Chords for Turi Giuliano, Pt. 1
Tempo:
117.9 bpm
Chords used:
Fm
C
Bbm
Eb
Ab
Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret

Start Jamming...
[Fm]
[C] A Montelepre, sopra di Palermo, nasciò un giorno turi Giuliano, di tutto lo paese rispettato
per lo soffare di uomo pulito.
Era un picciotto forte e intelligente, di un'onestà che non ci succonfronti.
Un vero amico di tutta la gente, [Fm] dava [C] soddisfazione a tutti quanti.
[Fm] Ma venne poi [C] la guerra per disgrazia, da fame non c'è più poi l'amicizia.
Valiva ora un pugno di farina, non c'era pane in mezzo alla rovina.
Profettature la rivolavano avanti, sfruttando tutta la povera gente.
Turi Giuliano disse ora basta, vai e procura un grano, sale e pasta.
[F]
[Fm] [Bbm]
[Fm] [C]
[Fm] [Bbm]
[Fm] [C]
[Fm]
[C]
Scendendo le montagne
[Fm] fineghiani, di procurare un sacco di [C] farina,
e avere finalmente un po' di [Fm] panni.
[Eb] Ma il ritorno non era il [Ab] destino, era la [Eb] sfortuna di un miseramano.
[C] Perché c'erano due
[Fm] carabinieri, [F] che lo vincero [C]
contro le bandiere.
[Fm]
Ora li cominciò a soffriare, con mille modi e con tante maniere.
I nudi li furono tutti a dire parole, non li salvarono nemmeno le preghiere.
Sentendosi perduti, in un momento fui [C] veloce come un lampo.
Sparando cominciò l'inseguimento e un'inchiaio li colpì a luciangolo.
Sentendo il mio dolore Giuliano, rispondeva con la mano.
Sparò con precisione in mera [Fm] lesta, ci fece un buco a una [C] mezza della [Fm] testa.
[Bbm]
[Fm] [C]
[Fm] [Bbm]
[Fm] [C]
[Fm]
Quando fu notte tutto [C] insanguinato,
arrivao alla casa cercando un [Fm]
aiuto.
Da un momento veni [C] mi ha indicato,
saluta tutti ma anche un tom [Fm] manuto.
[Eb] Trova il rifugio sopra [Ab] la montagna,
[Eb] chi più tanti anni fu la sua [Ab] compagna.
[C] E per la legge tua, ormai lontano,
[A] diventa il [C] bandito [C] Giuliano.
[Fm]
Brascato come un lupo in testa, pensava la famiglia sua lontana.
Mentre la legge con rassellamenti, incerava caccia come un umbrecato.
Giuliano finì intelligente, armò una [C] banda fatta da tanti.
Di giorno in giorno sempre più potenti, e a tanti sbirri si cacciarono avanti.
Dopo che passarono i mesi e i mesi, la famiglia sua si trovò.
Ma ecco che ci fanno una [Fm]
spiata, ci fu [C] fuoco di inferno la [Fm] nottata.
[Bbm]
[Fm] [C]
[Fm] [Bbm]
[Fm] [C]
[Fm] [C]
Suo padre come complice accusato,
fu incadenato e messo alla [Fm] galera.
E Salvatore grida a tutti i [C]
giadu,
me l'ha pagato di mala maniera.
[Eb] Scendi con le compagne pare [Ab] -pari,
[Eb] sparano a tutti lì i [Ab] carabinieri.
[C] Morte e ferita in mezzo a un [Fm]'infelice,
[A] così [C] tu ridi la sua [Fm] vendetta vicina.
[C] A Montelepre, sopra di Palermo, nasciò un giorno turi Giuliano, di tutto lo paese rispettato
per lo soffare di uomo pulito.
Era un picciotto forte e intelligente, di un'onestà che non ci succonfronti.
Un vero amico di tutta la gente, [Fm] dava [C] soddisfazione a tutti quanti.
[Fm] Ma venne poi [C] la guerra per disgrazia, da fame non c'è più poi l'amicizia.
Valiva ora un pugno di farina, non c'era pane in mezzo alla rovina.
Profettature la rivolavano avanti, sfruttando tutta la povera gente.
Turi Giuliano disse ora basta, vai e procura un grano, sale e pasta.
[F]
[Fm] [Bbm]
[Fm] [C]
[Fm] [Bbm]
[Fm] [C]
[Fm]
[C]
Scendendo le montagne
[Fm] fineghiani, di procurare un sacco di [C] farina,
e avere finalmente un po' di [Fm] panni.
[Eb] Ma il ritorno non era il [Ab] destino, era la [Eb] sfortuna di un miseramano.
[C] Perché c'erano due
[Fm] carabinieri, [F] che lo vincero [C]
contro le bandiere.
[Fm]
Ora li cominciò a soffriare, con mille modi e con tante maniere.
I nudi li furono tutti a dire parole, non li salvarono nemmeno le preghiere.
Sentendosi perduti, in un momento fui [C] veloce come un lampo.
Sparando cominciò l'inseguimento e un'inchiaio li colpì a luciangolo.
Sentendo il mio dolore Giuliano, rispondeva con la mano.
Sparò con precisione in mera [Fm] lesta, ci fece un buco a una [C] mezza della [Fm] testa.
[Bbm]
[Fm] [C]
[Fm] [Bbm]
[Fm] [C]
[Fm]
Quando fu notte tutto [C] insanguinato,
arrivao alla casa cercando un [Fm]
aiuto.
Da un momento veni [C] mi ha indicato,
saluta tutti ma anche un tom [Fm] manuto.
[Eb] Trova il rifugio sopra [Ab] la montagna,
[Eb] chi più tanti anni fu la sua [Ab] compagna.
[C] E per la legge tua, ormai lontano,
[A] diventa il [C] bandito [C] Giuliano.
[Fm]
Brascato come un lupo in testa, pensava la famiglia sua lontana.
Mentre la legge con rassellamenti, incerava caccia come un umbrecato.
Giuliano finì intelligente, armò una [C] banda fatta da tanti.
Di giorno in giorno sempre più potenti, e a tanti sbirri si cacciarono avanti.
Dopo che passarono i mesi e i mesi, la famiglia sua si trovò.
Ma ecco che ci fanno una [Fm]
spiata, ci fu [C] fuoco di inferno la [Fm] nottata.
[Bbm]
[Fm] [C]
[Fm] [Bbm]
[Fm] [C]
[Fm] [C]
Suo padre come complice accusato,
fu incadenato e messo alla [Fm] galera.
E Salvatore grida a tutti i [C]
giadu,
me l'ha pagato di mala maniera.
[Eb] Scendi con le compagne pare [Ab] -pari,
[Eb] sparano a tutti lì i [Ab] carabinieri.
[C] Morte e ferita in mezzo a un [Fm]'infelice,
[A] così [C] tu ridi la sua [Fm] vendetta vicina.
Key:
Fm
C
Bbm
Eb
Ab
Fm
C
Bbm
_ _ _ _ _ _ [Fm] _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ [C] A Montelepre, sopra di Palermo, _ _ nasciò un giorno turi Giuliano, _ di tutto lo paese rispettato
per lo soffare di uomo pulito.
_ _ Era un picciotto forte e intelligente, di un'onestà che non ci succonfronti.
_ Un vero amico di tutta la gente, [Fm] dava [C] soddisfazione a tutti quanti.
_ [Fm] Ma venne poi [C] la guerra per disgrazia, da fame non c'è più poi l'amicizia.
Valiva ora un pugno di farina, non c'era pane in mezzo alla rovina.
_ _ Profettature la rivolavano avanti, sfruttando tutta la povera gente. _ _
Turi Giuliano disse ora basta, vai e procura un grano, sale e pasta.
_ [F] _ _ _ _
[Fm] _ _ _ _ [Bbm] _ _ _ _
[Fm] _ _ _ _ [C] _ _ _ _
[Fm] _ _ _ _ [Bbm] _ _ _ _
[Fm] _ _ _ _ [C] _ _ _ _
[Fm] _ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ [C] _ _
_ _ _ Scendendo le montagne _
[Fm] fineghiani, _ _ di procurare un sacco di [C] farina,
_ e avere _ finalmente un po' di [Fm] panni. _
[Eb] Ma il ritorno non era il [Ab] destino, _ _ era la [Eb] sfortuna di un _ miseramano.
_ [C] Perché c'erano due _
[Fm] carabinieri, _ [F] che lo vincero [C] _
_ contro le bandiere.
[Fm] _ _
_ _ Ora li cominciò a soffriare, con mille modi e con tante maniere.
I nudi li furono tutti a dire parole, non li salvarono nemmeno le preghiere.
Sentendosi perduti, in un momento fui [C] veloce come un lampo.
Sparando cominciò l'inseguimento e un'inchiaio li colpì a luciangolo.
Sentendo il mio dolore Giuliano, rispondeva con la mano.
Sparò con precisione in mera [Fm] lesta, ci fece un buco a una [C] mezza della [Fm] testa. _ _
_ _ _ _ [Bbm] _ _ _ _
[Fm] _ _ _ _ _ [C] _ _ _
[Fm] _ _ _ _ _ [Bbm] _ _ _
[Fm] _ _ _ _ [C] _ _ _ _
[Fm] _ _ _ _ _ _ _ _
_ Quando fu notte tutto _ [C] insanguinato,
_ _ arrivao alla casa cercando un [Fm]
aiuto.
_ Da un momento veni [C] mi ha indicato,
_ _ saluta tutti ma anche un tom [Fm] manuto.
_ [Eb] Trova il rifugio sopra [Ab] la montagna,
[Eb] chi più tanti anni fu la sua [Ab] compagna.
_ [C] E per la legge tua, ormai lontano,
_ [A] diventa il [C] bandito _ [C] _ Giuliano.
[Fm] _ _
_ Brascato come un lupo in testa, _ pensava la famiglia sua lontana.
Mentre la legge con rassellamenti, incerava caccia come un umbrecato.
_ Giuliano finì intelligente, armò una [C] banda fatta da tanti.
Di giorno in giorno sempre più potenti, e a tanti sbirri si cacciarono avanti.
Dopo che passarono i mesi e i mesi, la famiglia sua si trovò.
Ma ecco che ci fanno una [Fm]
spiata, ci fu [C] fuoco di inferno la [Fm] nottata. _ _ _
_ _ _ _ [Bbm] _ _ _ _
[Fm] _ _ _ _ [C] _ _ _ _
[Fm] _ _ _ _ [Bbm] _ _ _ _
[Fm] _ _ _ _ [C] _ _ _ _
[Fm] _ _ _ _ _ _ _ [C] _
Suo padre come complice _ accusato,
_ fu incadenato e messo alla [Fm] galera. _
_ E Salvatore grida a tutti i [C]
giadu,
_ me l'ha pagato di mala maniera.
_ _ [Eb] Scendi con le compagne pare [Ab] _ -pari,
_ [Eb] sparano a tutti lì i [Ab] carabinieri.
_ _ [C] Morte e ferita in mezzo a un [Fm]'infelice,
_ _ [A] così [C] tu ridi la sua [Fm] vendetta vicina. _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ [C] A Montelepre, sopra di Palermo, _ _ nasciò un giorno turi Giuliano, _ di tutto lo paese rispettato
per lo soffare di uomo pulito.
_ _ Era un picciotto forte e intelligente, di un'onestà che non ci succonfronti.
_ Un vero amico di tutta la gente, [Fm] dava [C] soddisfazione a tutti quanti.
_ [Fm] Ma venne poi [C] la guerra per disgrazia, da fame non c'è più poi l'amicizia.
Valiva ora un pugno di farina, non c'era pane in mezzo alla rovina.
_ _ Profettature la rivolavano avanti, sfruttando tutta la povera gente. _ _
Turi Giuliano disse ora basta, vai e procura un grano, sale e pasta.
_ [F] _ _ _ _
[Fm] _ _ _ _ [Bbm] _ _ _ _
[Fm] _ _ _ _ [C] _ _ _ _
[Fm] _ _ _ _ [Bbm] _ _ _ _
[Fm] _ _ _ _ [C] _ _ _ _
[Fm] _ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ [C] _ _
_ _ _ Scendendo le montagne _
[Fm] fineghiani, _ _ di procurare un sacco di [C] farina,
_ e avere _ finalmente un po' di [Fm] panni. _
[Eb] Ma il ritorno non era il [Ab] destino, _ _ era la [Eb] sfortuna di un _ miseramano.
_ [C] Perché c'erano due _
[Fm] carabinieri, _ [F] che lo vincero [C] _
_ contro le bandiere.
[Fm] _ _
_ _ Ora li cominciò a soffriare, con mille modi e con tante maniere.
I nudi li furono tutti a dire parole, non li salvarono nemmeno le preghiere.
Sentendosi perduti, in un momento fui [C] veloce come un lampo.
Sparando cominciò l'inseguimento e un'inchiaio li colpì a luciangolo.
Sentendo il mio dolore Giuliano, rispondeva con la mano.
Sparò con precisione in mera [Fm] lesta, ci fece un buco a una [C] mezza della [Fm] testa. _ _
_ _ _ _ [Bbm] _ _ _ _
[Fm] _ _ _ _ _ [C] _ _ _
[Fm] _ _ _ _ _ [Bbm] _ _ _
[Fm] _ _ _ _ [C] _ _ _ _
[Fm] _ _ _ _ _ _ _ _
_ Quando fu notte tutto _ [C] insanguinato,
_ _ arrivao alla casa cercando un [Fm]
aiuto.
_ Da un momento veni [C] mi ha indicato,
_ _ saluta tutti ma anche un tom [Fm] manuto.
_ [Eb] Trova il rifugio sopra [Ab] la montagna,
[Eb] chi più tanti anni fu la sua [Ab] compagna.
_ [C] E per la legge tua, ormai lontano,
_ [A] diventa il [C] bandito _ [C] _ Giuliano.
[Fm] _ _
_ Brascato come un lupo in testa, _ pensava la famiglia sua lontana.
Mentre la legge con rassellamenti, incerava caccia come un umbrecato.
_ Giuliano finì intelligente, armò una [C] banda fatta da tanti.
Di giorno in giorno sempre più potenti, e a tanti sbirri si cacciarono avanti.
Dopo che passarono i mesi e i mesi, la famiglia sua si trovò.
Ma ecco che ci fanno una [Fm]
spiata, ci fu [C] fuoco di inferno la [Fm] nottata. _ _ _
_ _ _ _ [Bbm] _ _ _ _
[Fm] _ _ _ _ [C] _ _ _ _
[Fm] _ _ _ _ [Bbm] _ _ _ _
[Fm] _ _ _ _ [C] _ _ _ _
[Fm] _ _ _ _ _ _ _ [C] _
Suo padre come complice _ accusato,
_ fu incadenato e messo alla [Fm] galera. _
_ E Salvatore grida a tutti i [C]
giadu,
_ me l'ha pagato di mala maniera.
_ _ [Eb] Scendi con le compagne pare [Ab] _ -pari,
_ [Eb] sparano a tutti lì i [Ab] carabinieri.
_ _ [C] Morte e ferita in mezzo a un [Fm]'infelice,
_ _ [A] così [C] tu ridi la sua [Fm] vendetta vicina. _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _