Chords for Il mercenario di Lucera
Tempo:
119.7 bpm
Chords used:
D
G
Gm
Am
A
Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret

Jam Along & Learn...
[Cm] [Gm] [D]
[Gm] [G]
Sono morto nel [D] Catanga, venivo da Lucera, avevo 40 anni e [G] la sedina nera.
Dime la gente dice che ero coi [D] mercenari, soltanto per bottino,
[Am] [D] soltanto per [G] denari.
Ora che sono [C] steso, [Am] [D] guardate [G] nel mio [Gbm]
[E] sacco, c'è [Em] solo [A] una bottiglia [Eb] e un'oncia di [D] tabacco.
[G] In Lucer che vede soldi nel [D] cascavane, li ho spesi proprio tutti insieme alle [G] puttane.
[Gm] [G]
Sono morto nel [D] Catanga, venivo da Lucera, avevo 40 anni e [G] la sedina nera.
Dime la gente dice che ero coi [D] mercenari, soltanto per bottino,
[Am] [D] soltanto per [G] denari.
Ora che sono [C] steso, [Am] [D] guardate [G] nel mio [Gbm]
[E] sacco, c'è [Em] solo [A] una bottiglia [Eb] e un'oncia di [D] tabacco.
[G] In Lucer che vede soldi nel [D] cascavane, li ho spesi proprio tutti insieme alle [G] puttane.
100% ➙ 120BPM
D
G
Gm
Am
A
D
G
Gm
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ [Cm] _ _ _ [Gm] _ _ [D] _
_ [Gm] _ _ _ _ _ [G] _ _
_ _ _ _ _ Sono morto nel [D] Catanga, _ _ venivo da Lucera, _ _ _ _ avevo 40 anni e [G] la sedina nera. _ _
_ _ _ _ Dime la gente dice che ero coi [D] mercenari, _ _ _ soltanto per bottino, _
_ [Am] _ _ [D] soltanto per [G] denari.
_ _ _ Ora che sono [C] steso, _ [Am] _ [D] guardate [G] nel mio _ _ [Gbm]
[E] sacco, c'è [Em] solo [A] una bottiglia _ [Eb] e un'oncia di [D] _ tabacco. _
_ _ _ [G] In Lucer che vede _ soldi nel [D] cascavane, _ li ho spesi proprio tutti _ _ _ insieme _ _ alle [G] puttane.
_ _ [Cm] Viva [Gm] la morteria, [D]
viva la [Gm] gioventù.
_ _ [G] _ _
_ _ _ _ _ Amavo un antranese _ [D] _ di razza congolese, _ _ _ _ però l'ha persi ai dadi con Jimmy [G] _ l'irlandese.
_ _ _ _ Se rimanevo a casa, _ _ l _ 'annella mia [D] Lucera, _ _ _ ora sarei arrivato [Am] coi figli _ [D] e la [G] _ pancera. _ _ _
Avrei la [C] moglie grassa, [Am] l'era [D] della [G] _ 600, _ [Em] _ _
mutua, _ [A] _ televisore, _ _ [Eb] _
salotto _ e [D] doppio _ _ mento.
_ _ _ [G] _
Invece sono andato in giro per [D] il mondo ed ora sto _ crepando, _ qua giù _ nel _ [G] basso Congo.
_ _ _ [Cm] Viva [Gm] la morteria, [D] viva la [Gm] gioventù. _
_ _ _ _ [G] _ _ _ _
_ Salvai monache e frati dal [D] robo del _ _ ribelle, ma l'onu se ne frega _ se brucia la mia [G] pelle. _ _ _ _ _
_ Addio amiche mie, _ _ coi _ fiori nei [D] capelli.
_ _ _ _ Addio cari compagni, _ _ [A] _ trovate [D] [G] nei bordelli.
_ _ _ Addio verdi [C] colline, _ [Am] ormai [D] [G] scende la _ notte.
[Em] I fuochi [A] sono spenti, _ _ [Eb] addio dolci [Gm] _
[D] mignotti.
_ _ _ _ _ [G] Con le vostre che pier, ho fatto una [D]
bandiera, _ portano gli amici _
_ _ [G] _ _ _ _ [D] _ _
_ _ _ _ che _ [G]
invecchiano _ la _ Lucera. _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ [Cm] _ _ _ [Gm] _ _ [D] _
_ [Gm] _ _ _ _ _ [G] _ _
_ _ _ _ _ Sono morto nel [D] Catanga, _ _ venivo da Lucera, _ _ _ _ avevo 40 anni e [G] la sedina nera. _ _
_ _ _ _ Dime la gente dice che ero coi [D] mercenari, _ _ _ soltanto per bottino, _
_ [Am] _ _ [D] soltanto per [G] denari.
_ _ _ Ora che sono [C] steso, _ [Am] _ [D] guardate [G] nel mio _ _ [Gbm]
[E] sacco, c'è [Em] solo [A] una bottiglia _ [Eb] e un'oncia di [D] _ tabacco. _
_ _ _ [G] In Lucer che vede _ soldi nel [D] cascavane, _ li ho spesi proprio tutti _ _ _ insieme _ _ alle [G] puttane.
_ _ [Cm] Viva [Gm] la morteria, [D]
viva la [Gm] gioventù.
_ _ [G] _ _
_ _ _ _ _ Amavo un antranese _ [D] _ di razza congolese, _ _ _ _ però l'ha persi ai dadi con Jimmy [G] _ l'irlandese.
_ _ _ _ Se rimanevo a casa, _ _ l _ 'annella mia [D] Lucera, _ _ _ ora sarei arrivato [Am] coi figli _ [D] e la [G] _ pancera. _ _ _
Avrei la [C] moglie grassa, [Am] l'era [D] della [G] _ 600, _ [Em] _ _
mutua, _ [A] _ televisore, _ _ [Eb] _
salotto _ e [D] doppio _ _ mento.
_ _ _ [G] _
Invece sono andato in giro per [D] il mondo ed ora sto _ crepando, _ qua giù _ nel _ [G] basso Congo.
_ _ _ [Cm] Viva [Gm] la morteria, [D] viva la [Gm] gioventù. _
_ _ _ _ [G] _ _ _ _
_ Salvai monache e frati dal [D] robo del _ _ ribelle, ma l'onu se ne frega _ se brucia la mia [G] pelle. _ _ _ _ _
_ Addio amiche mie, _ _ coi _ fiori nei [D] capelli.
_ _ _ _ Addio cari compagni, _ _ [A] _ trovate [D] [G] nei bordelli.
_ _ _ Addio verdi [C] colline, _ [Am] ormai [D] [G] scende la _ notte.
[Em] I fuochi [A] sono spenti, _ _ [Eb] addio dolci [Gm] _
[D] mignotti.
_ _ _ _ _ [G] Con le vostre che pier, ho fatto una [D]
bandiera, _ portano gli amici _
_ _ [G] _ _ _ _ [D] _ _
_ _ _ _ che _ [G]
invecchiano _ la _ Lucera. _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _