Chords for Francesco Guccini - 08 - Vorrei (Live Firenze 1997)
Tempo:
106.9 bpm
Chords used:
A
E
D
B
G
Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret

Jam Along & Learn...
Gioca Rilotti, bravissimo!
C'era un'altra delle sere in cui ci sono state delle aggregazioni enormi di intervisti,
non solo di Andrea, Adalla, Lucini, venivano fuori delle sere abbastanza speciali.
Io [E] ricordo [C] vent'anni fa Vasco Rossi, forse era la prima volta che entrava in questo locale,
ricordo Vasco [E] Rossi, aveva [C] inciso Siglia da poco e lo vi di chiedere un [B] autografo a Francesco Guccini,
forse lui non se ne [D] ricorderà più, io me ne [Cm] ricordo.
Cantautori per caso di piace Guccini?
Eh sì, interessante [G] così.
[Fm]
E così nasce questa canzone.
[D] Non fate troppo casino, adesso ve la canto subito e vi metterò per i coglioni, [Am] vai!
[G]
[D]
[A] [F#m] [G]
[A] [D] [A]
[Bm] [F#m] [G]
[A] [D] [A]
[D] Vorrei conoscere l'odore del tuo paese,
[A] camminare di casa nel tuo giardino,
[Bm] respirare nell'aria sale maggese,
gli [F#m] aromi della tua [E] salvia e del [A] rosmarino.
[D] Vorrei che tutti gli anziani mi salutassero,
[Am] parlando con me del tempo e dei giorni [A] andati.
[Bm] Vorrei che gli amici tuoi tutti mi parlassero,
[F#m] come se [E] amici fossimo sempre [A] stati.
[G] Vorrei incontrare le pietre, le strade, gli [Em] usci,
[D] i ciuffi di [C#] paretari attaccati ai [Bm] muri,
le [G] strisce delle lumache nei loro [D] gusci,
[E] capire tutti gli sguardi dietro [A] gli scuri.
E [D] lo vorrei, [A] perché non sono quando non ci [Bm] sei,
[A] e [G] resto solo coi pensieri [D] miei,
[E] [A]
[D] [A] qual Carlo Splacco [F#m] Biondini!
[G] [A]
[D] [Bm]
[F#m] [G] [A]
Voglio con te da solo sempre viaggiare,
[D] [A] scoprire quello che [D] attorno c'è da [A] scoprire,
per [B] raccontarti e poi farmi [Bm]
raccontare
[F#m] il senso di un [E] rabbuiarcio del tuo [A] gioire.
[D] Vorrei tornare nei posti dove sono sedato,
[A] spiegarti di quanto tutto sia poi diverso,
[Bm] per farvi a te spiegare cos'è cambiato
[F#m] e quale [E] sapore nuovo abbia l [A]'universo.
[G] Veder di nuovo Istambulo, Barcellona,
o [D] il mare di [A] una remota [Bm] spiaggia cubana,
[G] o un greppe dell'Affennino dove [D] risuona
fra gli [E] alberi musate ruvida [A] tramontana.
E lo [D] vorrei, perché [A] non sono quando non [Bm] ci sei,
e [G] resto solo coi [D] pensieri miei,
[A] e io [B] vorrei
[E] [B] [E]
[B] [F#] [B]
[C#m]
[G#m] [F#] [B]
[E] restare [A] per sempre in un [E] posto solo,
[E]
[B] per ascoltare il [E] suono del tuo [B] parlare,
[C#m] guardare stupiti il [D#] lancio, la [C#m] grazia e il dolo,
[G#m] impliciti dentro [F#] al semplice tuo [B] camminare,
restare in silenzio al [E] suono della tua voce,
[C#m] o [B] parlare, parlare, [C#] parlare, parlarmi [B] addosso,
[C#m] dimenticando il tempo [G#m] troppo [C#m] veloce,
o [G#] nascondere in due [F#] sciocchette che sono [B] commosse.
[A] Vorrei cantare il canto delle tue mani,
[B]
[E] danzare con un eterno gioco [G#] proibito,
[A] che l'oggi restasse oggi senza [E] domani,
[F#] o domani potesse tendere all [B]'infinito.
E lo [E] vorrei, perché [B] non sono quando non [C#m] ci sei,
e [A] resto solo coi [E] pensieri miei,
[B] e io vorrei restare in un posto solo,
[E]
[B] [E]
C'era un'altra delle sere in cui ci sono state delle aggregazioni enormi di intervisti,
non solo di Andrea, Adalla, Lucini, venivano fuori delle sere abbastanza speciali.
Io [E] ricordo [C] vent'anni fa Vasco Rossi, forse era la prima volta che entrava in questo locale,
ricordo Vasco [E] Rossi, aveva [C] inciso Siglia da poco e lo vi di chiedere un [B] autografo a Francesco Guccini,
forse lui non se ne [D] ricorderà più, io me ne [Cm] ricordo.
Cantautori per caso di piace Guccini?
Eh sì, interessante [G] così.
[Fm]
E così nasce questa canzone.
[D] Non fate troppo casino, adesso ve la canto subito e vi metterò per i coglioni, [Am] vai!
[G]
[D]
[A] [F#m] [G]
[A] [D] [A]
[Bm] [F#m] [G]
[A] [D] [A]
[D] Vorrei conoscere l'odore del tuo paese,
[A] camminare di casa nel tuo giardino,
[Bm] respirare nell'aria sale maggese,
gli [F#m] aromi della tua [E] salvia e del [A] rosmarino.
[D] Vorrei che tutti gli anziani mi salutassero,
[Am] parlando con me del tempo e dei giorni [A] andati.
[Bm] Vorrei che gli amici tuoi tutti mi parlassero,
[F#m] come se [E] amici fossimo sempre [A] stati.
[G] Vorrei incontrare le pietre, le strade, gli [Em] usci,
[D] i ciuffi di [C#] paretari attaccati ai [Bm] muri,
le [G] strisce delle lumache nei loro [D] gusci,
[E] capire tutti gli sguardi dietro [A] gli scuri.
E [D] lo vorrei, [A] perché non sono quando non ci [Bm] sei,
[A] e [G] resto solo coi pensieri [D] miei,
[E] [A]
[D] [A] qual Carlo Splacco [F#m] Biondini!
[G] [A]
[D] [Bm]
[F#m] [G] [A]
Voglio con te da solo sempre viaggiare,
[D] [A] scoprire quello che [D] attorno c'è da [A] scoprire,
per [B] raccontarti e poi farmi [Bm]
raccontare
[F#m] il senso di un [E] rabbuiarcio del tuo [A] gioire.
[D] Vorrei tornare nei posti dove sono sedato,
[A] spiegarti di quanto tutto sia poi diverso,
[Bm] per farvi a te spiegare cos'è cambiato
[F#m] e quale [E] sapore nuovo abbia l [A]'universo.
[G] Veder di nuovo Istambulo, Barcellona,
o [D] il mare di [A] una remota [Bm] spiaggia cubana,
[G] o un greppe dell'Affennino dove [D] risuona
fra gli [E] alberi musate ruvida [A] tramontana.
E lo [D] vorrei, perché [A] non sono quando non [Bm] ci sei,
e [G] resto solo coi [D] pensieri miei,
[A] e io [B] vorrei
[E] [B] [E]
[B] [F#] [B]
[C#m]
[G#m] [F#] [B]
[E] restare [A] per sempre in un [E] posto solo,
[E]
[B] per ascoltare il [E] suono del tuo [B] parlare,
[C#m] guardare stupiti il [D#] lancio, la [C#m] grazia e il dolo,
[G#m] impliciti dentro [F#] al semplice tuo [B] camminare,
restare in silenzio al [E] suono della tua voce,
[C#m] o [B] parlare, parlare, [C#] parlare, parlarmi [B] addosso,
[C#m] dimenticando il tempo [G#m] troppo [C#m] veloce,
o [G#] nascondere in due [F#] sciocchette che sono [B] commosse.
[A] Vorrei cantare il canto delle tue mani,
[B]
[E] danzare con un eterno gioco [G#] proibito,
[A] che l'oggi restasse oggi senza [E] domani,
[F#] o domani potesse tendere all [B]'infinito.
E lo [E] vorrei, perché [B] non sono quando non [C#m] ci sei,
e [A] resto solo coi [E] pensieri miei,
[B] e io vorrei restare in un posto solo,
[E]
[B] [E]
100% ➙ 107BPM
A
E
D
B
G
A
E
D
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ Gioca Rilotti, bravissimo!
C'era un'altra delle sere in cui ci sono state delle aggregazioni enormi di intervisti,
non solo di Andrea, Adalla, _ Lucini, _ venivano fuori delle sere abbastanza speciali.
Io [E] ricordo _ [C] vent'anni fa Vasco Rossi, forse era la prima volta che entrava in questo locale,
ricordo Vasco [E] Rossi, aveva [C] inciso Siglia da poco e lo vi di chiedere un [B] autografo a Francesco Guccini,
forse lui non se ne [D] ricorderà più, io me ne [Cm] ricordo.
Cantautori per caso di piace Guccini?
Eh sì, interessante [G] così.
_ [Fm] _
E così nasce questa canzone.
[D] Non fate troppo casino, adesso ve la canto subito e vi metterò per i coglioni, [Am] vai!
_ _ [G] _
_ _ _ _ _ _ [D] _ _
[A] _ _ _ _ [F#m] _ _ [G] _ _
[A] _ _ [D] _ _ [A] _ _ _ _
_ _ _ [Bm] _ _ [F#m] _ _ [G] _
_ [A] _ _ [D] _ _ _ [A] _
[D] Vorrei conoscere l'odore del tuo paese, _ _ _
[A] camminare di casa nel tuo giardino, _ _ _
[Bm] respirare nell'aria sale maggese, _
gli [F#m] aromi della tua [E] salvia e del [A] rosmarino. _ _
[D] Vorrei che tutti gli anziani mi salutassero, _
_ [Am] parlando con me del tempo e dei giorni [A] andati. _
_ [Bm] Vorrei che gli amici tuoi tutti mi parlassero, _
_ _ [F#m] come se [E] amici fossimo sempre [A] stati.
_ _ [G] Vorrei incontrare le pietre, le strade, gli [Em] usci,
_ [D] i ciuffi di [C#] paretari attaccati ai [Bm] muri,
_ le [G] strisce delle lumache nei loro [D] gusci,
_ _ [E] capire tutti gli sguardi dietro [A] gli scuri.
E [D] lo vorrei, _ [A] perché non sono quando non ci [Bm] sei,
[A] e [G] resto solo coi pensieri [D] miei,
[E] _ _ [A] _ _ _ _ _ _
_ _ [D] _ _ [A] qual Carlo Splacco [F#m] Biondini!
_ [G] _ _ [A] _ _ _ _
_ _ _ [D] _ _ _ _ [Bm] _
_ [F#m] _ _ [G] _ _ [A] _ _ _
_ _ _ Voglio con te da solo sempre viaggiare,
_ _ [D] _ [A] scoprire quello che [D] attorno c'è da [A] scoprire,
_ _ per [B] raccontarti e poi farmi [Bm]
raccontare
_ _ [F#m] il senso di un [E] rabbuiarcio del tuo [A] gioire.
_ [D] Vorrei tornare nei posti dove sono sedato,
_ _ _ [A] spiegarti di quanto tutto sia poi diverso,
_ [Bm] per farvi a te spiegare cos'è cambiato
_ [F#m] e quale [E] sapore nuovo abbia l [A]'universo.
_ [G] Veder di nuovo Istambulo, _ Barcellona,
o [D] il mare di [A] una remota [Bm] spiaggia cubana,
_ [G] o un greppe dell'Affennino dove [D] risuona
_ fra gli [E] alberi musate ruvida [A] tramontana.
E lo [D] vorrei, perché [A] non sono quando non [Bm] ci sei,
e [G] resto solo coi [D] pensieri miei,
[A] e io _ [B] vorrei _ _ _
[E] _ _ [B] _ _ [E] _ _ _ _
[B] _ _ [F#] _ _ [B] _ _ _ _
[C#m] _ _ _ _ _ _ _ _
[G#m] _ _ [F#] _ _ [B] _ _ _ _
[E] restare [A] per sempre in un [E] posto solo,
[E] _
[B] per ascoltare il [E] suono del tuo [B] parlare, _
[C#m] guardare stupiti il [D#] lancio, la [C#m] grazia e il dolo, _ _
[G#m] impliciti dentro [F#] al semplice tuo [B] camminare, _ _
restare in silenzio al [E] suono della tua voce,
_ [C#m] o [B] parlare, parlare, [C#] parlare, parlarmi [B] addosso, _ _
[C#m] dimenticando il tempo [G#m] troppo [C#m] veloce,
_ o [G#] nascondere in due [F#] sciocchette che sono [B] commosse. _
[A] Vorrei cantare il canto delle tue mani,
[B] _
[E] danzare con un eterno gioco [G#] proibito, _
[A] che l'oggi restasse oggi senza [E] domani, _ _
[F#] o domani potesse tendere all [B]'infinito.
E lo [E] vorrei, perché [B] non sono quando non [C#m] ci sei,
e [A] resto solo coi [E] pensieri miei,
_ [B] e io vorrei restare in un posto solo,
_ _ _ _ [E] _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ [B] _ _ _ _ [E] _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ Gioca Rilotti, bravissimo!
C'era un'altra delle sere in cui ci sono state delle aggregazioni enormi di intervisti,
non solo di Andrea, Adalla, _ Lucini, _ venivano fuori delle sere abbastanza speciali.
