Chords for OTELLO PROFAZIO LA LEGGENDA DI COLAPISCI 1966 SESSANTA2
Tempo:
112.7 bpm
Chords used:
Abm
Eb
Dbm
Ab
Db
Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret

Jam Along & Learn...
[Abm] [Eb] [Abm] [Eb]
[Abm] [Eb] [Abm]
La gente lo chiamava Colapisci, vecchi stavano tamari come un pisci,
[Dbm] d'ondi veniva non sapìa nessuno, [Eb] forse era figlio di [Abm] Luddiuretto.
Un giorno Cola un re facì chiamari, e Cola di Lumari pure venì.
[Dbm] Oh Cola, lume il regno a scandagliari, [Eb] su bracchi pedamento [Abm] si sostene.
[Dbm]
[Abm] Colapisci correva, [Eb] ma iettorno [Ab] mai sta.
[Db]
[Abm] [Eb] [Abm]
[Eb] [Abm] [Eb] [Abm] Così
[Eb] [Abm]
si è tamari Colapisci, e sotto all'unde subito sparisci,
[Dbm] ma dopo un poco chi sta in novità, [Eb] hanno regnanti
[Abm] Colapiscita.
Ma i [Eb] [Abm] stralli terri vostri stanno [Eb] sopra [Abm] a tre [Dbm] pilastri,
e lo patrio [Abm] è assai [Eb] tremendo, uno già sta [Abm] arrompendo.
[Eb] Oh destino, [Abm] ma infelici, che [Eb] [Abm] sventura mi predici.
[Dbm] Chiangi un re, [Abm] com'hai a fare, [Eb] solo tu [Abm] me vuoi salvare.
[Eb] [Abm] Colapisci correva, ma [Eb]
iettorno [Abm] mai sta.
[Eb]
[Abm] [Eb] [Abm] Su
[Eb] [Abm] [Eb]
[Abm] passati tanti giorni, Colapisci non [Dbm] ritorna,
e l'aspetto è una marina, lui regnanti è la regina.
[Eb] Così senti [Abm] la sua voce, di lumari superfici, [Eb] ma i sta, [Abm] ma i sta.
[Eb] Sugnuca,
[Abm] sugnuca, [Dbm] dallo fondo [Abm] di lumari, [Dbm] che non posso più [Abm] tornare.
[Eb] Vuoi pregare [Abm] la madonna, [Eb] stai reggendo [Abm] la colonna,
[Dbm] che se non si [Abm] spezzerà, [Dbm] che se non si [Abm]
spezzerà,
e [Eb] a Sicilia [Abm]
sparirà.
Su [Dbm] passati [Abm] ormai tanti anni,
[Eb] Colapisci è sempre [Abm] da,
ma [Eb] i sta, [Abm]
[Eb]
[Abm] [Eb] [Abm] [Eb]
ma [Abm] i sta.
[Eb] [Ab] [N]
[Abm] [Eb] [Abm]
La gente lo chiamava Colapisci, vecchi stavano tamari come un pisci,
[Dbm] d'ondi veniva non sapìa nessuno, [Eb] forse era figlio di [Abm] Luddiuretto.
Un giorno Cola un re facì chiamari, e Cola di Lumari pure venì.
[Dbm] Oh Cola, lume il regno a scandagliari, [Eb] su bracchi pedamento [Abm] si sostene.
[Dbm]
[Abm] Colapisci correva, [Eb] ma iettorno [Ab] mai sta.
[Db]
[Abm] [Eb] [Abm]
[Eb] [Abm] [Eb] [Abm] Così
[Eb] [Abm]
si è tamari Colapisci, e sotto all'unde subito sparisci,
[Dbm] ma dopo un poco chi sta in novità, [Eb] hanno regnanti
[Abm] Colapiscita.
Ma i [Eb] [Abm] stralli terri vostri stanno [Eb] sopra [Abm] a tre [Dbm] pilastri,
e lo patrio [Abm] è assai [Eb] tremendo, uno già sta [Abm] arrompendo.
[Eb] Oh destino, [Abm] ma infelici, che [Eb] [Abm] sventura mi predici.
[Dbm] Chiangi un re, [Abm] com'hai a fare, [Eb] solo tu [Abm] me vuoi salvare.
[Eb] [Abm] Colapisci correva, ma [Eb]
iettorno [Abm] mai sta.
[Eb]
[Abm] [Eb] [Abm] Su
[Eb] [Abm] [Eb]
[Abm] passati tanti giorni, Colapisci non [Dbm] ritorna,
e l'aspetto è una marina, lui regnanti è la regina.
[Eb] Così senti [Abm] la sua voce, di lumari superfici, [Eb] ma i sta, [Abm] ma i sta.
[Eb] Sugnuca,
[Abm] sugnuca, [Dbm] dallo fondo [Abm] di lumari, [Dbm] che non posso più [Abm] tornare.
[Eb] Vuoi pregare [Abm] la madonna, [Eb] stai reggendo [Abm] la colonna,
[Dbm] che se non si [Abm] spezzerà, [Dbm] che se non si [Abm]
spezzerà,
e [Eb] a Sicilia [Abm]
sparirà.
Su [Dbm] passati [Abm] ormai tanti anni,
[Eb] Colapisci è sempre [Abm] da,
ma [Eb] i sta, [Abm]
[Eb]
[Abm] [Eb] [Abm] [Eb]
ma [Abm] i sta.
[Eb] [Ab] [N]
100% ➙ 113BPM
Abm
Eb
Dbm
Ab
Db
Abm
Eb
Dbm
[Abm] _ _ [Eb] _ _ [Abm] _ _ _ [Eb] _
[Abm] _ _ [Eb] _ _ _ [Abm] _ _ _
_ _ La gente lo chiamava _ _ Colapisci, vecchi stavano tamari come un _ pisci,
[Dbm] d'ondi veniva non sapìa nessuno, _ _ [Eb] forse era figlio di [Abm] Luddiuretto.
_ _ Un giorno Cola un re facì _ chiamari, e Cola di Lumari pure _ venì.
[Dbm] Oh Cola, lume il regno a scandagliari, _ _ [Eb] su bracchi pedamento [Abm] si sostene.
_ _ [Dbm]
[Abm] Colapisci correva, [Eb] ma iettorno [Ab] mai sta.
_ [Db] _
_ [Abm] _ _ [Eb] _ _ [Abm] _ _ _
[Eb] _ [Abm] _ _ [Eb] _ [Abm] Così _ _
[Eb] _ _ [Abm] _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ si è tamari _ _ Colapisci, e sotto all'unde subito _ _ sparisci,
[Dbm] ma dopo un poco chi sta in novità, _ _ [Eb] hanno regnanti _
[Abm] Colapiscita.
_ Ma i [Eb] [Abm] stralli terri vostri stanno [Eb] sopra [Abm] a tre [Dbm] pilastri,
e lo patrio [Abm] è assai [Eb] tremendo, uno già sta [Abm] arrompendo.
[Eb] Oh destino, [Abm] ma infelici, che [Eb] [Abm] sventura mi predici.
[Dbm] Chiangi un re, [Abm] com'hai a fare, [Eb] solo tu [Abm] me vuoi salvare.
[Eb] _ [Abm] Colapisci correva, ma [Eb]
iettorno [Abm] mai sta.
_ _ _ _ _ [Eb] _
_ [Abm] _ _ _ [Eb] [Abm] Su _ _
_ _ _ _ [Eb] _ [Abm] _ _ [Eb] _
_ [Abm] _ _ passati _ _ _ _ _ _ _ _ tanti giorni, Colapisci non [Dbm] ritorna,
e l'aspetto è una marina, lui regnanti è la regina.
[Eb] Così senti [Abm] la sua voce, di lumari superfici, [Eb] ma i sta, _ [Abm] ma i sta.
[Eb] Sugnuca, _
_ [Abm] _ sugnuca, _ [Dbm] dallo fondo [Abm] di lumari, [Dbm] che non posso più [Abm] tornare.
[Eb] Vuoi pregare [Abm] la madonna, [Eb] stai reggendo [Abm] la colonna,
[Dbm] che se non si [Abm] spezzerà, [Dbm] che se non si [Abm] _
spezzerà,
e [Eb] a Sicilia _ _ [Abm] _
sparirà.
_ _ Su [Dbm] passati [Abm] ormai tanti anni, _ _ _
[Eb] Colapisci è sempre [Abm] da,
ma [Eb] i sta, [Abm] _
_ _ _ _ _ _ [Eb] _ _
[Abm] _ _ [Eb] _ _ [Abm] _ _ _ [Eb]
ma [Abm] i sta.
[Eb] _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ [Ab] _ _ [N] _
[Abm] _ _ [Eb] _ _ _ [Abm] _ _ _
_ _ La gente lo chiamava _ _ Colapisci, vecchi stavano tamari come un _ pisci,
[Dbm] d'ondi veniva non sapìa nessuno, _ _ [Eb] forse era figlio di [Abm] Luddiuretto.
_ _ Un giorno Cola un re facì _ chiamari, e Cola di Lumari pure _ venì.
[Dbm] Oh Cola, lume il regno a scandagliari, _ _ [Eb] su bracchi pedamento [Abm] si sostene.
_ _ [Dbm]
[Abm] Colapisci correva, [Eb] ma iettorno [Ab] mai sta.
_ [Db] _
_ [Abm] _ _ [Eb] _ _ [Abm] _ _ _
[Eb] _ [Abm] _ _ [Eb] _ [Abm] Così _ _
[Eb] _ _ [Abm] _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ si è tamari _ _ Colapisci, e sotto all'unde subito _ _ sparisci,
[Dbm] ma dopo un poco chi sta in novità, _ _ [Eb] hanno regnanti _
[Abm] Colapiscita.
_ Ma i [Eb] [Abm] stralli terri vostri stanno [Eb] sopra [Abm] a tre [Dbm] pilastri,
e lo patrio [Abm] è assai [Eb] tremendo, uno già sta [Abm] arrompendo.
[Eb] Oh destino, [Abm] ma infelici, che [Eb] [Abm] sventura mi predici.
[Dbm] Chiangi un re, [Abm] com'hai a fare, [Eb] solo tu [Abm] me vuoi salvare.
[Eb] _ [Abm] Colapisci correva, ma [Eb]
iettorno [Abm] mai sta.
_ _ _ _ _ [Eb] _
_ [Abm] _ _ _ [Eb] [Abm] Su _ _
_ _ _ _ [Eb] _ [Abm] _ _ [Eb] _
_ [Abm] _ _ passati _ _ _ _ _ _ _ _ tanti giorni, Colapisci non [Dbm] ritorna,
e l'aspetto è una marina, lui regnanti è la regina.
[Eb] Così senti [Abm] la sua voce, di lumari superfici, [Eb] ma i sta, _ [Abm] ma i sta.
[Eb] Sugnuca, _
_ [Abm] _ sugnuca, _ [Dbm] dallo fondo [Abm] di lumari, [Dbm] che non posso più [Abm] tornare.
[Eb] Vuoi pregare [Abm] la madonna, [Eb] stai reggendo [Abm] la colonna,
[Dbm] che se non si [Abm] spezzerà, [Dbm] che se non si [Abm] _
spezzerà,
e [Eb] a Sicilia _ _ [Abm] _
sparirà.
_ _ Su [Dbm] passati [Abm] ormai tanti anni, _ _ _
[Eb] Colapisci è sempre [Abm] da,
ma [Eb] i sta, [Abm] _
_ _ _ _ _ _ [Eb] _ _
[Abm] _ _ [Eb] _ _ [Abm] _ _ _ [Eb]
ma [Abm] i sta.
[Eb] _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ [Ab] _ _ [N] _