Chords for PILADE & ADRIANO CELENTANO - UN PO' DI VINO (1968)
Tempo:
126.8 bpm
Chords used:
G
D
Em
Am
Bm
Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret

Start Jamming...
[Em]
Potremmo andare questa sera, disse un giorno il Vigano, in quella casa di Bocchera dove ballano il fock troppio.
[Am] Porto ventimila donne, [Em] il ragioniere disse no, e allora portò la Francesca e tutti dissero di sì.
[G] Ma [D] io portai un po' di vino, io [D] che di donne non ne [G] ho.
[G]
[D] [G]
[Bm] [Em] E venne un altro col berretto che nessuno ha visto mai, disse porto una viulana che ho incontrato nelle Hawaii.
[Am] A questo punto lo sbaccone che era stato zitto un [Em] po', disse allora scommettiamo che vi porto la [G] bardo.
Ma [D] io portai un [G] po' di vino, io [D] che di donne non [G] ne ho.
Ma [D] io portai un [G] po' di vino, io [D] che di donne non ne ho.
[B] [Em]
[Am]
[E]
[Em]
[G] [D] [G]
[D] [G]
[D]
[D] [G]
[B]
[E] [Bm]
In quella casa di Bocchera dove ballano il fock troppio, nessuno venne quella sera, forse si dimenticò.
La [Am] luna disse il primo aprile, cosa fai seduto lì, [Bm] tu vivi sempre d'illusione, il primo aprile è questo qui.
[G] Ma [D] io insieme col [G] mio vino, io [D] sognai l'amore che non [G] ho.
Ma io portai [G] un po' di vino, io [D] che di donne [G] non ne ho.
Ma [D] io portai un [G] po' di vino, io [D] che di donne [G] non ne ho.
[D] [G]
Potremmo andare questa sera, disse un giorno il Vigano, in quella casa di Bocchera dove ballano il fock troppio.
[Am] Porto ventimila donne, [Em] il ragioniere disse no, e allora portò la Francesca e tutti dissero di sì.
[G] Ma [D] io portai un po' di vino, io [D] che di donne non ne [G] ho.
[G]
[D] [G]
[Bm] [Em] E venne un altro col berretto che nessuno ha visto mai, disse porto una viulana che ho incontrato nelle Hawaii.
[Am] A questo punto lo sbaccone che era stato zitto un [Em] po', disse allora scommettiamo che vi porto la [G] bardo.
Ma [D] io portai un [G] po' di vino, io [D] che di donne non [G] ne ho.
Ma [D] io portai un [G] po' di vino, io [D] che di donne non ne ho.
[B] [Em]
[Am]
[E]
[Em]
[G] [D] [G]
[D] [G]
[D]
[D] [G]
[B]
[E] [Bm]
In quella casa di Bocchera dove ballano il fock troppio, nessuno venne quella sera, forse si dimenticò.
La [Am] luna disse il primo aprile, cosa fai seduto lì, [Bm] tu vivi sempre d'illusione, il primo aprile è questo qui.
[G] Ma [D] io insieme col [G] mio vino, io [D] sognai l'amore che non [G] ho.
Ma io portai [G] un po' di vino, io [D] che di donne [G] non ne ho.
Ma [D] io portai un [G] po' di vino, io [D] che di donne [G] non ne ho.
[D] [G]
Key:
G
D
Em
Am
Bm
G
D
Em
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ [Em] _ _ _
_ _ _ _ _ Potremmo andare questa sera, disse un giorno il Vigano, in quella casa di Bocchera dove ballano il fock troppio.
[Am] Porto ventimila donne, [Em] il ragioniere disse no, e allora portò la Francesca e tutti dissero di sì.
[G] Ma [D] io portai un po' di vino, io [D] che di donne non ne [G] ho. _
_ _ _ _ _ [G] _ _ _
_ [D] _ _ _ _ _ [G] _ _
_ [Bm] _ _ _ _ [Em] E _ _ _ _ _ _ venne un altro col berretto che nessuno ha visto mai, disse porto una viulana che ho incontrato nelle Hawaii.
[Am] A questo punto lo sbaccone che era stato zitto un [Em] po', disse allora scommettiamo che vi porto la [G] bardo.
Ma [D] io portai un [G] po' di vino, io [D] che di donne non [G] ne ho.
Ma [D] io portai un [G] po' di vino, io [D] che di donne non ne ho.
_ _ [B] _ _ [Em] _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ [Am] _ _
_ _ _ _ _ _ [E] _ _
[Em] _ _ _ _ _ _ _ _
[G] _ [D] _ _ _ _ _ [G] _ _
_ _ [D] _ _ _ _ [G] _ _
_ _ _ [D] _ _ _ _ _
_ _ _ [D] _ _ _ _ [G] _
_ _ _ [B] _ _ _ _ _
[E] _ _ _ _ _ _ [Bm] _ _
_ _ _ _ In quella casa di Bocchera dove ballano il fock troppio, nessuno venne quella sera, forse si dimenticò.
La [Am] luna disse il primo aprile, cosa fai seduto lì, [Bm] tu vivi sempre d'illusione, il primo aprile è questo qui.
[G] Ma _ [D] io insieme col [G] mio vino, io [D] sognai l'amore che non [G] ho.
Ma io portai [G] un po' di vino, io [D] che di donne [G] non ne ho.
Ma [D] io portai un [G] po' di vino, io [D] che di donne [G] non ne ho. _
_ _ _ [D] _ _ _ _ [G] _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ [Em] _ _ _
_ _ _ _ _ Potremmo andare questa sera, disse un giorno il Vigano, in quella casa di Bocchera dove ballano il fock troppio.
[Am] Porto ventimila donne, [Em] il ragioniere disse no, e allora portò la Francesca e tutti dissero di sì.
[G] Ma [D] io portai un po' di vino, io [D] che di donne non ne [G] ho. _
_ _ _ _ _ [G] _ _ _
_ [D] _ _ _ _ _ [G] _ _
_ [Bm] _ _ _ _ [Em] E _ _ _ _ _ _ venne un altro col berretto che nessuno ha visto mai, disse porto una viulana che ho incontrato nelle Hawaii.
[Am] A questo punto lo sbaccone che era stato zitto un [Em] po', disse allora scommettiamo che vi porto la [G] bardo.
Ma [D] io portai un [G] po' di vino, io [D] che di donne non [G] ne ho.
Ma [D] io portai un [G] po' di vino, io [D] che di donne non ne ho.
_ _ [B] _ _ [Em] _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ [Am] _ _
_ _ _ _ _ _ [E] _ _
[Em] _ _ _ _ _ _ _ _
[G] _ [D] _ _ _ _ _ [G] _ _
_ _ [D] _ _ _ _ [G] _ _
_ _ _ [D] _ _ _ _ _
_ _ _ [D] _ _ _ _ [G] _
_ _ _ [B] _ _ _ _ _
[E] _ _ _ _ _ _ [Bm] _ _
_ _ _ _ In quella casa di Bocchera dove ballano il fock troppio, nessuno venne quella sera, forse si dimenticò.
La [Am] luna disse il primo aprile, cosa fai seduto lì, [Bm] tu vivi sempre d'illusione, il primo aprile è questo qui.
[G] Ma _ [D] io insieme col [G] mio vino, io [D] sognai l'amore che non [G] ho.
Ma io portai [G] un po' di vino, io [D] che di donne [G] non ne ho.
Ma [D] io portai un [G] po' di vino, io [D] che di donne [G] non ne ho. _
_ _ _ [D] _ _ _ _ [G] _