mi fuso il mio [G] essere donna,
che il contragone.
[Gb] Ma stercamente portavo avanti il mio malanno,
[G] difendomi con il [Ab] corpo, come uno scudo,
come un guerriere con la [B] bocca rossa,
col sedere frasciato, in abiti strette,
con cintura e con [N] saffiato.
Un guerriero non vuole essere con piante,
non vuole che nessuno veda il suo dolore,
così [E] vivo, così eterno.
Una pianta, un buco nel collo, una ferita aperta,
così visibile, così vergognosa,
[B] brutto, torturato dagli acchi e dai [G] bissi.
Nessuno deve vedere, perché la corazza sarà smagliata.
[N]
Un uomo deciderà che deve cantare.
Lo farai.
Un [Eb]'altra deciderà che deve [A] fidare.
Lo farai.
[B] Supererai il terrore e non consoni,
[Eb] la certezza di [Ab] non farcela,
e invece [B] ce la farai,
[F] e sarai una [Ab] riprodazione per tutti,
[G] ma non per te, mai.
E sarai [Gb] infelice.
Non ti abbandonerai mai, [B] non vedrai.
Ti [A] ammalerai, piano, piano.
Non vivrai.
[E] Aspetterai seduto nello stesso [A] angolo
di una casa grande, vuota,
[N] ma la farai anche.
Fa un giorno trovi assezioni di piacere [Cm] dell'acqua sul corpo,
il gusto del cibo, i discorsi della gente.
Puoi [G] leggere, capire, [C] guardare.
Essere amico di luce, di vita.
Dov'è che posso morire?
Forse per pochi minuti, [C] ma amo la vita [Cm] senza pensieri,
perponendo le armi, sorridere ai miei amici, agli amici,
volere bene, volermi bene.
Non sei il mastro,
Key:
G
B
A
Ab
Eb
G
B
A
_ Depresso?
_ _ Sei giù o sei depresso?
No, perché essere giù è normale, succede a tutti, no?
Essere depresso è un po' più grave,
[Db] perché la [B] malattia _ terrificante, la depressione,
è gravissima, è una [Ab] bruttissima malattia.
Io la conosco molto [A] bene, purtroppo.
_ [Eb] Allora, _ _ [Ab] un _ _ [G] _ 'oxicantra, un giorno mi ha detto
che mi scriveresti il testo [D] sulla depressione.
Erano tre pagine, comunque erano molto sintetiche,
ma qui è ancora più breve.
[G] Per riterlielo a voi è un po' lungo, è più osso. _
Un senso di non appartenenza,
[Am] _ [D] una disperata [A] sensazione di inappropriatezza,
un continuo stato di imbalancio,
[Eb] un senso di vuoto, di appartono, [D] una mancanza.
Questo ha reso [Dm] faticoso la mia [G] infanzia.
[Gb] Quasi da golosa [A] la fanciulbezza,
[E] è insopportabile che mi fuso il mio [G] essere donna,
che il contragone.
_ [Gb] Ma stercamente portavo avanti il mio malanno,
[G] _ difendomi con il [Ab] corpo, come uno scudo,
come un guerriere con la [B] bocca rossa,
col sedere frasciato, in abiti strette,
con cintura e con [N] saffiato.
Un guerriero non vuole essere con piante,
non vuole che nessuno veda il suo dolore,
così [E] vivo, così eterno.
Una pianta, un buco nel collo, una ferita aperta,
così visibile, così vergognosa,
[B] brutto, torturato dagli acchi e dai [G] bissi.
Nessuno deve vedere, perché la corazza sarà smagliata.
_ [N]
Un uomo deciderà che deve cantare.
_ Lo farai.
_ Un [Eb]'altra deciderà che deve [A] fidare.
Lo farai.
[B] _ Supererai il terrore e non consoni,
[Eb] la certezza di [Ab] non farcela,
e invece [B] ce la farai,
[F] e sarai una [Ab] riprodazione per tutti,
[G] ma non per te, mai.
E sarai [Gb] infelice.
Non ti abbandonerai mai, [B] non vedrai.
Ti [A] ammalerai, piano, piano.
Non vivrai.
_ [E] Aspetterai seduto nello stesso [A] angolo
di una casa grande, vuota,
[N] ma la farai anche.
_ _ Fa un giorno trovi assezioni di piacere [Cm] dell'acqua sul corpo,
il gusto del cibo, i discorsi della gente.
Puoi [G] leggere, capire, [C] guardare.
Essere amico di luce, di vita.
Dov'è che posso morire?
Forse per pochi minuti, [C] ma amo la vita [Cm] senza pensieri,
perponendo le armi, sorridere ai miei amici, agli amici,
volere bene, volermi bene.
Non sei il mastro,
_ _ Sei giù o sei depresso?
No, perché essere giù è normale, succede a tutti, no?
Essere depresso è un po' più grave,
[Db] perché la [B] malattia _ terrificante, la depressione,
è gravissima, è una [Ab] bruttissima malattia.
Io la conosco molto [A] bene, purtroppo.
_ [Eb] Allora, _ _ [Ab] un _ _ [G] _ 'oxicantra, un giorno mi ha detto
che mi scriveresti il testo [D] sulla depressione.
Erano tre pagine, comunque erano molto sintetiche,
ma qui è ancora più breve.
[G] Per riterlielo a voi è un po' lungo, è più osso. _
Un senso di non appartenenza,
[Am] _ [D] una disperata [A] sensazione di inappropriatezza,
un continuo stato di imbalancio,
[Eb] un senso di vuoto, di appartono, [D] una mancanza.
Questo ha reso [Dm] faticoso la mia [G] infanzia.
[Gb] Quasi da golosa [A] la fanciulbezza,
[E] è insopportabile che mi fuso il mio [G] essere donna,
che il contragone.
_ [Gb] Ma stercamente portavo avanti il mio malanno,
[G] _ difendomi con il [Ab] corpo, come uno scudo,
come un guerriere con la [B] bocca rossa,
col sedere frasciato, in abiti strette,
con cintura e con [N] saffiato.
Un guerriero non vuole essere con piante,
non vuole che nessuno veda il suo dolore,
così [E] vivo, così eterno.
Una pianta, un buco nel collo, una ferita aperta,
così visibile, così vergognosa,
[B] brutto, torturato dagli acchi e dai [G] bissi.
Nessuno deve vedere, perché la corazza sarà smagliata.
_ [N]
Un uomo deciderà che deve cantare.
_ Lo farai.
_ Un [Eb]'altra deciderà che deve [A] fidare.
Lo farai.
[B] _ Supererai il terrore e non consoni,
[Eb] la certezza di [Ab] non farcela,
e invece [B] ce la farai,
[F] e sarai una [Ab] riprodazione per tutti,
[G] ma non per te, mai.
E sarai [Gb] infelice.
Non ti abbandonerai mai, [B] non vedrai.
Ti [A] ammalerai, piano, piano.
Non vivrai.
_ [E] Aspetterai seduto nello stesso [A] angolo
di una casa grande, vuota,
[N] ma la farai anche.
_ _ Fa un giorno trovi assezioni di piacere [Cm] dell'acqua sul corpo,
il gusto del cibo, i discorsi della gente.
Puoi [G] leggere, capire, [C] guardare.
Essere amico di luce, di vita.
Dov'è che posso morire?
Forse per pochi minuti, [C] ma amo la vita [Cm] senza pensieri,
perponendo le armi, sorridere ai miei amici, agli amici,
volere bene, volermi bene.
Non sei il mastro,