Chords for I Ricchi e Poveri a Sanremo 2020 svelato perché si sciolsero nel 1981

Tempo:
111.2 bpm
Chords used:

B

Ab

Gb

Eb

G

Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret
Show Tuner
I Ricchi e Poveri a Sanremo 2020 svelato perché si sciolsero nel 1981 chords
Start Jamming...
La riunione di Atano e Romina, esatto.
Allora, io vorrei [G] farvi un attimo dietro, nel 1971, [Eb]
adesso ho perso il tiro della domanda.
Un attimo.
[C] Succede a tutti i [N] bambini.
Allora, saremo 81.
I ricchi e i poveri si presentano con Sarà perché ti amo.
Solo che Marina Occhiena, [Bm] sto copiando le corridere della sera dell'epoca,
[Bb] la belle del gruppo, ha appena [Bm] rubato l'uomo alla cantante Angela Brandati.
I tredici e poveri, Franco Gatti, Angelo Socio e ovviamente Angela,
non la vogliono più [N] del gruppo.
La Occhiena si rivolge al pretore chiedendo di cantare con gli ex compagni.
[B] E così, una bella mattina, [Bm] tutti in pretura.
Ravera, il comune, [B] la RAI, Fredi Nagyari, [N] discografico, Marina Occhiena, l'interessata,
l'avvocato Giorgio Assuma per Ravera e l'avvocato Musio Sale per l'Occhiena.
Viene nominato [B] un collegio di periti, [D] composto da una manciata di giornalisti,
fra cui [B] sottoscritto, e devono giudicare la rilevanza
dell'apporto di Marina [N] Occhiena alla canzone.
Tutto si risolve perché Marina Occhiena [G] decide spontaneamente
di non andare in scena con gli ex compagni.
[Ebm] La [B] polemica la presto ad eventicare, talmente la canzone [B] Sarà perché ti amo
[Ab] ancora successo in tutto il mondo.
Chiedo, questa reconstruzione [Gb] sintetica è esatta?
No.
Insomma.
No, no.
Non lo volevo.
Mamma mia, che [N] brutto scopo.
Non la sapevo.
Vi stanno un occhio alto.
Non lo volevo.
Perché intanto io sono [Gb] andata, mi sono presentata, scusa Franco se ti interrompo,
sono presentata a [Eb] Sanremo con la cosa di uscire, volevo uscire dal gruppo io.
Può capitare nella vita di avere [G] delle esigenze personali che [D] portano a delle decisioni.
[Ab] Quindi mi sono [G] presentata, è stata istituita però questa, [N] mi sono presentata per uscire.
Allora è stata presentata, è formata questa giuria nella quale tu eri presidente, mi pare così,
e mi [Eb] avete fatto cantare.
[Gb] L'Occhiena vediamo se [B] potrebbe cantare stasera [Ab] o no.
Avete detto sì sì per noi può cantare ma io a quel punto ho detto ma io non voglio cantare stasera,
io voglio uscire perché avevo delle cose mie [N] per cui avevo voglia di uscire.
E tuttavia loro sono andati avanti in tre, io sono stata felicissima che abbiano avuto grande successo,
[Gb] dopo di che sono stata fuori per 39 anni e per me adesso che si è presentata questa occasione
e poi c'è [Ab] il contanino Mancuso che è venuto a trovarmi a casa mia e mi ha [B] proposto il progetto.
E quando [N] lui me l'ha proposto non mi ha illuso, ha caricato la testa di che cosa, non si sa,
di cose folli, professionali, ma mi ha detto io non lo so che cosa succederà
però [D] se anche non [G] dovesse succedere nulla la cosa [Eb] più importante è che abbiamo [B] ricucito questo strappo
che c'è [Ab] da troppo tempo.
Allora io ho [N] deciso di entrare e di fare di nuovo, di partecipare
e di ritrovare l'amicizia con [Ab] loro che sono la mia famiglia, la mia [N] famiglia, anche le ragazzine.
Poi Marina non è stata cacciata, questo voglio dirlo perché Marina si è andata spontaneamente
quando c'è stato un po' di marasma, ma d'altronde il marasma c'è stato e Marina non ha rubato niente
a Angela perché le cose con Angela e il suo compagno ormai erano un po' trichetrate come si dice a Genova.
[Eb] Quindi abbiamo fatto una grande cosa, ha rubato il marito, è venuto lo zio e gli ha dato una [A] coltellata,
il [E] nonno gli ha buttato una finestra dove non si è giusto, in destra la finestra, ma non è vero.
Ma ragazzi facciamo una festeggia reciclantanella per una cosa bella, è la cosa che ci interessa di più
[Bm] Per noi è una grande gioia aver trovato [C] la nostra amicizia e poter essere qui a cantare [C] insieme, è una grande [Gb] gioia.
Ci carichiamo uno con l'altro.
Non ce n'è mai [Ab] stato, c'è stata una desgregazione, ma la vita non è fatta da un inciampo, caschi per terra.
Pensate a me che mi hanno [Eb] dato uno con la sala, io non li credo neanche, è vero.
[N] Siamo qua per aver dedicato e meditato sull'alcanzano, ma per l'amicizia, per l'amicizia di ritrovarci insieme.
Siamo partiti in quattro, dovevamo arrivare in quattro.
E' di qua, [Gb] e di qua, con la legge ma anche le nostre opere, [D] abbiamo i tempi contingentati,
quindi domande brevi e risposte [N] brevi, ma non abbiamo finito di rispondere a una domanda di prima,
quindi non so se Franco Gatti vuole dirci, magari se potete dirci cosa ci riserverete stasera.
Stasera innanzitutto andiamo su un palco, un palco [Gb] molto emozionante, [D] che ci ha dato [N]
successo,
e ritorniamo dopo 50 anni a riproporre alcune nostre canzoni, con la speranza di avere lo stesso successo.
E vogliamo condividerlo tutti insieme, anche con quelli che ci hanno aiutato ad arrivare qui fino a oggi,
cominciando da Fabrizio Del Rey, che ci ha scoperto, il secondo Califano, che ci ha portato a successo,
Edoardo Vianello, che era socio di Califano, per arrivare fino ad oggi all'Anniro Mancuso.
Tutti.
Grazie a Mogoli e a Nicola Ribali, che ci hanno fatto fare la prima mortadella.
La prima mortadella.
Non mi piace tanto.
Key:  
B
12341112
Ab
134211114
Gb
134211112
Eb
12341116
G
2131
B
12341112
Ab
134211114
Gb
134211112
Show All Diagrams
Chords
NotesBeta
Download PDF
Download Midi
Edit This Version
Hide Lyrics Hint
La riunione di Atano e Romina, esatto.
Allora, io vorrei [G] farvi un attimo dietro, nel 1971, _ [Eb]
adesso ho perso il tiro _ della _ _ _ _ domanda.
_ Un attimo.
[C] Succede a tutti i [N] bambini.
Allora, saremo 81. _
I ricchi e i poveri si presentano con Sarà perché ti amo.
Solo che Marina Occhiena, [Bm] sto copiando le corridere della sera dell'epoca,
[Bb] la belle del gruppo, ha appena [Bm] rubato l'uomo alla cantante Angela Brandati.
I tredici e poveri, Franco Gatti, Angelo Socio e ovviamente Angela,
non la vogliono più [N] del gruppo.
La Occhiena si rivolge al pretore chiedendo di cantare con gli ex compagni.
[B] E così, una bella mattina, [Bm] tutti in pretura.
_ Ravera, il comune, [B] la RAI, Fredi Nagyari, [N] discografico, Marina Occhiena, l'interessata,
l'avvocato Giorgio Assuma per Ravera e l'avvocato Musio Sale per l'Occhiena.
_ Viene nominato [B] un collegio di periti, [D] composto da una manciata di giornalisti,
fra cui [B] sottoscritto, e devono giudicare la rilevanza
dell'apporto di Marina [N] Occhiena alla canzone.
Tutto si risolve perché Marina Occhiena [G] decide spontaneamente
di non andare in scena con gli ex compagni.
[Ebm] La [B] polemica la presto ad eventicare, talmente la canzone [B] Sarà perché ti amo
[Ab] ancora successo in tutto il mondo.
Chiedo, questa reconstruzione [Gb] sintetica è esatta?
No. _
Insomma.
No, no.
Non lo volevo.
_ Mamma mia, che [N] brutto scopo.
Non la sapevo.
Vi stanno un occhio alto.
Non lo volevo.
Perché intanto io sono [Gb] andata, mi sono presentata, scusa Franco se ti interrompo,
sono presentata a [Eb] Sanremo con la cosa di uscire, volevo uscire dal gruppo io.
Può capitare nella vita di avere [G] delle esigenze personali che [D] portano a delle decisioni.
[Ab] Quindi mi sono [G] presentata, è stata istituita però questa, [N] mi sono presentata per uscire.
Allora è stata presentata, è formata questa giuria nella quale tu eri presidente, mi pare così,
e mi [Eb] avete fatto cantare.
[Gb] L'Occhiena vediamo se [B] potrebbe cantare stasera [Ab] o no.
Avete detto sì sì per noi può cantare ma io a quel punto ho detto ma io non voglio cantare stasera,
io voglio uscire perché avevo delle cose mie [N] per cui avevo voglia di uscire.
E tuttavia _ loro sono andati avanti in tre, io sono stata felicissima che abbiano avuto grande successo,
[Gb] dopo di che sono stata fuori per 39 anni e per me adesso che si è presentata questa occasione
e poi c'è [Ab] il contanino Mancuso che è venuto a trovarmi a casa mia e mi ha _ _ _ _ [B] proposto il progetto.
E quando _ [N] _ lui me l'ha proposto non mi ha _ illuso, ha caricato la testa di che cosa, non si sa,
di cose folli, _ professionali, ma mi ha detto io non lo so che cosa succederà
però _ [D] se anche non [G] dovesse succedere nulla la cosa [Eb] più importante è che abbiamo [B] _ ricucito questo strappo
che c'è [Ab] da troppo tempo.
_ Allora io ho [N] deciso di entrare e di fare di nuovo, di partecipare
e di ritrovare l'amicizia con [Ab] loro che sono la mia famiglia, la mia [N] famiglia, anche le ragazzine.
_ Poi Marina non è stata cacciata, _ questo voglio dirlo perché Marina si è andata spontaneamente
quando c'è stato un po' di marasma, ma d'altronde il marasma c'è stato e Marina non ha rubato niente
a Angela perché le cose con Angela e il suo compagno ormai erano un po' trichetrate come si dice a Genova.
_ [Eb] _ Quindi abbiamo fatto una _ grande cosa, ha rubato il marito, è venuto lo zio e gli ha dato una [A] coltellata,
il [E] nonno gli ha buttato una finestra dove non si è giusto, in destra la finestra, ma non è vero.
Ma ragazzi facciamo una festeggia reciclantanella per una cosa bella, è la cosa che ci interessa di più
[Bm] Per noi è una grande gioia aver trovato [C] la nostra amicizia e poter essere qui a cantare [C] insieme, è una grande [Gb] gioia.
Ci carichiamo uno con l'altro.
Non ce n'è mai [Ab] stato, c'è stata una desgregazione, ma la vita non è fatta da un inciampo, caschi per terra.
Pensate a me che mi hanno [Eb] dato uno con la sala, io non li credo neanche, è vero.
[N] _ _ Siamo qua per aver _ _ dedicato e meditato sull'alcanzano, ma per l'amicizia, per l'amicizia di ritrovarci insieme.
Siamo partiti in quattro, dovevamo arrivare in quattro.
E' di qua, _ [Gb] e di qua, con la legge ma anche le nostre opere, [D] abbiamo i tempi contingentati,
quindi domande brevi e risposte [N] brevi, ma non abbiamo finito di rispondere a una domanda di prima,
quindi non so se Franco Gatti vuole dirci, magari se potete dirci cosa ci riserverete stasera.
_ Stasera innanzitutto andiamo su un palco, un palco [Gb] molto emozionante, [D] che ci ha dato [N]
successo,
e ritorniamo dopo 50 anni a riproporre alcune nostre canzoni, con la speranza di avere lo stesso successo.
E vogliamo condividerlo tutti insieme, anche con quelli che ci hanno aiutato ad arrivare qui fino a oggi,
cominciando da Fabrizio Del Rey, che ci ha scoperto, il secondo Califano, che ci ha portato a successo,
_ Edoardo Vianello, che era socio di Califano, per arrivare fino ad oggi all'Anniro Mancuso.
Tutti.
Grazie a Mogoli e a Nicola Ribali, che ci hanno fatto fare la prima mortadella. _
La prima mortadella.
Non mi piace tanto. _ _

You may also like to play

4:21
Ricchi e Poveri - Voulez Vous Danser
6:11
Tutte le canzoni che hanno vinto Sanremo - Parte 1 (1951-1980)
6:27
Ricchi e Poveri - Se m'innamoro - Superflash - 1985