Chords for Mahmood - Luna Fortuna di Francesco Guccini - Note di Viaggio
Tempo:
111.55 bpm
Chords used:
Em
B
Am
E
F#
Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret

Jam Along & Learn...
se l 'interpretazione è giusta, poi dopo [B] tanto noi ripassiamo [Em] tutto
[C] fiume che [E] canta
barlon [F#m] di un uomo e fioca in distanza
luce [Em] le sfocette [B] con cui la notte si [E]
ammanta
finito di registrare Luna Fortuna, devo dire che è [Am] stata un'esperienza molto interessante
Guccini per uno [B] come me, che porta un genere [Am] abbastanza differente, un po' lontano rispetto al [Em] cantato al lato di Guccini
in gioco, una sfida per me
[C] fiume che [E] canta
barlon [F#m] di un uomo e fioca in distanza
luce [Em] le sfocette [B] con cui la notte si [E]
ammanta
finito di registrare Luna Fortuna, devo dire che è [Am] stata un'esperienza molto interessante
Guccini per uno [B] come me, che porta un genere [Am] abbastanza differente, un po' lontano rispetto al [Em] cantato al lato di Guccini
in gioco, una sfida per me
100% ➙ 112BPM
Em
B
Am
E
F#
Em
B
Am
_ _ _ _ _ se l _ _ _ _ 'interpretazione è giusta, poi dopo [B] tanto noi ripassiamo [Em] tutto
Notte calda come [E] talla in mezzo al [C] fiume che [E] canta
[Am] Aria piena del [G]
barlon [F#m] di un uomo e fioca in distanza
[A] E di luce [Em] le sfocette [B] con cui la notte si [E]
ammanta
[Em] _ Appena _ _ _ finito di registrare Luna Fortuna, devo dire che è [Am] stata un'esperienza molto interessante
perché cantare un pezzo [G] di Guccini per uno [B] come me, che porta un genere [Am] abbastanza differente, un po' lontano rispetto al [Em] cantato al lato di Guccini
è stato quasi come mettermi in gioco, una sfida per me
devo dire che poi Mauro ha scelto un pezzo giusto
perché Luna Fortuna è un pezzo che [B] ricorda vagamente delle [Em] melodie spagnole, un po' quasi [Am] arabbigianti
[E] mi sono venute in mente più melodie, un modo di [Am] affrontare il pacimone, era anche più moderna [Em] volendo
quindi è stata [F#] proprio una sensazione [B] fighissima
[F#] Ma dal monte all'introfiso [F] sponta la bianca luna
[B] E ogni cosa in [Em] un istante [F#] sparisce non è più [B] bruna
[Am] Questa luna [Em] esagerata
Un modo [B] poetico di descrivere chi ha [A] Guccini
io ho totalmente [Em] una maniera differente ovviamente di comporre e scrivere canzoni
però ci sono dei lati nella scrittura in cui mi ritrovo tanto
ovvero quello delle immagini _ fisiche
quando scrivo mi piace mettere un luogo conosciuto
tipo il nome di un locale o di una via, di una città, di una piazza
e questa cosa l'ho ritrovata un po' in questa poesia di Luna Fortuna
perché lui proprio descrive il bosco, le piante, l'odore, i contorni del corpo
è molto fisico, è molto descrittivo in questo pezzo
devo dire che questa cosa me la sono sentita un po' mia
_ un bel cielo trasformato
con un'altra luna
sentiamo un attimo
e si ammanta di fantasia
e si ammanta di fantasia
[E] esatto, dalle note [Am] _ _ ok
è la prima volta che registro qui alle officine
io ero entrato anni fa in [F#] questo studio con i miei musicisti tra l'altro
mi ricordo proprio quando eravamo venuti in questo studio
ci eravamo detti
mamma [G] ragazzi un giorno registreremo qui il nostro disco
non è stato il disco però è stato un pezzo
e quindi è l'inizio comunque [Am] di una parte di sogno che avevo nel cassetto
quindi ecco questo giorno me lo ricorderò
[Em] credo per molto tempo
[B] _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ [Em] _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ [E] _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
Notte calda come [E] talla in mezzo al [C] fiume che [E] canta
[Am] Aria piena del [G]
barlon [F#m] di un uomo e fioca in distanza
[A] E di luce [Em] le sfocette [B] con cui la notte si [E]
ammanta
[Em] _ Appena _ _ _ finito di registrare Luna Fortuna, devo dire che è [Am] stata un'esperienza molto interessante
perché cantare un pezzo [G] di Guccini per uno [B] come me, che porta un genere [Am] abbastanza differente, un po' lontano rispetto al [Em] cantato al lato di Guccini
è stato quasi come mettermi in gioco, una sfida per me
devo dire che poi Mauro ha scelto un pezzo giusto
perché Luna Fortuna è un pezzo che [B] ricorda vagamente delle [Em] melodie spagnole, un po' quasi [Am] arabbigianti
[E] mi sono venute in mente più melodie, un modo di [Am] affrontare il pacimone, era anche più moderna [Em] volendo
quindi è stata [F#] proprio una sensazione [B] fighissima
[F#] Ma dal monte all'introfiso [F] sponta la bianca luna
[B] E ogni cosa in [Em] un istante [F#] sparisce non è più [B] bruna
[Am] Questa luna [Em] esagerata
Un modo [B] poetico di descrivere chi ha [A] Guccini
io ho totalmente [Em] una maniera differente ovviamente di comporre e scrivere canzoni
però ci sono dei lati nella scrittura in cui mi ritrovo tanto
ovvero quello delle immagini _ fisiche
quando scrivo mi piace mettere un luogo conosciuto
tipo il nome di un locale o di una via, di una città, di una piazza
e questa cosa l'ho ritrovata un po' in questa poesia di Luna Fortuna
perché lui proprio descrive il bosco, le piante, l'odore, i contorni del corpo
è molto fisico, è molto descrittivo in questo pezzo
devo dire che questa cosa me la sono sentita un po' mia
_ un bel cielo trasformato
con un'altra luna
sentiamo un attimo
e si ammanta di fantasia
e si ammanta di fantasia
[E] esatto, dalle note [Am] _ _ ok
è la prima volta che registro qui alle officine
io ero entrato anni fa in [F#] questo studio con i miei musicisti tra l'altro
mi ricordo proprio quando eravamo venuti in questo studio
ci eravamo detti
mamma [G] ragazzi un giorno registreremo qui il nostro disco
non è stato il disco però è stato un pezzo
e quindi è l'inizio comunque [Am] di una parte di sogno che avevo nel cassetto
quindi ecco questo giorno me lo ricorderò
[Em] credo per molto tempo
[B] _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ [Em] _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ [E] _
_ _ _ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _ _ _