Chords for Va Gina
Tempo:
79.85 bpm
Chords used:
Am
E
Dm
Eb
Gb
Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret

Start Jamming...
E' arrivato il momento per me di scrivere un pezzo come tutti i cantautori, gli artisti contemporanei, un pezzo serio.
Ho iniziato dalla maremma folk, passando alla maremma bifolk, alla maremma trifolk, quadrifolk, poi da ultimo si è fatti tutti i bifolk.
Però la realtà è che il bisogno di farsi conoscere in tutto il territorio nazionale è stato così grande che un giorno ho deciso di scrivere un pezzo serio.
Infatti questo è un gran pezzo, questo che non lo so, infatti è diventato un pezzo per quello.
E' un pezzo dedicato a due ragazzi, a lui e a [Am] lei.
E' una storia come quella di tutti i giorni, una storia che può essere successa anche a te che l'ascolti, a [Gb] te che te l'hanno raccontato, a te che [Am] non c'eri ma che non l'ha saputo lo stesso.
Insomma è una storia che può capitare quasi a tutti, anche in prima persona.
Però noi per contentare un po' tutti si è fatto questo pezzo, siccome per renderlo ancora più nazionale, anzi internazionale, si è fatto questo pezzo in inglese e in italiano.
Cioè praticamente si è fatto in un inglese tale da farlo capire a quelli che non sanno l'inglese e in un italiano tale da farlo capire a quelli che non sanno neanche l'italiano.
Praticamente un anglo-italiano e un italo-inglese.
E intanto che io lo canterò ve lo tradurrò simultaneamente.
Il pezzo si intitola Vai Gina, Come on Gina.
[Dm]
[E] [Am]
[Dm]
Abbraccia, abbraccia, ci abbracciavamo, abbraccia, abbraccia, ci baciavamo, chi sei qui, chi sei [E] là, per un giorno abbiamo discusso, ci siamo lasciati e io ti ho detto
Vai [Am] Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai [Dm] Gina, Vai Gina, Vai Gina, [E] Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, [Am] Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai [Dm] Gina, Vai Gina, [E] [Am] Vai
[Dm]
Gina
And the Brecciolins [E] tutto è rimasto [Am] come prima,
Mo stiamo più insieme però non è [Dm] cambiato niente,
Ha solito azzurro [E] ed anche il fiume [Am] scorre già,
[Dm] Scorre già, [E] [Am] scorre già.
Te lo ricordi Gina, remember Gina,
Quando mi dicesti portami a [Dm] fare un giro,
[E] E io ti dissi [Am] ando bontà,
Tu mi dicesti, anzi io fui a dirti qualcosa,
Ti porto a Napoli, tu mi dicesti no,
[Dm] Ti porto a Torino, tu mi dicesti no,
Ti porto a Roma, tu mi dicesti no,
[E] Allora ti dissi ando bontà,
[Eb] [Am] Portami in Alta Italia,
E la portiamo a Milano,
Facemmo un bel giro, [Dm] vedemmo il Duomo,
Oddio che bel pezzo Duomo,
E [E] poi ci sedemmo, ti dissi Gina,
[Am] Guarda Milano,
Guarda Milano, guarda Milano,
[Dm] Guarda Milano, guarda Milano Gina,
Guarda, [E] e intanto il [Am] fiume scorre già,
Scorre già, [E] scorre [Am] già.
Poi un giorno parlando insieme,
Mi hai [Dm] chiesto perché ci eravamo lasciati,
[E] E tu mi dicesti,
Allora avevo saputo [Am] che c'era un'altra,
Te l'aveva vista un'amica mia,
No non può essere vero,
Te l'aveva vista un'amica mia,
C'aveva il maglione verde,
Te l'avevo regalato io,
No non è possibile,
Il maglione verde che aveva regalato te,
L'hai ritirato,
Ce lo metteva il mio fratello che ha due mesi,
Non era buono, una sega,
Gina,
[E] Poi non ce l'ho fatta più, gli ho detto,
[Am] Gina, si è vero,
C'aveva un'altra,
[Dm] Ma non te la devi prendere, Gina,
Un giorno te la presenterò,
[E] Vedrai che [Am] passerà,
[Dm] Vedrai che passerà,
[E] Vedrai che [Am] passerà,
E lei mi diceva,
Oddio,
[E] Oddio,
Oddio,
[Am] Che pene mi dai,
[Dm] Oh no, vedrai che [Am] passerà,
Oddio, che pene,
[Dm] Oh no, vedrai che passerà,
Via Gina, mettiamoci d'accordo, no?
Uomo un po' per uno,
E [Eb] lei, oh, [Am] è scopazza,
È scopazza, è scopazza, è scopazza, è [Dm] scopazza, è scopazza,
Oh via Gina, non fa così, è scopazza, è [E] scopazza, è scopazza,
Intanto [Am] il fiume scorre già,
[Dm] Scorre già,
[E] [Am] Scorre già,
Va [Dm] Gina, guarda Milano,
[E] Intanto il fiume,
[Am] Scorre già,
Va Gina, come on, come on, Già.
Ho iniziato dalla maremma folk, passando alla maremma bifolk, alla maremma trifolk, quadrifolk, poi da ultimo si è fatti tutti i bifolk.
Però la realtà è che il bisogno di farsi conoscere in tutto il territorio nazionale è stato così grande che un giorno ho deciso di scrivere un pezzo serio.
Infatti questo è un gran pezzo, questo che non lo so, infatti è diventato un pezzo per quello.
E' un pezzo dedicato a due ragazzi, a lui e a [Am] lei.
E' una storia come quella di tutti i giorni, una storia che può essere successa anche a te che l'ascolti, a [Gb] te che te l'hanno raccontato, a te che [Am] non c'eri ma che non l'ha saputo lo stesso.
Insomma è una storia che può capitare quasi a tutti, anche in prima persona.
Però noi per contentare un po' tutti si è fatto questo pezzo, siccome per renderlo ancora più nazionale, anzi internazionale, si è fatto questo pezzo in inglese e in italiano.
Cioè praticamente si è fatto in un inglese tale da farlo capire a quelli che non sanno l'inglese e in un italiano tale da farlo capire a quelli che non sanno neanche l'italiano.
Praticamente un anglo-italiano e un italo-inglese.
E intanto che io lo canterò ve lo tradurrò simultaneamente.
Il pezzo si intitola Vai Gina, Come on Gina.
[Dm]
[E] [Am]
[Dm]
Abbraccia, abbraccia, ci abbracciavamo, abbraccia, abbraccia, ci baciavamo, chi sei qui, chi sei [E] là, per un giorno abbiamo discusso, ci siamo lasciati e io ti ho detto
Vai [Am] Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai [Dm] Gina, Vai Gina, Vai Gina, [E] Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, [Am] Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai [Dm] Gina, Vai Gina, [E] [Am] Vai
[Dm]
Gina
And the Brecciolins [E] tutto è rimasto [Am] come prima,
Mo stiamo più insieme però non è [Dm] cambiato niente,
Ha solito azzurro [E] ed anche il fiume [Am] scorre già,
[Dm] Scorre già, [E] [Am] scorre già.
Te lo ricordi Gina, remember Gina,
Quando mi dicesti portami a [Dm] fare un giro,
[E] E io ti dissi [Am] ando bontà,
Tu mi dicesti, anzi io fui a dirti qualcosa,
Ti porto a Napoli, tu mi dicesti no,
[Dm] Ti porto a Torino, tu mi dicesti no,
Ti porto a Roma, tu mi dicesti no,
[E] Allora ti dissi ando bontà,
[Eb] [Am] Portami in Alta Italia,
E la portiamo a Milano,
Facemmo un bel giro, [Dm] vedemmo il Duomo,
Oddio che bel pezzo Duomo,
E [E] poi ci sedemmo, ti dissi Gina,
[Am] Guarda Milano,
Guarda Milano, guarda Milano,
[Dm] Guarda Milano, guarda Milano Gina,
Guarda, [E] e intanto il [Am] fiume scorre già,
Scorre già, [E] scorre [Am] già.
Poi un giorno parlando insieme,
Mi hai [Dm] chiesto perché ci eravamo lasciati,
[E] E tu mi dicesti,
Allora avevo saputo [Am] che c'era un'altra,
Te l'aveva vista un'amica mia,
No non può essere vero,
Te l'aveva vista un'amica mia,
C'aveva il maglione verde,
Te l'avevo regalato io,
No non è possibile,
Il maglione verde che aveva regalato te,
L'hai ritirato,
Ce lo metteva il mio fratello che ha due mesi,
Non era buono, una sega,
Gina,
[E] Poi non ce l'ho fatta più, gli ho detto,
[Am] Gina, si è vero,
C'aveva un'altra,
[Dm] Ma non te la devi prendere, Gina,
Un giorno te la presenterò,
[E] Vedrai che [Am] passerà,
[Dm] Vedrai che passerà,
[E] Vedrai che [Am] passerà,
E lei mi diceva,
Oddio,
[E] Oddio,
Oddio,
[Am] Che pene mi dai,
[Dm] Oh no, vedrai che [Am] passerà,
Oddio, che pene,
[Dm] Oh no, vedrai che passerà,
Via Gina, mettiamoci d'accordo, no?
Uomo un po' per uno,
E [Eb] lei, oh, [Am] è scopazza,
È scopazza, è scopazza, è scopazza, è [Dm] scopazza, è scopazza,
Oh via Gina, non fa così, è scopazza, è [E] scopazza, è scopazza,
Intanto [Am] il fiume scorre già,
[Dm] Scorre già,
[E] [Am] Scorre già,
Va [Dm] Gina, guarda Milano,
[E] Intanto il fiume,
[Am] Scorre già,
Va Gina, come on, come on, Già.
Key:
Am
E
Dm
Eb
Gb
Am
E
Dm
_ _ E' arrivato il momento per me di scrivere un pezzo come tutti i cantautori, gli artisti contemporanei, un pezzo serio.
Ho iniziato dalla maremma folk, passando alla maremma bifolk, alla maremma trifolk, quadrifolk, poi da ultimo si è fatti tutti i bifolk.
Però la realtà è che il bisogno di _ farsi conoscere in tutto il territorio nazionale è stato così grande che un giorno ho deciso di scrivere un pezzo serio.
Infatti questo _ è un gran pezzo, questo che non lo so, infatti è diventato un pezzo per quello.
E' un pezzo dedicato a due ragazzi, a lui e a [Am] lei.
E' una storia come quella di tutti i giorni, una storia che può essere successa anche a te che l'ascolti, a [Gb] te che te l'hanno raccontato, a te che [Am] non c'eri ma che non l'ha saputo lo stesso.
Insomma è una storia che può capitare quasi a tutti, anche in prima persona.
Però noi per contentare un po' tutti si è fatto questo pezzo, siccome per renderlo ancora più nazionale, anzi internazionale, si è fatto questo pezzo in inglese e in italiano.
Cioè praticamente si è fatto in un inglese tale da farlo capire a quelli che non sanno l'inglese e in un italiano tale da farlo capire a quelli che non sanno neanche l'italiano.
Praticamente un anglo-italiano e un italo-inglese.
E intanto che io lo canterò ve lo tradurrò simultaneamente. _ _ _ _ _
Il pezzo si intitola Vai Gina, _ Come on Gina. _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ [Dm] _ _ _ _ _ _
[E] _ _ _ _ _ _ [Am] _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ [Dm] _ _
Abbraccia, abbraccia, ci abbracciavamo, abbraccia, abbraccia, ci _ _ baciavamo, chi sei qui, chi sei [E] là, per un giorno abbiamo discusso, ci siamo lasciati e io ti ho detto
Vai [Am] Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai [Dm] Gina, Vai Gina, Vai Gina, [E] Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, [Am] Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, _ _ _ _ _ _ _ Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai [Dm] Gina, Vai Gina, [E] [Am] Vai _
_ _ _ _ [Dm] _ _ _ _
Gina
And the Brecciolins _ [E] _ tutto è rimasto [Am] come prima,
Mo stiamo più insieme però non è [Dm] cambiato niente,
Ha solito azzurro [E] _ _ ed anche il fiume [Am] scorre già,
[Dm] Scorre già, [E] _ [Am] scorre già.
_ _ _ Te lo ricordi Gina, remember Gina,
Quando mi dicesti portami a [Dm] fare un giro,
[E] E io ti dissi [Am] ando bontà,
Tu mi _ dicesti, anzi io fui a dirti qualcosa,
Ti porto a Napoli, tu mi dicesti no,
[Dm] Ti porto a Torino, tu mi dicesti no,
Ti porto a Roma, tu mi dicesti no,
[E] Allora ti dissi ando bontà,
[Eb] _ [Am] Portami in Alta Italia,
_ E la portiamo a Milano,
Facemmo un bel giro, [Dm] vedemmo il Duomo,
Oddio che bel pezzo Duomo,
E [E] poi ci sedemmo, ti dissi Gina,
_ [Am] Guarda Milano,
Guarda Milano, guarda Milano,
[Dm] Guarda Milano, guarda Milano Gina,
Guarda, [E] _ _ e intanto il [Am] fiume scorre già,
Scorre già, [E] _ scorre [Am] già. _ _
_ Poi un giorno parlando insieme,
Mi hai [Dm] chiesto perché ci eravamo lasciati,
_ _ [E] E tu mi dicesti,
Allora avevo saputo [Am] che c'era un'altra,
Te l'aveva vista un'amica mia,
No non può essere vero,
Te l'aveva vista un'amica mia,
C'aveva il maglione verde,
Te l'avevo regalato io,
No non è possibile,
Il maglione verde che aveva regalato te,
L'hai ritirato,
Ce lo metteva il mio fratello che ha due mesi,
Non era buono, una sega,
Gina,
[E] Poi non ce l'ho fatta più, gli ho detto,
[Am] Gina, si è vero,
C'aveva un'altra,
_ _ [Dm] Ma non te la devi prendere, Gina,
Un giorno te la presenterò,
[E] Vedrai che [Am] passerà,
[Dm] Vedrai che passerà,
[E] Vedrai che _ [Am] passerà, _
E lei mi diceva,
_ Oddio,
[E] Oddio,
Oddio,
[Am] Che pene mi dai,
[Dm] Oh no, vedrai che [Am] passerà,
Oddio, che pene,
[Dm] Oh no, vedrai che passerà,
Via Gina, mettiamoci d'accordo, no?
Uomo un po' per uno,
E [Eb] lei, oh, [Am] è scopazza,
È scopazza, è scopazza, è scopazza, è [Dm] scopazza, è scopazza,
Oh via Gina, non fa così, è scopazza, è [E] scopazza, è scopazza,
Intanto [Am] il fiume scorre già,
[Dm] Scorre già,
[E] _ _ [Am] Scorre già,
Va [Dm] Gina, guarda Milano,
[E] Intanto il fiume, _
[Am] Scorre già,
_ _ _ _ Va Gina, come on, come on, Già. _ _ _ _ _
Ho iniziato dalla maremma folk, passando alla maremma bifolk, alla maremma trifolk, quadrifolk, poi da ultimo si è fatti tutti i bifolk.
Però la realtà è che il bisogno di _ farsi conoscere in tutto il territorio nazionale è stato così grande che un giorno ho deciso di scrivere un pezzo serio.
Infatti questo _ è un gran pezzo, questo che non lo so, infatti è diventato un pezzo per quello.
E' un pezzo dedicato a due ragazzi, a lui e a [Am] lei.
E' una storia come quella di tutti i giorni, una storia che può essere successa anche a te che l'ascolti, a [Gb] te che te l'hanno raccontato, a te che [Am] non c'eri ma che non l'ha saputo lo stesso.
Insomma è una storia che può capitare quasi a tutti, anche in prima persona.
Però noi per contentare un po' tutti si è fatto questo pezzo, siccome per renderlo ancora più nazionale, anzi internazionale, si è fatto questo pezzo in inglese e in italiano.
Cioè praticamente si è fatto in un inglese tale da farlo capire a quelli che non sanno l'inglese e in un italiano tale da farlo capire a quelli che non sanno neanche l'italiano.
Praticamente un anglo-italiano e un italo-inglese.
E intanto che io lo canterò ve lo tradurrò simultaneamente. _ _ _ _ _
Il pezzo si intitola Vai Gina, _ Come on Gina. _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ [Dm] _ _ _ _ _ _
[E] _ _ _ _ _ _ [Am] _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ [Dm] _ _
Abbraccia, abbraccia, ci abbracciavamo, abbraccia, abbraccia, ci _ _ baciavamo, chi sei qui, chi sei [E] là, per un giorno abbiamo discusso, ci siamo lasciati e io ti ho detto
Vai [Am] Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai [Dm] Gina, Vai Gina, Vai Gina, [E] Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, [Am] Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, _ _ _ _ _ _ _ Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai Gina, Vai [Dm] Gina, Vai Gina, [E] [Am] Vai _
_ _ _ _ [Dm] _ _ _ _
Gina
And the Brecciolins _ [E] _ tutto è rimasto [Am] come prima,
Mo stiamo più insieme però non è [Dm] cambiato niente,
Ha solito azzurro [E] _ _ ed anche il fiume [Am] scorre già,
[Dm] Scorre già, [E] _ [Am] scorre già.
_ _ _ Te lo ricordi Gina, remember Gina,
Quando mi dicesti portami a [Dm] fare un giro,
[E] E io ti dissi [Am] ando bontà,
Tu mi _ dicesti, anzi io fui a dirti qualcosa,
Ti porto a Napoli, tu mi dicesti no,
[Dm] Ti porto a Torino, tu mi dicesti no,
Ti porto a Roma, tu mi dicesti no,
[E] Allora ti dissi ando bontà,
[Eb] _ [Am] Portami in Alta Italia,
_ E la portiamo a Milano,
Facemmo un bel giro, [Dm] vedemmo il Duomo,
Oddio che bel pezzo Duomo,
E [E] poi ci sedemmo, ti dissi Gina,
_ [Am] Guarda Milano,
Guarda Milano, guarda Milano,
[Dm] Guarda Milano, guarda Milano Gina,
Guarda, [E] _ _ e intanto il [Am] fiume scorre già,
Scorre già, [E] _ scorre [Am] già. _ _
_ Poi un giorno parlando insieme,
Mi hai [Dm] chiesto perché ci eravamo lasciati,
_ _ [E] E tu mi dicesti,
Allora avevo saputo [Am] che c'era un'altra,
Te l'aveva vista un'amica mia,
No non può essere vero,
Te l'aveva vista un'amica mia,
C'aveva il maglione verde,
Te l'avevo regalato io,
No non è possibile,
Il maglione verde che aveva regalato te,
L'hai ritirato,
Ce lo metteva il mio fratello che ha due mesi,
Non era buono, una sega,
Gina,
[E] Poi non ce l'ho fatta più, gli ho detto,
[Am] Gina, si è vero,
C'aveva un'altra,
_ _ [Dm] Ma non te la devi prendere, Gina,
Un giorno te la presenterò,
[E] Vedrai che [Am] passerà,
[Dm] Vedrai che passerà,
[E] Vedrai che _ [Am] passerà, _
E lei mi diceva,
_ Oddio,
[E] Oddio,
Oddio,
[Am] Che pene mi dai,
[Dm] Oh no, vedrai che [Am] passerà,
Oddio, che pene,
[Dm] Oh no, vedrai che passerà,
Via Gina, mettiamoci d'accordo, no?
Uomo un po' per uno,
E [Eb] lei, oh, [Am] è scopazza,
È scopazza, è scopazza, è scopazza, è [Dm] scopazza, è scopazza,
Oh via Gina, non fa così, è scopazza, è [E] scopazza, è scopazza,
Intanto [Am] il fiume scorre già,
[Dm] Scorre già,
[E] _ _ [Am] Scorre già,
Va [Dm] Gina, guarda Milano,
[E] Intanto il fiume, _
[Am] Scorre già,
_ _ _ _ Va Gina, come on, come on, Già. _ _ _ _ _