Van Loon guccini Chords

Tempo:
79.1 bpm
Chords used:

Bm

A

D

F#

E

Tuning:Standard Tuning (EADGBE)Capo:+0fret
Show Tuner
Van Loon guccini chords
Start Jamming...
[Bm]
Fan-Lun, l'uomo destinato, direi da sempre, ad un lavoro più forte, [F#m] e le sue spalle o la sua [A] intelligenza non volevano sopportare.
[Bm] Sembro quasi baciato da una buona sorte, quando [F#] dovette andare.
[G] Sembro però che non siamo entrato nella [F#m] storia, ma sono cose che si sanno sempre dopo.
[A] D'altra parte nessuno mi ha chiesto di scegliere, neanche all [D]'Aquila o al Topo.
Poi un certo [G#m] giorno, [F#] timbra tutto un avvenire, [Bm] o ad una [A] guerra [D] spacca come una sassata,
ma ho visto a volte che anche un [A] topo sa ruggire, ed [D] anche un'Aquila, [F#] precipitata.
[Bm] [E] [A] [Bm] [E]
[Bm] [E] [Bm] [E]
[B] Quanti anni, giorno per giorno, dobbiamo vivere [F#m] con uno, per capire cosa gli [A] nasca in testa, cosa voglio, chi [Bm] è.
Toristi del vuoto, esploratori di nessuno, [F#] che non sia io o me.
Fanlon [G] viveva, e lo credevo morto, o peggio, [D] inutile, solo per la distanza,
fra i [A] suoi miti diversi la mia giovinezza è superbia da allora, la mia [D] ignoranza.
Che ne [F#] sapevo [G#m] quanto avesse [F#] navigato, con [Bm] il coraggio di un cavoto, [D] fra le schiume di ogni suo [A] giorno,
e che uno squalo diventato, giorno [D] per giorno, pesce di [F#] fiume.
[Bm] [E]
[Bm] Fanlon, [D] [A] Fanlon, [G] che cosa porti dentro, [D] quando tace, [G] la mente della stagione [F#m] si dà pace,
[F#] in segui in ombra, o quella [Bm] stessa pace, là [A] in te.
[D]
[A] Vorrei sapere, [G] che cosa vedi, quando [D] guardi attorno,
[G] lontani panorami, o [F#m] questo giorno, [F#] è già abbastanza, è come un nuovo [Bm] dono, [A] per te.
[D] [A]
[G] [Bm] [A]
[G] [F#m] [F#]
[Bm] [A]
[D] Fanlon, [A] Fanlon, [G] a cosa pensi, in questo [D] settembrino, [G] nebbieggiare alto, che macchia la [F#m] pennino,
[F#] ora che hai tanto tempo per [Bm] pensare, ma [A] chi [D] vai, vecchio [A] vai,
non [G] temere, che avrà una sua [D] ragione, [G] ognuno, ed una [F#m] giustificazione,
[F#] anche se quale, non [Bm] sapremo mai, [F#] mai.
[Bm] [E]
[Bm] [E] [Bm] [E]
[B] Ora Fanlon, si sta [Bm] preparando piano al suo ultimo viaggio,
[A] i bagagli già pronti da tempo, come ogni uomo prudente,
[Bm] o meglio, il bagaglio, quello consueto di un semplice, un saggio,
[F#] cioè poco o niente, e [G] andrà davvero, in un suo luogo, una sua storia,
[D] con tutti i libri, che la vita gli ha proibito, con vecchi [A] amici, di cui ha perso la memoria,
con [D] l'infinito, dove anche [F#] su, nei monti [F#] nostri, è sempre estate,
[Bm] ma se uno vuole, quell [C#]'inverno, [Bm] senza affanni, [A] che stricchio lava in [A] gelo,
sotto le chiodate [D] scarpe, di un tempo, [F#] dei suoi diciott'anni,
dei suoi [G] diciott'anni.
[Bm] [E] [Bm] [E] [D]
[E] [Bm] [E] [Bm]
[A] [Bm] [E] [A]
[E] [Bm] [E]
[G#m] [B]
[N]
Key:  
Bm
13421112
A
1231
D
1321
F#
134211112
E
2311
Bm
13421112
A
1231
D
1321
Show All Diagrams
Chords
NotesBeta

Learn the basic chords of Francesco Guccini - (Remastered 2007) Van Loon chords, with this master sequence: A, G, D, E, Bm, E, A, D, F# and Bm. Start with a comfortable 39 BPM and as you become proficient, aim for the song's BPM of 79. Configure the capo to your vocal range and chord preference, remembering the key of D Major.

Download PDF
Download Midi
Edit This Version
Hide Lyrics Hint
[Bm] _ _ _ _ _ _ _
Fan-Lun, l'uomo destinato, direi da sempre, ad un lavoro più forte, _ _ [F#m] e le sue spalle o la sua [A] intelligenza non volevano sopportare. _ _
[Bm] Sembro quasi baciato da una buona sorte, quando [F#] dovette andare.
_ _ [G] Sembro però che non siamo entrato nella [F#m] storia, ma sono cose che si sanno sempre dopo.
[A] D'altra parte nessuno mi ha chiesto di scegliere, neanche all [D]'Aquila o al Topo.
Poi un certo [G#m] giorno, [F#] timbra tutto un avvenire, [Bm] o ad una [A] guerra [D] spacca come una sassata,
ma ho visto a volte che anche un [A] topo sa ruggire, ed [D] anche un'Aquila, _ _ [F#] precipitata. _ _
[Bm] _ _ _ [E] _ [A] _ [Bm] _ _ [E] _
_ [Bm] _ _ _ [E] _ [Bm] _ _ [E] _
_ [B] Quanti anni, giorno per giorno, dobbiamo vivere [F#m] con uno, per capire cosa gli [A] nasca in testa, cosa voglio, chi [Bm] è.
Toristi del vuoto, esploratori di nessuno, [F#] che non sia io o me.
Fanlon [G] viveva, e lo credevo morto, o peggio, [D] inutile, solo per la distanza,
fra i [A] suoi miti diversi la mia giovinezza è superbia da allora, la mia [D] ignoranza.
_ Che ne [F#] sapevo [G#m] quanto avesse [F#] navigato, con [Bm] il coraggio di un cavoto, [D] fra le schiume di ogni suo [A] giorno,
e che uno squalo diventato, giorno [D] per giorno, pesce di [F#] fiume.
[Bm] _ [E] _ _
[Bm] Fanlon, [D] _ _ [A] Fanlon, _ [G] che cosa porti dentro, [D] quando tace, _ [G] la mente della stagione [F#m] si dà pace, _
[F#] in segui in ombra, o quella [Bm] stessa pace, _ là [A] in te.
_ _ _ [D] _ _ _
[A] Vorrei sapere, _ [G] che cosa vedi, quando [D] guardi attorno,
_ _ [G] lontani panorami, o [F#m] questo giorno, _ _ [F#] è già abbastanza, è come un nuovo [Bm] dono, _ [A] per te. _ _ _
[D] _ _ _ _ [A] _ _ _ _
[G] _ _ _ _ [Bm] _ _ _ [A] _
[G] _ _ _ _ [F#m] _ _ [F#] _ _
[Bm] _ _ _ _ [A] _ _ _ _
[D] Fanlon, _ _ [A] Fanlon, _ [G] a cosa pensi, in questo [D] settembrino, _ _ [G] nebbieggiare alto, che macchia la [F#m] pennino, _ _
[F#] ora che hai tanto tempo per [Bm] pensare, _ ma [A] chi _ _ [D] vai, _ vecchio [A] vai,
_ non [G] temere, che avrà una sua [D] ragione, _ _ [G] ognuno, ed una _ [F#m] giustificazione,
_ _ [F#] anche se quale, non [Bm] sapremo mai, _ _ [F#] mai. _ _ _
[Bm] _ _ _ _ _ _ [E] _ _
[Bm] _ _ [E] _ [Bm] _ _ _ [E] _ _
[B] Ora Fanlon, si sta [Bm] preparando piano al suo ultimo viaggio, _
[A] i bagagli già pronti da tempo, come ogni uomo prudente, _ _
[Bm] o meglio, il bagaglio, quello consueto di un semplice, un saggio, _
[F#] cioè poco o niente, e [G] andrà davvero, in un suo luogo, una sua storia,
[D] con tutti i libri, che la vita gli ha proibito, con vecchi [A] amici, di cui ha perso la memoria,
con [D] l'infinito, dove anche [F#] su, nei monti [F#] nostri, è sempre estate,
[Bm] ma se uno vuole, quell [C#]'inverno, [Bm] senza affanni, [A] che stricchio lava in [A] gelo,
sotto le chiodate [D] scarpe, di un tempo, [F#] dei suoi diciott'anni, _
dei suoi [G] diciott'anni.
_ _ _ [Bm] _ _ [E] _ _ [Bm] _ _ [E] _ _ [D] _ _ _
[E] _ _ [Bm] _ _ [E] _ _ [Bm] _ _
_ [A] _ [Bm] _ _ _ [E] _ _ [A] _
_ [E] _ _ [Bm] _ _ _ [E] _ _
[G#m] _ _ [B] _ _ _ _ _ _
_ _ _ [N] _ _ _ _ _

You may also like to play

5:18
Francesco Guccini Samantha
8:12
Francesco Guccini - Live @RSI 1982 (Concerto completo)
5:44
Francesco Guccini - Van Loon