Chords for TAMBURÌ TAMBURELLANDO - Musica a scuola!

Tempo:
110.9 bpm
Chords used:

Bb

C

F

Dm

Gm

Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret
Show Tuner
TAMBURÌ TAMBURELLANDO - Musica a scuola! chords
Start Jamming...
Ciao ragazzi, sono Valentina Ferraiuolo.
Oggi vi vorrei far conoscere il piccolo grande tamburì.
E lo farò leggendovi una filastrocca che in modo semplice spiega non solo chi sia tamburì,
ma della sua grande intuizione, di quanto sia importante nella scuola suonare, cantare
e stare insieme e giocare con i ritmi e le melodie.
Insomma, tamburì è un vero monello, ma una cosa importante lui l'ha capita.
Non si può vivere senza la musica, non si può vivere senza l'arte, che danno alla
vita quel pizzico di magia che non va mai messa da parte.
Allora, ricordatevi di iscrivervi al canale, se vi è piaciuta di mettere un grande like.
Io vi auguro buon ascolto con i raccanti di tamburì.
Eccolo, sta arrivando, vai con la [F] sigla!
[Bb]
[C] [Dm] [N]
[Bb]
Tamburì.
Tamburellando gira il mondo percotendo la capoccia sua sonora, che parpiaccia la signora
che ogni di si reca a scuola per portare il suo monello.
Che sia verde, blu o viola, per la maestra è un ricornello.
Troppo vispo, non sta mai fermo, poco studio, ci vuole impegno.
Qui ci vuole una bella ramanzina, alla maestra, alla mamma e pure alla vicina, che non capiscono
dove sta la soluzione a tanto chiasso che pare una canzone e la strofa è sempre quella,
la ripete fino anche la bidella.
Su ragazzi, è ora di studiare, via il pallone, non c'è tempo per giocare.
Tamburì.
Tamburellando, con un colpo fragoroso, ferma il coro che ancora sbraitando discute senza riposo.
E' un papà, e' un papà, a ritmo del [Gm] tambur ogni bimbo sa che fa.
[A] Io so che di sicuro il [N] segreto è di suonare, che sia la tromba, un violino, la chitarra,
un mandolino, che sia un canto, una zampogna, orale o scritto alla lavagna, solo la musica
potrà aggiustare una questione tanto grave.
Tamburì fa la magia, mette d'accordo il preside con la zia, il bidello con la maestra, il
bimbo con la minestra e tamburellando ecco che l'armonia prende il posto di tanta confusione
e tra un po' di storie e di geografia nasce subito una bella canzone da cantare in compagnia
per dare a tutti una lezione.
Segui il ritmo con la melodia, tamburelliamo tutti in allegria.
[C] E' un papà, e' un [Em] papà.
La lezione è questa qua.
Allora ragazzi, vi è piaciuta?
Si si.
Ci sei anche tu Tamburì?
Siamo tutti d'accordo di quanto è importante che in ogni scuola ci sia un tamburì che
mette tutti in armonia e non sottovalutate il valore importante delle filastrocche.
Avete visto come la parola già possiede un suo ritmo?
Vi potete divertire anche voi a cantarne qualcuna, a scriverne qualcuna.
Ma se ancora non sapete scrivere, vi potete divertire a scaricare il testo di questa filastrocca
e colorarne i disegni.
Se poi siete proprio bravi bravi, allora potete farlo voi un disegno e ce lo inviate.
Mi raccomando, io vi aspetto per una prossima avventura insieme.
Iscrivetevi al canale se vi è piaciuto, un grande like e diffondete.
Ciao ciao!
Ciao!
Key:  
Bb
12341111
C
3211
F
134211111
Dm
2311
Gm
123111113
Bb
12341111
C
3211
F
134211111
Show All Diagrams
Chords
NotesBeta
Download PDF
Download Midi
Edit This Version
Hide Lyrics Hint
Ciao ragazzi, sono Valentina Ferraiuolo.
Oggi vi vorrei far conoscere il piccolo grande tamburì.
E lo farò leggendovi una filastrocca che in modo semplice spiega non solo chi sia tamburì,
ma della sua grande intuizione, di quanto sia importante nella scuola suonare, cantare
e stare insieme e giocare con i ritmi e le melodie.
Insomma, tamburì è un vero monello, ma una cosa importante lui l'ha capita.
Non si può vivere senza la musica, non si può vivere senza l'arte, che danno alla
vita quel pizzico di magia che non va mai messa da parte. _
Allora, ricordatevi di iscrivervi al canale, se vi è piaciuta di mettere un grande like.
Io vi auguro buon ascolto con i raccanti di tamburì. _
_ Eccolo, sta arrivando, vai con la [F] sigla!
[Bb] _
_ _ [C] _ _ [Dm] _ [N] _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ [Bb] _
_ _ Tamburì.
Tamburellando gira il mondo percotendo la capoccia sua sonora, che parpiaccia la signora
che ogni di si reca a scuola per portare il suo monello.
Che sia verde, blu o viola, per la maestra è un ricornello.
Troppo vispo, non sta mai fermo, poco studio, ci vuole impegno.
Qui ci vuole una bella ramanzina, alla maestra, alla mamma e pure alla vicina, che non capiscono
dove sta la soluzione a tanto chiasso che pare una canzone e la strofa è sempre quella,
la ripete fino anche la bidella.
Su ragazzi, è ora di studiare, via il pallone, non c'è tempo per giocare.
_ Tamburì.
Tamburellando, con un colpo fragoroso, ferma il coro che ancora sbraitando discute senza riposo.
E' un papà, e' un papà, a ritmo del [Gm] tambur ogni bimbo sa che fa.
[A] Io so che di sicuro il [N] segreto è di suonare, che sia la tromba, un violino, la chitarra,
un mandolino, che sia un canto, una zampogna, orale o scritto alla lavagna, solo la musica
potrà aggiustare una questione tanto grave.
Tamburì fa la magia, mette d'accordo il preside con la zia, il bidello con la maestra, il
bimbo con la minestra e tamburellando ecco che l'armonia prende il posto di tanta confusione
e tra un po' di storie e di geografia nasce subito una bella canzone da cantare in compagnia
per dare a tutti una lezione.
Segui il ritmo con la melodia, tamburelliamo tutti in allegria.
[C] E' un papà, e' un [Em] papà.
La lezione è questa qua. _ _ _ _
Allora ragazzi, vi è piaciuta?
Si si.
Ci sei anche tu Tamburì?
Siamo tutti d'accordo di quanto è importante che in ogni scuola ci sia un tamburì che
mette tutti in armonia e non sottovalutate il valore importante delle filastrocche.
Avete visto come la parola già possiede un suo ritmo?
Vi potete divertire anche voi a cantarne qualcuna, a scriverne qualcuna.
Ma se ancora non sapete scrivere, vi potete divertire a scaricare il testo di questa filastrocca
e colorarne i disegni.
Se poi siete proprio bravi bravi, allora potete farlo voi un disegno e ce lo inviate.
Mi raccomando, io vi aspetto per una prossima avventura insieme.
Iscrivetevi al canale se vi è piaciuto, un grande like e diffondete.
Ciao ciao!
Ciao! _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _