Chords for X-FACTOR Eugenio.Campagna (Comete) En e Xanax (cover Samuele Bersani)
Tempo:
75.3 bpm
Chords used:
G
D
Bm
A
C#
Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret

Start Jamming...
Sono di Roma, 27 anni, in arte mi chiamo Comedere.
Tu scrivi anche in proprio, volendo dire senza cantare, se ci sono degli artisti.
Io scrivo, sono un cantatore, sì.
E hai portato qualcosa di tuo, no?
No, non ho portato qualcosa di mio, perché a volte ci sono delle canzoni che non hai scritto te,
però potresti veramente controllare la tua gestione.
Questa canzone è di Samuele Pezzani, è un extra-max.
Io ce l'ho qua nel profondo del cuore, la pancia, penso che mi è rimasto dentro in maniera prepotente.
Non forte, ma molto prepotente.
Cioè è molto prepotente la storia della canzone, la motivazione.
La storia della canzone, i momenti in cui l'ascoltavo.
Io ho passato un periodo un po' brutto,
nel senso, attacchi di panico e depressione,
dopodiché una vita che facevo prima che non mi piaceva tanto.
Non avevo capito quello che volevo fare e quello che dovevo fare.
E adesso l'ho capito e quella canzone da la mia intimità la potrei far ascoltare qui, davanti a giù.
[G] Ok, è il primo.
[D]
[G]
Ti dà la volta un'isola?
[D] Lei no!
[G]
Ormai l'hai già [D] trovata.
Se non ti [G] spaventerai, con le mie [A] paure,
un [G] giorno che mi dirai [D] [Bm] si muove lei.
[F#m] Due, [G]
sei gigante contro [A] ogni
e sono di [D] mezzo con [G] lo sole.
Tu è l'anima che
io vorrei avere.
[Dm] [D]
[Bm]
[G] Se non ti [Bm] spaventerai, con [A] le mie paure,
un giorno [D] che mi dirai si muove [Bm] lei.
Tu [G] è l [Bm]'anima che
io vorrei avere.
[A] [D] Tu è l'anima che
[Bm] Tu è l'anima che
io vorrei avere.
Io [A] vorrei avere.
[Bm] Tu è l'anima che
[G] io vorrei [F#m] avere.
[N]
[E] [G]
[Fm] È [N]
[D]
[A#] [F#] [C#] bravo, [G#] [C#] [A#] [F#]
[C#] [G#] [C#]
[F#]
[A#m] [C#m]
per sanno il signore che scrive non vengono bene.
Tu sei anche fatto bravo.
Io penso di sì.
Oh, [E] che bello!
[D] [F]
[B] [D#] Tu sei una sfiga, e [D#m] questo non lo sveglia più poco.
[A#] Io ci posso seguire sempre.
Mi sentirei sotto le [D#m] dalle.
Io avrei sotto le dalle.
[N]
Tu scrivi anche in proprio, volendo dire senza cantare, se ci sono degli artisti.
Io scrivo, sono un cantatore, sì.
E hai portato qualcosa di tuo, no?
No, non ho portato qualcosa di mio, perché a volte ci sono delle canzoni che non hai scritto te,
però potresti veramente controllare la tua gestione.
Questa canzone è di Samuele Pezzani, è un extra-max.
Io ce l'ho qua nel profondo del cuore, la pancia, penso che mi è rimasto dentro in maniera prepotente.
Non forte, ma molto prepotente.
Cioè è molto prepotente la storia della canzone, la motivazione.
La storia della canzone, i momenti in cui l'ascoltavo.
Io ho passato un periodo un po' brutto,
nel senso, attacchi di panico e depressione,
dopodiché una vita che facevo prima che non mi piaceva tanto.
Non avevo capito quello che volevo fare e quello che dovevo fare.
E adesso l'ho capito e quella canzone da la mia intimità la potrei far ascoltare qui, davanti a giù.
[G] Ok, è il primo.
[D]
[G]
Ti dà la volta un'isola?
[D] Lei no!
