Chords for "E Allora?" di Armando Gill - Lino Patruno

Tempo:
132.35 bpm
Chords used:

C

G

F

Gm

Ab

Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret
Show Tuner
"E Allora?" di Armando Gill - Lino Patruno chords
Start Jamming...
[G] A proposito di donne, lo sapete quello che mi è successo quest'estate a [Ab] me?
Ah, la tua [G] mamma!
Guardate, [F] io di cose e d [G]'altri non mi voglio interessare.
E che è [F] successo?
Fate [C] a sentire, fate a sentire
[F]
Un dramma di Posillipo al [C] tempo dell'estate,
un fatto graziosissimo mi accade un [F] anno fa.
[G] Il tram era [C] pienissimo, [G] a nienza [C] di neapole,
[G] quando alla [C] mia parte io [G] pensai, [C] gettena signore E [Gm] allora?
E [F] allora io dissi subito, [C] signore, seca qua,
rispose lei, stia comodo, vedrà che chi [F]
sta
[G] Si strigano, [C] si strigano, [G] per me c'è [C] posto [G] ancora
E così [C] nel dramma di [G] Sant [C]'Umbudaglia, signore E allora?
[Gm] E allora [F] dietro all'angolo mi [C] stringi ancora un [G] po',
e lì se poi [C] guardandomi le gambe [F] a cavalliccio,
[G] io [C] sospirai vedendo [G]
tante le [C] gambe fuori,
[G] e [C] io mi chiedo se io sono di [G] Cesare,
e poi mi chiedi se io sono di [C] Coscera, signore E allora?
E allora dissi, sei [F] di Napoli?
No, [C] sono di Milano, fai bagni qua certissimo?
No, mi [F] parlo in [G] umano, vorrei [C] vedere Frisio,
[G] visto [C] mai finora, [G] se vuole io [C] posso, [G] grazie,
e San'Umbudaglia, [C] signore E allora?
E allora poi addunandomi, cadendo tra noi,
la gente ci guardavano, dissi, si non [F] c'è pe'
[G] e mi prendi ai [C] mutacchi, si [G] avvinti fino [C] [G] allora,
e a [C] Frisio ce ne è andata [G] meglio sulla [C] casa, signore E allora?
E allora [F] senza scrupoli mi accomincià [C] a lanciarmi,
volei confare in genere,
[F] ma
[G] [C] [G] già [C] metti buon [G]'ora, io sto [C] all'hotel Vesuvio,
[G] lei mi [C] accompagna allora E allora?
E allora io feci [F] subito, necessita [Gm] per tu,
e a Frisio ce mangiai a Madrice, ma [F] [G] nessun,
tornando [C] immaginatevi, steve con l'occhio fuori,
[G] finché all'hotel [C] Vesuvio, [G] c'è andata [C] quasi in ora
[F] Qui viene il graziosissimo [C] Cayenne Petraschini,
a tutti presentava, mi presento mi [F] marito,
[G] mi aveva [C] pigliato [G] proprio, e venne un [C] capone fuori,
[G] e io [C] mi sento a [G] camminare, io sono [C] qua, signore E allora?
E allora mentre proprio stavo a bracciare,
vicino a Port Tuc, [D] sento il petuzio [F] via,
[G] chissà, la [C] maestra [G] bestia si mandi alla [C] valura,
[G] il camioniere [C] Smoking, [G] con la [C] signora E allora?
[G] E allora [F] io guardai, e mi curiose [C] tutti e tre,
lei prese il conto e pagano due mila e [F] ottantatre,
[G] una a [C] pezzate e sperina,
[G] il [C] simone un leona [G] e il [C] camioniere Prato
[G]
Pardon, signor, [C] signor E [Gm] allora?
E allora lei [F] fa sei stupido, qua [Gm] stupida ma va,
c [C]'entri retta e tacca, se tu i cento [F] compagnà,
[G] due mila e [C] tante capra, [G] e queste che [C] vorra,
[G] caccio bomba [C] anche in ampola, [G] carissima [C] signora E allora?
E allora senza aggiungere, ma anche lui e lui ha,
gli ho capito subito, me ne [F] scerpetta là,
[G] trovai [C] ancora tacca, si [G] sciopper [C] pensione [G] flora,
e gli è [C] tattuva Amelia [G] che mi aspettava [C]
[Gm] ancora E allora?
E [F] allora ho avuto la prova di una [C] grande verità,
che la vecchia mia Panova non sa mai [F] che gli ha
[C] [F] [N]
Key:  
C
3211
G
2131
F
134211111
Gm
123111113
Ab
134211114
C
3211
G
2131
F
134211111
Show All Diagrams
Chords
NotesBeta
Download PDF
Download Midi
Edit This Version
Hide Lyrics Hint
[G] A proposito di donne, lo sapete quello che mi è successo quest'estate a [Ab] me?
Ah, la tua [G] mamma!
Guardate, [F] io di cose e d [G]'altri non mi voglio interessare.
E che è [F] successo? _ _ _ _
Fate [C] a sentire, fate a _ _ sentire_
[F] _ _
_ _ _ _ _ _
_ Un dramma di Posillipo al [C] tempo dell'estate,
un fatto graziosissimo mi accade un [F] anno fa.
[G] Il tram era [C] pienissimo, [G] a nienza [C] di neapole,
[G] quando alla [C] mia parte io [G] pensai, [C] gettena _ signore_ E [Gm] allora?
_ E [F] allora io dissi subito, [C] signore, seca qua,
rispose lei, stia comodo, vedrà che chi [F]
sta_
[G] Si strigano, [C] si strigano, [G] per me c'è [C] posto [G] ancora_
E così [C] nel dramma di [G] Sant [C]'Umbudaglia, _ signore_ E allora?
[Gm] E allora [F] dietro all'angolo mi [C] stringi ancora un [G] po',
e lì se poi [C] guardandomi le gambe [F] a cavalliccio,
[G] io [C] sospirai vedendo [G]
tante le [C] gambe fuori,
[G] e [C] io mi chiedo se io sono di [G] Cesare,
e poi mi chiedi se io sono di [C] Coscera, _ signore_ E allora?
E allora dissi, sei [F] di Napoli?
No, [C] sono di Milano, fai bagni qua certissimo?
No, mi [F] parlo in [G] umano, vorrei [C] vedere Frisio,
[G] visto [C] mai finora, [G] se vuole io [C] posso, [G] grazie,
e San'Umbudaglia, [C] _ signore_ E allora?
E allora poi addunandomi, cadendo tra noi,
la gente ci guardavano, dissi, si non [F] c'è pe'
[G] e mi prendi ai [C] mutacchi, si [G] avvinti fino [C] [G] allora,
e a [C] Frisio ce ne è andata [G] meglio sulla [C] casa, _ signore_ E allora?
E allora [F] senza scrupoli mi accomincià [C] a lanciarmi,
volei confare in genere,
_ [F] ma _
[G] _ [C] _ _ [G] già [C] metti buon [G]'ora, io sto [C] all'hotel Vesuvio,
[G] lei mi [C] accompagna _ allora_ E allora?
E allora io feci [F] subito, necessita [Gm] per tu,
e a Frisio ce mangiai a Madrice, ma [F] [G] nessun,
tornando [C] immaginatevi, steve con l'occhio fuori,
[G] finché all'hotel [C] Vesuvio, [G] c'è andata [C] quasi in ora_ _
_ _ [F] Qui viene il graziosissimo [C] Cayenne Petraschini,
a tutti presentava, mi presento mi [F] marito,
[G] mi aveva [C] pigliato [G] proprio, e venne un [C] capone fuori,
[G] e io [C] mi sento a [G] camminare, io sono [C] qua, signore_ E allora?
E allora mentre proprio stavo a bracciare,
vicino a Port Tuc, [D] sento il petuzio [F] via,
[G] chissà, la [C] maestra [G] bestia si mandi alla [C] valura,
[G] il camioniere [C] Smoking, [G] con la [C] _ signora_ E allora?
[G] _ E allora [F] io guardai, e mi curiose [C] tutti e tre,
lei prese il conto e pagano due mila e [F] ottantatre,
[G] una a [C] pezzate e sperina,
[G] il [C] simone un leona [G] e il [C] camioniere Prato_
[G]
Pardon, signor, [C] _ signor_ E [Gm] allora?
E allora lei [F] fa sei stupido, qua [Gm] stupida ma va,
c [C]'entri retta e tacca, se tu i cento [F] compagnà,
[G] due mila e [C] tante capra, [G] e queste che [C] vorra,
[G] caccio bomba [C] anche in ampola, [G] _ carissima [C] _ signora_ E allora?
E allora senza aggiungere, ma anche lui e lui ha,
gli ho capito subito, me ne [F] scerpetta là,
[G] trovai [C] ancora tacca, si [G] sciopper [C] pensione [G] flora,
e gli è [C] tattuva Amelia [G] che mi aspettava [C] _
_ [Gm] ancora_ E allora?
E [F] allora ho avuto la prova di una [C] grande verità,
che la vecchia mia Panova non sa mai [F] che gli ha_ _ _ _
[C] _ _ [F] _ _ _ [N] _

You may also like to play

6:35
canzoni milanesi, Se son ciuc purtèm a cà + La Cifona + Mì g'avevi una murusa
3:40
Malafemmena