Chords for Lezione Don't cry - intro, Guns N' Roses principianti italiano
Tempo:
126.85 bpm
Chords used:
G
C
Am
A
Dm
Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret
Start Jamming...
[E] [C] [D]
[Em] [C] [Em] [E]
[G]
[A] [Am] [Dm]
[G] [C] [G]
[Am] [Dm]
[G] [C] [G]
[Am] Buongiorno [N] o buonasera, oggi facciamo una lezione sull 'arpeggio di Don't Cry dai Guns N' Roses.
È un arpeggio più o meno basico, forse il primo che ho imparato, quindi se volete imparare
il vostro primo arpeggio, questo qua potrebbe essere una buona idea, una volta che avete
i primi accordi, funziona.
Bene, avviciniamoci.
Iniziamo a vedere un po' gli accordi che useremo.
Allora, il primo è un La minore, la prima corda non suona, [A]
poi abbiamo 2 [Am] 2 1 0, poi abbiamo un Re minore, le prime due corde [F] non suonano, [D] poi abbiamo [Dm] 2 3 1, [G] poi abbiamo un Sol, quindi 3 2 3 3, [D#] poi [Dm] abbiamo un Do, quindi la prima non suona, [C] 3 2 1 0, dopo il Do spostiamo il nostro dito [B] medio sulla corda di La e togliamo l'anulare, quindi abbiamo muta 2 [G] [C] 1 0, poi facciamo [B] ancora [A] con quelle [C] tre dita, [A] 3 2 0. [Am] Ricapitolando, La minore, Re [Dm] minore, [G] Sol, [C] Do. [Am] Per quanto riguarda la vostra mano destra o sinistra se siete mancini, potete usare sia un plettro che le dita. Io uso il plettro ma a vostra [C#] preferenza. [C] Essenzialmente suoniamo tutte le corde di un accordo dall'alto verso il basso e poi tornando indietro. Per esempio il La minore, ora abbiamo [D] il nostro La minore, suoniamo quindi [A] tutte le corde partendo da [Am] La e poi torniamo indietro fino alla corda di Re, che è il basso del Re, quindi [F] mentre sull'altra mano abbiamo cambiato [D] a un Re minore, risuoniamo la corda di Re, [Dm] torniamo indietro [D] fino al Re, [Gm] andiamo al Sol, [Em] [G] questa volta è un po' diverso, suoniamo la corda [B] di Mi, di La, [G] Sol, Si, Mi, sempre le corde ovviamente, torniamo indietro, Si, Sol, La, ci spostiamo al Do e facciamo [C] corda di La, Re, Sol, [G] cambiamo ancora, poi sempre sulla [C] corda di La, [B] Re, [A] Due, Zero, [C] quindi [G] [A]
facciamo [Fm] tutto lentamente [A] e [Am] [Dm]
[G]
[C] [G]
[B] [A] [Am] ricomincia. [A]
Velocità normale. [Am] [Dm] [G]
[C] [G] [A] Ok, [Am] [Dm] [G]
[C] una cosa che Slash fa nella canzone, prima che inizi il tutto, possiamo andare con il mignolo, [G] quando abbiamo già un La minore formato, andiamo col mignolo qua sulla nota di Sol, sulla corda di Mi, suoniamo quella lì come per iniziare, possiamo lasciarla per due o tre battute. [Am] [Dm] [N] Bene, spero che la lezione vi sia piaciuta, continuate pure a richiedere i vostri pezzi preferiti, cercherò di trattarli se mi è possibile, grazie per avermi seguito e
[Em] [C] [Em] [E]
[G]
[A] [Am] [Dm]
[G] [C] [G]
[Am] [Dm]
[G] [C] [G]
[Am] Buongiorno [N] o buonasera, oggi facciamo una lezione sull 'arpeggio di Don't Cry dai Guns N' Roses.
È un arpeggio più o meno basico, forse il primo che ho imparato, quindi se volete imparare
il vostro primo arpeggio, questo qua potrebbe essere una buona idea, una volta che avete
i primi accordi, funziona.
Bene, avviciniamoci.
Iniziamo a vedere un po' gli accordi che useremo.
Allora, il primo è un La minore, la prima corda non suona, [A]
poi abbiamo 2 [Am] 2 1 0, poi abbiamo un Re minore, le prime due corde [F] non suonano, [D] poi abbiamo [Dm] 2 3 1, [G] poi abbiamo un Sol, quindi 3 2 3 3, [D#] poi [Dm] abbiamo un Do, quindi la prima non suona, [C] 3 2 1 0, dopo il Do spostiamo il nostro dito [B] medio sulla corda di La e togliamo l'anulare, quindi abbiamo muta 2 [G] [C] 1 0, poi facciamo [B] ancora [A] con quelle [C] tre dita, [A] 3 2 0. [Am] Ricapitolando, La minore, Re [Dm] minore, [G] Sol, [C] Do. [Am] Per quanto riguarda la vostra mano destra o sinistra se siete mancini, potete usare sia un plettro che le dita. Io uso il plettro ma a vostra [C#] preferenza. [C] Essenzialmente suoniamo tutte le corde di un accordo dall'alto verso il basso e poi tornando indietro. Per esempio il La minore, ora abbiamo [D] il nostro La minore, suoniamo quindi [A] tutte le corde partendo da [Am] La e poi torniamo indietro fino alla corda di Re, che è il basso del Re, quindi [F] mentre sull'altra mano abbiamo cambiato [D] a un Re minore, risuoniamo la corda di Re, [Dm] torniamo indietro [D] fino al Re, [Gm] andiamo al Sol, [Em] [G] questa volta è un po' diverso, suoniamo la corda [B] di Mi, di La, [G] Sol, Si, Mi, sempre le corde ovviamente, torniamo indietro, Si, Sol, La, ci spostiamo al Do e facciamo [C] corda di La, Re, Sol, [G] cambiamo ancora, poi sempre sulla [C] corda di La, [B] Re, [A] Due, Zero, [C] quindi [G] [A]
facciamo [Fm] tutto lentamente [A] e [Am] [Dm]
[G]
[C] [G]
[B] [A] [Am] ricomincia. [A]
Velocità normale. [Am] [Dm] [G]
[C] [G] [A] Ok, [Am] [Dm] [G]
[C] una cosa che Slash fa nella canzone, prima che inizi il tutto, possiamo andare con il mignolo, [G] quando abbiamo già un La minore formato, andiamo col mignolo qua sulla nota di Sol, sulla corda di Mi, suoniamo quella lì come per iniziare, possiamo lasciarla per due o tre battute. [Am] [Dm] [N] Bene, spero che la lezione vi sia piaciuta, continuate pure a richiedere i vostri pezzi preferiti, cercherò di trattarli se mi è possibile, grazie per avermi seguito e
Key:
G
C
Am
A
Dm
G
C
Am
[E] _ _ _ _ _ [C] _ [D] _ _
[Em] _ _ _ _ [C] _ [Em] _ _ [E] _
_ _ _ _ _ _ _ [G] _
_ [A] _ _ [Am] _ _ [Dm] _ _ _
_ [G] _ _ _ _ [C] _ _ [G] _
_ [Am] _ _ _ _ [Dm] _ _ _
[G] _ _ _ _ _ [C] _ [G] _ _
_ [Am] _ _ _ _ Buongiorno [N] o buonasera, oggi facciamo una lezione _ sull _ _ _ 'arpeggio di Don't Cry dai Guns N' Roses.
È un arpeggio più o meno basico, _ forse il primo che ho imparato, quindi se volete imparare
il vostro primo arpeggio, questo qua potrebbe essere una buona idea, una volta che avete
i primi accordi, _ funziona.
Bene, avviciniamoci.
_ _ Iniziamo a vedere un po' gli accordi che useremo. _ _ _ _
_ _ _ _ Allora, il primo è un La minore, _ _ la prima corda non suona, _ [A]
poi abbiamo 2 [Am] 2 1 0, _ _ _ _ _ _ _
poi abbiamo un Re minore, _ le prime due corde [F] non suonano, [D] poi abbiamo _ [Dm] 2 3 1, _ _ _ _ _ [G] poi abbiamo un Sol, quindi 3 2 3 3, _ _ _ _ _ _ [D#] poi [Dm] abbiamo un Do, _ _ _ _ quindi la prima non suona, _ [C] 3 2 1 0, _ _ _ _ _ dopo il Do spostiamo il nostro dito [B] medio _ sulla corda di La e togliamo l'anulare, quindi abbiamo _ _ _ _ _ muta 2 [G] [C] 1 0, _ poi _ facciamo [B] ancora [A] con quelle [C] tre dita, [A] 3 2 0. _ [Am] Ricapitolando, La minore, _ _ _ _ Re [Dm] minore, _ _ _ _ _ [G] Sol, _ _ _ _ [C] Do. _ _ _ _ [Am] _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
_ _ Per quanto riguarda la vostra mano destra o sinistra se siete mancini, potete usare sia un plettro che le dita. Io uso il plettro ma a vostra [C#] preferenza. _ [C] _ _ Essenzialmente suoniamo tutte le corde di un accordo dall'alto verso il basso e poi tornando indietro. Per esempio il La minore, ora abbiamo _ [D] il nostro La minore, _ _ _ _ suoniamo quindi [A] tutte le corde partendo da _ _ _ _ [Am] La e poi _ torniamo indietro _ _ _ fino alla corda di Re, che è il basso del Re, _ quindi [F] mentre sull'altra mano abbiamo cambiato [D] a un Re minore, _ _ _ risuoniamo la corda di Re, _ _ _ [Dm] _ _ _ _ torniamo indietro [D] fino al Re, _ _ _ _ _ [Gm] _ andiamo al Sol, _ [Em] _ _ _ [G] _ _ questa volta è un po' diverso, suoniamo _ la corda [B] di Mi, di La, [G] _ Sol, Si, Mi, _ sempre le corde ovviamente, _ _ _ _ _ torniamo indietro, Si, Sol, La, _ ci spostiamo al Do e facciamo [C] corda di La, Re, Sol, _ _ _ [G] _ cambiamo ancora, _ _ _ _ poi sempre sulla [C] corda di La, [B] Re, [A] Due, Zero, _ [C] quindi _ _ [G] _ _ _ _ _ [A]
facciamo _ [Fm] tutto lentamente _ _ [A] _ _ _ e _ [Am] _ _ _ _ _ _ [Dm] _ _ _ _ _
_ _ _ [G] _ _ _ _ _
_ _ _ _ [C] _ _ _ [G] _
_ _ [B] _ [A] _ _ _ [Am] ricomincia. _ _ _ _ _ _ [A] _ _
_ _ Velocità normale. _ _ [Am] _ _ [Dm] _ _ _ _ [G] _ _ _
_ [C] _ _ [G] _ _ [A] Ok, [Am] _ _ [Dm] _ _ _ _ _ [G] _ _
_ _ [C] _ _ una cosa che Slash fa nella canzone, _ prima che inizi il tutto, possiamo andare con il mignolo, [G] quando abbiamo già un La minore formato, andiamo col mignolo qua sulla nota di Sol, sulla corda di Mi, _ suoniamo quella lì come per iniziare, possiamo lasciarla per due o tre battute. _ _ [Am] _ _ _ _ [Dm] _ _ [N] Bene, spero che la lezione vi sia piaciuta, continuate pure a richiedere i vostri pezzi preferiti, cercherò di trattarli se mi è possibile, _ grazie per avermi seguito e
[Em] _ _ _ _ [C] _ [Em] _ _ [E] _
_ _ _ _ _ _ _ [G] _
_ [A] _ _ [Am] _ _ [Dm] _ _ _
_ [G] _ _ _ _ [C] _ _ [G] _
_ [Am] _ _ _ _ [Dm] _ _ _
[G] _ _ _ _ _ [C] _ [G] _ _
_ [Am] _ _ _ _ Buongiorno [N] o buonasera, oggi facciamo una lezione _ sull _ _ _ 'arpeggio di Don't Cry dai Guns N' Roses.
È un arpeggio più o meno basico, _ forse il primo che ho imparato, quindi se volete imparare
il vostro primo arpeggio, questo qua potrebbe essere una buona idea, una volta che avete
i primi accordi, _ funziona.
Bene, avviciniamoci.
_ _ Iniziamo a vedere un po' gli accordi che useremo. _ _ _ _
_ _ _ _ Allora, il primo è un La minore, _ _ la prima corda non suona, _ [A]
poi abbiamo 2 [Am] 2 1 0, _ _ _ _ _ _ _
poi abbiamo un Re minore, _ le prime due corde [F] non suonano, [D] poi abbiamo _ [Dm] 2 3 1, _ _ _ _ _ [G] poi abbiamo un Sol, quindi 3 2 3 3, _ _ _ _ _ _ [D#] poi [Dm] abbiamo un Do, _ _ _ _ quindi la prima non suona, _ [C] 3 2 1 0, _ _ _ _ _ dopo il Do spostiamo il nostro dito [B] medio _ sulla corda di La e togliamo l'anulare, quindi abbiamo _ _ _ _ _ muta 2 [G] [C] 1 0, _ poi _ facciamo [B] ancora [A] con quelle [C] tre dita, [A] 3 2 0. _ [Am] Ricapitolando, La minore, _ _ _ _ Re [Dm] minore, _ _ _ _ _ [G] Sol, _ _ _ _ [C] Do. _ _ _ _ [Am] _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
_ _ Per quanto riguarda la vostra mano destra o sinistra se siete mancini, potete usare sia un plettro che le dita. Io uso il plettro ma a vostra [C#] preferenza. _ [C] _ _ Essenzialmente suoniamo tutte le corde di un accordo dall'alto verso il basso e poi tornando indietro. Per esempio il La minore, ora abbiamo _ [D] il nostro La minore, _ _ _ _ suoniamo quindi [A] tutte le corde partendo da _ _ _ _ [Am] La e poi _ torniamo indietro _ _ _ fino alla corda di Re, che è il basso del Re, _ quindi [F] mentre sull'altra mano abbiamo cambiato [D] a un Re minore, _ _ _ risuoniamo la corda di Re, _ _ _ [Dm] _ _ _ _ torniamo indietro [D] fino al Re, _ _ _ _ _ [Gm] _ andiamo al Sol, _ [Em] _ _ _ [G] _ _ questa volta è un po' diverso, suoniamo _ la corda [B] di Mi, di La, [G] _ Sol, Si, Mi, _ sempre le corde ovviamente, _ _ _ _ _ torniamo indietro, Si, Sol, La, _ ci spostiamo al Do e facciamo [C] corda di La, Re, Sol, _ _ _ [G] _ cambiamo ancora, _ _ _ _ poi sempre sulla [C] corda di La, [B] Re, [A] Due, Zero, _ [C] quindi _ _ [G] _ _ _ _ _ [A]
facciamo _ [Fm] tutto lentamente _ _ [A] _ _ _ e _ [Am] _ _ _ _ _ _ [Dm] _ _ _ _ _
_ _ _ [G] _ _ _ _ _
_ _ _ _ [C] _ _ _ [G] _
_ _ [B] _ [A] _ _ _ [Am] ricomincia. _ _ _ _ _ _ [A] _ _
_ _ Velocità normale. _ _ [Am] _ _ [Dm] _ _ _ _ [G] _ _ _
_ [C] _ _ [G] _ _ [A] Ok, [Am] _ _ [Dm] _ _ _ _ _ [G] _ _
_ _ [C] _ _ una cosa che Slash fa nella canzone, _ prima che inizi il tutto, possiamo andare con il mignolo, [G] quando abbiamo già un La minore formato, andiamo col mignolo qua sulla nota di Sol, sulla corda di Mi, _ suoniamo quella lì come per iniziare, possiamo lasciarla per due o tre battute. _ _ [Am] _ _ _ _ [Dm] _ _ [N] Bene, spero che la lezione vi sia piaciuta, continuate pure a richiedere i vostri pezzi preferiti, cercherò di trattarli se mi è possibile, _ grazie per avermi seguito e