Io [E] ricordo _ [C] vent'anni fa Vasco Rossi, forse era la prima volta che entrava in questo locale,
ricordo Vasco [E] Rossi, aveva [C] inciso Siglia da poco e lo vi di chiedere un [B] autografo a Francesco Guccini,
forse lui non se ne [D] ricorderà più, io me ne [Cm] ricordo.
Cantautori per caso di piace Guccini?
Eh sì, interessante [G] così.
_ [Fm] _
E così nasce questa canzone.
[D] Non fate troppo casino, adesso ve la canto subito e vi metterò per i coglioni, [Am] vai!
_ _ [G] _
_ _ _ _ _ _ [D] _ _
[A] _ _ _ _ [F#m] _ _ [G] _ _
[A] _ _ [D] _ _ [A] _ _ _ _
_ _ _ [Bm] _ _ [F#m] _ _ [G] _
_ [A] _ _ [D] _ _ _ [A] _
[D] Vorrei conoscere l'odore del tuo paese, _ _ _
[A] camminare di casa nel tuo giardino, _ _ _
[Bm] respirare nell'aria sale maggese, _
gli [F#m] aromi della tua [E] salvia e del [A] rosmarino. _ _
[D] Vorrei che tutti gli anziani mi salutassero, _
_ [Am] parlando con me del tempo e dei giorni [A] andati. _
_ [Bm] Vorrei che gli amici tuoi tutti mi parlassero, _
_ _ [F#m] come se [E] amici fossimo sempre [A] stati.
_ _ [G] Vorrei incontrare le pietre, le strade, gli [Em] usci,
_ [D] i ciuffi di [C#] paretari attaccati ai [Bm] muri,
_ le [G] strisce delle lumache nei loro [D] gusci,
_ _ [E] capire tutti gli sguardi dietro [A] gli scuri.
E [D] lo vorrei, _ [A] perché non sono quando non ci [Bm] sei,
[A] e [G] resto solo coi pensieri [D] miei,
[E] _ _ [A] _ _ _ _ _ _
_ _ [D] _ _ [A] qual Carlo Splacco [F#m] Biondini!
_ [G] _ _ [A] _ _ _ _
_ _ _ [D] _ _ _ _ [Bm] _
_ [F#m] _ _ [G] _ _ [A] _ _ _
_ _ _ Voglio con te da solo sempre viaggiare,
_ _ [D] _ [A] scoprire quello che [D] attorno c'è da [A] scoprire,
_ _ per [B] raccontarti e poi farmi [Bm]
raccontare
_ _ [F#m] il senso di un [E] rabbuiarcio del tuo [A] gioire.
_ [D] Vorrei tornare nei posti dove sono sedato,
_ _ _ [A] spiegarti di quanto tutto sia poi diverso,
_ [Bm] per farvi a te spiegare cos'è cambiato
_ [F#m] e quale [E] sapore nuovo abbia l [A]'universo.
_ [G] Veder di nuovo Istambulo, _ Barcellona,
o [D] il mare di [A] una remota [Bm] spiaggia cubana,
_ [G] o un greppe dell'Affennino dove [D] risuona
_ fra gli [E] alberi musate ruvida [A] tramontana.
E lo [D] vorrei, perché [A] non sono quando non [Bm] ci sei,
e [G] resto solo coi [D] pensieri miei,
[A] e io _ [B] vorrei _ _ _
[E] _ _ [B] _ _ [E] _ _ _ _
[B] _ _ [F#] _ _ [B] _ _ _ _
[C#m] _ _ _ _ _ _ _ _
[G#m] _ _ [F#] _ _ [B] _ _ _ _
[E] restare [A] per sempre in un [E] posto solo,
[E] _
[B] per ascoltare il [E] suono del tuo [B] parlare, _
[C#m] guardare stupiti il [D#] lancio, la [C#m] grazia e il dolo, _ _
[G#m] impliciti dentro [F#] al semplice tuo [B] camminare, _ _
restare in silenzio al [E] suono della tua voce,
_ [C#m] o [B] parlare, parlare, [C#] parlare, parlarmi [B] addosso, _ _
[C#m] dimenticando il tempo [G#m] troppo [C#m] veloce,
_ o [G#] nascondere in due [F#] sciocchette che sono [B] commosse. _
[A] Vorrei cantare il canto delle tue mani,
[B] _
[E] danzare con un eterno gioco [G#] proibito, _
[A] che l'oggi restasse oggi senza [E] domani, _ _
[F#] o domani potesse tendere all [B]'infinito.
E lo [E] vorrei, perché [B] non sono quando non [C#m] ci sei,
e [A] resto solo coi [E] pensieri miei,
_ [B] e io vorrei restare in un posto solo,
_ _ _ _ [E] _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ [B] _ _ _ _ [E] _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _