Chords for Squallor - Al Traditore (+Lyric)
Tempo:
71.5 bpm
Chords used:
Gm
G
D
Ab
Cm
Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret

Start Jamming...
[G]
[Gm] [Cm] Mi sono [Gm] nascosto per 1973 anni, ma sono uscito alla grande.
Mi chiamo Scariota Giuda.
Ho fondato un ristorante della Madonna che si chiama [E] Al [Gm] Traditore.
Vengono tutti da me.
L'ho aperto anche in centro, a Bethlehem.
[G]
Prezzo fisso [Ab] 30 denari, più 3 diva 33 [Gm] denari.
[Ab] Mannaggiale se la si.
[Fm] Ho una [Dm] percentuale di clienti impressionante.
[Gm] Entro e ne esco in 5 minuti e spendono delle cifre enormi.
Perché io sono in una cattiveria senza confine.
Non peraltro mi chiamo Giuda.
Sono [Ab] falso come [G] me.
Stranamente però, da un po' di giorni, c'è un avanti qui, proprio alla mia [Gm] ristorante,
con un carretto che [C] vende e [G] moltiplica panni e pesci.
Tra l'altro lo conosco.
Ma io adesso sì, mi faccio animo e coraggio.
[G] Giovanotto!
[Gm] Giovanotto!
[G] Giovanotto!
Che c'hai, [Gm] il piede anghilosato?
Ma cosa fa qui avanti al ristorante?
Le atti ultime saranno i primi.
Perché lei i secondi non li fa?
Chi non ha peccato scagli la prima pietra.
Che cos'è?
Un soufflé?
Un gelato?
Un primo piatto?
Lei parla come i computer.
Tu sei Pietro.
[D] E chi?
Io sono Scariotta.
Tu sei Pietro e su questa pietra edificherai
E chi è?
Berlusconi?
Senta, lei mi deve spiegare, ma
C'era la licenza o qualcosa?
Una patente?
Cosa fa con questo carretto?
[Gm] Si alza e abbastra [D] solo?
Prima che il pollo canti, tu mi tradirai.
Ma il pollo che canto mi piace.
Lo fa di secondo?
Prima che il pollo canti, tu mi tradirai.
E dove canti il pollo?
Lasci perdere, lasci perdere.
No, dammi da tu, perché se
Se giovane mi [Eb] ricordi qualcuno
Stranamente mi ricorda qualcuno lei, questa veste bianca,
questi capelloni lunghi, biondi, [D] schulz.
Ricordati, ricordati.
Ma lei parla [Db] sempre così.
[Eb] Ognivera ha un coppitone sullo stanuto, un computer.
Lazzaro, [A] alzati e cammina.
Chi è?
Il suo camerino?
[D] Lazzaro, alzati e cammina.
Eh, Lazzaro, [A] guarda come cammina [D] Lazzaro.
Lei deve fare una [Dm] proposta.
Se può venire domani mattina, verso le 3-3.30 di pomeriggio,
devo dirle una [Gm] cosa
Fati dei affari.
Mi vuole fare una proposta?
Facciamo una cena in 12?
Chissà ne esce qualcosa.
Però non veniamo da lei, andiamo al Cenacolo.
Ah, hanno aperto un altro [G] ristorante?
Sì.
[Gm] E lei come lo sa?
Lo so.
Noi ci troveremo alle 12 esatto, in 12.
Porta anche il pollo?
Sì, porto anche il pollo.
Saremo Pietro, Paolo, Giovanni, Matteo.
Un complesso?
No, no, [D] no.
Siamo [Gm] tutti amici.
Che suonate?
Che musica [Ab] fate?
Non scherzo.
[Fm] Non scherzo.
Perché [D] succederà di tutto a questa cena.
Lei il [Gm] pollo lo porta?
Lo porto, il pollo.
Allora ci vediamo domani sera a mezzanotte al Cenacolo.
Al Cenacolo.
A che ora?
A mezzanotte.
Vedrai un po' prima c'è un [G] aperitivo, un colgate, un scassamento.
Ma è fidale [C] alla base.
[G] Adesso ci siamo ingasati a fidele alla base.
E come il destino volle si ricompì un'altra volta quello che fu fatto.
Il 3 a.c.
Avanti 3.
[Cm] Avanti 2.
Avanti.
Andalo.
[Gm] [Cm] Mi sono [Gm] nascosto per 1973 anni, ma sono uscito alla grande.
Mi chiamo Scariota Giuda.
Ho fondato un ristorante della Madonna che si chiama [E] Al [Gm] Traditore.
Vengono tutti da me.
L'ho aperto anche in centro, a Bethlehem.
[G]
Prezzo fisso [Ab] 30 denari, più 3 diva 33 [Gm] denari.
[Ab] Mannaggiale se la si.
[Fm] Ho una [Dm] percentuale di clienti impressionante.
[Gm] Entro e ne esco in 5 minuti e spendono delle cifre enormi.
Perché io sono in una cattiveria senza confine.
Non peraltro mi chiamo Giuda.
Sono [Ab] falso come [G] me.
Stranamente però, da un po' di giorni, c'è un avanti qui, proprio alla mia [Gm] ristorante,
con un carretto che [C] vende e [G] moltiplica panni e pesci.
Tra l'altro lo conosco.
Ma io adesso sì, mi faccio animo e coraggio.
[G] Giovanotto!
[Gm] Giovanotto!
[G] Giovanotto!
Che c'hai, [Gm] il piede anghilosato?
Ma cosa fa qui avanti al ristorante?
Le atti ultime saranno i primi.
Perché lei i secondi non li fa?
Chi non ha peccato scagli la prima pietra.
Che cos'è?
Un soufflé?
Un gelato?
Un primo piatto?
Lei parla come i computer.
Tu sei Pietro.
[D] E chi?
Io sono Scariotta.
Tu sei Pietro e su questa pietra edificherai
E chi è?
Berlusconi?
Senta, lei mi deve spiegare, ma
C'era la licenza o qualcosa?
Una patente?
Cosa fa con questo carretto?
[Gm] Si alza e abbastra [D] solo?
Prima che il pollo canti, tu mi tradirai.
Ma il pollo che canto mi piace.
Lo fa di secondo?
Prima che il pollo canti, tu mi tradirai.
E dove canti il pollo?
Lasci perdere, lasci perdere.
No, dammi da tu, perché se
Se giovane mi [Eb] ricordi qualcuno
Stranamente mi ricorda qualcuno lei, questa veste bianca,
questi capelloni lunghi, biondi, [D] schulz.
Ricordati, ricordati.
Ma lei parla [Db] sempre così.
[Eb] Ognivera ha un coppitone sullo stanuto, un computer.
Lazzaro, [A] alzati e cammina.
Chi è?
Il suo camerino?
[D] Lazzaro, alzati e cammina.
Eh, Lazzaro, [A] guarda come cammina [D] Lazzaro.
Lei deve fare una [Dm] proposta.
Se può venire domani mattina, verso le 3-3.30 di pomeriggio,
devo dirle una [Gm] cosa
Fati dei affari.
Mi vuole fare una proposta?
Facciamo una cena in 12?
Chissà ne esce qualcosa.
Però non veniamo da lei, andiamo al Cenacolo.
Ah, hanno aperto un altro [G] ristorante?
Sì.
[Gm] E lei come lo sa?
Lo so.
Noi ci troveremo alle 12 esatto, in 12.
Porta anche il pollo?
Sì, porto anche il pollo.
Saremo Pietro, Paolo, Giovanni, Matteo.
Un complesso?
No, no, [D] no.
Siamo [Gm] tutti amici.
Che suonate?
Che musica [Ab] fate?
Non scherzo.
[Fm] Non scherzo.
Perché [D] succederà di tutto a questa cena.
Lei il [Gm] pollo lo porta?
Lo porto, il pollo.
Allora ci vediamo domani sera a mezzanotte al Cenacolo.
Al Cenacolo.
A che ora?
A mezzanotte.
Vedrai un po' prima c'è un [G] aperitivo, un colgate, un scassamento.
Ma è fidale [C] alla base.
[G] Adesso ci siamo ingasati a fidele alla base.
E come il destino volle si ricompì un'altra volta quello che fu fatto.
Il 3 a.c.
Avanti 3.
[Cm] Avanti 2.
Avanti.
Andalo.
Key:
Gm
G
D
Ab
Cm
Gm
G
D
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ [G] _ _
_ [Gm] _ _ [Cm] Mi sono [Gm] nascosto per 1973 anni, ma sono uscito alla grande.
Mi chiamo Scariota Giuda.
Ho fondato un ristorante della Madonna che si chiama [E] Al [Gm] Traditore. _ _
_ _ _ Vengono tutti da me.
L'ho aperto anche in centro, a Bethlehem.
_ _ _ [G] _ _
Prezzo fisso [Ab] 30 denari, più 3 diva 33 [Gm] denari. _ _
[Ab] Mannaggiale se la si.
[Fm] Ho una [Dm] percentuale di clienti impressionante.
[Gm] Entro e ne esco in 5 minuti e spendono delle cifre enormi.
Perché io sono in una cattiveria senza confine.
Non peraltro mi chiamo Giuda.
Sono [Ab] falso come [G] me. _ _
_ Stranamente però, da un po' di giorni, c'è un avanti qui, proprio alla mia [Gm] ristorante,
con un carretto che [C] vende e [G] moltiplica panni e pesci.
Tra l'altro lo conosco.
Ma io adesso sì, mi faccio animo e coraggio. _ _
[G] Giovanotto!
[Gm] Giovanotto!
_ [G] _ _ Giovanotto!
Che c'hai, [Gm] il piede anghilosato?
Ma cosa fa qui avanti al ristorante?
Le atti ultime saranno i primi.
Perché lei i secondi non li fa? _ _ _
Chi non ha peccato scagli la prima pietra.
Che cos'è?
Un soufflé?
Un gelato?
Un primo piatto?
Lei parla come i computer.
Tu sei Pietro.
[D] E chi?
Io sono Scariotta.
Tu sei Pietro e su questa pietra edificherai_
E chi è?
Berlusconi? _
Senta, lei mi deve spiegare, ma_
C'era la licenza o qualcosa?
Una patente?
Cosa fa con questo carretto?
[Gm] Si alza e abbastra [D] solo?
Prima che il pollo canti, tu mi tradirai.
Ma il pollo che canto mi piace.
Lo fa di secondo?
Prima che il pollo canti, tu mi tradirai.
E dove canti il pollo?
Lasci perdere, lasci perdere.
No, dammi da tu, perché se_
Se giovane mi [Eb] ricordi qualcuno_
_ Stranamente mi ricorda qualcuno lei, questa veste bianca,
questi capelloni lunghi, biondi, [D] schulz.
_ _ Ricordati, ricordati.
Ma lei parla [Db] sempre così.
[Eb] Ognivera ha un coppitone sullo stanuto, un computer.
Lazzaro, [A] alzati e cammina.
Chi è?
Il suo camerino?
[D] Lazzaro, alzati e cammina.
Eh, Lazzaro, [A] guarda come cammina [D] Lazzaro.
Lei deve fare una [Dm] proposta.
Se può venire domani mattina, verso le 3-3.30 di pomeriggio,
devo dirle una [Gm] cosa_
Fati dei affari.
Mi vuole fare una proposta?
Facciamo una cena in 12?
Chissà ne esce qualcosa.
Però non veniamo da lei, andiamo al Cenacolo.
Ah, hanno aperto un altro [G] ristorante?
Sì.
[Gm] E lei come lo sa?
Lo so.
Noi ci troveremo alle 12 esatto, in 12.
Porta anche il pollo?
Sì, porto anche il pollo.
Saremo Pietro, Paolo, Giovanni, Matteo.
Un complesso?
No, no, [D] no.
Siamo [Gm] tutti amici.
Che suonate?
Che musica [Ab] fate?
Non scherzo.
[Fm] Non scherzo.
Perché [D] succederà di tutto a questa cena.
Lei il [Gm] pollo lo porta?
Lo porto, il pollo.
Allora ci vediamo domani sera a mezzanotte al Cenacolo.
Al Cenacolo.
A che ora?
A mezzanotte.
Vedrai un po' prima c'è un [G] aperitivo, un colgate, un scassamento.
Ma è fidale [C] alla base.
[G] Adesso ci siamo ingasati a fidele alla base.
E come il destino volle si ricompì un'altra volta quello che fu fatto.
Il 3 a.c.
Avanti 3.
[Cm] Avanti 2.
Avanti.
Andalo.
_ _ _ _ _ _ [G] _ _
_ [Gm] _ _ [Cm] Mi sono [Gm] nascosto per 1973 anni, ma sono uscito alla grande.
Mi chiamo Scariota Giuda.
Ho fondato un ristorante della Madonna che si chiama [E] Al [Gm] Traditore. _ _
_ _ _ Vengono tutti da me.
L'ho aperto anche in centro, a Bethlehem.
_ _ _ [G] _ _
Prezzo fisso [Ab] 30 denari, più 3 diva 33 [Gm] denari. _ _
[Ab] Mannaggiale se la si.
[Fm] Ho una [Dm] percentuale di clienti impressionante.
[Gm] Entro e ne esco in 5 minuti e spendono delle cifre enormi.
Perché io sono in una cattiveria senza confine.
Non peraltro mi chiamo Giuda.
Sono [Ab] falso come [G] me. _ _
_ Stranamente però, da un po' di giorni, c'è un avanti qui, proprio alla mia [Gm] ristorante,
con un carretto che [C] vende e [G] moltiplica panni e pesci.
Tra l'altro lo conosco.
Ma io adesso sì, mi faccio animo e coraggio. _ _
[G] Giovanotto!
[Gm] Giovanotto!
_ [G] _ _ Giovanotto!
Che c'hai, [Gm] il piede anghilosato?
Ma cosa fa qui avanti al ristorante?
Le atti ultime saranno i primi.
Perché lei i secondi non li fa? _ _ _
Chi non ha peccato scagli la prima pietra.
Che cos'è?
Un soufflé?
Un gelato?
Un primo piatto?
Lei parla come i computer.
Tu sei Pietro.
[D] E chi?
Io sono Scariotta.
Tu sei Pietro e su questa pietra edificherai_
E chi è?
Berlusconi? _
Senta, lei mi deve spiegare, ma_
C'era la licenza o qualcosa?
Una patente?
Cosa fa con questo carretto?
[Gm] Si alza e abbastra [D] solo?
Prima che il pollo canti, tu mi tradirai.
Ma il pollo che canto mi piace.
Lo fa di secondo?
Prima che il pollo canti, tu mi tradirai.
E dove canti il pollo?
Lasci perdere, lasci perdere.
No, dammi da tu, perché se_
Se giovane mi [Eb] ricordi qualcuno_
_ Stranamente mi ricorda qualcuno lei, questa veste bianca,
questi capelloni lunghi, biondi, [D] schulz.
_ _ Ricordati, ricordati.
Ma lei parla [Db] sempre così.
[Eb] Ognivera ha un coppitone sullo stanuto, un computer.
Lazzaro, [A] alzati e cammina.
Chi è?
Il suo camerino?
[D] Lazzaro, alzati e cammina.
Eh, Lazzaro, [A] guarda come cammina [D] Lazzaro.
Lei deve fare una [Dm] proposta.
Se può venire domani mattina, verso le 3-3.30 di pomeriggio,
devo dirle una [Gm] cosa_
Fati dei affari.
Mi vuole fare una proposta?
Facciamo una cena in 12?
Chissà ne esce qualcosa.
Però non veniamo da lei, andiamo al Cenacolo.
Ah, hanno aperto un altro [G] ristorante?
Sì.
[Gm] E lei come lo sa?
Lo so.
Noi ci troveremo alle 12 esatto, in 12.
Porta anche il pollo?
Sì, porto anche il pollo.
Saremo Pietro, Paolo, Giovanni, Matteo.
Un complesso?
No, no, [D] no.
Siamo [Gm] tutti amici.
Che suonate?
Che musica [Ab] fate?
Non scherzo.
[Fm] Non scherzo.
Perché [D] succederà di tutto a questa cena.
Lei il [Gm] pollo lo porta?
Lo porto, il pollo.
Allora ci vediamo domani sera a mezzanotte al Cenacolo.
Al Cenacolo.
A che ora?
A mezzanotte.
Vedrai un po' prima c'è un [G] aperitivo, un colgate, un scassamento.
Ma è fidale [C] alla base.
[G] Adesso ci siamo ingasati a fidele alla base.
E come il destino volle si ricompì un'altra volta quello che fu fatto.
Il 3 a.c.
Avanti 3.
[Cm] Avanti 2.
Avanti.
Andalo.