[G]
Ormai l'hai già [D] trovata.
Se non ti [G] spaventerai, con le mie [A] paure,
un [G] giorno che mi dirai [D] [Bm] si muove lei.
[F#m] Due, [G]
sei gigante contro [A] ogni
e sono di [D] mezzo con [G] lo sole.
Tu è l'anima che
io vorrei avere.
[Dm] [D]
[Bm]
[G] Se non ti [Bm] spaventerai, con [A] le mie paure,
un giorno [D] che mi dirai si muove [Bm] lei.
Tu [G] è l [Bm]'anima che
io vorrei avere.
[A] [D] Tu è l'anima che
[Bm] Tu è l'anima che
io vorrei avere.
Io [A] vorrei avere.
[Bm] Tu è l'anima che
[G] io vorrei [F#m] avere.
[N]
[E] [G]
[Fm] È [N]
[D]
[A#] [F#] [C#] bravo, [G#] [C#] [A#] [F#]
[C#] [G#] [C#]
[F#]
[A#m] [C#m]
per sanno il signore che scrive non vengono bene.
Tu sei anche fatto bravo.
Io penso di sì.
Oh, [E] che bello!
[D] [F]
[B] [D#] Tu sei una sfiga, e [D#m] questo non lo sveglia più poco.
[A#] Io ci posso seguire sempre.
Mi sentirei sotto le [D#m] dalle.
Io avrei sotto le dalle.
[N]
Key:
G
D
Bm
A
C#
G
D
Bm
Sono di Roma, 27 anni, in arte mi chiamo Comedere.
Tu scrivi anche in proprio, volendo dire senza cantare, se ci sono degli artisti.
Io scrivo, sono un cantatore, sì.
E hai portato qualcosa di tuo, no?
No, non ho portato qualcosa di mio, perché a volte ci sono delle canzoni che non hai scritto te,
però potresti veramente controllare la tua gestione.
Questa canzone è di Samuele Pezzani, è un extra-max.
Io ce l'ho qua nel profondo del cuore, la pancia, penso che mi è rimasto dentro in maniera prepotente.
Non forte, ma molto prepotente.
Cioè è molto prepotente la storia della canzone, la motivazione.
La storia della canzone, i momenti in cui l'ascoltavo.
Io ho passato un periodo un po' brutto,
nel senso, attacchi di panico e depressione,
dopodiché una vita che facevo prima che non mi piaceva tanto.
Non avevo capito quello che volevo fare e quello che dovevo fare.
E adesso l'ho capito e quella canzone da la mia intimità la potrei far ascoltare qui, davanti a giù.
[G] Ok, è il primo. _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ [D] _
_ _ _ _ _ _ _ [G] _
_ _ _ _ _ _ _
Ti dà la volta un'isola?
_ _ [D] Lei no!
_ _ [G] _ _ _ _ _ _
_ Ormai l'hai già [D] trovata.
_ _ Se non ti [G] spaventerai, con le mie [A] paure,
un [G] giorno che mi dirai _ [D] _ [Bm] si muove lei.
[F#m] Due, [G] _
sei gigante contro [A] ogni
_ e sono di [D] mezzo con _ _ [G] lo sole.
Tu è l'anima che
io vorrei avere.
[Dm] _ _ _ [D] _
_ _ _ [Bm] _ _ _ _ _
[G] _ _ _ Se _ _ non ti [Bm] spaventerai, con [A] le mie paure,
un giorno [D] che mi dirai si muove _ [Bm] _ lei.
Tu [G] è l [Bm]'anima che
io vorrei avere.
[A] _ _ _ [D] Tu è l'anima che
_ _ [Bm] _ _ Tu è l'anima che
io vorrei avere.
Io [A] vorrei avere.
[Bm] Tu è l'anima che
_ [G] io vorrei [F#m] avere.
_ _ [N] _
_ _ _ _ _ [E] _ _ [G] _
[Fm] È _ [N] _ _ _ _ _
_ _ _ [D] _ _ _ _ _
[A#] _ _ _ [F#] _ _ _ [C#] bravo, _ [G#] _ _ [C#] _ [A#] _ _ _ [F#] _
_ _ _ [C#] _ _ _ [G#] _ [C#] _
_ _ _ _ _ _ _ [F#] _
_ [A#m] _ _ _ _ _ _ [C#m]
per sanno il signore che scrive non vengono bene.
Tu sei anche fatto bravo.
Io penso di sì.
Oh, [E] che bello!
[D] _ _ [F] _ _ _
[B] _ _ [D#] Tu sei una sfiga, e [D#m] questo non lo sveglia più poco.
[A#] Io ci posso seguire sempre.
Mi sentirei sotto le [D#m] dalle.
Io avrei sotto le dalle. _ _
_ _ [N] _ _ _ _ _ _
Tu scrivi anche in proprio, volendo dire senza cantare, se ci sono degli artisti.
Io scrivo, sono un cantatore, sì.
E hai portato qualcosa di tuo, no?
No, non ho portato qualcosa di mio, perché a volte ci sono delle canzoni che non hai scritto te,
però potresti veramente controllare la tua gestione.
Questa canzone è di Samuele Pezzani, è un extra-max.
Io ce l'ho qua nel profondo del cuore, la pancia, penso che mi è rimasto dentro in maniera prepotente.
Non forte, ma molto prepotente.
Cioè è molto prepotente la storia della canzone, la motivazione.
La storia della canzone, i momenti in cui l'ascoltavo.
Io ho passato un periodo un po' brutto,
nel senso, attacchi di panico e depressione,
dopodiché una vita che facevo prima che non mi piaceva tanto.
Non avevo capito quello che volevo fare e quello che dovevo fare.
E adesso l'ho capito e quella canzone da la mia intimità la potrei far ascoltare qui, davanti a giù.
[G] Ok, è il primo. _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ [D] _
_ _ _ _ _ _ _ [G] _
_ _ _ _ _ _ _
Ti dà la volta un'isola?
_ _ [D] Lei no!
_ _ [G] _ _ _ _ _ _
_ Ormai l'hai già [D] trovata.
_ _ Se non ti [G] spaventerai, con le mie [A] paure,
un [G] giorno che mi dirai _ [D] _ [Bm] si muove lei.
[F#m] Due, [G] _
sei gigante contro [A] ogni
_ e sono di [D] mezzo con _ _ [G] lo sole.
Tu è l'anima che
io vorrei avere.
[Dm] _ _ _ [D] _
_ _ _ [Bm] _ _ _ _ _
[G] _ _ _ Se _ _ non ti [Bm] spaventerai, con [A] le mie paure,
un giorno [D] che mi dirai si muove _ [Bm] _ lei.
Tu [G] è l [Bm]'anima che
io vorrei avere.
[A] _ _ _ [D] Tu è l'anima che
_ _ [Bm] _ _ Tu è l'anima che
io vorrei avere.
Io [A] vorrei avere.
[Bm] Tu è l'anima che
_ [G] io vorrei [F#m] avere.
_ _ [N] _
_ _ _ _ _ [E] _ _ [G] _
[Fm] È _ [N] _ _ _ _ _
_ _ _ [D] _ _ _ _ _
[A#] _ _ _ [F#] _ _ _ [C#] bravo, _ [G#] _ _ [C#] _ [A#] _ _ _ [F#] _
_ _ _ [C#] _ _ _ [G#] _ [C#] _
_ _ _ _ _ _ _ [F#] _
_ [A#m] _ _ _ _ _ _ [C#m]
per sanno il signore che scrive non vengono bene.
Tu sei anche fatto bravo.
Io penso di sì.
Oh, [E] che bello!
[D] _ _ [F] _ _ _
[B] _ _ [D#] Tu sei una sfiga, e [D#m] questo non lo sveglia più poco.
[A#] Io ci posso seguire sempre.
Mi sentirei sotto le [D#m] dalle.
Io avrei sotto le dalle. _ _
_ _ [N] _ _ _ _ _ _