Chords for pino daniele FURTUNATO intervista inedita.avi

Tempo:
133.15 bpm
Chords used:

A

D

B

E

C

Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret
Show Tuner
pino daniele FURTUNATO intervista inedita.avi chords
Start Jamming...
Secondo di questo personaggio che è veramente, secondo me,
è proprio una coscienza napoletana.
Immaginate che cammina per i vicoli di Napoli gridando
e chiamando una gente dai balconi.
Per lui Napoli è sempre la stessa.
E una volta stavo così a casa,
stavo nella mia cameretta, stavo suonando,
passa lui e ho detto
perché non fare una canzone su di lui?
E in quel momento stavo suonando un po' di musica sudamericana.
Infatti il pezzo, anche se non ha lo spirito sudamericano,
ha quel colore un po' strano.
C'era l'introduzione dei mandolini
che ho messo a caratterizzare un certo tipo di canzone.
Cioè una canzone napoletana diversa.
Comunque il pezzo è Fortunata,
che questo dalla voce si chiama Fortunata, è una roba bella.
Cioè Fortunata ha la roba buona, ha i taralli buoni.
E io l'ho messo come inciso in questo pezzo.
Beh, a questo punto spegliamo pure Zugna Zugna.
Ah, sì.
Il discorso è questo.
Questi taralli sono fatti con la zugna.
D'accordo?
Il casco.
Se vi volete come esperti in culinare, dunque.
[E] Tra l'altro non è che ho mangiato,
nessuno ha mangiato che parliamo di taralli, queste cose.
Il regista face questa.
Lui grida dicendo Fortunata è una roba [C] bella,
zugna zugna.
Zugna, che sarebbe zugna.
Prego.
Sentiamo questo Fortunata, allora, il tarallaro,
il venditore di taralli.
[Bm]
[E]
[C] [Bm]
[E] [A]
[E] [C] [B]
[E] [Dm]
[G] [C]
[F] [B]
[E]
[F] [A] Fortunata è una roba [D] [B] bella,
[A] zugna zugna.
E' [D] vera [B] e vera.
[A] Fortunata è una roba [Dm] [A]
[D] [F] bella,
[A] Fortunata è [D] [Gm]
[C] [B] [E]
[A] [D] [G]
[C] [Bm]
[Am] [C]
[B] [E]
[Am] [C] [G]
[Bm] [E]
una roba bella,
[Am] non è più come [C] l'amore,
ogni [B] tanto lo faccio [E] sentire.
[A] Perché la voce sta [C] cantando cose
[Bm] che mi fanno [E] morire.
[Dm] Cagnare e fermare, [G] cagnare e far curire,
[C] questo è il saluto che ho pensato un giorno.
[B] E' come l'amore,
[F#]
ma [E] non mi dici ma che è da [Bm] cagnare.
[F] [A] Fortunata è una roba [D] bella,
[B]
zugna [A] zugna.
[D] [B]
[A] Fortunata è una roba [D] bella,
[A] zugna zugna.
Grande e vera,
[A] Fortunata è una [D] roba bella,
[Dm] zugna zugna.
[C] [Bm] [E]
[G] [C]
[Bm] [E] [A] [D]
[B] [A]
[G] [F] [D]
[F] [D]
[F] [A] [D]
[A#] [A] [D]
[B] [A] [D]
[Dm] [Am] [D]
[B] [A] [B]
[A] [D]
[A] [D] [B]
[A] [D] [B]
[A] [D]
[D] [B]
[A] [F] [A]
[Dm]
Key:  
A
1231
D
1321
B
12341112
E
2311
C
3211
A
1231
D
1321
B
12341112
Show All Diagrams
Chords
NotesBeta
Download PDF
Download Midi
Edit This Version
Hide Lyrics Hint
_ _ _ _ _ _ _ _
Secondo di questo personaggio che è veramente, secondo me,
_ è proprio una coscienza napoletana.
_ _ _ _ Immaginate che cammina per i vicoli di Napoli _ gridando
e chiamando una gente dai balconi.
Per lui Napoli è sempre la stessa.
E una volta stavo così a casa,
stavo nella mia cameretta, stavo suonando,
passa lui e ho detto
perché _ non fare una canzone su di lui?
E in quel momento stavo suonando un po' di musica sudamericana. _
Infatti il pezzo, anche se non ha lo spirito sudamericano,
ha quel colore un po' strano.
C'era l'introduzione dei mandolini
che ho messo a caratterizzare un certo tipo di canzone.
Cioè una canzone napoletana diversa.
_ Comunque il pezzo è Fortunata,
che questo dalla voce si chiama Fortunata, è una roba bella.
Cioè Fortunata ha la roba buona, ha i taralli buoni.
E io l'ho messo come inciso in questo pezzo.
Beh, a questo punto spegliamo pure Zugna Zugna.
Ah, sì.
_ Il discorso è questo.
Questi taralli sono fatti con la zugna.
D'accordo?
Il casco.
_ Se vi volete come esperti in culinare, dunque.
[E] Tra l'altro non è che ho mangiato,
nessuno ha mangiato che parliamo di taralli, queste cose.
Il regista face questa.
Lui grida dicendo Fortunata è una roba [C] bella,
zugna zugna.
Zugna, che sarebbe zugna.
_ Prego. _
Sentiamo questo Fortunata, allora, il tarallaro,
il venditore di taralli.
_ _ _ [Bm] _ _ _
_ [E] _ _ _ _ _ _ _
_ [C] _ _ _ _ _ [Bm] _ _
_ [E] _ _ _ _ [A] _ _ _
[E] _ [C] _ _ _ _ [B] _ _ _
_ [E] _ _ _ _ [Dm] _ _ _
_ [G] _ _ _ _ [C] _ _ _
_ [F] _ _ _ _ [B] _ _ _
_ _ _ _ _ _ [E] _ _
_ [F] _ _ _ _ [A] Fortunata è una roba [D] _ [B] bella,
[A] zugna zugna.
E' [D] vera [B] e vera.
_ [A] Fortunata è una roba [Dm] _ _ _ _ [A] _ _ _
_ [D] _ _ [F] bella,
[A] Fortunata è _ [D] _ _ _ _ _ _ [Gm] _
_ [C] _ _ _ _ [B] _ _ [E] _
_ [A] _ _ _ _ [D] _ _ [G] _
_ [C] _ _ _ _ [Bm] _ _ _
_ [Am] _ _ _ _ [C] _ _ _
_ [B] _ _ _ _ [E] _ _ _
_ [Am] _ _ _ [C] _ _ _ [G] _
_ [Bm] _ _ _ _ [E] _ _
una roba bella,
[Am] non è più come [C] l'amore, _
ogni [B] tanto lo faccio [E] _ sentire.
[A] Perché la voce sta [C] cantando cose
[Bm] che mi fanno [E] morire. _
[Dm] Cagnare e fermare, [G] cagnare e far curire,
[C] questo è il saluto che ho pensato un giorno. _
_ [B] E' come l'amore,
[F#]
ma [E] non mi dici ma che è da _ [Bm] cagnare. _
[F] _ [A] Fortunata è una roba [D] bella,
[B]
zugna [A] zugna.
_ _ [D] _ _ [B] _
_ [A] Fortunata è una roba [D] bella,
[A] zugna zugna.
_ _ Grande e vera,
[A] Fortunata è una [D] roba bella, _
[Dm] zugna zugna.
_ _ [C] _ _ _ _ [Bm] _ _ [E] _ _ _ _ _ _
_ [G] _ _ [C] _ _ _ _ _
[Bm] _ _ [E] _ _ [A] _ _ _ [D] _
_ [B] _ _ [A] _ _ _ _ _
_ [G] _ [F] _ _ _ _ _ [D] _
_ [F] _ _ _ _ _ _ [D] _
_ [F] _ _ [A] _ _ _ _ [D] _
_ [A#] _ _ [A] _ _ _ _ [D] _
_ [B] _ _ [A] _ _ _ [D] _ _
[Dm] _ _ [Am] _ _ _ _ [D] _ _
[B] _ _ [A] _ _ _ _ _ [B] _
_ [A] _ _ _ _ [D] _ _ _
_ [A] _ _ _ _ [D] _ _ [B] _
_ [A] _ _ _ _ [D] _ _ [B] _
_ [A] _ _ _ _ [D] _ _ _
_ _ _ _ [D] _ _ [B] _ _
_ [A] _ _ _ _ [F] _ _ [A] _
_ _ _ _ [Dm] _ _ _ _

You may also like to play